Messaggio modificato da PACO89 il 09 December 2007 - 11:27


Consumi......
#42
Inviato 17 February 2013 - 09:46

l'importante è divertirsi e ovviamente dare gas!
#43
Inviato 17 February 2013 - 10:59
simone5846, il 17 February 2013 - 09:46, ha scritto:
#44
Inviato 17 February 2013 - 10:59
simone5846, il 17 February 2013 - 09:46, ha scritto:
#46
Inviato 17 February 2013 - 12:01
#47
Inviato 17 February 2013 - 12:39
bubagan, il 17 February 2013 - 12:01, ha scritto:
Dove una moto con il doppio dei cv consuma di meno xd
Ma quella depo va depiu
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
#48
Inviato 17 February 2013 - 12:45
mRk disse in un topic che le migliori 125 sp consumano circa 15 al litro, ma sono un'altra manica di moto.
Quindi si, elaborazioni ad cazzum a gogo...

Saluti
Niko
#49
Inviato 17 February 2013 - 12:55
sognandolamito, il 17 February 2013 - 12:45, ha scritto:
mRk disse in un topic che le migliori 125 sp consumano circa 15 al litro, ma sono un'altra manica di moto.
Quindi si, elaborazioni ad cazzum a gogo...

Saluti
Niko
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
#50
Inviato 17 February 2013 - 13:28
Le gp che io sappia (poco) si aggirano intorno ai 11 km/l, ma anche li dipende dalle piste.
Se la moto consuma tanto in condizioni normali, significa che è grassa, ma se fa i 10 al litro, è solo ed unicamente perchè l'uso è quello che è...
Io con l'nsr in città facevo i 20 circa, quando sono andato a fare il raduno a Sillano (740 km, media di viaggio sui 100 circa, più il giretto in montagna a passo allegro)ho fatto i 24 al litro.
Con l'szr passando da una carburazione grassa, ad una magra (al limite dell'accensione, quindi molto magra), sono passato dal fare i 20 al litro a fare i 25, su percorsi con media di 90 km/h (tangenziale). In città, brevi spostamenti (5-10 km), andatura tranquilla, il consumo è tornato sui 20.
Messaggio modificato da AndreaNSR125 il 17 February 2013 - 13:29
Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.
vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com
#51
Inviato 17 February 2013 - 17:33
AndreaNSR125, il 17 February 2013 - 13:28, ha scritto:
Le gp che io sappia (poco) si aggirano intorno ai 11 km/l, ma anche li dipende dalle piste.
Se la moto consuma tanto in condizioni normali, significa che è grassa, ma se fa i 10 al litro, è solo ed unicamente perchè l'uso è quello che è...
Io con l'nsr in città facevo i 20 circa, quando sono andato a fare il raduno a Sillano (740 km, media di viaggio sui 100 circa, più il giretto in montagna a passo allegro)ho fatto i 24 al litro.
Con l'szr passando da una carburazione grassa, ad una magra (al limite dell'accensione, quindi molto magra), sono passato dal fare i 20 al litro a fare i 25, su percorsi con media di 90 km/h (tangenziale). In città, brevi spostamenti (5-10 km), andatura tranquilla, il consumo è tornato sui 20.

l'importante è divertirsi e ovviamente dare gas!
#52
Inviato 17 February 2013 - 18:07
simone5846, il 17 February 2013 - 17:33, ha scritto:
#54
Inviato 17 February 2013 - 18:57
Cosenza1914, il 17 February 2013 - 18:07, ha scritto:
Teoria: il rapporto ideale è 14,7:1, per le massime prestazioni 13:1, per i minimi consumi 16,5:1.
Da prove sperimentali posso affermare che non ci si discosta dai valori teorici.
Saluti
Niko
#55
Inviato 17 February 2013 - 19:11
20-21 km/l in configurazione conservativa, 23.1 km/l un po' più spinto. Utilizzo extraurbana-città 50-50
my mito http://forum.mitoclub.com/topic/97416-mito-2005-by-dna-54/
#56
Inviato 17 February 2013 - 19:48
Cosenza1914, il 17 February 2013 - 18:07, ha scritto:

l'importante è divertirsi e ovviamente dare gas!
#57
Inviato 17 February 2013 - 20:10
simone5846, il 17 February 2013 - 19:48, ha scritto:
Il motore si "rovina" comunque, perchè si incrosta ovunque. C'è anche da dire che non lavora mai alla temperatura ottimale.
Saluti
Niko
#58
Inviato 17 February 2013 - 20:18
simone5846, il 17 February 2013 - 19:48, ha scritto:

#59
Inviato 17 February 2013 - 23:17
sognandolamito, il 17 February 2013 - 18:57, ha scritto:
Da prove sperimentali posso affermare che non ci si discosta dai valori teorici.
Saluti
Niko
sognandolamito, il 17 February 2013 - 20:10, ha scritto:
Saluti
Niko

Messaggio modificato da PrizeGold il 17 February 2013 - 23:18
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.
#60
Inviato 18 February 2013 - 13:43
Nei circuiti dove giriamo di solito le medie orarie sul giro variano dai 130 fino ai oltre 140 km/h, i consumi sono per forza di elevati. Invece ad Adria (media di poco superiore ai 100 km/h) i consumi sono risultati più contenuti.
Quando utilizzavo la vecchia Mito II in strada (motore preparato, carburatore VHSA 32 ES, accensione standard) nelle uscite domenicali riuscivo a percorrere ben più di 300 km con un pieno. Nell'utilizzo normale "cittadino" comunque riuscivo a percorrere almeno 240 km con un pieno.
Un motore preparato come si deve consuma molto meno di un motore standard perché il rendimento del motore preparato è più elevato rispetto al motore di serie.
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi