Vai al contenuto


Pastiglie Vetrificate?

pastiglie freni vetrificate vibrazioni disco

33 risposte a questa discussione

#21 Donni_Mito

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 169 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-October 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Udine (UD)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 15 May 2013 - 19:03

Ma è possibile che non abbia tutti e 4 i pistoni alla stessa "altezza" ? Magari uno o più dei quattro si è bloccato e frena male... Poi mi sembrano decisamente più probabili le cause che avete detto voi.

#22 Raiden

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17124 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-January 05
  • Gender:Male
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 15 May 2013 - 19:14

tutto puo' essere. pero' dubito fortemente, piu' che altro non credo che la moto frenerebbe, eppoi dalle foto la pastiglia è cosnumata in maniera uniforme. oltretutto con un problema del genere credo avrebbe distrutto il disco! XD


direi che potrebbe anche controllare il serraggio del disco freno..

#23 X-hide

    Mitomane Storico

  • Moderatori CMC
  • 16947 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 04
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 15 May 2013 - 19:56

Un pistoncino potrebbe essere leggermente bloccato quello si (io da poco ho revisionato alcune pinze non mito in cui alcuni pistoncini erano semibloccati e uno proprio bloccato) ma come dice raiden ci sono prima altre cose più "probabili" da verificare come i serraggi di pinza e disco anche in virtù che le pastiglie sembrano consumate uniformemente senza segnali strani.

La pressione delle gomme? Quando non freni non noti alcuna vibrazione?
Hai smontato anche la piastra sterzo per caso?

P.S. per misurare l'usura delle pastiglie, per la cronaca, vi è l'intaglio centrale che fa da riferimento

#24 stavoltafunzia

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 215 Messaggi:
  • Iscritto il: 07-August 12
  • Gender:Male
  • Location:Mareno di Piave
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Treviso (TV)
  • Regione: Veneto

Inviato 15 May 2013 - 20:37

Visualizza MessaggioRaiden, il 15 May 2013 - 18:22, ha scritto:

devo prima vedere se le ho ancora. hai una ev giusto?

Sì esatto, una ev del 2006

Visualizza MessaggioX-hide, il 15 May 2013 - 18:35, ha scritto:

Confermo che pastiglie "non sono da allineare".

Le vibrazioni le hai solo in frenata?

Controlla bene che abbia rimontato alla medesima altezza le due canne della forcella sulla piastra.

Le vibrazioni le ho solo in frenata, e solo se freno in maniera non leggera a pastiglie fredde (o forse sarebbe meglio dire a pastiglie non molto calde visto che basta raffreddarle non molto per riaverle).
Quando ho rimontato le forcelle ho fatto attenzione a rimontarle alla stessa altezza, guardando bene le tacche sulla parte superiore. Tuttavia non escludo che 3 decimi di millimetro di differenza ci siano, visto che le ho fatte a occhio aiutandomi con le tacche. Proverò a ricontrollare anche l'allineamento delle forcelle allora.

Visualizza MessaggioX-hide, il 15 May 2013 - 18:40, ha scritto:

Si concordo, ma meglio farlo presente non sapendo "come lavora"

Per il resto: gomma (anche la pressione), cuscinetti, cerchio... E basta pure direi

La gomma l'ho gonfiata una settimana fa a 2 atmosfere. Per quanto riguarda i cuscinetti e il cerchio non li ho controllati, ma siccome le vibrazioni le ho solo in certe frenate non penso che siano loro la causa.

Visualizza MessaggioX-hide, il 15 May 2013 - 19:56, ha scritto:

Un pistoncino potrebbe essere leggermente bloccato quello si (io da poco ho revisionato alcune pinze non mito in cui alcuni pistoncini erano semibloccati e uno proprio bloccato) ma come dice raiden ci sono prima altre cose più "probabili" da verificare come i serraggi di pinza e disco anche in virtù che le pastiglie sembrano consumate uniformemente senza segnali strani.

La pressione delle gomme? Quando non freni non noti alcuna vibrazione?
Hai smontato anche la piastra sterzo per caso?

P.S. per misurare l'usura delle pastiglie, per la cronaca, vi è l'intaglio centrale che fa da riferimento

La piastra dello sterzo non l'ho toccata.

Visualizza MessaggioRaiden, il 15 May 2013 - 18:55, ha scritto:

magari ha semplicemente dimenticato di serrare bene i perni della pinza. XD

In effetti non avevo la pistola pneumatica, e ho chiuso i perni della pinza con la chiave con tutta la forza che avevo.

#25 Raiden

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17124 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-January 05
  • Gender:Male
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 15 May 2013 - 21:43

ah ottimo,le hai serrate con 50kg di pressione, animale!! xD beh se li hai serrati è ok...

metti la moto sui cavalletti e fai girate la ruota a mano e vedi che fa.

#26 X-hide

    Mitomane Storico

  • Moderatori CMC
  • 16947 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 04
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 15 May 2013 - 21:47

Se pensavi di serrare le brugole della pinza con la pistola pneumatica: è un bene che non lo abbia fatto e non farlo in futuro. I vari componenti vanno stretti alla giusta coppia e non a "più è meglio è". Proprio le brugole della pinza a memoria non necessitano di una coppia mostruosa, non ricordo ora per la mito ma da poco ho fatto una moto e da manuale la coppia era intorno ai 2,5kgm.
Abituati a serrare a mano tentando appunto di farci la mano con la forza da impiegare, nel dubbio va bene eccedere poco poco (tranne per componenti delicati e do precisione) ma senza esagerare. Se poi si vuole essere precisi: la dinamometrica aiuta non poco.


La pistola pneumatica lasciala stare, specie sulle moto non ha ragione di essere usata, al massimo per i perni ruota o eventuali dadi duri da svitare (volano...)

#27 stavoltafunzia

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 215 Messaggi:
  • Iscritto il: 07-August 12
  • Gender:Male
  • Location:Mareno di Piave
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Treviso (TV)
  • Regione: Veneto

Inviato 16 May 2013 - 08:35

Ma le ho serrate così perchè quando le ho svitate ho dovuto tirare martellate sulla chiave perchè con la mia forza non ce la facevo, per questo pensavo che andassero chiuse con la pistola pneumatica! Facendo girare la ruota a mano comunque gira normalmente, sembra tutto in asse, l'unica cosa si sentono le pastiglie che frenano leggermente la ruota,che dopo 3-4 giri si ferma. Comunque il rumore di strisciamento è omogeneo e non fa "zin-zin" seguendo i giri della ruota.

#28 Raiden

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17124 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-January 05
  • Gender:Male
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 16 May 2013 - 09:02

il zin-zin è determinante! auahahha

che sia leggermente frenata è normale.

#29 Raiden

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17124 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-January 05
  • Gender:Male
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 16 May 2013 - 14:44

ok le pastiglie usate non le ho + XD devo averle buttate quando vendetti l'rs...

#30 stavoltafunzia

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 215 Messaggi:
  • Iscritto il: 07-August 12
  • Gender:Male
  • Location:Mareno di Piave
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Treviso (TV)
  • Regione: Veneto

Inviato 17 May 2013 - 10:21

Vabbè, grazie lo stesso! Allora ora vedo di prendermi delle pastiglie nuove. Penso di escludere le brembo rosse perchè sui forum ci sono anche altre persone che si lamentano di vibrazioni con quelle. Leggo bene delle SBS, ZCOO, Dunlopad, (tutte sinterizzate). Voi con quali vi trovate bene?

#31 Raiden

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17124 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-January 05
  • Gender:Male
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 17 May 2013 - 10:32

a mio avviso prendi delle pastiglie "standard" di qualsiasi marca. lascia perdere quelle racing, per strada non vanno bene perchè vogliono del tempo per iniziare a frenare e,in sostanza, se appena esci di casa ti capita di andare contro un'auto ci vai sicuro contro perchè saresti senza freni....

Messaggio modificato da Raiden il 17 May 2013 - 10:33


#32 stavoltafunzia

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 215 Messaggi:
  • Iscritto il: 07-August 12
  • Gender:Male
  • Location:Mareno di Piave
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Treviso (TV)
  • Regione: Veneto

Inviato 17 May 2013 - 10:33

Ma per standard cosa intendi? Io di quelle marche non parlavo di sinterizzate da pista, ma di quelle da strada (a parte le ZCOO)

#33 Raiden

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17124 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-January 05
  • Gender:Male
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 17 May 2013 - 10:36

le classiche organiche (mi pare si chiamino organiche XD) . Io l'ultima volta presi delle new fren ed erano ok.

dovrei re-informarmi, ora mi sfugge se facciano sitetizzate strada/pista. son fatto vecchio! XD



si, ok: le normali son organiche, poi ci sono sintetizzate strada e pista..

http://www.motoracin...ath=145_146_214

Messaggio modificato da Raiden il 17 May 2013 - 10:39


#34 stavoltafunzia

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 215 Messaggi:
  • Iscritto il: 07-August 12
  • Gender:Male
  • Location:Mareno di Piave
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Treviso (TV)
  • Regione: Veneto

Inviato 17 May 2013 - 10:43

Bene, allora vedrò di acquistarne. Ora però sono appena tornato in Francia e ci starò fino a fine Luglio, quindi fino ad allora dovrò stare lontano dalla Mito :(





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi