←  Tecnica

Cagiva Mito Club Official Forum

»

Polmone Scarico By "fratelli Fresco"

 foto fabio_491 29 Jan 2013

Visualizza Messaggio{mRk}, il 29 January 2013 - 09:37, ha scritto:

Sono disponibile ad eseguire dei test comparativo delle marmitte con un cilindro serie 73037/A0401 preparato se mi inviate le marmitte in prova, è il cilindro più utilizzato dalla comune utenza. Posso anche portare la moto sul banco prova.
ok tela sporgo a novegro va bene ? :)

comunque io non credo sia superiore a quella di mat essendo quella di mat un evoluzione di questa. però credo che sia comunque un ottima marmitta sicuramente superiore a jolly,arrow seven ecc ecc essendo comuqnue la marmitta che utilizavano in cagiva

Visualizza Messaggio{mRk}, il 29 January 2013 - 09:37, ha scritto:

Sono disponibile ad eseguire dei test comparativo delle marmitte con un cilindro serie 73037/A0401 preparato se mi inviate le marmitte in prova, è il cilindro più utilizzato dalla comune utenza. Posso anche portare la moto sul banco prova.
però con zeel o senza?
io preferirei senza visto che il 99 % delle persone non usa la zeel
Rispondi

 foto fra-x 29 Jan 2013

Visualizza Messaggiofabio_491, il 29 January 2013 - 19:28, ha scritto:

ok tela sporgo a novegro va bene ? :)

comunque io non credo sia superiore a quella di mat essendo quella di mat un evoluzione di questa. però credo che sia comunque un ottima marmitta sicuramente superiore a jolly,arrow seven ecc ecc essendo comuqnue la marmitta che utilizavano in cagiva


però con zeel o senza?
io preferirei senza visto che il 99 % delle persone non usa la zeel
credo che mrk abbia anche una mappatura per la zel che simula la vecchia mappatura originale ...
Rispondi

 foto fabio_491 29 Jan 2013

Visualizza Messaggiofra-x, il 29 January 2013 - 20:45, ha scritto:

credo che mrk abbia anche una mappatura per la zel che simula la vecchia mappatura originale ...
si ok quelleo e vero però bisogna vedere lui che tipo di test vuole fare.io gliene impresto una senza problemi .
solo vorrei che effettuasse un test imparziale. sapendo che mat collabora spesso con lui...
Rispondi

 foto Step69 29 Jan 2013

Beh guarda l'importanza del test sta nella comparazione,quindi a parità di tutto.
O usa la zeel o usa l'originale il test di comparazione(a parità di tutto:mappa,testa,ecc.)non viene falsato.
Discorso differente se si vuole verificare il guadagno tramite banco di uno scarico rispetto ad un'altro(vanno specificate le caratteristiche del motore).
Rispondi

 foto sognandolamito 29 Jan 2013

Visualizza MessaggioStep69, il 29 January 2013 - 22:15, ha scritto:

Beh guarda l'importanza del test sta nella comparazione,quindi a parità di tutto.
O usa la zeel o usa l'originale il test di comparazione(a parità di tutto:mappa,testa,ecc.)non viene falsato.
Discorso differente se si vuole verificare il guadagno tramite banco di uno scarico rispetto ad un'altro(vanno specificate le caratteristiche del motore).

Beh, se usa una mappa su zeel ottimizzata per l'artigianale di mat è logico che sia falsato. :)

Saluti
Niko
Rispondi

 foto Marco Sfunk 29 Jan 2013

Visualizza Messaggiofra-x, il 29 January 2013 - 20:45, ha scritto:


credo che mrk abbia anche una mappatura per la zel che simula la vecchia mappatura originale ...

sono gia' fornite dalla zeel le curve originali.
Io direi di testarla su termica originale. E' ovvio che marko ha una termica per l'arrtigianale fatta per lui..
Rispondi

 foto fabio_491 29 Jan 2013

per quanto riguarda le condioni ne discuterò direttamente con marco e vedremo :)

Visualizza MessaggioMarco Sfunk, il 29 January 2013 - 22:34, ha scritto:

sono gia' fornite dalla zeel le curve originali.
Io direi di testarla su termica originale. E' ovvio che marko ha una termica per l'arrtigianale fatta per lui..
si ma non influenza cosi tanto come la zeeltronic mi può andar piu che bene anche una termica lavorata. anche perche lui usa per le mito da quello che ho capito un altra marmitta di mat non quella commercializzata.
Rispondi

 foto Marco Sfunk 30 Jan 2013

Visualizza Messaggiofabio_491, il 29 January 2013 - 23:15, ha scritto:

per quanto riguarda le condioni ne discuterò direttamente con marco e vedremo :)/>


si ma non influenza cosi tanto come la zeeltronic mi può andar piu che bene anche una termica lavorata. anche perche lui usa per le mito da quello che ho capito un altra marmitta di mat non quella commercializzata.

quello che ho scritto. Ma io lo farei lo stesso su termiche originali..
Rispondi

 foto {mRk} 30 Jan 2013

Le marmitte kit SP si testano con motori preparati come da riferimento SP, quindi cilindro, teste e mappature preparati secondo specifiche SP.
Ho i motori preparati secondo specifiche interne Cagiva, venivano usati anche come riferimento per prove e test delle marmitte. Sono attrezzato :D/>

Lo sviluppo della tecnica duetempistica, compreso quello delle marmitte, non si è fermato nel 1995. Oltre alle marmitte sviluppate in collaborazione con mat, indispensabili per restare competitivi con le Aprilia 125 SP, ho a disposizione anche tutte le marmitte delle ufficiali che quelle commissionate ad aziende esterne per i piloti privati che hanno continuato a correre nell'italiano 125 SP dopo il ritiro delle moto ufficiali da parte della Cagiva. Un confronto con quello che è stato realizzato da terzi è sempre utile ;)/> Se andate a vedere il topic della mia RS250 vedrete che ho acquistato le marmitte Sugaya per avere un termine di paragone e confronto.

Per ottenere il massimo delle prestazioni è molto importante la cura della realizzazione, in particolare come sono eseguiti gli accoppiamenti e le saldature. Oltre al fatto che un paio di mm da una parte o dall'altra, un mezzo grado in più o meno del controcono fanno la differenza. Per questo sarei curioso di eseguire un paio di prove.
Vi ricorderete forse che ho chiesto a mat di realizzarci le marmitte per le Aprilia 125 quando ho visionato le marmitte realizzate e vendute a peso d'oro da una nota azienda nostrana ai piloti della 125 SP. Quando le ho viste mi sono detto che senza dubbio si può fare di meglio. Alla fine i fatti mi hanno dato ragione visto i titoli Alpe Adria vinti con queste marmitte nel 2011 e nel 2012. Alla faccia del solito ciarlatano che non ha mai lavorato in questo ambito e voleva insegnarmi come sviluppare le marmitte...
Messaggio modificato da {mRk} il 30 January 2013 - 09:47
Rispondi

 foto fabio_491 30 Jan 2013

Visualizza Messaggio{mRk}, il 30 January 2013 - 09:39, ha scritto:

Le marmitte kit SP si testano con motori preparati come da riferimento SP, quindi cilindro, teste e mappature preparati secondo specifiche SP.
Ho i motori preparati secondo specifiche interne Cagiva, venivano usati anche come riferimento per prove e test delle marmitte. Sono attrezzato :D/>

Lo sviluppo della tecnica duetempistica, compreso quello delle marmitte, non si è fermato nel 1995. Oltre alle marmitte sviluppate in collaborazione con mat, indispensabili per restare competitivi con le Aprilia 125 SP, ho a disposizione anche tutte le marmitte delle ufficiali che quelle commissionate ad aziende esterne per i piloti privati che hanno continuato a correre nell'italiano 125 SP dopo il ritiro delle moto ufficiali da parte della Cagiva. Un confronto con quello che è stato realizzato da terzi è sempre utile ;)/> Se andate a vedere il topic della mia RS250 vedrete che ho acquistato le marmitte Sugaya per avere un termine di paragone e confronto.

Per ottenere il massimo delle prestazioni è molto importante la cura della realizzazione, in particolare come sono eseguiti gli accoppiamenti e le saldature. Oltre al fatto che un paio di mm da una parte o dall'altra, un mezzo grado in più o meno del controcono fanno la differenza. Per questo sarei curioso di eseguire un paio di prove.
Vi ricorderete forse che ho chiesto a mat di realizzarci le marmitte per le Aprilia 125 quando ho visionato le marmitte realizzate e vendute a peso d'oro da una nota azienda nostrana ai piloti della 125 SP. Quando le ho viste mi sono detto che senza dubbio si può fare di meglio. Alla fine i fatti mi hanno dato ragione visto i titoli Alpe Adria vinti con queste marmitte nel 2011 e nel 2012. Alla faccia del solito ciarlatano che non ha mai lavorato in questo ambito e voleva insegnarmi come sviluppare le marmitte...
per me non ci sono problemi mettiamoci d accordo in privato . io sono disposto a imprestartene una per eseguire i test
Rispondi

 foto sognandolamito 30 Jan 2013

Visualizza Messaggio{mRk}, il 30 January 2013 - 09:39, ha scritto:

Alla faccia del solito ciarlatano che non ha mai lavorato in questo ambito e voleva insegnarmi come sviluppare le marmitte...

Permettimi Marko, ma il discorso era interessantissimo fino all'inizio di questa frase.
Evitiamo gesti di stizza e tiritere varie. Peace&Love. ;)

Saluti
Niko
Rispondi

 foto {mRk} 30 Jan 2013

Visualizza Messaggiosognandolamito, il 30 January 2013 - 19:39, ha scritto:

Permettimi Marko, ma il discorso era interessantissimo fino all'inizio di questa frase.
Evitiamo gesti di stizza e tiritere varie. Peace&Love. ;)

Saluti
Niko
Per me sono interessanti anche le critiche costruttive al lavoro altrui se sono supportate da risultati o almeno da riscontri oggettivi.
Per esempio un amico di Jan Thiel mi ha indirizzato per un ulteriore upgrade tecnico delle marmitte.

C'è poi un lato più oscuro in varie discussioni e interventi di certi utenti, puoi vederci chiaro solo se sei preparato in materia.
Rispondi

 foto giuliotrupia1997 30 Jan 2013

ragazzi scusate se interrompo la vostra discussione ma io avevo già chiesto a fabio per una di queste marmitte da montare sulla mia planet. Ora volevo sapere da voi esperti se mi conviene poichè non ho intenzione di fare elaborazioni pesanti, avevo intenzione di cambiare carburatore marmitta e di lavorare un po il gt (forse). se mi conviene oltre alla marma, e al carburatore cosa dovrei cambiare?
un altra cosa questa marmitta è o non è simile alla sp95 di mat?
Messaggio modificato da giuliotrupia1997 il 30 January 2013 - 22:38
Rispondi

 foto Adri_Planet_93 30 Jan 2013

Sai che sulla planet devi montare scarichi a passaggio basso oppure cambiare le pedane passeggero o toglierle e farci una staffetta!
Rispondi

 foto Dava46 30 Jan 2013

Visualizza Messaggiogiuliotrupia1997, il 30 January 2013 - 22:35, ha scritto:

ragazzi scusate se interrompo la vostra discussione ma io avevo già chiesto a fabio per una di queste marmitte da montare sulla mia planet. Ora volevo sapere da voi esperti se mi conviene poichè non ho intenzione di fare elaborazioni pesanti, avevo intenzione di cambiare carburatore marmitta e di lavorare un po il gt (forse). se mi conviene oltre alla marma, e al carburatore cosa dovrei cambiare?
un altra cosa questa marmitta è o non è simile alla sp95 di mat?
non esiste lavorare un po', se lo si fa lo si fa bene e sopratutto va fatto fare a persone con molta competenza su questo motore, lascia stare i preparatori da bar, ti conviene farti tornire la testa con un disegno adatto al tuo pistone. questa espansione è una delle varie versioni della SP95.P.S. C'è il tasto cerca, non si consuma se lo usi
Messaggio modificato da Dava46 il 30 January 2013 - 23:47
Rispondi

 foto fabio_491 30 Jan 2013

Visualizza Messaggiogiuliotrupia1997, il 30 January 2013 - 22:35, ha scritto:

ragazzi scusate se interrompo la vostra discussione ma io avevo già chiesto a fabio per una di queste marmitte da montare sulla mia planet. Ora volevo sapere da voi esperti se mi conviene poichè non ho intenzione di fare elaborazioni pesanti, avevo intenzione di cambiare carburatore marmitta e di lavorare un po il gt (forse). se mi conviene oltre alla marma, e al carburatore cosa dovrei cambiare?
un altra cosa questa marmitta è o non è simile alla sp95 di mat?
mi era arrivata un email eri tu?
non avevi specificato che per planet se no ti dicevo che dovevi cambiare le pedane passeggero
Rispondi

 foto giuliotrupia1997 31 Jan 2013

oh mio dio raga so cosa comporta cambiare la marmitta sulla planet e mettere quella ma volevo sapere se mi conviene e se si cosa fare al motore cambiare la testata lavorare il gruppo o altro basta che non si tratti di mettere pistoni monofascia perché posso sfruttarlo.
Ho già usato il tasto cerca ma non ho trovato niente di interessante ne qua ne su altri forum.
Messaggio modificato da giuliotrupia1997 il 31 January 2013 - 14:42
Rispondi

 foto Dava46 31 Jan 2013

@giuliotrupia1997 Se cerchi con google trovi decine di discussioni con le informazioni che cerchi, prima di chiedere cose dette e ridette cerca e sforzati di leggere qualche topic, questa marmitta è una delle varie versioni della SP95, puoi montarla al posto dell'originale e ricarburare come puoi utilizzarla su motori con componenti diversi da quelli originali, queste cose se le devi chiedere le chiedi in sezione Domande frequenti anche se basta leggere qualche topic per chiarirsi le idee.
P.s.: magari presentati nell'apposita sezione e se vuoi risposte più definite devi dare più informazioni.
Messaggio modificato da Dava46 il 31 January 2013 - 15:21
Rispondi

 foto Marco Sfunk 31 Jan 2013

Visualizza Messaggiogiuliotrupia1997, il 31 January 2013 - 14:40, ha scritto:

oh mio dio raga so cosa comporta cambiare la marmitta sulla planet e mettere quella ma volevo sapere se mi conviene e se si cosa fare al motore cambiare la testata lavorare il gruppo o altro basta che non si tratti di mettere pistoni monofascia perché posso sfruttarlo.
Ho già usato il tasto cerca ma non ho trovato niente di interessante ne qua ne su altri forum.

oh percarità! non toccar nulla, metti una qualunque marmitta, ricarbura e il resto metti benzina e olio, il miglior modo per divertirsi
Rispondi

 foto giuliotrupia1997 31 Jan 2013

Visualizza Messaggiofabio_491, il 30 January 2013 - 23:31, ha scritto:

mi era arrivata un email eri tu?
non avevi specificato che per planet se no ti dicevo che dovevi cambiare le pedane passeggero
si ero io
Rispondi