Vai al contenuto


Spinotto Albero Forato O Pieno


17 risposte a questa discussione

#1 jackson

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 610 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-July 04
  • Gender:Male
  • Interests:tutto quello ke ha un motore
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Vicenza (VI)
  • Regione: Veneto

Inviato 26 September 2010 - 17:52

ciao a tutti
siccome devo reimbiellare l'albero e lo spinotto che mi è arrivato è pieno e non forato come l'originale...devo ribilanciare l'albero dopo? qualcuno ha già fatto questo lavoro?
grazie mille
MERE SPITE

modifico ps1,ps2,xbox,xbox360,wii contattemi in pm

#2 tomny

    futaiolo fermone

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4764 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-November 06
  • Gender:Male
  • Location:pirippi
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 26 September 2010 - 17:54

strana coma cosa, lo spinotto originale è forato, magari sono stati fatti in materiali differenti e per mantenere lo stesso peso è pieno

#3 jackson

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 610 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-July 04
  • Gender:Male
  • Interests:tutto quello ke ha un motore
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Vicenza (VI)
  • Regione: Veneto

Inviato 26 September 2010 - 17:57

la biella non è originale mito è di un altra moto e ha un interasse do 105mm poichè sto montando un 160 polini con un pistone non polini
MERE SPITE

modifico ps1,ps2,xbox,xbox360,wii contattemi in pm

#4 mito160cc

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2941 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-November 06
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 26 September 2010 - 18:46

Visualizza Messaggiojackson, il Sep 26 2010, 06:57 PM, ha scritto:

la biella non è originale mito è di un altra moto e ha un interasse do 105mm poichè sto montando un 160 polini con un pistone non polini


Se la biella è diversa dall'originale è inutile stare a questionare sul peso dell'asse d'accoppiamento, tanto devi comunque far bilanciare l'albero...
Immagine inserita

#5 jackson

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 610 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-July 04
  • Gender:Male
  • Interests:tutto quello ke ha un motore
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Vicenza (VI)
  • Regione: Veneto

Inviato 27 September 2010 - 08:21

Visualizza Messaggiomito160cc, il Sep 26 2010, 07:46 PM, ha scritto:

Se la biella è diversa dall'originale è inutile stare a questionare sul peso dell'asse d'accoppiamento, tanto devi comunque far bilanciare l'albero...
si deve bilanciare col pistone o basta bilanciare le masse in rotazione visto che la mito ha il contralbero?
MERE SPITE

modifico ps1,ps2,xbox,xbox360,wii contattemi in pm

#6 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 27 September 2010 - 09:23

Visualizza Messaggiojackson, il Sep 26 2010, 06:52 PM, ha scritto:

ciao a tutti
siccome devo reimbiellare l'albero e lo spinotto che mi è arrivato è pieno e non forato come l'originale...devo ribilanciare l'albero dopo? qualcuno ha già fatto questo lavoro?
grazie mille
Visto che monti un pistone che completo di spinotto peserà almeno 70 grammi in più rispetto all'equivalente pistone per il cilindro 125 lo spinotto è l'ultimo dei tuoi problemi.

Per ribilanciare l'albero devi considerare la differenza del peso del pistone completo, un terzo del peso della biella e il peso del spinotto delle due configurazioni.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#7 jackson

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 610 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-July 04
  • Gender:Male
  • Interests:tutto quello ke ha un motore
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Vicenza (VI)
  • Regione: Veneto

Inviato 27 September 2010 - 09:39

Visualizza Messaggio{mRk}, il Sep 27 2010, 10:23 AM, ha scritto:

Visto che monti un pistone che completo di spinotto peserà almeno 70 grammi in più rispetto all'equivalente pistone per il cilindro 125 lo spinotto è l'ultimo dei tuoi problemi.

Per ribilanciare l'albero devi considerare la differenza del peso del pistone completo, un terzo del peso della biella e il peso del spinotto delle due configurazioni.
grazie
per la precisione lo spinotto intendo quello che unisce le due spalle dell albero che è pieno e non forato come l'originale e voglio tenere il contralbero.
Con un approccio sperimentale non basterebbe fare in modo che l'albero (appoggiato su cuscinetti a basso attrito) e con il piano, passante per il centro dello spinotto e il centro dell albero parallelo, al suolo stesse in equilibrio statico? tenendo il piede di biella appoggiato su un piano scabro e ben lubrificato
MERE SPITE

modifico ps1,ps2,xbox,xbox360,wii contattemi in pm

#8 AndreaNSR125

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8838 Messaggi:
  • Iscritto il: 20-August 04
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 27 September 2010 - 09:46

non hai ben chiaro lo scopo dell'equilibratura...
dai un occhiata qua per incominciare, poi approfondisci l'argomento, magari su un buon libro, ma si trova sicuramente qualcosa anche online.

http://www.rcbazar.net/modules.php?name=Ne...cle&sid=245
Se qualcosa non viene utilizzato ai massimi livelli non significa che non sia conveniente farlo.
Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.

vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com

#9 jackson

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 610 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-July 04
  • Gender:Male
  • Interests:tutto quello ke ha un motore
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Vicenza (VI)
  • Regione: Veneto

Inviato 27 September 2010 - 10:45

Visualizza MessaggioAndreaNSR125, il Sep 27 2010, 10:46 AM, ha scritto:

non hai ben chiaro lo scopo dell'equilibratura...
dai un occhiata qua per incominciare, poi approfondisci l'argomento, magari su un buon libro, ma si trova sicuramente qualcosa anche online.

http://www.rcbazar.net/modules.php?name=Ne...cle&sid=245
ah ok grazie
ho trovato un centro dove fanno alberi per lambretta qui nelle mie zone che me lo possono bilanciare con pistone e tutto, una volta fatto questo lavoro posso anche togliere il contralbero?
MERE SPITE

modifico ps1,ps2,xbox,xbox360,wii contattemi in pm

#10 AndreaNSR125

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8838 Messaggi:
  • Iscritto il: 20-August 04
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 27 September 2010 - 10:50

Visualizza Messaggiojackson, il Sep 27 2010, 11:45 AM, ha scritto:

ah ok grazie
ho trovato un centro dove fanno alberi per lambretta qui nelle mie zone che me lo possono bilanciare con pistone e tutto, una volta fatto questo lavoro posso anche togliere il contralbero?


dipende.
puoi far bilanciare l'albero in modo tale che possa lavorare senza contralbero, così come puoi farlo bilanciare (insieme al contralbero) per mantenerlo.

Io preferisco mantenerlo, ancora di più visto che usi il polini
Se qualcosa non viene utilizzato ai massimi livelli non significa che non sia conveniente farlo.
Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.

vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com

#11 a7n8x

    Master of Mitos

  • Aiuto allo Staff
  • 6961 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-October 07
  • Gender:Male
  • Location:Italia
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 27 September 2010 - 12:19

uno spinotto pieno è meno rigido di uno forato (si flette di piu).
Non si effettuano consulenze private.
Questa CITAZIONE ispira sia la politica che il commercio (Joseph Goebbels ministro della propaganda di Adolf Hitler):
"Con sufficiente ripetitività e conoscenza psicologica delle persone coinvolte, non sarebbe difficile dimostrare loro che un quadrato in realtà è un cerchio".

#12 AndreaNSR125

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8838 Messaggi:
  • Iscritto il: 20-August 04
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 27 September 2010 - 12:24

Visualizza Messaggioa7n8x, il Sep 27 2010, 01:19 PM, ha scritto:

uno spinotto pieno è meno rigido di uno forato (si flette di piu).

meno?
Se qualcosa non viene utilizzato ai massimi livelli non significa che non sia conveniente farlo.
Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.

vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com

#13 a7n8x

    Master of Mitos

  • Aiuto allo Staff
  • 6961 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-October 07
  • Gender:Male
  • Location:Italia
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 27 September 2010 - 12:26

Visualizza MessaggioAndreaNSR125, il Sep 27 2010, 01:24 PM, ha scritto:

meno?

si, uno pieno è meno rigido di uno forato
Non si effettuano consulenze private.
Questa CITAZIONE ispira sia la politica che il commercio (Joseph Goebbels ministro della propaganda di Adolf Hitler):
"Con sufficiente ripetitività e conoscenza psicologica delle persone coinvolte, non sarebbe difficile dimostrare loro che un quadrato in realtà è un cerchio".

#14 jackson

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 610 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-July 04
  • Gender:Male
  • Interests:tutto quello ke ha un motore
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Vicenza (VI)
  • Regione: Veneto

Inviato 27 September 2010 - 13:04

Visualizza Messaggioa7n8x, il Sep 27 2010, 01:26 PM, ha scritto:

si, uno pieno è meno rigido di uno forato
concordo, dubito comunque che abbia una flessione apprezzabile anche se è pieno in questi casi
MERE SPITE

modifico ps1,ps2,xbox,xbox360,wii contattemi in pm

#15 AndreaNSR125

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8838 Messaggi:
  • Iscritto il: 20-August 04
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 27 September 2010 - 13:19

Visualizza Messaggioa7n8x, il Sep 27 2010, 01:26 PM, ha scritto:

si, uno pieno è meno rigido di uno forato

nuovamente continuo a non seguirti.
la rigidezza flessionale -a parità di materiale e diametro esterno massimo- è indubbiamente MAGGIORE in uno spinotto pieno.
sicuramente di poco (perchè il centro non genera un momento d'inerzia consistente), ma maggiore.

La rigidezza flessionale è E*J. E è costante (pari materiale), mentre j dipende dalla sezione (momento d'inerzia della sezione).
una sezione piena, a parità di diametro esterno, ha J maggiore rispetto a una sezione cava,dove, essenoci meno materiale, per forza di cose J è minore.

EDIT: al limite, uno spinotto cavo può deformarsi di meno rispetto ad uno pieno... non perchè sia più rigido,ma perchè il cuore dello spinotto ha una certa massa, e questa massa è soggetta alle forze d'inerzia. Per farla breve, il contributo delle forze d'inerzia può sovrastare il beneficio alla rigidezza flessionale del cuore del perno.
Questo però dipende dal regime di rotazione del motore e anche dal carico che c'è attaccato, perchè oltre al momento flettente, c'è anche il taglio sulla sezione (anzi, a rigore è il taglio che genera il momento flettente).

Nel suo caso, senza fare una riga di conti, mi orienterei sul perno pieno,dato che il motore farà "pochi" giri e il perno sarà molto più sollecitato.

Messaggio modificato da AndreaNSR125 il 27 September 2010 - 13:28

Se qualcosa non viene utilizzato ai massimi livelli non significa che non sia conveniente farlo.
Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.

vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com

#16 a7n8x

    Master of Mitos

  • Aiuto allo Staff
  • 6961 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-October 07
  • Gender:Male
  • Location:Italia
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 27 September 2010 - 13:28

Visualizza MessaggioAndreaNSR125, il Sep 27 2010, 02:19 PM, ha scritto:

nuovamente continuo a non seguirti.
la rigidezza flessionale -a parità di materiale e diametro esterno massimo- è indubbiamente MAGGIORE in uno spinotto pieno.
sicuramente di poco (perchè il centro non genera un momento d'inerzia consistente), ma maggiore.

La rigidezza flessionale è E*J. E è costante (pari materiale), mentre j dipende dalla sezione (momento d'inerzia della sezione).
una sezione piena, a parità di diametro esterno, ha J maggiore rispetto a una sezione cava,dove, essenoci meno materiale, per forza di cose J è minore.

no, anche la struttura incide e anche in modo molto significativo su questo parametro, se prendi in mani un tubo e un asta di pari diametro e materiale, vedrai, anzi sentirai subito la differenza.
Non si effettuano consulenze private.
Questa CITAZIONE ispira sia la politica che il commercio (Joseph Goebbels ministro della propaganda di Adolf Hitler):
"Con sufficiente ripetitività e conoscenza psicologica delle persone coinvolte, non sarebbe difficile dimostrare loro che un quadrato in realtà è un cerchio".

#17 AndreaNSR125

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8838 Messaggi:
  • Iscritto il: 20-August 04
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 27 September 2010 - 16:14

di sicuro con un asta lunga è meno rigida l'asta cava.
Al limite su un corpo tozzo come quello del perno, è da vedere, ma la cosa mi lascia molto perplesso.
di certo -per esperienza personale- un corpo pieno oppone più resistenza alla piegatura rispetto ad un corpo cavo, ma questo è un discorso diverso.

Mi riservo di controllare, tanto basta una semplice prova al FEM per vedere quale dei due ha ladeformazione maggiore.
Se qualcosa non viene utilizzato ai massimi livelli non significa che non sia conveniente farlo.
Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.

vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com

#18 Loki

    Novellino

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3158 Messaggi:
  • Iscritto il: 19-February 07
  • Gender:Not Telling
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 28 September 2010 - 22:50

ma che discorsi fate???

è a parità di area di base del profilo che un profilo cavo è + rigido (flette meno) di uno pieno

a parità di diametro di due tondi sarà sempre + rigido quello pieno, visto che ha molta + area





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi