←  Tecnica

Cagiva Mito Club Official Forum

»

Elaborazione Sp525

 foto adriano92 29 Jun 2010

Visualizza MessaggioMikeSP93, il Jun 28 2010, 10:36 PM, ha scritto:

qual'è? io già da tempo stavo cercando una tps aftermarket da applicare magari alla manopola del gas o comunque che non richieda particolari modifiche complicate e non sicure


Vedi nella sezione guide.
Rispondi

 foto MikeSP93 29 Jun 2010

Visualizza Messaggioedo93EVO, il Jun 29 2010, 12:13 AM, ha scritto:

Meglio boysen..il v force3 dicono tutti di lasciarlo stare.Per la spugna una red sponge malossi non è male..

la red sponge di che porosità? tu che sei di bologna come me sai dove la posso trovare (a bologna)?
Rispondi

 foto puke-rex_92 29 Jun 2010

Visualizza MessaggioMikeSP93, il Jun 28 2010, 11:50 PM, ha scritto:

lasciando stare il discorso tps...cosa ne pensate del pacco lamellare v-force 3...parlando di prestazioni/durata sarebbe meglio un v-force, delle boyesen in vetronite o delle boyesen in carbonio??

invece x la spugna cosa mi consigliate?
v-force 3 = buttare via soldi per niente

cambiare il pacco lamellare alla mito non serve a molto, soprattutto per il guadagno di prestazioni per quello che hai speso. comunque io monto lo boyesen sulla sp è la moto risponde molto ma molto meglio di quelle di serie. poi magari ti puoi mettere li e guardare le simmetrie del tuo pacco per metterle apposto. alla fine spendi 45 euro e sei apposto, senza andare a sperende 300 euro per il v-force 3 <_<

prendi le boyesen dual stage in vetronite :(

Visualizza MessaggioMikeSP93, il Jun 28 2010, 11:36 PM, ha scritto:

qual'è? io già da tempo stavo cercando una tps aftermarket da applicare magari alla manopola del gas o comunque che non richieda particolari modifiche complicate e non sicure
non esistono tps che si possono applicare al comando del gas :( massimo prendi un gas a doppio cavo e fai in modo che un cavo va al carburatore ed un altro al sensore. per ora io sto provando due soluzioni. devo aspettare che mi arriva il comando gas a due cavi e dopo ti faccio sapere se come idea va bene :( se no sto progettando un altro sistema molto più semplice :ponpon:
Rispondi

 foto MikeSP93 29 Jun 2010

Visualizza Messaggiopuke-rex_92, il Jun 29 2010, 12:59 PM, ha scritto:

v-force 3 = buttare via soldi per niente

cambiare il pacco lamellare alla mito non serve a molto, soprattutto per il guadagno di prestazioni per quello che hai speso. comunque io monto lo boyesen sulla sp è la moto risponde molto ma molto meglio di quelle di serie. poi magari ti puoi mettere li e guardare le simmetrie del tuo pacco per metterle apposto. alla fine spendi 45 euro e sei apposto, senza andare a sperende 300 euro per il v-force 3 <_<

prendi le boyesen dual stage in vetronite :(

non esistono tps che si possono applicare al comando del gas :( massimo prendi un gas a doppio cavo e fai in modo che un cavo va al carburatore ed un altro al sensore. per ora io sto provando due soluzioni. devo aspettare che mi arriva il comando gas a due cavi e dopo ti faccio sapere se come idea va bene :( se no sto progettando un altro sistema molto più semplice :ponpon:

se mi fai saere come funziona il comando gas a due cavi ti ringrazio...che tipo di sistema più semplice stai progettando??
in ogni caso io stavo già cominciando a guardare x prendere un miscelatore meccanico delle ev...ma la tengo come ultima spiaggia...fammi sapere
Rispondi

 foto mitico92 29 Jun 2010

se vuoi un consiglio lascia perdere le lamelle, ci sono mille altri modi migliori per migliorare l'erogazione <_<
se proprio vuoi cambiarle prendi le lamelle delle vecchie seven in "carbonio" :(
Rispondi

 foto MikeSP93 29 Jun 2010

Visualizza Messaggiomitico92, il Jun 29 2010, 01:34 PM, ha scritto:

se vuoi un consiglio lascia perdere le lamelle, ci sono mille altri modi migliori per migliorare l'erogazione <_<
se proprio vuoi cambiarle prendi le lamelle delle vecchie seven in "carbonio" :(

le boyesen in carbonio nn vanno bene?
Rispondi

 foto mitico92 29 Jun 2010

Visualizza MessaggioMikeSP93, il Jun 29 2010, 01:42 PM, ha scritto:

le boyesen in carbonio nn vanno bene?


non lo so, non le ho mai provate
Rispondi

 foto MikeSP93 29 Jun 2010

Visualizza Messaggiomitico92, il Jun 29 2010, 01:57 PM, ha scritto:

non lo so, non le ho mai provate

non ho capito che differenza ci sia poi tra carbonio e vetronite...comunque qualcuno mi dice dove trovo la red sponge universale da tagliare? e se devo ingrassare montandola
Rispondi

 foto adriano92 29 Jun 2010

Visualizza MessaggioMikeSP93, il Jun 29 2010, 12:30 PM, ha scritto:

se mi fai saere come funziona il comando gas a due cavi ti ringrazio...che tipo di sistema più semplice stai progettando??
in ogni caso io stavo già cominciando a guardare x prendere un miscelatore meccanico delle ev...ma la tengo come ultima spiaggia...fammi sapere


Il gas a due cavi l'ho già adottato io,ho fatto 8000 km senza mai un problema.
Rispondi

 foto spina 29 Jun 2010

la red sponge fa schifo
Rispondi

 foto Bonvi46 29 Jun 2010

Visualizza Messaggiospina, il Jun 29 2010, 02:20 PM, ha scritto:

la red sponge fa schifo
Ecco perchè me la volevi regalare...
Rispondi

 foto spina 29 Jun 2010

Visualizza MessaggioBonvi46, il Jun 29 2010, 02:21 PM, ha scritto:

Ecco perchè me la volevi regalare...
è di poco porosa, poco piu dell'originale, io ho quella da cross di che me ne faccio!?
Rispondi

 foto MikeSP93 29 Jun 2010

allora prendo la spugna normale...devo prendere porosità media, fine o grossa?
Rispondi

 foto mitico92 29 Jun 2010

Visualizza MessaggioMikeSP93, il Jun 29 2010, 02:51 PM, ha scritto:

allora prendo la spugna normale...devo prendere porosità media, fine o grossa?


per strada la spugna originale è la cosa migliore con le schifezze che vanno in giro, meglio non farle arrivare al motore :Risata rotante:
se dovessi cambiarla opterei per una media
Rispondi

 foto MikeSP93 29 Jun 2010

Visualizza Messaggiomitico92, il Jun 29 2010, 03:02 PM, ha scritto:

per strada la spugna originale è la cosa migliore con le schifezze che vanno in giro, meglio non farle arrivare al motore :Risata rotante:
se dovessi cambiarla opterei per una media

le lamelle in carbonio fanno più danni rispetto alle vetronite in caso di rottura??
Rispondi

 foto spina 29 Jun 2010

io ho una spugna da cross, porosissima e spesso vado in strade sterrate dove alzo un polerone della madonna, e non ho mai grippato
Rispondi

 foto puke-rex_92 29 Jun 2010

Visualizza MessaggioMikeSP93, il Jun 29 2010, 01:30 PM, ha scritto:

se mi fai saere come funziona il comando gas a due cavi ti ringrazio...che tipo di sistema più semplice stai progettando??
in ogni caso io stavo già cominciando a guardare x prendere un miscelatore meccanico delle ev...ma la tengo come ultima spiaggia...fammi sapere
comando a due cavi....cosa ti fa pensare.....ha 2 cavi che escono dalla manopola :frustato1im: quindi uno che va di sicuro al carburatore, mentre l'altro si potrebbe usare da collegare alla tps. però bisognerebbe creare una staffa per questo sistema. più che altro occupa spazio ;)

Visualizza MessaggioMikeSP93, il Jun 29 2010, 03:28 PM, ha scritto:

le lamelle in carbonio fanno più danni rispetto alle vetronite in caso di rottura??
credo che dipende dall'entità della rottura. di sicuro la fibra di vetro se entra in camera di combustione brucia subito. più che altro che le lamelle in vetronite sono meno costose rispetto a quelle in carbonio :D
Rispondi

 foto MikeSP93 29 Jun 2010

Visualizza Messaggiopuke-rex_92, il Jun 29 2010, 07:06 PM, ha scritto:

comando a due cavi....cosa ti fa pensare.....ha 2 cavi che escono dalla manopola :frustato1im: quindi uno che va di sicuro al carburatore, mentre l'altro si potrebbe usare da collegare alla tps. però bisognerebbe creare una staffa per questo sistema. più che altro occupa spazio ;)

scusa puke mi sono espresso male...come funziona il comando gas a due cavi e la sua applicazione era ovvio...
quello ke volevo dire io era se mi fai sapere come va una volta montato XD.
Rispondi

 foto puke-rex_92 29 Jun 2010

Visualizza MessaggioMikeSP93, il Jun 29 2010, 07:09 PM, ha scritto:

scusa puke mi sono espresso male...come funziona il comando gas a due cavi e la sua applicazione era ovvio...
quello ke volevo dire io era se mi fai sapere come va una volta montato XD.
appena mi arriva. è da 10 giorni che aspetto che mi arriva....ma non si è ancora visto. comunque per ora ho provato solo tirando il filo a mano, ma il problema di quel sistema è creare una staffa che tiene la tps ben fissa e attaccata da qualche parte. il fatto è che non c'è molto spazio dove metterla :frustato1im:
Rispondi

 foto spina 29 Jun 2010

Visualizza Messaggiopuke-rex_92, il Jun 29 2010, 07:12 PM, ha scritto:

appena mi arriva. è da 10 giorni che aspetto che mi arriva....ma non si è ancora visto. comunque per ora ho provato solo tirando il filo a mano, ma il problema di quel sistema è creare una staffa che tiene la tps ben fissa e attaccata da qualche parte. il fatto è che non c'è molto spazio dove metterla :frustato1im:
lo spazio per metterla ce n'è in abbondanza... il problema è fissarla
Rispondi