

Pastiglie Vetrificate?
#21
Inviato 15 May 2013 - 19:03
#22
Inviato 15 May 2013 - 19:14
direi che potrebbe anche controllare il serraggio del disco freno..
#23
Inviato 15 May 2013 - 19:56
La pressione delle gomme? Quando non freni non noti alcuna vibrazione?
Hai smontato anche la piastra sterzo per caso?
P.S. per misurare l'usura delle pastiglie, per la cronaca, vi è l'intaglio centrale che fa da riferimento
#24
Inviato 15 May 2013 - 20:37
Raiden, il 15 May 2013 - 18:22, ha scritto:
Sì esatto, una ev del 2006
X-hide, il 15 May 2013 - 18:35, ha scritto:
Le vibrazioni le hai solo in frenata?
Controlla bene che abbia rimontato alla medesima altezza le due canne della forcella sulla piastra.
Le vibrazioni le ho solo in frenata, e solo se freno in maniera non leggera a pastiglie fredde (o forse sarebbe meglio dire a pastiglie non molto calde visto che basta raffreddarle non molto per riaverle).
Quando ho rimontato le forcelle ho fatto attenzione a rimontarle alla stessa altezza, guardando bene le tacche sulla parte superiore. Tuttavia non escludo che 3 decimi di millimetro di differenza ci siano, visto che le ho fatte a occhio aiutandomi con le tacche. Proverò a ricontrollare anche l'allineamento delle forcelle allora.
X-hide, il 15 May 2013 - 18:40, ha scritto:
Per il resto: gomma (anche la pressione), cuscinetti, cerchio... E basta pure direi
La gomma l'ho gonfiata una settimana fa a 2 atmosfere. Per quanto riguarda i cuscinetti e il cerchio non li ho controllati, ma siccome le vibrazioni le ho solo in certe frenate non penso che siano loro la causa.
X-hide, il 15 May 2013 - 19:56, ha scritto:
La pressione delle gomme? Quando non freni non noti alcuna vibrazione?
Hai smontato anche la piastra sterzo per caso?
P.S. per misurare l'usura delle pastiglie, per la cronaca, vi è l'intaglio centrale che fa da riferimento
La piastra dello sterzo non l'ho toccata.
Raiden, il 15 May 2013 - 18:55, ha scritto:
In effetti non avevo la pistola pneumatica, e ho chiuso i perni della pinza con la chiave con tutta la forza che avevo.
#25
Inviato 15 May 2013 - 21:43
metti la moto sui cavalletti e fai girate la ruota a mano e vedi che fa.
#26
Inviato 15 May 2013 - 21:47
Abituati a serrare a mano tentando appunto di farci la mano con la forza da impiegare, nel dubbio va bene eccedere poco poco (tranne per componenti delicati e do precisione) ma senza esagerare. Se poi si vuole essere precisi: la dinamometrica aiuta non poco.
La pistola pneumatica lasciala stare, specie sulle moto non ha ragione di essere usata, al massimo per i perni ruota o eventuali dadi duri da svitare (volano...)
#27
Inviato 16 May 2013 - 08:35
#28
Inviato 16 May 2013 - 09:02
che sia leggermente frenata è normale.
#29
Inviato 16 May 2013 - 14:44
#30
Inviato 17 May 2013 - 10:21
#31
Inviato 17 May 2013 - 10:32
Messaggio modificato da Raiden il 17 May 2013 - 10:33
#32
Inviato 17 May 2013 - 10:33
#33
Inviato 17 May 2013 - 10:36
dovrei re-informarmi, ora mi sfugge se facciano sitetizzate strada/pista. son fatto vecchio! XD
si, ok: le normali son organiche, poi ci sono sintetizzate strada e pista..
http://www.motoracin...ath=145_146_214
Messaggio modificato da Raiden il 17 May 2013 - 10:39
#34
Inviato 17 May 2013 - 10:43

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi