penna_85, il 25 September 2015 - 10:39, ha scritto:
Vedila come vuoi, avanti o indietro...è un po come il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto

Limitare lo sviluppo di ALCUNI componenti su moto di serie lo trovo giusto per un campionato, appunto, delle derivate dalla serie.
Possiamo fare infiniti esempi ma se lasci tutto libero sei sicuro che le case rimarranno e, anzi, ne arriveranno delle nuove? Non so quante case parteciperebbero in modo ufficiale in più rispetto ad ora...
avanti in termini cronologici si intende. le sbk sono sempre state completamente diverse dalle moto di serie, negli ultimi anni si sono avvicinate, ma prima di originale non avevano nulla.
ora le modifiche ammesse non sono tante rispetto a prima. l'albero è di serie, l'elettronica è unica, hai un peso minimo, le modifiche devono tenere la conformazione originale. per esempio aprilia non ha potuto cambiare lo scarico perchè troppo diverso dall'originale come posizione (poi non si è capito perchè ducati ha potuto cambiare lo scarico che all'originale non ci assomiglia proprio).
non so come fai a dire che parteciperebbero più case in maniera ufficiale. ma da quello che ricordo prima erano tutti ufficiali, ora sono quasi tutti semiufficiali, e gli ufficiali sono considerati tali solo perchè ben supportati dalla casa (prima sarebbero stati chiamati semiufficiali). i semiufficiali in sostanza non pagano la moto.
le uniche case che ricevono sviluppo sono ducati e kawasaki.
bmw ha solo un pilota, la squadra è bmw italia.
aprilia è gestita da red devils, il supporto che doveva dare la casa non c'è stato e aprilia non ha nessuna intenzione di affidare il compito a red devils l'anno prossimo. non ci sono grossi team in vista e quindi molto probabilmente non ci sarà.
suzuki affida le moto a crescent che dall'anno prossimo seguirà yamaha e suzuki lascia. torna nel 2017 ma non si sa con quale squadra. niente sviluppo da parte della casa, penso che la maggior parte dei componenti siano yoshimura.
honda è gestita da ten kate. ha perso lo sponsor, se non ne trova altri mollano anche loro. di hrc non ha praticamente nulla, ormai nemmeno l'elettronica che è uguale per tutti, ma hrc si è disinteressata dalla sbk da un sacco di anni.
gli altri sono privati, chi corre con ducati può usufruire dello sviluppo, ma sempre come team privati (cioè pagando).
aprilia e suzuki hanno abbandonato la sbk per passare alla motogp, yamaha torna perchè ha un'ottima moto di base e sopratutto perchè ha grossi team su cui appoggiarsi. ktm va direttamente in motogp. non mi sembra che questa direzione dei regolamenti, presa ormai da un po' di anni, sia redditizia.