Quasiti Sulla Colorazione Originale Della...
puffo88
30 Jul 2014
scrivo qui perchè non so bene in che sezione postare la mia domanda alla community.
Nello specifico ho una mito anno 92 che è stata verniciata dal precedente proprietario e chiedevo se c'è un modo per risalire dal numero di telaio al modello preciso (ed anche colore quindi, perchè di quell'anno ce ne sono due o tre) legato a quel telaio. Questo perchè essendo veicolo storico voglio riportarlo a quella esatta configurazione estetica per iscriverlo alla fmi. in che sezione posso postare questa domanda per non andare off?
Grazie mille!

Messaggio modificato da X-hide il 06 August 2014 - 11:50
Loki
30 Jul 2014
la butto lì
basta che sia una colorazione di quell'anno ed è sufficiente per la fmi
arrogantemente senza saper leggere ne scrivere direi che al 99,9% è così
perchè penso che nessuno sappia arrivare dal telaio alla grafica esatta, se non ci arrivi tu figurati la fmi
sempre se telaio e grafica sono legati che non è detto,
ad ogni modo grattando il colore delle carene arrivi al colore originale principale e da lì, ad esagerare ti rimarranno toh la butto lì 2 serie di adesivi tra cui scegliere per fare il preciso
Messaggio modificato da allad il 30 July 2014 - 20:54
Trick
31 Jul 2014
Almeno spero sia così :>
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
puffo88
04 Aug 2014

Purtroppo la mia unica speranza è il telaio, in quanto non sono nemmeno sicuro che le carene siano le sue (è stata una "fusion" di due moto...). Potrei anche farla riverniciare, ma non costa proprio due lire, se evito è meglio.
Ho trovato su internet questo modello, che come base è uguale alla mia senza adesivi:
http://1.bp.blogspot...+Mito+I++91.jpg
Solo che la mia è immatricolata nel 92

Non c'è una discussione sul forum con un elenco comprensivo di foto dei vari modelli e versioni di mito dalla prima ai giorni nostri? io lo ho cercato ma sinceramente non lo ho trovato, mi sarebbe utilissimo!
Grazie mille a chiunque vorrà darmi una mano

Gill
04 Aug 2014
http://forum.mitoclu...__fromsearch__1
Scl94
04 Aug 2014
1) se il colore 蠳tato cambiato ma 蠣omunque una colorazione Cagiva di quell'anno di problemi non ne hai;
2) gli adesivi ci vogliono (il motoclub ti puutare ma conta quello che dice l'esaminatore in quanto 蠬ui che valuta)
3) nel 92 la mito era rossa con steli rovesci oro...se la tua 蠮era come quella del 91 e non ha steli rovesci sei ok, basta mettere gli adesivi, perch頰otrebbe essere stata costruita nel 91 e immatricolata nel 92.
Tuttavia visto che dici che 蠳tata sicuramente rierniciata possiamo dire che il nero non era il suo; per quanto riguarda il telaio non credo che ci fosse differenza tra lucky e una mito normale (a livello di numerazione) e tanto meno a livello di omologazione (se non erro) quindi potresti riverniciarla come pi ti piace o rossa, lucky o colorazione sempre del periodo e del modello (nel tuo caso mito II del 92).
La cosa pi importante 蠣he sia mantenuta l'originalitଠquindi la sua marmitta, il suo silenziatore, gli adesivi giusti al posto giusto e con le colorazioni giuste; i cerchi del colore giusto e cos젤icendo.
Ti faccio un esempio che forse un po' ti puiarire: nelle vespe quando le si restaura c'蠣hi le rifa del colore che erano altri per un motivo o per l'altro lo cambiano. Che una 50special venga rifatta bianca invece che rossa(come uscita da casa piaggio) non ha importanza per la FMI. L'importante 蠣he sia esteticamente originale con i particolari giusti.
Mentre se da rossa la fai verde metallizzato o viola allora il problema c'蠩n quanto non erano previste quelle colorazioni
Spero di aver chiarito un po'
Messaggio modificato da Scl94 il 04 August 2014 - 16:43
Trick
04 Aug 2014

Mito lucky explorer 1992

Per gli autocollanti si trovano dei kit lucky explorer replica a 70euro
http://www.adesivie...to.php?id=1185
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
puffo88
05 Aug 2014
Grazie davvero a tutti!
Messaggio modificato da puffo88 il 05 August 2014 - 14:01
Scl94
05 Aug 2014
puffo88, il 05 August 2014 - 13:58, ha scritto:
Grazie davvero a tutti!
Alt...fermati un attimo. Tu che forcelle hai?
Come quelle nella foto che hai messo? O hai quelle oro a steli rovesci?
Per il telaio potrebbe essere un 91 (perr avere la certezza chiedi in Cagiva o MV); sapendo l'anno poi puoi adeguare la colorazione e di conseguenza gli adesivi.
Comunque se ci dicessi che forcelle hai e magari postassi una foto della moto sarebbe pi semplice la questione
Messaggio modificato da Scl94 il 05 August 2014 - 14:05
puffo88
05 Aug 2014
Scl94, il 05 August 2014 - 14:03, ha scritto:
Come quelle nella foto che hai messo? O hai quelle oro a steli rovesci?
Per il telaio potrebbe essere un 91 (per�r avere la certezza chiedi in Cagiva o MV); sapendo l'anno poi puoi adeguare la colorazione e di conseguenza gli adesivi.
Comunque se ci dicessi che forcelle hai e magari postassi una foto della moto sarebbe pi semplice la questione
Ok, aspettate, carico la foto con wetransfer e vi posto il link per il download perchè non riesco a trovare la funzione per postarle direttamente nel messaggio...
Scl94
05 Aug 2014
puffo88, il 05 August 2014 - 14:13, ha scritto:
Si esatto aspettiamo la tua foto per vedere anche le attuali condizioni della moto
puffo88
05 Aug 2014
Scl94, il 05 August 2014 - 14:14, ha scritto:
ok ecco il link. in una foto si vede la forcella, se serve qualcosa di più dettagliato lo posso mandare domani! http://we.tl/bWjnty9eVG che ne pensate?
Messaggio modificato da puffo88 il 05 August 2014 - 14:26
puffo88
05 Aug 2014
possiamo confermare che la Mito telaio 8P 011269 è stata prodotta nel Settembre del 1991 e la colorazione d'origine indicata in archivio è Bianca/Rossa.
Cordiali saluti,
mailbox:///C:/Users/I2/AppData/Roaming/Thunderbird/Profiles/q04qt22t.default/Mail/pop3.live.com/Inbox?number=12496354&part=1.2&filename=MVLogo.jpg
Customer Care MV Agusta/Cagiva
MV AGUSTA Motor S.p.A. Via G. Macchi, 144 - 21100 Varese
Office Phone +39.0332.254.711 Numero Verde Italia 800364406 Fax +39.0332.329.379
www.mvagusta.it - info@mvagusta.it
A questo punto? Lucky Strike? temo di non avere il carburatore giusto allora...
Scl94
05 Aug 2014
1) se ti piace di pi la riporti come uscita dalla casa (bianca e rossa = lucky);
2) se ti piace anche nera la sistemi e la mantieni in colorazione nera
Messaggio modificato da Scl94 il 05 August 2014 - 14:55
puffo88
05 Aug 2014
Scl94, il 05 August 2014 - 14:54, ha scritto:
1) se ti piace di pi la riporti come uscita dalla casa (bianca e rossa = lucky);
2) se ti piace anche nera la sistemi e la mantieni in colorazione nera
Ok, quindi ricapitoliamo:
Soluzione 1: Nera (quella con gli adesivi verdi seven speed di cui ho postato la foto)
domande: era in produzione nel 91 questa versione? che steli montava? gruppo termico? (perchè anche questo devo andare a vedere se è quello giusto)
Soluzione 2: Lucky explorer 91 (quindi la devo far verniciare tutta di bianco, il serbatoio invece è bicolore e bisogna trovare qualche carrozziere che lo sappia rifare alla perfezione..., cerchioni bianchi rimangono bianchi ma le forcelle ci vogliono rovesciate, giusto?) Anche qui stesso problema con il gruppo termico, cosa montava? il carburatore in quella versione non era maggiorato?
Grazie mille per l'aiuto gente, se mai ci arrivo in fondo vengo anche a qualche raduno

Scl94
05 Aug 2014
Nel 92 iniziano quelle a steli rovesci
La foto che hai postato non si vede; comunque come forcelle devi avere quelle della foto pubblicitaria della mito nera che hai messo prima il link
Messaggio modificato da Scl94 il 05 August 2014 - 15:16
Gill
05 Aug 2014
Certo su alcuni particolari tipo il cilindro è più difficile andare a vederli, ma lo scopo è quello di preservare e recuperare il patrimonio storico della moto.

in questo caso deve essere identica a questa in ogni particolare.
Ciao Gill
puffo88
05 Aug 2014
Scl94, il 05 August 2014 - 15:15, ha scritto:
Nel 92 iniziano quelle a steli rovesci
La foto che hai postato non si vede; comunque come forcelle devi avere quelle della foto pubblicitaria della mito nera che hai messo prima il link
Quindi nel 91 sia la lucky che la nera avevano steli tradizionali? La mia non li ha rovesciati, credo, in una delle foto si dovrebbero vedere, sono come questi http://i154.photobuc...%20Mk1/Mk13.jpg
e NON come questi
http://img337.images...tolucky7ch7.jpg
è questa la differenza tra normali e rovesciati, giusto?
Ti ringrazio, stai avendo una pazienza... xD
Scl94
05 Aug 2014
Comunque si nel 91 avevano quelle forcelle tutte le mito quindi sta a te scegliere per che colorazione optare (per il carbu non interessa a nessuno come per il cilindro (in foto non si vedono)
puffo88
05 Aug 2014
Scl94, il 05 August 2014 - 15:43, ha scritto:
Comunque si nel 91 avevano quelle forcelle tutte le mito quindi sta a te scegliere per che colorazione optare (per il carbu non interessa a nessuno come per il cilindro (in foto non si vedono)
Esatto, io la parte cromata la vedo solo se smonto le carene...quindi è in alto...
Per il carburatore ti do ragione, ma l'fmi richiede anche la foto del numero che sta a lato cilindro, purtroppo

Ah, visto che sei del ramo ne approfitto per chiederti una cosa, se la iscrivo nera e per dire tra dieci anni la voglio riportare bianca posso rifare l'iscrizione e le foto eventualmente o così è e così rimane?
Scusa ma visto che posso chiedere a qualcuno che ne sa intanto che posso lo faccio, magari a qualche raduno ti offro 'na pizza

Gill, il 05 August 2014 - 15:39, ha scritto:
Certo su alcuni particolari tipo il cilindro è più difficile andare a vederli, ma lo scopo è quello di preservare e recuperare il patrimonio storico della moto.

in questo caso deve essere identica a questa in ogni particolare.
Ciao Gill
Ok, e se fosse la lucky del 1991 sarebbe così http://www.hotmanual...1991-1992_l.jpg con i cerchi neri
o così http://databikes.com..._1991_1_lgw.jpg con i cerchi bianchi? Gli steli sono dritti entrambi quindi entrambe versioni del 91, credo...se usciva con i cerchi neri devo far verniciare anche quelli maledizione.
Messaggio modificato da puffo88 il 05 August 2014 - 15:58