Vai al contenuto


disco posteriore dopo 2000km


16 risposte a questa discussione

#1 ab[L]e`{04}

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 52 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-June 04

Inviato 21 October 2004 - 11:06

ho un problema: dopo il tagliando dei 1000 km mi hanno ridato la moto dicendo che era tutto ok, ora ho 2000 km e ho notato che da ieri la moto continua a fischiare dal disco posteriore, al ché ho guardato e il disco è rigato, ho solo poco piu di 2 mila km e oltretutto quello dietro lo uso davvero pochissimo. dopo aver guardato sul libretto cagiva, vedo che consigliano di controllare lo stato del disco ogni 10 mila km e le pastiglie ogni 5 mila km. possibile che dopo appena poco piu di 2 mila km, oltretutto usandolo poco o niente, il disco dietro abbia gia le pastiglie consumate e il disco rigato? puo essere un difetto gia presente sulla moto, e quindi posso attaccarmi alla garanzia oppure no?
in caso contrario, quanto mi costerebbe un disco posteriore nuovo? o cmq, è da cambiare? costo delle pastiglie? grazie 1000!

ps: sui dischi avete delle specie di fasce piu scure o i vostri sono tutti, come dire, "monocolore" e non notate niente?

#2 maxpsx

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1439 Messaggi:
  • Iscritto il: 15-April 04
  • Location:Taranto
  • Interests:Le moto, le auto...... LE DONNE!!!!
  • Moto: Mito EV
  • Regione: Puglia

Inviato 21 October 2004 - 11:09

E' normale che il disco si "segni" un po' con l'uso. Escludo che le pastiglie siano già consumate. Il fischio dipende dal tipo di pastiglie montate. Costo di quelle posteriori circa 12€ della Brembo.

#3 ab[L]e`{04}

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 52 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-June 04

Inviato 21 October 2004 - 11:12

ok grazie, pero oltre agli usuali "minisolchi" (o segni come dici tu) ci sono 2-3 tipo intagli piu profondi che non seguono neanke la scia circolare del disco come gli altri segni..

#4 murox23

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 47 Messaggi:
  • Iscritto il: 01-September 04

Inviato 21 October 2004 - 11:13

dipende da quanto è rigato, cioè se passando con l'unghia senti che ti inciampa allora ti sei preso qualche pietrolina che è rimasta fra disco e pastiglie....
oppure puo succedere se consumi eccessivamente il ferodo delle pastiglie, in quel caso allora viene a contatto ferro contro ferro e ti si riga il disco......

Per ora quello he posso dirti è di controllare il ferodo....e se il disco è rigato solo in una certa "circonferenza" o più d'una.

#5 ab[L]e`{04}

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 52 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-June 04

Inviato 21 October 2004 - 11:19

ok..ma e' normale (nel senso che non fa niente), o è da cambiare (perché ad esempio dopo puo' portarmi a consumare sempre in fretta le pastiglie o cose del genere)?

il disco cmq e' rigato un po' dappertutto, ma ha due "bande" piu scure che sembrano quasi "gommate"

#6 murox23

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 47 Messaggi:
  • Iscritto il: 01-September 04

Inviato 21 October 2004 - 11:25

dipende da quanto sono profondi..... cmq puoi girarci tranquillamente, se vuoi avere la moto perfetta cambia i dischi.


cmq come sono ste pastiglie le hai guardate????

#7 mira_mx

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1462 Messaggi:
  • Iscritto il: 31-May 04

Inviato 21 October 2004 - 11:28

Magari le pastiglie erano difettose, e avevano nella mescola di ferodo qualche pezzo di metallo, che ti ha cotto il disco (per questo lo vedi segnato in quel modo come quando passi il flessibile su un pezzo di ferro e lo bruci, tu prova a farla passare in garanzia, se le pastiglie invece si sono consumate in modo anomalo, cioè troppo per quello che l'hai usate, è facile, che i cortechi del pistoncino della pastiglia siano da cambiare, perchè facenvano troppo attrito con il pistoncino e lo bloccavano, così tu andavi con la ruota dietro sempre un pò frenata, ma non te ne accorgevi, anche per questo motivo il calore del disco potrebbe essere stato tale da procurarti quei solchi di metallo bruciato, a me era successo con la moto che avevo prima.
Ti consiglio, di provare a farlo passare in garanzia, e di controllare che il pistoncino scorra bene nella sua sede. Fai controllare anche le parstiglie, le cause potrebbero essere state quelle, oppure in caso molto più raro potrebbe essere stato un disco difettoso di fabbrica, ma lo escludo.

#8 ab[L]e`{04}

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 52 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-June 04

Inviato 24 October 2004 - 01:39

questa è una foto del mio disco davanti dopo pochi giorni di vita, avevo portato a casa la moto da pochissimo e già era diventato così...ora quelle "bande" nere sono ben più marcate, è una cosa normale? ve lo chiedo perché guardando a scuola i dischi di altre moto gli altri non mi sembrano "colorati" come il mio e allora mi sono preoccupato...! cmq il disco anteriore non ha solchi, il problema (come ho scritto sopra) era del disco posteriore, anche se dopo che ho lavato la moto ora non fischia più...boh...

Foto:

Immagine inserita

(se non si vede --> url: disco anteriore )

grazie :lol:

#9 mira_mx

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1462 Messaggi:
  • Iscritto il: 31-May 04

Inviato 24 October 2004 - 04:14

Ma sai che ai dischi và fatto un minimo di rodaggio con le pastiglie nuove etc....se lo usi subito per staccate paurose, il metallo o delle pastiglie o del disco stesso si brucia....

#10 overboost

    stakkatari veneti adm!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1867 Messaggi:
  • Iscritto il: 01-May 04
  • Gender:Male
  • Location:Camponogara(ve)
  • Interests:la moto..il mio vero amore...forse l'unico che nn mi abbia mai deluso in tt la mia vita....
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Venezia (VE)
  • Regione: Veneto

Inviato 24 October 2004 - 10:00

quoto con mira.......ci hai fatto un pò di rodaggio vero?
Ex Cagiva Mito EV My 2004..18.000km da paniko!!!!

#11 ab[L]e`{04}

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 52 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-June 04

Inviato 24 October 2004 - 10:58

si, è appunto x questo che vi chiedevo se era normale che si e' verificata sta cosa lo stesso...oltre alla mito ho avuto da rodare, nuovi, altri 3 mezzi a 2 ruote e nessuno mi ha mai fatto sto scherzo...anche xche cmq le "staccate paurose" non le faccio neanche adesso che la moto inizia ad avere i suoi km, sia xke la uso prevalentemente x il tragitto casa-scuola (5 min), sia xke la strada che faccio x questo tragitto non è idonea...cmq il disco va ancora bene o e' da cambiare?

#12 ab[L]e`{04}

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 52 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-June 04

Inviato 24 October 2004 - 11:02

un'altra cosa: quando tirate la leva del freno anteriore, sentite come un fruscio (o quasi meglio dire sibilo "fuuuu") provenire (penso) da vicino la leva stessa? xche ora che ci penso lo ha fatto fin dal primo giorno, quindi ho sempre pensato che fosse normale...ma magari anche questa è una cosa che non va...

#13 Farfy84

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4610 Messaggi:
  • Iscritto il: 15-April 04
  • Location:Ivrea
  • Interests:sport,donne...e..........motori....
  • Moto: Altro
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 24 October 2004 - 11:07

quel rumore è normale.lo fanno tutte..

Alla ruota davanti ci pensa D**..a quella dietro ci penso IO!!

#14 ab[L]e`{04}

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 52 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-June 04

Inviato 24 October 2004 - 11:16

ok :lol: grazie!!

per quanto riguarda il disco invece cosa potete dirmi? cmq l'efficienza dell'anteriore a me sembra ancora buona, ma forse dovrebbe essere migliore, dato che non ho un paragone non saprei...cosi' com'è, rende ancora o sarebbe da sostituire? se sì/no, perché? $? se dovesse essere un difetto, come ha scritto maga qualche risposta più in su, può passare in garanzia?

#15 mira_mx

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1462 Messaggi:
  • Iscritto il: 31-May 04

Inviato 24 October 2004 - 15:32

Secondo me in garanzia pazza, cmq và ancora bene, finchè ce ne usalo...

#16 ab[L]e`{04}

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 52 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-June 04

Inviato 24 October 2004 - 16:59

prima guardando un post di mitistomane, in cui ha postato parecchie foto della sua mito, ho notato questa del suo disco anteriore: disco mitistomane Immagine inserita
...anche il suo sembra "striato": anche in questo caso è "cotto"/"bruciato"? non può essere un problema generale?

#17 maga

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1892 Messaggi:
  • Iscritto il: 31-May 04

Inviato 02 November 2004 - 19:22

i dischi sono ok...

per il fischio al posteriore lo si e' detto piu' volte...
prendi giu la pastiglia e con della carta vetrata smussa gli angoli... in modo che non facciano angolo a 90 col disco... dopo non fischiera' piu'... non so il perche' ma funziona...
--- MAGA ---






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi