Vai al contenuto


Motul 710 "falso" ?


52 risposte a questa discussione

#21 fra-x

    Dr. Cox

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13302 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-May 06
  • Gender:Male
  • Location:genova
  • Moto: Scooter
  • Provincia: Genova (GE)
  • Regione: Liguria

Inviato 09 October 2010 - 20:51

Visualizza Messaggiobird92, il Oct 9 2010, 01:50 PM, ha scritto:

io dal ricambista prendo il castrol tts a 10€ .-. sentendo i prezzi che fate voi mi vien da pensare che non sia proprio un ottimo olio... è completamente sintetico però

olio peggiore non potevi metterci...

Immagine inserita


#22 BR1

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17268 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 05
  • Gender:Male
  • Location:marina di massa
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Massa-Carrara (MS)
  • Regione: Toscana

Inviato 10 October 2010 - 12:45

Visualizza Messaggiofra-x, il Oct 9 2010, 09:51 PM, ha scritto:

olio peggiore non potevi metterci...

quoto.. io mi ci son trovato male sia sulla moto che sullo scooterino 70 buonanima con cui andavo a scuola.
1919/2008...e non capivo che quell'uomo era il mio volto,era il mio specchio..

#23 mito160cc

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2941 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-November 06
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 10 October 2010 - 13:10

Visualizza MessaggioBR1, il Oct 10 2010, 01:45 PM, ha scritto:

quoto.. io mi ci son trovato male sia sulla moto che sullo scooterino 70 buonanima con cui andavo a scuola.


Se ti dico che la mia mito sia in strada che in pista è sempre andata senza problemi con il tts mi credi? a parte qualche litro d'agip ha funzionato per 70.000 km in strada e sei anni di solo pista con il castrol. Non ho mai visto incrostazioni o fasce incollate ed anche a livello di affidabilità non ho di che lamentarmi.

La verità è che ci si fa troppe seghe mentali su quale olio sia meglio, alla fine tra i prodotti noti non c'è questa grande differenza e per quello che è la mito e vedendo anche con quanta facilità la gente del forum rompe i motori per inesperienza o incapacità forse farebbero meglio a risparmiarsi quegli euro.
Immagine inserita

#24 BR1

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17268 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 05
  • Gender:Male
  • Location:marina di massa
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Massa-Carrara (MS)
  • Regione: Toscana

Inviato 10 October 2010 - 14:09

Visualizza Messaggiomito160cc, il Oct 10 2010, 02:10 PM, ha scritto:

Se ti dico che la mia mito sia in strada che in pista è sempre andata senza problemi con il tts mi credi? a parte qualche litro d'agip ha funzionato per 70.000 km in strada e sei anni di solo pista con il castrol. Non ho mai visto incrostazioni o fasce incollate ed anche a livello di affidabilità non ho di che lamentarmi.

La verità è che ci si fa troppe seghe mentali su quale olio sia meglio, alla fine tra i prodotti noti non c'è questa grande differenza e per quello che è la mito e vedendo anche con quanta facilità la gente del forum rompe i motori per inesperienza o incapacità forse farebbero meglio a risparmiarsi quegli euro.

ci credo si, so che te ne capisci abbastanza da non parlare per sentito dire :biggrinthumb:

mi spiego meglio:
motorino: piaggio con 70cc di quelli da poco,olio tts. all'atto di smontare il cilindro (comunque dopo molti km) lo trovai molto sporco ed incrostato.

da quando uso motul, durante al manutenzione periodica trovo la valvola più pulita.ma forse sono io che all'epoca davo meno gas! :Risata rotante:

quando ho grippato (pesante) il motorino, la colpa è stata solo mia..ho fatto esperimenti un po assurdi e me la sono andata a cercare! :Baldoria 2:

Messaggio modificato da BR1 il 10 October 2010 - 14:10

1919/2008...e non capivo che quell'uomo era il mio volto,era il mio specchio..

#25 Gios94

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 107 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-February 10
  • Gender:Male
  • Location:Savignano sul Rubicone
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Forlì-Cesena (FC)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 10 October 2010 - 14:50

Un mio amico ha trovato 2 oli diversi pur avendo la stessa confezione e stesso modello(può essere stato un caso)
A me non è ancora capitato pur avendo comprato 5 KG di bardahl e 10KG di motul 800 (tutti e 2 a 9 e 10€/KG).
Come manutenzione mi trovo meglio con il Bardahl che ancora uso tuttora
L'occhio del Pastore ingrassa il Cavallo...

#26 L.C.L.

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 214 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-January 10
  • Gender:Male
  • Location:Ragusa
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Ragusa (RG)
  • Regione: Sicilia

Inviato 10 October 2010 - 14:59

mha secondo me è strano trovare 2 oli differenti con la stessa confezione... poi nn si sa mai... ma cmq mi dite una cosa, ho un litro di olio Malossi 7.1 (rimanenza dello scooterino elaborato) che dite posso metterlo nella mito o non conviene? cmq io fin ora ho sempre usato il motul 710, però vorrei provare l'agip racing, dite ci sia differenza? :biggrinthumb:
Felice possessore di una Mito ev Seven Speed '98
Link:

#27 125+1

    USErLESS

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11092 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-April 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Cosenza (CS)
  • Regione: Calabria

Inviato 10 October 2010 - 15:27

Visualizza MessaggioBR1, il Oct 9 2010, 01:02 PM, ha scritto:

tempo fa mi sono recato presso una nota officina locale per comprare un flacone di olio Motul 710,mi serviva in fretta e non potevo fare un ordine su internet. discutendo del prezzo, gli dico che in rete lo trovo a circa 10 euro il litro, al che il venditore tira fuori una tesi secondo la quale lo stesso olio preso su internet a metà del prezzo a cui lo vende lui non è olio buono. sostiene che si tratti di olio scadente confezionato come motul 710. per evitare discussioni mi sono limitato a non pagare 18 euro un litro d'olio e me ne sono andato.
onestamente la vedo difficile che qualcuno compri una partita di olio scarso,lo imbottigli come motul 710 e poi lo rivenda.

personalmente non credo a una parola di quello che ha detto,ma siccome non si sa mai voglio chiedere a voi se ne sapete qualcosa in più.

il conce dove comprai io la mito lo vende a 10 euro al litro...e non mi venisse a dire il tuo rivenditore ladro che é falso...


ZeroZeroEsse: Licenza di spammare

#28 monta

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4515 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-September 06
  • Gender:Male
  • Location:Ravenna
  • Interests:mito mito mito mito mito mitoooooooooo
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Ravenna (RA)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 10 October 2010 - 18:11

Visualizza MessaggioBR1, il Oct 9 2010, 01:16 PM, ha scritto:

non l'ho comprato! :mhihi:
per 18 euro al litro penso di poter prendere di meglio,anche se sull mia moto e per l'uso che ne faccio serve a poco. :)

Io il motul a meno di cosi nn l ho mai trovato =(
però era l'800 perchè non usavo il miscelatore..

#29 luispeedest

    ◄teяяone spaккiosσ►

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4280 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-July 07
  • Gender:Male
  • Location:Catania
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Catania (CT)
  • Regione: Sicilia

Inviato 10 October 2010 - 19:58

Visualizza Messaggio125+1, il Oct 10 2010, 04:27 PM, ha scritto:

il conce dove comprai io la mito lo vende a 10 euro al litro...e non mi venisse a dire il tuo rivenditore ladro che é falso...
Pure qui lo compro a 9-10€ al litro e non è falso, alcuni ci speculano parecchio se non c'è concorrenza nel paese.


★♫ tu chiamalee se vuoiii, emozioniiii ♫★

#30 125+1

    USErLESS

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11092 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-April 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Cosenza (CS)
  • Regione: Calabria

Inviato 11 October 2010 - 11:31

ironia della sorte il mio conce vende a 20 euro il tts e a 10 il motul...peccato che é a 100 km da casa mia...QUindi compro il tts a 10 euro nel mio paese


ZeroZeroEsse: Licenza di spammare

#31 motor

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 342 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-July 09
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 12 October 2010 - 09:17

ancora i rivenditori usano questa storia che la roba di internet è falsa? hanno perso parecchio da quando tutti hanno cominciato a fare acquisti online. tutti i negozianti per giustificarsi dicevano sempre che tutto quello che si trovava in internet o era falso o usato.

l'htx in negozio non si trovava mai a meno di 35€, in internet si trova a 19, ma senza problemi a 17€, basta cercare bene. da un meccanico di auto renault, se siete amici, potete chiedere di farvi il favore di chiedere al rappresentante elf un cartone da 18 confezioni, il cui prezzo si aggira tra i 13 e 15€.
provate anche il 909, oltre al solito 976. sarebbe per kart 100, ma si usa parecchio anche con i 125kz per l'elevatissima protezione. ne rimarrete sicuramente soddisfatti. ovviamente senza miscelatore, non credo vadano tanto d'accordo.

per quanto riguarda il castrol tts si trovano sempre pareri discordanti. prima di tutto la quantità dei residui dipende dalla carburazione, se si è grassi la lettura del pistone fa notare un maggior numero di depositi. ma se si è troppo grassi, le temperature in camera non sono sufficienti a far essicare i residui, quindi il motore sembra bello pulito, quando in realtà è stato "lavato" dalla benzina in eccesso.

c'è anche da dire che il tts non è sempre stato lo stesso. se non ricordo male sino a qualche anno fa la specifica jaso era FC, ora si trova anche FD. ma spesso succede di trovare ancora qualche fondo di magazzino per le elevate produzioni degli anni precedenti (sperando che siano state stoccate per bene)

#32 spina

    PINK MEMBER

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7264 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-December 08
  • Gender:Male
  • Location:Il lato oscuro del pianeta GONG
  • Interests:Moto, Pink Floyd, batteria, computer e ovviamente la PHEEGA!!!
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Firenze (FI)
  • Regione: Toscana

Inviato 12 October 2010 - 10:13

Visualizza Messaggiomotor, il Oct 12 2010, 10:17 AM, ha scritto:

ancora i rivenditori usano questa storia che la roba di internet è falsa? hanno perso parecchio da quando tutti hanno cominciato a fare acquisti online. tutti i negozianti per giustificarsi dicevano sempre che tutto quello che si trovava in internet o era falso o usato.

l'htx in negozio non si trovava mai a meno di 35€, in internet si trova a 19, ma senza problemi a 17€, basta cercare bene. da un meccanico di auto renault, se siete amici, potete chiedere di farvi il favore di chiedere al rappresentante elf un cartone da 18 confezioni, il cui prezzo si aggira tra i 13 e 15€.
provate anche il 909, oltre al solito 976. sarebbe per kart 100, ma si usa parecchio anche con i 125kz per l'elevatissima protezione. ne rimarrete sicuramente soddisfatti. ovviamente senza miscelatore, non credo vadano tanto d'accordo.

per quanto riguarda il castrol tts si trovano sempre pareri discordanti. prima di tutto la quantità dei residui dipende dalla carburazione, se si è grassi la lettura del pistone fa notare un maggior numero di depositi. ma se si è troppo grassi, le temperature in camera non sono sufficienti a far essicare i residui, quindi il motore sembra bello pulito, quando in realtà è stato "lavato" dalla benzina in eccesso.

c'è anche da dire che il tts non è sempre stato lo stesso. se non ricordo male sino a qualche anno fa la specifica jaso era FC, ora si trova anche FD. ma spesso succede di trovare ancora qualche fondo di magazzino per le elevate produzioni degli anni precedenti (sperando che siano state stoccate per bene)
il 909 per una mito è inutile. i massimi giri di esercizio con quello sono 18.000 dichiarati.

Immagine inserita


#33 motor

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 342 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-July 09
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 12 October 2010 - 10:28

provalo e mi dirai. lo si usa con i kart 125kz, che sono ben lontani dai regimi dei 100. lo usano anche con i kart 125 kf3, che hanno il limitatore a 14000 e sono monomarcia, quindi la maggior parte del tracciato lo fanno con il motore ai medi.
basta comprarne un litro, fare un test decente, e vedere il risultato. ovviamente non è consigliato per chi usa la moto in strada e tira giu il cilindro dopo 500 litri se va bene. alla lunga sporca più del 976, ma rimane comunque molto pulito.

#34 bubagan

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5387 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-January 08
  • Gender:Male
  • Interests:La mia mito e poco altro che non dico!
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Palermo (PA)
  • Regione: Sicilia

Inviato 08 November 2010 - 13:33

Visualizza Messaggiofra-x, il Oct 9 2010, 09:51 PM, ha scritto:

olio peggiore non potevi metterci...


stronzate io ho sempre usato il TTS e mi sono sempre trovato bene,sia con moto stradali che da pista.
e sono sicuro che in tanti cofnermeranno questa mia sensazione.
puoi dire di aver trovato olii migliori,ma dire che il TTS è l'olio peggiore da mettere su una mito stradale è una enorme stronzata.

#35 nelson22

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9040 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-June 09
  • Gender:Male
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Sicilia

Inviato 10 November 2010 - 16:28

io una volta ho messo l'olio scadente di 4€ al litro, ma solo perché la spia rossa era accesa da un bel po' ed ero a corto di soldi. recentemente ho comprato 1 lt bardhal, e mi trovo bene

#36 Ita_Dany

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1201 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-February 10
  • Gender:Male
  • Location:Catania
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Catania (CT)
  • Regione: Sicilia

Inviato 22 November 2010 - 19:53

Bè a proposito di oli falsi, potrei raccontarvi questa : Il mio meccanico ha sempre preso l'olio dai rappresentanti, è più in particolare preferiva molto il repsol. Ebbene un giorno si presentò un rappresentante "nuovo" che gli faceva dei prezzi stracciati sullo stesso olio repsol che lui comprava dal rappresentante "solito", allora si fece portare uno scatolo, e subito controllò la confezione...tutto perfetto,perfettamente uguale in tutto e per tutto..solo che il colore sembrava strano...provato su uno scooter faceva un fumo e una puzza pazzesca...quando chiese spiegazioni alla fine venne a sapere che erano oli fasulli prodotti a Napoli che poi vendevano a prezzi piccolissimi!quindi ragazzi state attenti!Le truffe esistono!ma con un minimo di sensibilità ve ne accorgete subito!

Messaggio modificato da Ita_Dany il 22 November 2010 - 19:54

La mia Sophie! ---> http://forum.mitoclu...-la-mia-sophie/
EXCED - VENDITA PRODOTTI - Azienda leader in lubrificanti ed additivi ---> http://forum.mitoclu...dditivi-racing/
Aprilia RS 250! Un Sogno! http://forum.mitoclu...50-by-ita-dany/

#37 Matteoct

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 191 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-August 09
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Catania (CT)
  • Regione: Sicilia

Inviato 22 November 2010 - 20:03

A me sembrano prezzi assurdi 18 euro al litro per il 710, dai rivenditori lo trovo sempre sui 10-12 adesso non ricordo di preciso, stessa cosa il KGR

Messaggio modificato da Matteoct il 22 November 2010 - 20:03


#38 werwolf.

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 226 Messaggi:
  • Iscritto il: 09-August 06
  • Gender:Male
  • Moto: Raptor 125
  • Provincia: Reggio Calabria (RC)
  • Regione: Calabria

Inviato 22 November 2010 - 20:44

io uso il nitron dell'elf lo pago 10...ma il motul lo trovo pure a 10 euro
MEMENTO AUDERE SEMPER

#39 Marce 89

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 287 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-December 06
  • Gender:Male
  • Interests:Amici , ragazze , viaggiare , motori 2 tempi , grafica digitale , cross , PC , impianti audio , ecc.
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Mantova (MN)
  • Regione: Lombardia

Inviato 06 January 2011 - 12:37

Ho letto solo ora questo topic e approfitto per riportare una nota curiosa che mi aveva detto un ricambista della zona non molto tempo fa (magari qualcuno ne ha già sentito parlare).
Il tipo in questione, oltre ad avere un negozio di ricambi, gestisce anche un team amatoriale kart.
Il Motul 710 per la mia Mito l'ho sempre comprato da lui fino a quest'estate e devo dire che non mi sono mai potuto lamentare di quest'olio.
Verso metà settembre però, mi disse che non avrebbe più tenuto il marchio Motul, perchè dopo l'ennesima grippata sospetta ad alti regimi sui motori dei suoi kart, ne parlò con un rappresentante Motul, il quale gli confermò che avevano ricevuto in azienda diverse altre segnalazioni simili riguardo la minore capacità lubrificante del 710 e dell'800 al crescere dei regimi di rotazione, e ciò a causa di un estere particolare presente nella composizione dell'olio stesso che tende a "seccare" le parti con le quali viene a contatto.

Non essendo un ingegnere chimico e non avendo mai approfondito molto l'argomento "olio", non saprei valutare la validità di queste informazioni. Personalmente ho sempre notato che il 710 lasciava praticamente tutte le parti motore secche, ma d'altronde non ho mai avuto problemi e la lubrificazione è sempre stata corretta con il miscelatore.
Sta di fatto che il ricambista mi ha consigliato il Fuchs Silkolene Comp 2Plus...qualcuno ne ha mai sentito parlare o l'ha mai provato?

Messaggio modificato da Marce 89 il 21 January 2011 - 13:03


#40 X-hide

    Mitomane Storico

  • Moderatori CMC
  • 16947 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 04
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 07 January 2011 - 06:28

Visualizza MessaggioMatteoct, il Nov 22 2010, 08:03 PM, ha scritto:

A me sembrano prezzi assurdi 18 euro al litro per il 710, dai rivenditori lo trovo sempre sui 10-12 adesso non ricordo di preciso, stessa cosa il KGR

Infatti lo sono...

Anche da me il 710 lo trovi dai 13 ai 20...

Idem il tts dai 10 ai 18...

L'unica è informarsi sul prezzo che un prodotto dovrebbe avere e poi girare fino a trovare un rivenditore che abbia prezzi onesti.

Tanto per parlare mi ricorda quando i primi periodi compravo le candele della mito a 11 euro da un motoricambista... Per poi scoprire che si trovavano tranquillamente a 5-7





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi