←  Area Free

Cagiva Mito Club Official Forum

»

Studio Di Funzione. Aiuto. Asd

 foto bird92 30 May 2011

Salve, qualche str*nzo ha fatto passare il testo della simulata di matematica il giorno prima, quindi a questo punto sto eseguendo un problema anche io. Solo mi sento terribilmente impippato perchè ho un vuoto. Qualche scientifico del forum mi dice come faccio a calcolare il segno della funziona f(x)=e^x-x-1, quindi e^x - x - 1>0 ??? quello che trovo io non riesco a legarlo al precedente studio del dominio della funzione, anche il dominio, per chiarificazione com'è? Lo so che è facile ma ripeto che in questo momento mi trovo alquanto impippato xD

ritrvato il senno, dovrebbe essere positiva sempre tranne per x=0 però qualche chiarificazione non sarebbe male.
Messaggio modificato da bird92 il 30 May 2011 - 19:09
Rispondi

 foto Eduz 30 May 2011

scaricati derive, ottimo software per winzozz che fa queste cose. te lo risolverei io ma sto per andare a fare la cacca ergo non ho tempo XD
Rispondi

 foto bird92 30 May 2011

xD no la sto risolvendo, è tutto ok, anch'io son andato a far la cacca e adesso penso più liberamente :alcool: Comunque derive non va su linux ._. a meno di non perder del tempo.
Rispondi

 foto bird92 30 May 2011

ecco, ho alcuni problemi con questo limite: lim(per x->infinito) di (e^x-x-1)/x Per trovare il coefficiente angolare dell\'asintoto obliquo della funzione.


EDIT: non riesco a trovare l\'asintot obliquo della funzione e^x-x-1 >.<
Messaggio modificato da bird92 il 30 May 2011 - 20:02
Rispondi

 foto fra-x 30 May 2011

fatto ...
Rispondi

 foto bird92 30 May 2011

Visualizza Messaggiofra-x, il May 30 2011, 09:15 PM, ha scritto:

fatto ...

eh?
Rispondi

 foto nelson22 30 May 2011

e scommetto che non te lo passa
Rispondi

 foto bird92 30 May 2011

sti cazzi, l'ho fatto anche io e ho appena risolto il problema di maturità, ce l'ho fatta :frustato1im:
Rispondi

 foto Italian bikes 01 Jun 2011

Ti devi calcolare gli antri asintotici per X=0
Fai subito, senza nemmeno bisogno di derivare...
Rispondi

 foto fra-x 01 Jun 2011

Visualizza Messaggiobird92, il May 30 2011, 09:26 PM, ha scritto:

sti cazzi, l'ho fatto anche io e ho appena risolto il problema di maturità, ce l'ho fatta ;)
sti cazzi hai fatto in una sera quello che fra meno di un mese dovrai fare almeno 2 o 3 volte in 4 ore!!!
Rispondi

 foto bird92 01 Jun 2011

Visualizza Messaggiofra-x, il Jun 1 2011, 10:59 AM, ha scritto:

sti cazzi hai fatto in una sera quello che fra meno di un mese dovrai fare almeno 2 o 3 volte in 4 ore!!!

La tua comprensione del testo ancora una volta è pari a 0 se non inferiore ;)
Rispondi

 foto Step69 01 Jun 2011

Ahahah...qualcuno mi spiega perchè lo studio della funzione all'ITIS si fa al quarto anno????
Rispondi

 foto bird92 01 Jun 2011

in teoria forse anche da noi si comincia al 4° anno, ma abbiamo avuto problemi con i prof di matematica e siamo indietrissimo. Infatti alla seconda prova speriamo anche nella fortuna. :S
Rispondi

 foto Step69 01 Jun 2011

Visualizza Messaggiobird92, il Jun 1 2011, 02:55 PM, ha scritto:

in teoria forse anche da noi si comincia al 4° anno, ma abbiamo avuto problemi con i prof di matematica e siamo indietrissimo. Infatti alla seconda prova speriamo anche nella fortuna. :S
Nono anche i miei amici che sono al quinto scientifico hanno concluso con le funzioni!:S
Rispondi

 foto fra-x 01 Jun 2011

Visualizza Messaggiobird92, il Jun 1 2011, 01:34 PM, ha scritto:

La tua comprensione del testo ancora una volta è pari a 0 se non inferiore :D
però io quel esercizio che hai postato lo ho fatto in meno di mezz'ora!!! ;)
Rispondi

 foto _JayD_ 01 Jun 2011

Visualizza Messaggiofra-x, il Jun 1 2011, 05:07 PM, ha scritto:

però io quel esercizio che hai postato lo ho fatto in meno di mezz'ora!!! ;)
si.............ma magari tu hai già fatto analisi I......................sai com'è :D
A noi nemmeno ad esercitazione ce la davano una funzione così semplice.............immagino pure a te :D
Rispondi

 foto Runner46 01 Jun 2011

Visualizza Messaggiobird92, il Jun 1 2011, 02:55 PM, ha scritto:

in teoria forse anche da noi si comincia al 4° anno, ma abbiamo avuto problemi con i prof di matematica e siamo indietrissimo. Infatti alla seconda prova speriamo anche nella fortuna. :S
e tu che vorresti fare 2 tipi di ingegneria e ti spaventi per uno studio di funzione O.O
Rispondi

 foto fra-x 01 Jun 2011

Visualizza Messaggio_JayD_, il Jun 1 2011, 05:27 PM, ha scritto:

si.............ma magari tu hai già fatto analisi I......................sai com'è ;)
A noi nemmeno ad esercitazione ce la davano una funzione così semplice.............immagino pure a te :D

ovvio che una funzione del genere la faccio grattandomi gli zebedei sul divano anche se analisi non la ho ancora passata :D

Visualizza MessaggioRunner46, il Jun 1 2011, 05:29 PM, ha scritto:

e tu che vorresti fare 2 tipi di ingegneria e ti spaventi per uno studio di funzione O.O
infatti la frecciatina era relativa a quella perla !!!
Rispondi

 foto bubagan 01 Jun 2011

ci credi che sono uscito dallo scientifico?
Rispondi