Vai al contenuto


Costruire Un Forcellone Monobraccio Per Mito


43 risposte a questa discussione

#21 mito160cc

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2941 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-November 06
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 09 March 2008 - 18:00

Visualizza Messaggio.::sognandolamito::., il Mar 9 2008, 05:27 PM, ha scritto:

Comunque Simone ha ragione cavolo... io ho chiesto un parere tecnico e come al solito:
i 3 supertecnicigeni del forum prendono per il cu*o;

Non mi sembra di averti preso per il cu*o, ti ho semplicemente fatto notare che non ci sono le basi conoscitive su cui affrontare un problema così complesso in "area tecnica". Uno dei tanti problemi che devi affrontare è che il motore sulla mito è "appeso" sullo stesso perno che tiene su il forcellone e che il telaio in quella zona non ha sufficiente rigidità per sopportare sollecitazioni per cui non è stato studiato.

Hai mai provato ad allentare il dado che serra il perno del forcellone? se provi vedrai come il telaio con una certa elasticità si allarga di diversi mm. Il complesso motore-forellone-perno svolge una funzione d'irrigidimento
che se venisse a mancare comprometterebbe la precisione di guida caratteristica della mito e l'allineamento del tiro catena. In oltre la mancanza di un braccio porterebbe un aumento della componente a flessione che si scarica sui supporto del forcellone con ripercussioni sull'accoppiamento dei due carter che compongono il motore.

Visualizza Messaggioomarsmanetto, il Mar 9 2008, 05:37 PM, ha scritto:

uhm credo che quello del 748 sia troppo largo....io proverei con quello della vfr o magari della gilera varie versioni sp-02-gfr-chrono

Non ricordo bene il forcellone della serie sp/crono, ma sono quasi sicuro non fosse mono, invece gfr/Cx dovrebbero montare il monobraccio con tirocatena a sx come per la mito

Visualizza Messaggioomarsmanetto, il Mar 9 2008, 05:41 PM, ha scritto:

aprilia escluderi visto che monta la trsmissione a dx.....

C'è chi lo ha usato su moto con catena a sinistra semplicemente rigirandolo.
Immagine inserita

#22 sognandolamito

    Niko Er Secco! Ecco come ca**o me chiamo!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6402 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-October 06
  • Gender:Male
  • Location:Segni (RM)
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 09 March 2008 - 18:00

Visualizza Messaggiosupersimone 91, il Mar 9 2008, 05:51 PM, ha scritto:

gilera crono, il 748 ma stiamo scherzando.. ma è gigantesco, dopo se ci vai a montare anche "solo" un 170 o 160 te la ritrovi quadrata

O.o? Non ho capito... puoi spiegarti meglio? :birra:

Saluti
Niko

Immagine inserita


#23 AndreaNSR125

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8838 Messaggi:
  • Iscritto il: 20-August 04
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 09 March 2008 - 18:14

Visualizza Messaggio.::sognandolamito::., il Mar 9 2008, 05:27 PM, ha scritto:

Quindi in sintesi farei prima tipo ad adattare il cerchio posteriore del 748? Certo che pure questo non mi pare semplice come lavoro! Ma se già mi dite che è più fattibile... incomincio a lavorarci su...

Comunque Simone ha ragione cavolo... io ho chiesto un parere tecnico e come al solito:
i 3 supertecnicigeni del forum prendono per il cu*o;
c'è sempre una o più persone che invece commentano proprio a buffo;
ci sono sempre e solo 2 persone che cercano di dare un mano o almeno discutono apertamente (omarsmanettone e supersimone91).

Tanto ormai non me la prendo più perchè ci son abituato... :italia:

Chiunque gli vada di dare una mano, senza magari fare tanto il sapiente e senza prendere molto per i fondelli si faccia avanti... La discussione è aperta a chiunque voglia discutere! :fonzie:

Saluti
Niko

sai, è come se tu avessi chiesto: mettiamo il motore di un fuoribordo sulla mito??
o di mettere un paracadute per frenare, e togliere i dischi davanti...

scusami dimmi te cosa ci trovi di SIMILE fra
Immagine inserita
e questo:
Immagine inserita

non dico di fare conti e mica conti,ma ca##o, come puoi pensare di rendere il forcellone della mito monobraccio?
sarebbe come prendere il telaio in alluminio e tagliarlo in modo che sembri fatto a tubi, è una cosa impensabile!!!
Se qualcosa non viene utilizzato ai massimi livelli non significa che non sia conveniente farlo.
Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.

vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com

#24 supersimone 91

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1438 Messaggi:
  • Iscritto il: 10-March 06
  • Gender:Male
  • Location:Modena
  • Moto: SuperMotard
  • Provincia: Modena (MO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 09 March 2008 - 18:15

ma basta vedere anche solo la dimensione dei cuscinetti ruota... poi normalmente cosa ne mettono tanti in pralello o uno grosso?

#25 sognandolamito

    Niko Er Secco! Ecco come ca**o me chiamo!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6402 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-October 06
  • Gender:Male
  • Location:Segni (RM)
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 09 March 2008 - 18:32

Visualizza MessaggioAndreaNSR125, il Mar 9 2008, 06:14 PM, ha scritto:

sai, è come se tu avessi chiesto: mettiamo il motore di un fuoribordo sulla mito??
o di mettere un paracadute per frenare, e togliere i dischi davanti...

scusami dimmi te cosa ci trovi di SIMILE fra
http://www.motocicli.../scarver/07.jpg
e questo:
http://img234.images...imag00128kk.jpg

non dico di fare conti e mica conti,ma ca##o, come puoi pensare di rendere il forcellone della mito monobraccio?
sarebbe come prendere il telaio in alluminio e tagliarlo in modo che sembri fatto a tubi, è una cosa impensabile!!!

Va bene ho detto una cavolata ho capito, ma c'è modo e modo di rispondere.

Cosa ci trovi di simile tra:
"guarda non è una cosa fattibile sulla mito tagliare il forcellone bibraccio e metterci una capriata"
e questo:
"conta fino a 10 con i numeri REALI"

Cerchero di adattarci qualcos'altro... scusate se la mia richiesta di mettere un monobraccio è stupida al punto da essere paragonata a quella di mettere un motore fuoribordo... chiedo umilmente perdono! -.-

Saluti
Niko

Immagine inserita


#26 AndreaNSR125

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8838 Messaggi:
  • Iscritto il: 20-August 04
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 09 March 2008 - 19:07

Visualizza Messaggio.::sognandolamito::., il Mar 9 2008, 06:32 PM, ha scritto:

Va bene ho detto una cavolata ho capito, ma c'è modo e modo di rispondere.

Cosa ci trovi di simile tra:
"guarda non è una cosa fattibile sulla mito tagliare il forcellone bibraccio e metterci una capriata"
e questo:
"conta fino a 10 con i numeri REALI"

Cerchero di adattarci qualcos'altro... scusate se la mia richiesta di mettere un monobraccio è stupida al punto da essere paragonata a quella di mettere un motore fuoribordo... chiedo umilmente perdono! -.-

Saluti
Niko

ilmio commento era praticamente di puro spam rivolto a dillo, non per te, scusami...
il mio post (il secondo) era per sottolineare quello scritto da mito160cc
Se qualcosa non viene utilizzato ai massimi livelli non significa che non sia conveniente farlo.
Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.

vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com

#27 sognandolamito

    Niko Er Secco! Ecco come ca**o me chiamo!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6402 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-October 06
  • Gender:Male
  • Location:Segni (RM)
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 09 March 2008 - 19:48

Visualizza MessaggioAndreaNSR125, il Mar 9 2008, 07:07 PM, ha scritto:

ilmio commento era praticamente di puro spam rivolto a dillo, non per te, scusami...
il mio post (il secondo) era per sottolineare quello scritto da mito160cc

Vabbè fa niente pace fatta! :birra:

Trovamo o no na soluzione pe sto forcellone monobraccio? :Hmm:

Io avevo pensato di tagliare quello della mito e di metterci una capriata di rinforzo :Hmm: ...

















Scherzo! :lol:

Dai famo i seri e trovamo na soluzione! :wink:

Saluti
Niko

Immagine inserita


#28 dillo

    BOPE CMC

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13508 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-July 04
  • Gender:Male
  • Location:vicenza city!
  • Interests:FIGA,MOTO,FIGA,AMICI
  • Moto: Scooter
  • Provincia: Vicenza (VI)
  • Regione: Veneto

Inviato 09 March 2008 - 19:54

vuoi provare una cosa interessante (che se xò ti si disintegra il forcellone 'azzi tuoi...) ??? rimuovi cn il fresino tutte le nervature dei bracci, realizza con un taglio laser una piastra in alluminio da 3mm un "coperchio" che lo tappi e saldacelo, dovresti acquistare rigidezza e perdere peso, se scazzi xò al primo tombino ti si spezza in 2...

#29 sognandolamito

    Niko Er Secco! Ecco come ca**o me chiamo!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6402 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-October 06
  • Gender:Male
  • Location:Segni (RM)
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 09 March 2008 - 20:09

Visualizza Messaggiodillo, il Mar 9 2008, 07:54 PM, ha scritto:

vuoi provare una cosa interessante (che se xò ti si disintegra il forcellone 'azzi tuoi...) ??? rimuovi cn il fresino tutte le nervature dei bracci, realizza con un taglio laser una piastra in alluminio da 3mm un "coperchio" che lo tappi e saldacelo, dovresti acquistare rigidezza e perdere peso, se scazzi xò al primo tombino ti si spezza in 2...

Si ma io non lo sto facendo per il peso quanto per l'impatto estetico! :armato:
Anche se non posso dirvi oltre... semmai riuscirò vi farò un set fotografico da paura! :italia:

Saluti
Niko

Immagine inserita


#30 DNBiker

    Paaazzooooo!!!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6477 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-April 07
  • Gender:Male
  • Location:Salerno [sa'ljernə]
  • Moto: Scooter
  • Provincia: Salerno (SA)
  • Regione: Campania

Inviato 09 March 2008 - 20:30

Visualizza Messaggioomarsmanetto, il Mar 9 2008, 05:37 PM, ha scritto:

uhm credo che quello del 748 sia troppo largo....io proverei con quello della vfr o magari della gilera varie versioni sp-02-gfr-chrono

solo la grf e la cx erano monobraccio, sp01/02 e crono erano bibraccio

io ti consiglio di adottare appunto un forcellone gilera


#31 sognandolamito

    Niko Er Secco! Ecco come ca**o me chiamo!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6402 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-October 06
  • Gender:Male
  • Location:Segni (RM)
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 09 March 2008 - 22:17

Visualizza MessaggioDNBiker, il Mar 9 2008, 08:30 PM, ha scritto:

solo la grf e la cx erano monobraccio, sp01/02 e crono erano bibraccio

io ti consiglio di adottare appunto un forcellone gilera

Ma poi il cerchio Gilera che dovrò montare a quante razze sarà? Assomiglierà vagamente a quelli Mito? Che gomme porterà? non è che poi mi tocca montare il 140? -.-

Saluti
Niko

Immagine inserita


#32 supersimone 91

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1438 Messaggi:
  • Iscritto il: 10-March 06
  • Gender:Male
  • Location:Modena
  • Moto: SuperMotard
  • Provincia: Modena (MO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 09 March 2008 - 22:30

partire dalloriginale secondo me nn ha molto senso.. oppure.. si può tenere solo la parte frontale con gli attachi del progressivo, poi si realizza qualcosa di scatolato e novo.. lo metti in dima e lo porti a far saldare, ma sai te poi se ti sbagli e ti viene una ruota con angolo camber? :D .. li nn e che ci vuole molto devi cercare un cerchio da monobraccio con il suo disco e la sua corona e poi fai il forcellone

#33 Ma5t3r

    Utonto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2478 Messaggi:
  • Iscritto il: 02-January 07
  • Gender:Male
  • Location:Un posto a caso nel mondo
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Pavia (PV)
  • Regione: Lombardia

Inviato 09 March 2008 - 22:45

Mah...Forse il mio sarà solo uno dei tanti commenti stupidi e inutili che hai esplicitamente richiesto di evitare...
Però, a mio rischio e pericolo, vorrei sottolinearti una cosa: su quella moto poi ci dovresti salire tu.

Se non sei un ingegnere e non ti basi su calcoli matematici, non hai la garanzia che tenga.
Già solo adattare il forcellone di un'altra moto potrebbe avere delle conseguenze impreviste, figurati modificare quello della Mito...
Non si tratta solo di provare, si tratta di rimetterci la pelle se qualcosa va storto (prova a 80 all'ora in piega a perdere il forcellone posteriore mentre sei per strada, senza vie di fuga, poi dimmi).

Alla fine, ironia a parte, è quello che hanno detto anche AndreaNSR125 e mito160cc, ma forse senza le dovute sottolineature.
Comunque vedi tu, ma se proprio vuoi continuare, almeno ascolta un po' di pareri di qualche adulto che lavori nel settore, non di minorenni che modificavano lo scooter (nessun riferimento particolare a nessuno, sottolineo solo la mancanza di numeri nei consigli che gli sono stati dati finora, spero di non urtare la sensibilità di nessuno).
Ripeto, se modifichi il pistone, e sbagli qualcosa grippi; se cambi forcellone e sbagli qualcosa crepi.

#34 DNBiker

    Paaazzooooo!!!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6477 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-April 07
  • Gender:Male
  • Location:Salerno [sa'ljernə]
  • Moto: Scooter
  • Provincia: Salerno (SA)
  • Regione: Campania

Inviato 10 March 2008 - 18:32

Visualizza Messaggio.::sognandolamito::., il Mar 9 2008, 10:17 PM, ha scritto:

Ma poi il cerchio Gilera che dovrò montare a quante razze sarà? Assomiglierà vagamente a quelli Mito? Che gomme porterà? non è che poi mi tocca montare il 140? -.-

Saluti
Niko

il posteriore è da 150 quindi non credo che sia qualcosa di drastico contro i 160.

i cerchi sono a tre razze, potresti montare un tre razze davanti, verniciarli di nero affinchè nessuno se ne accorga Immagine inserita oppure potresti provare a inciarmiare con un cerchio mito


#35 supersimone 91

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1438 Messaggi:
  • Iscritto il: 10-March 06
  • Gender:Male
  • Location:Modena
  • Moto: SuperMotard
  • Provincia: Modena (MO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 10 March 2008 - 18:37

Visualizza MessaggioMa5t3r, il Mar 9 2008, 10:45 PM, ha scritto:

Mah...Forse il mio sarà solo uno dei tanti commenti stupidi e inutili che hai esplicitamente richiesto di evitare...
Però, a mio rischio e pericolo, vorrei sottolinearti una cosa: su quella moto poi ci dovresti salire tu.

Se non sei un ingegnere e non ti basi su calcoli matematici, non hai la garanzia che tenga.
Già solo adattare il forcellone di un'altra moto potrebbe avere delle conseguenze impreviste, figurati modificare quello della Mito...
Non si tratta solo di provare, si tratta di rimetterci la pelle se qualcosa va storto (prova a 80 all'ora in piega a perdere il forcellone posteriore mentre sei per strada, senza vie di fuga, poi dimmi).

Alla fine, ironia a parte, è quello che hanno detto anche AndreaNSR125 e mito160cc, ma forse senza le dovute sottolineature.
Comunque vedi tu, ma se proprio vuoi continuare, almeno ascolta un po' di pareri di qualche adulto che lavori nel settore, non di minorenni che modificavano lo scooter (nessun riferimento particolare a nessuno, sottolineo solo la mancanza di numeri nei consigli che gli sono stati dati finora, spero di non urtare la sensibilità di nessuno).
Ripeto, se modifichi il pistone, e sbagli qualcosa grippi; se cambi forcellone e sbagli qualcosa crepi.

in tutte le cose c'è il giusto conmpromesso... anche senza essere ingenieri secondo me si può reallizare qualcosa di giusto,nl dubbio si sovradimenione.

poi nn state eslorando un campo inestitente ci sono tanti altri modelli tangibili da cui prendere spunto e/o parti direttamente

#36 sanzo

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4418 Messaggi:
  • Iscritto il: 02-May 06
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Forlì-Cesena (FC)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 10 March 2008 - 18:50

dite che il forcellone dell'rs 50 nn regge? :Disco: perchè quelle fino al 99 erano monobraccio con trasmissione a sinistra

#37 Fabry34

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 134 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-February 08
  • Gender:Male
  • Location:Domodossola (vb)
  • Moto: Raptor 125
  • Provincia: Verbano-Cusio-Ossola (VB)
  • Regione: Piemonte

Inviato 10 March 2008 - 18:52

la vedo dura... deve sopportare più del doppio dei cavalli.... una rs50 con qualche ha più o meno 10 cv (non vorrei dire una stupidata)

Messaggio modificato da Fabry34 il 10 March 2008 - 18:53


#38 sanzo

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4418 Messaggi:
  • Iscritto il: 02-May 06
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Forlì-Cesena (FC)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 10 March 2008 - 19:08

nn è per i cavalli...tanto è vero che spesso e volentieri ci sono trapianti di blocchi 125 su questi 50ini...è più per il complesso..rigidezza strutturale complessiva e anche per il maggior peso della moto

#39 DNBiker

    Paaazzooooo!!!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6477 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-April 07
  • Gender:Male
  • Location:Salerno [sa'ljernə]
  • Moto: Scooter
  • Provincia: Salerno (SA)
  • Regione: Campania

Inviato 10 March 2008 - 22:15

Visualizza MessaggioFabry34, il Mar 10 2008, 06:52 PM, ha scritto:

la vedo dura... deve sopportare più del doppio dei cavalli.... una rs50 con qualche ha più o meno 10 cv (non vorrei dire una stupidata)

macchè dieci cavalli... siamo fortunati se ne arriva a 4 Immagine inserita


#40 Fabry34

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 134 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-February 08
  • Gender:Male
  • Location:Domodossola (vb)
  • Moto: Raptor 125
  • Provincia: Verbano-Cusio-Ossola (VB)
  • Regione: Piemonte

Inviato 10 March 2008 - 22:43

infatti l avevo detto che sparavo la caxxata ahahahahah
cmq se vuoi magari ho sottomano un monobraccio di una rs futura.... devo controllare le condizioni però....





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi