giogalle, il Apr 22 2011, 09:51 PM, ha scritto:
Io le ho appena montate le diablo sc 1 anteriore e sc2 posteriore nei cerchi per la pista, li ho voluti provare per strada e mi sono trovato malissimo, sul turchino quando erano ben calde erano fantastiche, ma se sono fredde c'è da ammazzarsi, alla sera in una frenata per un dosso, mi ha inchiodato l'anteriore, una cosa assurda, c'è mancato poco che non cadessi... Poi si consumano troppo velocemente, sono veramente morbidissime !
Per il fatto dell'omologazione non so come si faccia a vedere, ma le misure e l'indice di velocità corrisponde...
ALLORA FACCIO UN PO' DI CHIAREZZA SULL'OMOLOGAZIONE O MENO DI TUTTE LE GOMME, DA STRADA O FUORISTRADA CHE SIANO:
se NON sono omologate troverete sulla spalla una scritta "NOT FOR HIGHWAY USE", che può essere così riportata per esteso oppure a volte riassunta in una sigla "NFH".
Quando non trovate questa scritta o sigla sono omologate. PUNTO.
Nel caso delle Pirelli Diablo Supercorsa, mi risulta che solo quelle in mescola SC0 non siano omologate per la strada perchè eccessivamente morbide in quanto, quando si trovano in temperatura hanno il pericolo che andando ad elevata velocità (tipo oltre 270km/h) per lunghi tratti la mescola tende a espandersi troppo con la forza centrifuga con i relativi pericoli di contatto con altre parti della moto!
Cosa che succede di rado nei circuiti visto che quelle punte di velocità si percorrono solo per poche centinaia di metri.
Ma in strada, se uno vuole spararsi a 280/300 all'ora delle decine di kilometri d'autostrada senza tutor o la mitica autostrada senza limiti in germania, quella che passa dalla foresta nera, con quelle gomme SC0 rischia davvero grosso! Tipo che gli scoppi per via dell' eccessivo surriscaldamento localizzato nei punti d'interferenza/sfregamento!
Messaggio modificato da motoracer15 il 24 September 2011 - 08:41