

Chi Si Ricorda La Mitica Honda Nsr 125 R
#41
Inviato 09 January 2012 - 13:37
#42
Inviato 09 January 2012 - 13:40
perchè anche se sbannate clod avrà pochi interessi di venire qui...

#43
Inviato 09 January 2012 - 19:36
Raiden, il 09 January 2012 - 13:03, ha scritto:

- come dicevo anche a nelson, la pgm3 è utile quanto un fermacarte senza l'apposito software/cavo dati, io al tempo l'ho cercato in lungo e in largo..in honda brancolavano nel buio..nada!
riguardo al cilindro all'interno si lo scarico e molto grosso mentre all'esterno(dove attacca il collettore) e piu piccolo e tende ad avere una forma ovalizzata
#44
Inviato 09 January 2012 - 20:10
ovviamente la mappatura è diversa, io mi riferivo al vero potenziale della centralina che puo' gestire varie mappature, se non ricordo male 3, che-sempre se non ricordo male- erano già precaricate....
#45
Inviato 09 January 2012 - 21:34
Raiden, il 09 January 2012 - 20:10, ha scritto:
ovviamente la mappatura è diversa, io mi riferivo al vero potenziale della centralina che puo' gestire varie mappature, se non ricordo male 3, che-sempre se non ricordo male- erano già precaricate....
in giappone vendevano un modulo hrc da collegare in serie alla centralina in cui era possibile inserire dell schede che andavano a modificare proprio la curvatura. inoltre mettendo a positivo un cavo della centralina si poteva guadagnare qualche cavallo.
queste sono cose che ho scoperto sbattendo qui e la alla ricerca prima di una pgm e ora del volano;)
a proposito a casa oltre alla pgm3 ho anche una pgm 2 ihihih:)
#46
Inviato 09 January 2012 - 21:46
SARETTONSR, il 09 January 2012 - 21:34, ha scritto:
in giappone vendevano un modulo hrc da collegare in serie alla centralina in cui era possibile inserire dell schede che andavano a modificare proprio la curvatura. inoltre mettendo a positivo un cavo della centralina si poteva guadagnare qualche cavallo.
queste sono cose che ho scoperto sbattendo qui e la alla ricerca prima di una pgm e ora del volano;)
a proposito a casa oltre alla pgm3 ho anche una pgm 2 ihihih:)
L'unica risultato che ottieni "ponticellando" correttamente due di tre pin di quella centralina (GP) è un cambio del regime di taglio del Pj.
Queste informazioni dove le hai trovate? tps e pj sono stati implementati sui gp dal '98, l'nsr sp è di un periodo precedente... sicuro che quella centralina sia predisposta?
Messaggio modificato da mito160cc il 09 January 2012 - 21:50

#47
Inviato 09 January 2012 - 22:19
Messaggio modificato da mito160cc il 09 January 2012 - 22:20

#48
Inviato 09 January 2012 - 22:33
mito160cc, il 09 January 2012 - 21:46, ha scritto:
Queste informazioni dove le hai trovate? tps e pj sono stati implementati sui gp dal '98, l'nsr sp è di un periodo precedente... sicuro che quella centralina sia predisposta?
quindi non mi pare agisca solo sul regime di azionamento pj! per le versioni piu precedenti di nsr 250 si ha anche il ponticellamento dei fili che vanno al sensore marce-cambio che limita l'anticipo nelle marce piu alte
#49
Inviato 09 January 2012 - 22:45
mito160cc, il 09 January 2012 - 22:19, ha scritto:
comunque e bello trovare al giorno d'oggi gente che ne capisce di nsr:)
#50
Inviato 11 January 2012 - 01:00

Saluti
Niko
#51
Inviato 11 January 2012 - 17:58
SARETTONSR, il 09 January 2012 - 22:45, ha scritto:
comunque e bello trovare al giorno d'oggi gente che ne capisce di nsr:)
nono aspetta, la sp del 92 non monta asslutamente la pgm3, a dire il vero monta molte meno parti "speciali" rispetto alla sp del 93...
#53
Inviato 11 January 2012 - 19:19
#54
Inviato 11 January 2012 - 23:11
comunque è vero la sp del 92 e molto migliore!
#55
Inviato 19 January 2012 - 11:58
sulla 94 x esempio non c'e' scritto una fava
7 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 7 ospiti, 0 utenti anonimi