Vai al contenuto


Regolazioni Forcelle


12 risposte a questa discussione

#1 felix95

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 76 Messaggi:
  • Iscritto il: 20-August 12
  • Gender:Male
  • Location:Campogalliano [MO]
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Modena (MO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 23 September 2012 - 21:05

buonasera a tutti, volevo sapere se per la mito esistevano dei "tappi" per le forcelle tipo quelli in questa foto:

http://www.google.it...29,r:9,s:0,i:96

cosìcchè si possano regolare alcuni parametri della forcella.
mi scuso in anticipo se è una domanda già fatta o stupida. e già che ci sono vi chiedo anche a cosa servono quella specie di "polsini" di tessuto che molti mettono sui serbatoi del fluido dei freni.
grazie e scusate il disturbo...

#2 MaxMito

    Grippatore Ufficiale CMC

  • Banned
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1430 Messaggi:
  • Iscritto il: 31-October 11
  • Gender:Male
  • Location:Milano
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 23 September 2012 - 21:10

Le forcelle originali mito non sono regolabili... esistono vari kit in commercio per renderle regolabili (kit rinaldi ecc)...

#3 felix95

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 76 Messaggi:
  • Iscritto il: 20-August 12
  • Gender:Male
  • Location:Campogalliano [MO]
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Modena (MO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 23 September 2012 - 21:11

e come costo si aggirano su?

#4 Dava46

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 859 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-February 12
  • Gender:Male
  • Location:Italia
  • Interests:moto...
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 23 September 2012 - 21:13

Visualizza Messaggiofelix95, il 23 September 2012 - 21:05, ha scritto:

buonasera a tutti, volevo sapere se per la mito esistevano dei "tappi" per le forcelle tipo quelli in questa foto:

http://www.google.it...29,r:9,s:0,i:96

cosìcchè si possano regolare alcuni parametri della forcella.
mi scuso in anticipo se è una domanda già fatta o stupida. e già che ci sono vi chiedo anche a cosa servono quella specie di "polsini" di tessuto che molti mettono sui serbatoi del fluido dei freni.
grazie e scusate il disturbo...
del tappo non te ne fai niente perchè non sono forcelle regolabili, dovresti comprare un kit o fartelo ma non ne vale assolutamente la pena... il polsino p per estetica...

Visualizza Messaggiofelix95, il 23 September 2012 - 21:11, ha scritto:

e come costo si aggirano su?
avevo letto sui 1000 e passa... fai prima a mettere l'avantreno della rs250!
Immagine inserita
- " L'elefante..??? ma è goffo e pesante...."

- "si, ma quando un' elefante inizia a correre non lo ferma più nessuno"

#5 MaxMito

    Grippatore Ufficiale CMC

  • Banned
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1430 Messaggi:
  • Iscritto il: 31-October 11
  • Gender:Male
  • Location:Milano
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 23 September 2012 - 21:17

Visualizza Messaggiofelix95, il 23 September 2012 - 21:11, ha scritto:

e come costo si aggirano su?
Il kit rinaldi si aggira sui 600€ sul forum c'è nessuno che l'ha montato..
http://www.rinaldiso...frameCagiva.asp

Comunque sono inutili le forche regolabili sulla mito se devi andare per strada..

Messaggio modificato da MaxMito il 23 September 2012 - 21:18


#6 Fozzie

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 738 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-June 11
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Brescia (BS)
  • Regione: Lombardia

Inviato 24 September 2012 - 09:51

Anche se devi andare in pista sono inutili per un amatoriale (secondo me)..metti olio buono e molle buone in base al peso che hai, lucidi gli steli e metti dei bei paraolii nuovi e via.
"L'esperienza è il solo insegnante in cui possiamo confidare" (15/04/1452-2/05/1519)

#7 Runner46

    #58

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 14290 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-November 05
  • Gender:Female
  • Moto: Altro
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 24 September 2012 - 10:58

Lucidare steli? Ora mi spieghi perche bisogna lucidare i steli? >_>

Inviato da Valentino Rossi con Tapatalk2
CIAO SUPER_SIC, RIMARRAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI

#8 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 24 September 2012 - 11:24

Visualizza MessaggioRunner46, il 24 September 2012 - 10:58, ha scritto:

Lucidare steli? Ora mi spieghi perche bisogna lucidare i steli? >_>

Inviato da Valentino Rossi con Tapatalk2
e sopratutto come lucidarli!!! xD un conto e farsi fare un trattamento al tin (cosa che a noi comuni mortali non serve a ninente) ma lucidarli piu lisci di cosi non vengono xD

Visualizza Messaggiogalz, il 24 September 2012 - 09:51, ha scritto:

Anche se devi andare in pista sono inutili per un amatoriale (secondo me)..metti olio buono e molle buone in base al peso che hai, lucidi gli steli e metti dei bei paraolii nuovi e via.
parliamone io non tocco mai le regolazioni delle forche sul 250 ma quando non trovo il felling o magari col passare del tempo dal cambio olio inzio a sentirla strana con poche regolazioni la moto cambia completamente....

#9 Fozzie

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 738 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-June 11
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Brescia (BS)
  • Regione: Lombardia

Inviato 24 September 2012 - 11:33

Visualizza MessaggioRunner46, il 24 September 2012 - 10:58, ha scritto:

Lucidare steli? Ora mi spieghi perche bisogna lucidare i steli? >_>

Inviato da Valentino Rossi con Tapatalk2

Prova ad indovinarlo tu, visto che ce l'hai alta ^_^ (per steli, intendo la parte che scorre a diretto contatto col paraolio, da me li chiamiamo così >_>)
Per quanto riguarda fabio, secondo me boh...ho visto gente che gira con forcelle da cross (parlo di pit-bike) motardizzate con scarso successo (sembrano dei trampoli per farti capire) che in una pista dove i genere si gira sul 54.5 (con forcelle "serie") stampare il 51...è questione di manico. Poi magari su una stradale cambia, però il più delle volte si maschera la mancanza di manico col fatto che non ci si trova col mezzo (non sto parlando di te, sia chiaro, è un discorso generale viste e considerate alcune esperienze).
E comunque se hanno un bel po' di km, si lucidano...ho avuto occasione di lavorare su una brutale 910 sempre in giro per passi ecc ecc, nonostante il parafango anteriore che dovrebbe coprire lo stelo...vediamo se ci arrivate visto che al posto di chiedere date addosso così :smiling:

Messaggio modificato da galz il 24 September 2012 - 11:38

"L'esperienza è il solo insegnante in cui possiamo confidare" (15/04/1452-2/05/1519)

#10 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 24 September 2012 - 11:41

Visualizza Messaggiogalz, il 24 September 2012 - 11:33, ha scritto:

Prova ad indovinarlo tu, visto che ce l'hai alta ^_^ (per steli, intendo la parte che scorre a diretto contatto col paraolio, da me li chiamiamo così >_>)
Per quanto riguarda fabio, secondo me boh...ho visto gente che gira con forcelle da cross (parlo di pit-bike) motardizzate con scarso successo (sembrano dei trampoli per farti capire) che in una pista dove i genere si gira sul 54.5 (con forcelle "serie") stampare il 51...è questione di manico. Poi magari su una stradale cambia, però il più delle volte si maschera la mancanza di manico col fatto che non ci si trova col mezzo (non sto parlando di te, sia chiaro, è un discorso generale viste e considerate alcune esperienze).
bisogna vedere che trapianto hanno fatto non basta prendere una forcella (fatta poi per il cross) e metterla sotto un motard regolandola solo dai registri...
poi ovvio la differenza la fa il manico ma io un paio di mesi fa avevo problemi che mi si continuava a chiudere l anteriore e solo indurendo un po il precarico ho risolto...
che comunque le forcelle senza registri si possono regolare con quantità d olio durezza spessorare la molla in modo di aumentare il precarico ecc...
io comunque rimango uno che non li tocca quasi mai i registri però posso dire che la differenza si sente (con forche e mono buono)

#11 Fozzie

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 738 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-June 11
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Brescia (BS)
  • Regione: Lombardia

Inviato 24 September 2012 - 11:54

Ovvio, poi dipende in che tempi giri..conosco uno con ducati 1098S che è un fermone e da la colpa alla moto (öhlins davanti, ammortizzatore di sterzo öhlins a doppia cartuccia, dietro öhlins TTX36) :suspi:
Comunque il trapianto ha richiesto tempo e risorse, e nonostante tutto facevano ancora schifo, ma nonostante quello girava 3 secondi più veloce di uno con pari motore e forcelle buone (con le stesse forcelle del secondo tizio ci corrono il campionato FMI),

Messaggio modificato da galz il 24 September 2012 - 11:55

"L'esperienza è il solo insegnante in cui possiamo confidare" (15/04/1452-2/05/1519)

#12 felix95

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 76 Messaggi:
  • Iscritto il: 20-August 12
  • Gender:Male
  • Location:Campogalliano [MO]
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Modena (MO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 24 September 2012 - 21:11

grazie a tutti, avevo fatto questa domanda perchè mi era giunta all'orecchio questa possibilità, solo che non sapevo che costo avesse e se effettivamente esistesse.
grazie di nuovo e scusate il disturbo

#13 Dava46

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 859 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-February 12
  • Gender:Male
  • Location:Italia
  • Interests:moto...
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 24 September 2012 - 22:25

Visualizza Messaggiofelix95, il 24 September 2012 - 21:11, ha scritto:

grazie a tutti, avevo fatto questa domanda perchè mi era giunta all'orecchio questa possibilità, solo che non sapevo che costo avesse e se effettivamente esistesse.
grazie di nuovo e scusate il disturbo
guarda che non disturbi mica eh....questa discussione magari sarà utile per altri...
Immagine inserita
- " L'elefante..??? ma è goffo e pesante...."

- "si, ma quando un' elefante inizia a correre non lo ferma più nessuno"





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi