Vai al contenuto


I Caschi Pił Belli

casco replica motogp agv vemar suomy caschi

28 risposte a questa discussione

#21 penna_85

    Sciancafesse

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3565 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-July 06
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Parma (PR)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 25 August 2015 - 16:44

Anche queste 2 replice di Barros non erano male!!
Immagine inserita
Immagine inserita
Immagine inserita

#22 Gip

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 905 Messaggi:
  • Iscritto il: 20-March 08
  • Gender:Male
  • Location:Alba Adriatica / Roma
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Teramo (TE)
  • Regione: Abruzzo

Inviato 03 September 2015 - 18:20

ho appena scoperto questo...colpo di fulmine!! Immagine inserita


Daryl replica

Immagine inserita



Citazione


"I bravi ragazzi non vincono mai..." cit.

#23 motor

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 342 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-July 09
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 21 September 2015 - 08:19

questo qua di hayden è molto originale, anche se non lo metterei
http://blog.ridersdi...t-1-624x468.jpg

Visualizza Messaggiopenna_85, il 18 August 2015 - 15:44, ha scritto:


Mi auguro si torni indietro a moto più stradali e vicine a quelle si trovano in concessionario dove conta avere una moto buona nel complesso, bilanciata, non una moto più sviluppata con diavolerie elettroniche varie e pezzi da prototipo.
Vedremo...io ci spero :D
sicuro? forse questo è l'anno in cui sono più vicine possibili alle moto di serie. gli anni in cui la sbk era davvero spettacolare, le moto avevano davvero poco in comune con la moto di serie, ora invece sono molto più simili e le gare sono quello che sono.

#24 penna_85

    Sciancafesse

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3565 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-July 06
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Parma (PR)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 21 September 2015 - 15:59

Visualizza Messaggiomotor, il 21 September 2015 - 08:19, ha scritto:

questo qua di hayden è molto originale, anche se non lo metterei
http://blog.ridersdi...t-1-624x468.jpg


sicuro? forse questo è l'anno in cui sono più vicine possibili alle moto di serie. gli anni in cui la sbk era davvero spettacolare, le moto avevano davvero poco in comune con la moto di serie, ora invece sono molto più simili e le gare sono quello che sono.

Io mi auguro tornino indietro con moto ben più stock di quelle di adesso...
Una cosa simile al regolamento BSB per intenderci ;)
Immagine inserita

#25 motor

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 342 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-July 09
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 21 September 2015 - 16:13

Visualizza Messaggiopenna_85, il 21 September 2015 - 15:59, ha scritto:

Io mi auguro tornino indietro con moto ben più stock di quelle di adesso...
Una cosa simile al regolamento BSB per intenderci ;)
allora non è tornare indietro, ma è andare avanti come stanno facendo. negli anni le sbk sono diventate sempre più stock, tant'è che ora non è che le superstock vadano molto meno delle sbk, nonostante abbiano gomme diverse, sia una categoria economica e i piloti non sono rea o davies. ma se si continua così, con le moto di serie che si avvicinano alle sbk ed sbk che fa altrettanto la categoria superstock a che serve?
se non permetti sviluppo qual'è la casa che vuole partecipare al campionato? la visibilità è meno della motogp, lo sviluppo non c'è, cosa parteciperebbero a fare.

prima le moto erano parecchio libere e lo spettacolo c'era, adesso non lo sono e lo spettacolo è poco. le moto del bsb si avvicinano molto a quelle della sbk, molto più di quelle del civ, del cev, dell'idm non lo so. ma lo spettacolo del bsb non è dovuto alle moto, è dovuto alle piste e sopratutto ai piloti

#26 penna_85

    Sciancafesse

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3565 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-July 06
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Parma (PR)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 25 September 2015 - 10:39

Vedila come vuoi, avanti o indietro...è un po come il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto :rolleyes:
Limitare lo sviluppo di ALCUNI componenti su moto di serie lo trovo giusto per un campionato, appunto, delle derivate dalla serie.
Possiamo fare infiniti esempi ma se lasci tutto libero sei sicuro che le case rimarranno e, anzi, ne arriveranno delle nuove? Non so quante case parteciperebbero in modo ufficiale in più rispetto ad ora...
Immagine inserita

#27 motor

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 342 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-July 09
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 25 September 2015 - 13:36

Visualizza Messaggiopenna_85, il 25 September 2015 - 10:39, ha scritto:

Vedila come vuoi, avanti o indietro...è un po come il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto :rolleyes:
Limitare lo sviluppo di ALCUNI componenti su moto di serie lo trovo giusto per un campionato, appunto, delle derivate dalla serie.
Possiamo fare infiniti esempi ma se lasci tutto libero sei sicuro che le case rimarranno e, anzi, ne arriveranno delle nuove? Non so quante case parteciperebbero in modo ufficiale in più rispetto ad ora...
avanti in termini cronologici si intende. le sbk sono sempre state completamente diverse dalle moto di serie, negli ultimi anni si sono avvicinate, ma prima di originale non avevano nulla.
ora le modifiche ammesse non sono tante rispetto a prima. l'albero è di serie, l'elettronica è unica, hai un peso minimo, le modifiche devono tenere la conformazione originale. per esempio aprilia non ha potuto cambiare lo scarico perchè troppo diverso dall'originale come posizione (poi non si è capito perchè ducati ha potuto cambiare lo scarico che all'originale non ci assomiglia proprio).

non so come fai a dire che parteciperebbero più case in maniera ufficiale. ma da quello che ricordo prima erano tutti ufficiali, ora sono quasi tutti semiufficiali, e gli ufficiali sono considerati tali solo perchè ben supportati dalla casa (prima sarebbero stati chiamati semiufficiali). i semiufficiali in sostanza non pagano la moto.
le uniche case che ricevono sviluppo sono ducati e kawasaki.
bmw ha solo un pilota, la squadra è bmw italia.
aprilia è gestita da red devils, il supporto che doveva dare la casa non c'è stato e aprilia non ha nessuna intenzione di affidare il compito a red devils l'anno prossimo. non ci sono grossi team in vista e quindi molto probabilmente non ci sarà.
suzuki affida le moto a crescent che dall'anno prossimo seguirà yamaha e suzuki lascia. torna nel 2017 ma non si sa con quale squadra. niente sviluppo da parte della casa, penso che la maggior parte dei componenti siano yoshimura.
honda è gestita da ten kate. ha perso lo sponsor, se non ne trova altri mollano anche loro. di hrc non ha praticamente nulla, ormai nemmeno l'elettronica che è uguale per tutti, ma hrc si è disinteressata dalla sbk da un sacco di anni.
gli altri sono privati, chi corre con ducati può usufruire dello sviluppo, ma sempre come team privati (cioè pagando).

aprilia e suzuki hanno abbandonato la sbk per passare alla motogp, yamaha torna perchè ha un'ottima moto di base e sopratutto perchè ha grossi team su cui appoggiarsi. ktm va direttamente in motogp. non mi sembra che questa direzione dei regolamenti, presa ormai da un po' di anni, sia redditizia.

#28 penna_85

    Sciancafesse

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3565 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-July 06
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Parma (PR)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 30 September 2015 - 15:40

Visualizza Messaggiomotor, il 25 September 2015 - 13:36, ha scritto:

avanti in termini cronologici si intende. le sbk sono sempre state completamente diverse dalle moto di serie, negli ultimi anni si sono avvicinate, ma prima di originale non avevano nulla.
ora le modifiche ammesse non sono tante rispetto a prima. l'albero è di serie, l'elettronica è unica, hai un peso minimo, le modifiche devono tenere la conformazione originale. per esempio aprilia non ha potuto cambiare lo scarico perchè troppo diverso dall'originale come posizione (poi non si è capito perchè ducati ha potuto cambiare lo scarico che all'originale non ci assomiglia proprio).

non so come fai a dire che parteciperebbero più case in maniera ufficiale. ma da quello che ricordo prima erano tutti ufficiali, ora sono quasi tutti semiufficiali, e gli ufficiali sono considerati tali solo perchè ben supportati dalla casa (prima sarebbero stati chiamati semiufficiali). i semiufficiali in sostanza non pagano la moto.
le uniche case che ricevono sviluppo sono ducati e kawasaki.
bmw ha solo un pilota, la squadra è bmw italia.
aprilia è gestita da red devils, il supporto che doveva dare la casa non c'è stato e aprilia non ha nessuna intenzione di affidare il compito a red devils l'anno prossimo. non ci sono grossi team in vista e quindi molto probabilmente non ci sarà.
suzuki affida le moto a crescent che dall'anno prossimo seguirà yamaha e suzuki lascia. torna nel 2017 ma non si sa con quale squadra. niente sviluppo da parte della casa, penso che la maggior parte dei componenti siano yoshimura.
honda è gestita da ten kate. ha perso lo sponsor, se non ne trova altri mollano anche loro. di hrc non ha praticamente nulla, ormai nemmeno l'elettronica che è uguale per tutti, ma hrc si è disinteressata dalla sbk da un sacco di anni.
gli altri sono privati, chi corre con ducati può usufruire dello sviluppo, ma sempre come team privati (cioè pagando).

aprilia e suzuki hanno abbandonato la sbk per passare alla motogp, yamaha torna perchè ha un'ottima moto di base e sopratutto perchè ha grossi team su cui appoggiarsi. ktm va direttamente in motogp. non mi sembra che questa direzione dei regolamenti, presa ormai da un po' di anni, sia redditizia.

L'impegno ufficiale come anni fa posiamo scordarcelo, con o senza sviluppo.
La SBK è un campionato (ahimè) considerato di serie B, ha poco appeal per il pubblico, sponsor, piloti...ecc...quindi nessuno ci butta vagonate di soldi.
Io mi riferivo alle forme "semiufficiali" (come le hai giustamente definite tu) che hanno preso piede in questi ultimi anni: Ten Kate, Yoshimura/Crescent, Red Devil, Althea...sono tutti team che non potranno mai investire quanto una casa ufficiale e che col regolamento libero non penso potrebbero puntare al titolo.

Un limite alle modifiche "costrigerebbe" le case a realizzare moto di serie già buone come partenza per una moto da corsa (RSV4, R1M...ecc).
Sarebbe contro i loro interessi non vedere moto schierate (anche in forma non ufficiale!!) e potrebbe avere ripercussioni sulle vendite. Mi viene in mente il CBR: da quanti anni è fermo lo sviluppo? Ora, anche nei turni in pista amatoriali vedi molti più BMW, Kawasaki...
Idem per Suzuki...
Mi sbaglio?? Possibile...staremo a vedere ;)

P.S. ora è tornata MV in SBK in forma ufficiale!! La F3, che è una buona moto, non va poi così male...
Immagine inserita

#29 motor

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 342 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-July 09
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 18 October 2015 - 15:54

Visualizza Messaggiopenna_85, il 30 September 2015 - 15:40, ha scritto:

L'impegno ufficiale come anni fa posiamo scordarcelo, con o senza sviluppo.
La SBK è un campionato (ahimè) considerato di serie B, ha poco appeal per il pubblico, sponsor, piloti...ecc...quindi nessuno ci butta vagonate di soldi.
Io mi riferivo alle forme "semiufficiali" (come le hai giustamente definite tu) che hanno preso piede in questi ultimi anni: Ten Kate, Yoshimura/Crescent, Red Devil, Althea...sono tutti team che non potranno mai investire quanto una casa ufficiale e che col regolamento libero non penso potrebbero puntare al titolo.

Un limite alle modifiche "costrigerebbe" le case a realizzare moto di serie già buone come partenza per una moto da corsa (RSV4, R1M...ecc).
Sarebbe contro i loro interessi non vedere moto schierate (anche in forma non ufficiale!!) e potrebbe avere ripercussioni sulle vendite. Mi viene in mente il CBR: da quanti anni è fermo lo sviluppo? Ora, anche nei turni in pista amatoriali vedi molti più BMW, Kawasaki...
Idem per Suzuki...
Mi sbaglio?? Possibile...staremo a vedere ;)

P.S. ora è tornata MV in SBK in forma ufficiale!! La F3, che è una buona moto, non va poi così male...
quindi tu elimineresti la stock in pratica? oppure pensi che la stock si debba correre con moto uscite dalla concessionaria?
in entrambi i casi si sbaglia secondo me. del secondo caso nemmeno sto a parlarne. del primo... beh già l'anno prossimo ci sono più piloti che moto. ancora più imbarazzante il rapporto tra piloti buoni e moto buone.
i privati non hanno soldi per far correre i piloti buoni, e nemmeno quelli che si propongono gratis come sta facendo haslam. cercano più che altro piloti con la valigia, tranne magari bevilacqua che è un privato serio e vincente e sceglie per il valore.

i regolamenti restrittivi storicamente non hanno mai fatto bene allo sport. hanno messo la centralina unica e ci sono stati solo problemi. ma sopratutto difficilmente abbassano i costi. quando hai tante cose dove poter lavorare eviti di lavorare alla morte sui dettagli, operazione che costa tanto ma rende poco.

dici che le case verrebbero costrette a fare moto migliori di serie. vero sino ad un certo punto. prima di tutto l'elettronica ora è bloccata, quindi non ci sarà sviluppo in questo senso. per assurdo possono anche vendere moto senza elettronica, tanto quelle da gara monteranno la marelli. se lo sviluppo dell'elettronica andrà indipendentemente dalla sbk le moto avranno nel giro di qualche anno un'elettronica più sofisticata di quella delle sbk, un po' un controsenso.
l'rsv4 monta il cambio estraibile, ma in gara non può usarlo. ora possono anche toglierlo dalla moto di serie.
per non parlare della cascata di ingranaggi per la distribuzione dell'rsv4... inizialmente rifiutata, poi approvata, e poi tornati alla distribuzione a catena. la moto di serie invece ha ancora la cascata di ingranaggi. nel caso specifico, se scrivessero nel regolamento "la distribuzione deve essere di serie", mica in honda o in kawasaki rinunceranno alla affidabilissima, economicissima e facilissima catena per delle gare. dovrebbero formare i milioni di meccanici che hanno in giro.

inoltre le moto non miglioreranno perchè il prezzo deve essere quello. da decine di anni i progetti sono conseguenza del prezzo, non il contrario. per azzardare prezzi più alti o sei ducati, che con il suo nome può sostituire la panigale con una minimoto che tanto la comprerebbero lo stesso, oppure fai come aprilia. moto sofisticata, bella, veloce, ma il margine di guadagno è molto piccolo rispetto a moto di pari prezzo (le soluzioni tecniche si pagano), con tutto quello che consegue in termini di assistenza ecc... aprilia vende meno di altre e guadagna meno di altre.





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi