La Mia Moto!
Giangi3
24 Dec 2009
edo93EVO
24 Dec 2009
Giangi3
25 Dec 2009
tomny
26 Dec 2009
vediamo.... la posto o no la foto? hahaha
cmq rientrando in OT ....... sto parlando con un certo signore che produce centraline programmabili
cmq rientrando in OT ....... sto parlando con un certo signore che produce centraline programmabili

tomny
09 Jan 2010
Citazione
qualcosa di nuovo tommygay?
ho approfittato della pioggia-neve perenne qui a bologna per montare la pompa dell'olio elettrica, ora niente più corse dal benzinaio con la moto che si ingolfa!
Giangi3
12 Jan 2010
tomny, il Jan 9 2010, 07:44 PM, ha scritto:
ho approfittato della pioggia-neve perenne qui a bologna per montare la pompa dell'olio elettrica, ora niente più corse dal benzinaio con la moto che si ingolfa!
solo dei gran zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz ahahha
vista ieri sera è spettacolare questa pompetta dell'olio! grande tommy ancora i miei complimenti!

tomny
12 Jan 2010
Citazione
solo dei gran zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz ahahha
si in effetti il rumorino è molto molesto, dovrei far partire una musica di sottofondo ogni volta che la accendo
dai però metti che parte da sola inavvertitamente almeno la sento
tomny
22 Jan 2010
Quest'estate si ruppe la pompa dell'olio, e per pura fortuna me ne accorsi in tempo
Ne comprai una nuova, ma data la mia scarsa fiducia controllavo spesso (per fortuna) e infatti dopo poco ci fu un altro guasto (con il calore si era rotto il tubo dal serbatoio olio alla pompa) per fortuna mi accorsi del problema in tempo scongiurando qualsiasi danno
La mia fiducia nel rimontare il miscelatore automatico era scesa a zero, e la prospettiva di dover fare parecchi chilometri al giorno per il viaggio in giro per l'italia mi portò ad eliminare del tutto l'impianto di miscelazione
Dopo aver cercato soluzioni al problema (vedi foto vecchie) sono, direi, arrivato alla conclusione.

E' una pompa elettrica (12v) resistente ai derivati del petrolio, silenziosa (
), veloce, e sicura!
Il funzionamento è del tutto manuale, nel sottosella ho un recipiente con tappo graduato, un tubo è incollato direttamente al tappo, in modo che non ci siano perdite di olio, la pompa porta semplicemente l'olio dal serbatoio sottoserbatoio al recipiente graduato
per riempire una dose per 4 litri ci mette 4 secondi circa, dopodichè svuoto l'olio manualmente nel serbatoio
Non è un progetto spaziale, ma cosi evito di dovermi portare la latta dell'olio sempre dietro.
Ne comprai una nuova, ma data la mia scarsa fiducia controllavo spesso (per fortuna) e infatti dopo poco ci fu un altro guasto (con il calore si era rotto il tubo dal serbatoio olio alla pompa) per fortuna mi accorsi del problema in tempo scongiurando qualsiasi danno
La mia fiducia nel rimontare il miscelatore automatico era scesa a zero, e la prospettiva di dover fare parecchi chilometri al giorno per il viaggio in giro per l'italia mi portò ad eliminare del tutto l'impianto di miscelazione
Dopo aver cercato soluzioni al problema (vedi foto vecchie) sono, direi, arrivato alla conclusione.

E' una pompa elettrica (12v) resistente ai derivati del petrolio, silenziosa (

Il funzionamento è del tutto manuale, nel sottosella ho un recipiente con tappo graduato, un tubo è incollato direttamente al tappo, in modo che non ci siano perdite di olio, la pompa porta semplicemente l'olio dal serbatoio sottoserbatoio al recipiente graduato
per riempire una dose per 4 litri ci mette 4 secondi circa, dopodichè svuoto l'olio manualmente nel serbatoio
Non è un progetto spaziale, ma cosi evito di dovermi portare la latta dell'olio sempre dietro.
dani_raptor
22 Jan 2010
tomny, il Jan 22 2010, 07:16 PM, ha scritto:
Quest'estate si ruppe la pompa dell'olio, e per pura fortuna me ne accorsi in tempo
Ne comprai una nuova, ma data la mia scarsa fiducia controllavo spesso (per fortuna) e infatti dopo poco ci fu un altro guasto (con il calore si era rotto il tubo dal serbatoio olio alla pompa) per fortuna mi accorsi del problema in tempo scongiurando qualsiasi danno
La mia fiducia nel rimontare il miscelatore automatico era scesa a zero, e la prospettiva di dover fare parecchi chilometri al giorno per il viaggio in giro per l'italia mi portò ad eliminare del tutto l'impianto di miscelazione
Dopo aver cercato soluzioni al problema (vedi foto vecchie) sono, direi, arrivato alla conclusione.

E' una pompa elettrica (12v) resistente ai derivati del petrolio, silenziosa (
), veloce, e sicura!
Il funzionamento è del tutto manuale, nel sottosella ho un recipiente con tappo graduato, un tubo è incollato direttamente al tappo, in modo che non ci siano perdite di olio, la pompa porta semplicemente l'olio dal serbatoio sottoserbatoio al recipiente graduato
per riempire una dose per 4 litri ci mette 4 secondi circa, dopodichè svuoto l'olio manualmente nel serbatoio
Non è un progetto spaziale, ma cosi evito di dovermi portare la latta dell'olio sempre dietro.
Ne comprai una nuova, ma data la mia scarsa fiducia controllavo spesso (per fortuna) e infatti dopo poco ci fu un altro guasto (con il calore si era rotto il tubo dal serbatoio olio alla pompa) per fortuna mi accorsi del problema in tempo scongiurando qualsiasi danno
La mia fiducia nel rimontare il miscelatore automatico era scesa a zero, e la prospettiva di dover fare parecchi chilometri al giorno per il viaggio in giro per l'italia mi portò ad eliminare del tutto l'impianto di miscelazione
Dopo aver cercato soluzioni al problema (vedi foto vecchie) sono, direi, arrivato alla conclusione.

E' una pompa elettrica (12v) resistente ai derivati del petrolio, silenziosa (

Il funzionamento è del tutto manuale, nel sottosella ho un recipiente con tappo graduato, un tubo è incollato direttamente al tappo, in modo che non ci siano perdite di olio, la pompa porta semplicemente l'olio dal serbatoio sottoserbatoio al recipiente graduato
per riempire una dose per 4 litri ci mette 4 secondi circa, dopodichè svuoto l'olio manualmente nel serbatoio
Non è un progetto spaziale, ma cosi evito di dovermi portare la latta dell'olio sempre dietro.
Complimenti per l'idea..Così almeno non hai lo sbatto di portarti sempre dietro l'olio

tomny
27 Jan 2010
Citazione
Complimenti per l'idea..Così almeno non hai lo sbatto di portarti sempre dietro l'olio
o di mettere l'olio nel serbatoio in garage e correre al benzinaio con la moto che si ingolfa
tomny
19 Feb 2010
MALEDIZIONE! ieri sera mi è saltato il freno posteriore!
provo a frenare e nulla, non frena... bho! penso al disco sporco e spingo un po di più, ho sentito la pedana cedere e..... è uscito del gran olio da qualche parte
provo a frenare e nulla, non frena... bho! penso al disco sporco e spingo un po di più, ho sentito la pedana cedere e..... è uscito del gran olio da qualche parte
tomny
22 Feb 2010
alla fine non era l'olio, ho controllato e mi sono trovato questa sorpresa



bellar89
22 Feb 2010
Giangi3
22 Feb 2010
tommy.. mi ricordo di cosa mi dissi tu.. ho comprato le pastiglie nuove..all'anteriore le brembo rosse.. al posteriore le più economiche che c'hai.. eheehehehehhe.. ed è finita male.. ehehhe
tomny
22 Feb 2010
Citazione
tommy.. mi ricordo di cosa mi dissi tu.. ho comprato le pastiglie nuove..all'anteriore le brembo rosse.. al posteriore le più economiche che c'hai.. eheehehehehhe.. ed è finita male.. ehehhe
ho ricomprato lo stesso modello

cmq ora mando una mail alla braking chiedendo com'è possibile che succeda una cosa del genere, perchè la pinza è a posto, e sono le pastiglie del freno posteriore, quindi non è che abbiano tutto sto stress
mitico a te faccio lo sconto speciale, 15 euro spedite, ci stai?
skiddolo
22 Feb 2010
Giangi3
27 Feb 2010
tomny, il Feb 22 2010, 09:52 PM, ha scritto:
ho ricomprato lo stesso modello
cmq ora mando una mail alla braking chiedendo com'è possibile che succeda una cosa del genere, perchè la pinza è a posto, e sono le pastiglie del freno posteriore, quindi non è che abbiano tutto sto stress
mitico a te faccio lo sconto speciale, 15 euro spedite, ci stai?

cmq ora mando una mail alla braking chiedendo com'è possibile che succeda una cosa del genere, perchè la pinza è a posto, e sono le pastiglie del freno posteriore, quindi non è che abbiano tutto sto stress
mitico a te faccio lo sconto speciale, 15 euro spedite, ci stai?
ahahhaha.. esatto, son curioso di vedere cosa ti rispondono..
skiddolo, il Feb 22 2010, 09:55 PM, ha scritto:
dicesti o.o
scusa skid...
