Vai al contenuto


Motore "cronoscalata" By Andreansr



59 risposte a questa discussione

#1 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 26 November 2013 - 02:50

Tempo immemore fa chiesi ad ANDREANSR125 , noto preparatore da forum, se poteva allestirmi un motore a metà tra uno stradale e uno da pista. Per mia volontà ho deciso di mantenere le seguenti parti : miscelatore, pistone bifascia, contralbero , l'accensione originale (no rotore interno) , e qualche altra cosa che al momento mi sfugge. le uniche cosa che mancano sono l'avviamento elettrico e la corona dentata sul volano, si accende a spinta che fa tanto "old school" (anche se poi per strada sembrerò uno sfigato).

l'obiettivo era realizzare un motore in grado di dare il meglio di sè fra i 7500 e i 12000 giri

la base è partita da un cilindro mitaka , che rispetto ad un serie 7 originale cagiva è un pò meno rifinito e ha fasature leggermente più basse (sopratutto allo scarico, ma nulla che di così esagerato da indurre in disperazione il sottoscritto)

in ordine random ecco i lavori effettuati:

-alleggerimento volano
-riempimento albero
-centraggio albero
-riempimento contralbero
-chiusura sede contralbero
-riempimento e raccordatura carter (camera di manovella)
-guidaflussi pacco lamellare dal pieno
-preparazione cilindro
-lavorazione valvola di scarico (raccodatura e riprofilatura della parte verso il pistone)
-grano fine corsa valvola
-correzione collettore in gomma del carb
-riprofilatura testa
-grani di centraggio testa
-inserto per termocoppia apertura
-leggera modifica al pistone

il motore è equipaggiato con le seguenti parti speciali:

-centralina zeeltronic (+ programmatore)
-scarico cagiva sp '95 passaggio alto + sile carbon kevlar derivazione mito seven '94
-carburatore vhsa 32 ns (comprato da cocco83 a riccione nell'estate 2012 o 2011 non ricordo)
-boyesen dual stage (ma ho intenzione di provare le aktive)
-airbox originale + filtro aperto

per i rilevamenti posso disporre di:

-pistola stroboscopica
-termocoppia
-racechrono

ed ecco, per la gioia di Marko, alcune delle (tante) foto dei lavori effettuati :


Immagine inserita Immagine inserita Immagine inserita Immagine inserita Immagine inserita Immagine inserita Immagine inserita


purtroppo prima del 15 dicembre non posso montare il motore, ad ogni modo mi aspetta un grande lavoro per settare l'elettronica (zeeltronic) e penso che avrò bisogno dell'esperienza dei tecnici del forum , mi cospargo il capo di cenere , sarà la mia prima volta e quindi chiedo umilmente il vostro aiuto

ad ogni modo più in la ci saranno aggiornamenti e appena comincerò a montare il motore sotto la moto mi rifarò vivo, per fortuna per i miei "tests" ho a disposizione 1 km di rettilineo (grazie papà!) e il racechrono (grazie a qualche amico tecnologico)

ci vediamo ;)

Messaggio modificato da PrizeGold il 26 November 2013 - 03:39

"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#2 Fozzie

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 738 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-June 11
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Brescia (BS)
  • Regione: Lombardia

Inviato 26 November 2013 - 09:17

Seguo con interesse, finalmente qualcosa di realizzato e di concreto. Ma mi chiedo...perché non fare una cosa radicale per portarla in pista? Già che c'eri!
"L'esperienza è il solo insegnante in cui possiamo confidare" (15/04/1452-2/05/1519)

#3 BR1

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17268 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 05
  • Gender:Male
  • Location:marina di massa
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Massa-Carrara (MS)
  • Regione: Toscana

Inviato 26 November 2013 - 12:27

spostiamo in tecnica ;)
1919/2008...e non capivo che quell'uomo era il mio volto,era il mio specchio..

#4 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 26 November 2013 - 13:07

Visualizza MessaggioFozzie, il 26 November 2013 - 09:17, ha scritto:

Seguo con interesse, finalmente qualcosa di realizzato e di concreto. Ma mi chiedo...perché non fare una cosa radicale per portarla in pista? Già che c'eri!
Più che altro ormai la gente non posta più lavori sul forum perché la gente è solo capace a criticare e se non fai fare il motore dal tecnico X , è m**da


#5 vallifire12

    more black of the midnight couldn't come

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1282 Messaggi:
  • Iscritto il: 09-January 06
  • Gender:Male
  • Location:napoli
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Napoli (NA)
  • Regione: Campania

Inviato 26 November 2013 - 13:17

Visualizza Messaggiofabio_491, il 26 November 2013 - 13:07, ha scritto:

Più che altro ormai la gente non posta più lavori sul forum perché la gente è solo capace a criticare e se non fai fare il motore dal tecnico X , è m**da

parole sante e questo atteggiamento continua a creare un inarrestabile emorragia di utenti....ma chiudiamo qui e godiamoci e commentiamo i lavori di fabrizio....

...membro...
...A.A.B.R.C.R....
...Anti-Austriaci-Bombardier-Rotax Campani Riuniti...
..."e poi c'era la marmotta austriaca che confezionava il ROTAX"...



quann arap a CTS s' arrevot abbascio ò biliard....giggig robò dixit


#6 Fozzie

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 738 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-June 11
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Brescia (BS)
  • Regione: Lombardia

Inviato 26 November 2013 - 13:22

A dire il vero io sto "mettendo giù" il motore della mia Mito chiedendo consigli sì, ma arrangiandomi nella parte pratica (anche nelle prove e riscontri) da me. E sono ancora indisturbato da più di 1 anno...è l'atteggiamento con cui si prendono le critiche, a volte ci vuole un po' di umiltà e accettare che si è ben in pochi a capire più o meno quello che succede in un motore. Chiudo l'OT e aggiungo che son curioso di sapere come va questo motore! :)
"L'esperienza è il solo insegnante in cui possiamo confidare" (15/04/1452-2/05/1519)

#7 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 26 November 2013 - 13:37

so che ci sono state differenti litigate sul forum fra andrea e marko, le ho lette in molti topic. vi riferite a questo? io so che alcuni utenti non hanno gradito il comportamento di marko nel fare notare le cose sbagliate, a me sinceramente non ha mai dato fastidio, anzi, leggerlo è sempre un piacere , e se vuole intervenire qui nel topic per un suo parere, e per sapere dove e come si può migliorare sarebbe ben accetto da parte mia.

ad ogni qui nel forum abbiamo un sacco di utenti preparati e competenti (andreansr, mrk, san.riz, motor, manuelsp, niko, nrg69, e molti altri ancora che al momento mi sfuggono) ma ultimamente il loro contributo sta venendo meno, e questo fa calare il livello tecnico del forum, stiamo finendo peggio del tingavert. lo stesso pier con i suoi flame con fra-x e il resto del forum contribuiva a tenere vivo il forum... se posso aggiungere un'ultima cosa, e chiudo qui il discorso, la colpa di un'emorraggia di utenti è stata secondo me anche l'atteggiamento che molti utenti qui dentro hanno avuto nei confronti dei nuovi utenti. insomma, la maggioranza dei proprietari mito ha 16 anni, è ovvio che da ragazzino non ci capisci un ca##o di motori e spari cagate :lol:

comunque per altri aggiornamenti seri dovrete aspettare dopo metà dicembre, a meno che andrea non vuole intervenire e dirci qualcosa di più in merito alla questione del motore
"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#8 Fozzie

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 738 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-June 11
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Brescia (BS)
  • Regione: Lombardia

Inviato 26 November 2013 - 13:45

Guarda...per come la vedo io dovremmo rilassarci un po' tutti perché non siamo in MotoGP...ormai sono pacifista, perché è inutile iniziare flame che portino negatività nelle nostre vite. Se si vuole chiedere consigli si chiedono, se non si vogliono ascoltare non si ascoltano, se arrivano insulti non si ascoltano. Tanto alla fine della suonata bisogna dimostrare se una cosa va forte o meno, quindi sciallanza, lavoro, costanza e condivisione di contenuti tecnici. Non ci sono molte strade da prendere per far andare forte un 2T, forse il problema è proprio questo. Ce ne sono pochissimissime e imboccarle è sempre più difficile mano a mano che ci si avvicina alla strada giusta. Detto da me, che per guadagnarmi il pane lavoro in mezzo a porci, m**da e trattori.
"L'esperienza è il solo insegnante in cui possiamo confidare" (15/04/1452-2/05/1519)

#9 vallifire12

    more black of the midnight couldn't come

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1282 Messaggi:
  • Iscritto il: 09-January 06
  • Gender:Male
  • Location:napoli
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Napoli (NA)
  • Regione: Campania

Inviato 26 November 2013 - 16:25

Visualizza MessaggioFozzie, il 26 November 2013 - 13:45, ha scritto:

Guarda...per come la vedo io dovremmo rilassarci un po' tutti perché non siamo in MotoGP...ormai sono pacifista, perché è inutile iniziare flame che portino negatività nelle nostre vite. Se si vuole chiedere consigli si chiedono, se non si vogliono ascoltare non si ascoltano, se arrivano insulti non si ascoltano. Tanto alla fine della suonata bisogna dimostrare se una cosa va forte o meno, quindi sciallanza, lavoro, costanza e condivisione di contenuti tecnici. Non ci sono molte strade da prendere per far andare forte un 2T, forse il problema è proprio questo. Ce ne sono pochissimissime e imboccarle è sempre più difficile mano a mano che ci si avvicina alla strada giusta. Detto da me, che per guadagnarmi il pane lavoro in mezzo a porci, m**da e trattori.

a questo magnifico post aggiungerei che il 99,9 % degli utenti non cerca il decimo per fare la differenza in gara ma usa la moto tutti i giorni chi per andare a scuola chi per lavorare chi per il tempo libero e dovrebbero cominciare a comprendere che avere un mezzo curato nei minimi particolari nella sua messa a punto più che ad arrivare primo ad uno sparo in tangenziale gratifica piuttosto nell' intimo colui che come il sottoscritto pur non essendo un addetto ai lavori sa apprezzare la tecnica e la perfezione di una macchina a 2 tempi....

...membro...
...A.A.B.R.C.R....
...Anti-Austriaci-Bombardier-Rotax Campani Riuniti...
..."e poi c'era la marmotta austriaca che confezionava il ROTAX"...



quann arap a CTS s' arrevot abbascio ò biliard....giggig robò dixit


#10 flaviomito

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 619 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-February 13
  • Gender:Male
  • Location:Bari
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Bari (BA)
  • Regione: Puglia

Inviato 26 November 2013 - 17:57

Visualizza Messaggiovallifire12, il 26 November 2013 - 16:25, ha scritto:



a questo magnifico post aggiungerei che il 99,9 % degli utenti non cerca il decimo per fare la differenza in gara ma usa la moto tutti i giorni chi per andare a scuola chi per lavorare chi per il tempo libero e dovrebbero cominciare a comprendere che avere un mezzo curato nei minimi particolari nella sua messa a punto più che ad arrivare primo ad uno sparo in tangenziale gratifica piuttosto nell' intimo colui che come il sottoscritto pur non essendo un addetto ai lavori sa apprezzare la tecnica e la perfezione di una macchina a 2 tempi....
Quoto al 200%
alla ricerca della felicità
Flavio

#11 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 26 November 2013 - 19:40

Visualizza MessaggioPrizeGold, il 26 November 2013 - 13:37, ha scritto:

so che ci sono state differenti litigate sul forum fra andrea e marko, le ho lette in molti topic. vi riferite a questo? io so che alcuni utenti non hanno gradito il comportamento di marko nel fare notare le cose sbagliate, a me sinceramente non ha mai dato fastidio, anzi, leggerlo è sempre un piacere , e se vuole intervenire qui nel topic per un suo parere, e per sapere dove e come si può migliorare sarebbe ben accetto da parte mia.

ad ogni qui nel forum abbiamo un sacco di utenti preparati e competenti (andreansr, mrk, san.riz, motor, manuelsp, niko, nrg69, e molti altri ancora che al momento mi sfuggono) ma ultimamente il loro contributo sta venendo meno, e questo fa calare il livello tecnico del forum, stiamo finendo peggio del tingavert. lo stesso pier con i suoi flame con fra-x e il resto del forum contribuiva a tenere vivo il forum... se posso aggiungere un'ultima cosa, e chiudo qui il discorso, la colpa di un'emorraggia di utenti è stata secondo me anche l'atteggiamento che molti utenti qui dentro hanno avuto nei confronti dei nuovi utenti. insomma, la maggioranza dei proprietari mito ha 16 anni, è ovvio che da ragazzino non ci capisci un ca##o di motori e spari cagate :lol:

comunque per altri aggiornamenti seri dovrete aspettare dopo metà dicembre, a meno che andrea non vuole intervenire e dirci qualcosa di più in merito alla questione del motore
Non mi riferivo assolutamente direttamente alle litigate tra marco ed Andrea.
Mi riferivo che ormai qua c'è uno schema fisso x far andare un motore mentre in realtà ci sono mille variabili in gioco , da cosa bisogna farne a quanti soldi si possono spendere ecc ecc.
Quindi ormai tutti (non proprio tutti) quelli che provano , esprimentano ecc preferiscono tenersi tutto per i fatti loro. Notare che di tutti quei nomi che hai fatto non scrive praticamente più nessuno.


#12 Fozzie

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 738 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-June 11
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Brescia (BS)
  • Regione: Lombardia

Inviato 26 November 2013 - 19:52

Visualizza Messaggiofabio_491, il 26 November 2013 - 19:40, ha scritto:

Non mi riferivo assolutamente direttamente alle litigate tra marco ed Andrea.
Mi riferivo che ormai qua c'è uno schema fisso x far andare un motore mentre in realtà ci sono mille variabili in gioco , da cosa bisogna farne a quanti soldi si possono spendere ecc ecc.
Quindi ormai tutti (non proprio tutti) quelli che provano , esprimentano ecc preferiscono tenersi tutto per i fatti loro. Notare che di tutti quei nomi che hai fatto non scrive praticamente più nessuno.
Te hai capito come gira, bravo! ;) Condivisione sì, ma fino a un certo punto..se poi uno chiede ma non prova un ca##o mi girerebbero i coglioni pure a me che suggerisco...chi da indicazioni sa di cosa parlo, la testa è in dirittura d'arrivo.
"L'esperienza è il solo insegnante in cui possiamo confidare" (15/04/1452-2/05/1519)

#13 Ita_Dany

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1201 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-February 10
  • Gender:Male
  • Location:Catania
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Catania (CT)
  • Regione: Sicilia

Inviato 26 November 2013 - 20:50

Avrai modo di provare il tutto al banco prova?
La mia Sophie! ---> http://forum.mitoclu...-la-mia-sophie/
EXCED - VENDITA PRODOTTI - Azienda leader in lubrificanti ed additivi ---> http://forum.mitoclu...dditivi-racing/
Aprilia RS 250! Un Sogno! http://forum.mitoclu...50-by-ita-dany/

#14 nelson22

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9040 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-June 09
  • Gender:Male
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Sicilia

Inviato 26 November 2013 - 20:55

Interessante lo schema per la testa! E' molto compressa?

Come sono stati tappati i fori dell'albero? Noto pure che è stato chiuso il foro dello spinotto della testa di biella :)

#15 Fozzie

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 738 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-June 11
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Brescia (BS)
  • Regione: Lombardia

Inviato 26 November 2013 - 21:01

Visualizza Messaggionelson22, il 26 November 2013 - 20:55, ha scritto:

Interessante lo schema per la testa! E' molto compressa?

Come sono stati tappati i fori dell'albero? Noto pure che è stato chiuso il foro dello spinotto della testa di biella :)
In un modo un po' strano, sembra quasi battuto col martello...sono curioso. :)
"L'esperienza è il solo insegnante in cui possiamo confidare" (15/04/1452-2/05/1519)

#16 BR1

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17268 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 05
  • Gender:Male
  • Location:marina di massa
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Massa-Carrara (MS)
  • Regione: Toscana

Inviato 26 November 2013 - 21:16

Visualizza MessaggioFozzie, il 26 November 2013 - 21:01, ha scritto:

In un modo un po' strano, sembra quasi battuto col martello...sono curioso. :)
curioso anche io, non resta che attendere Andrea ;)
1919/2008...e non capivo che quell'uomo era il mio volto,era il mio specchio..

#17 Cosenza1914

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2002 Messaggi:
  • Iscritto il: 20-September 09
  • Gender:Male
  • Location:Cosenza
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Cosenza (CS)
  • Regione: Calabria

Inviato 26 November 2013 - 21:48

Visualizza Messaggionelson22, il 26 November 2013 - 20:55, ha scritto:

Interessante lo schema per la testa! E' molto compressa?

Come sono stati tappati i fori dell'albero? Noto pure che è stato chiuso il foro dello spinotto della testa di biella :)
Ad occhio è simile al disegno dell'articolo di mrk solo che questa sembra avere la doppia banda di squish, te lo dico perché la mia sembra uguale

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


my mito

#18 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 26 November 2013 - 23:09

A me non piace la finitura dei condotti . Sarebbe stato meglio una sabbiatura leggera leggera.
Per i fari di bilanciamento non capisco il materiale sarei curioso di sapere cos è , forse è quikSteel.


#19 AndreaNSR125

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8838 Messaggi:
  • Iscritto il: 20-August 04
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 26 November 2013 - 23:59

mi è appena crashato il browser on il messaggio che avevo scritto....

è un piacere tornare nel forum, ma ho il tempo contato quindi dovrò essere conciso:
Innanzitutto non voglio entrare nel merito della questione sull'andazzo del forum...l'ho fatto tempo fa e non c'è molto da aggiungere...mi spiace però che nel frattempo non sia cambiato nulla. Spero solo di riuscire a frequentare il forum più spesso e poter contribuire.

@Fozzie: quel motore è messo molto meglio di "molti" motori che girano in pista e per quelloche ho potuto vedere, meglio anche di un bel pò di motori che partecipano a campionati vari.
L'utilizzo del motore poi sarà in maggior parte (o quasi esclusivamente) stradale, quindi il motore è stato fatto per dare il suo meglio in strada.

@Nelson: la testa ha un disegno normalissimo, la doppia banda di squish è solo un effetto ottico, sarà stato dello sporco rimasto dalla lucidatura. A me non interessa che le cose siano belle, ma che funzionino e lo facciano bene ;)
In ogni caso la doppia banda di squish si usa su pistoni che hanno quella stessa conformazione, e in questo caso il pistone è un banalissimo bifascia bombato.
l'rdc è nei valori comuni, ora non ricordo di preciso, ma direi intorno ai 13,5:1.
Hai avuto buon occhio. I fori sono stati tappati con una tecnica "di mia invenzione", e sono degli inserti in fibra di carbonio, più semplici da metter su, e sono quanto di più leggero ci possa essere, pernon variare il bilanciamento dell'albero.
Come ho già detto, bado alla sostanza, non all'estetica ;) e l'aspetto in questo caso è quello dello stampino usato per farli.

@fabio: si, la finitura dei condotti è grezza di manipolo... E' un operazione lunga, noiosa e io non avevo la minima voglia di perderci dietro tempo, quando potrà farlo Fabrizio la prima volta che gli capiterà di tirar giù il cilindro, se ne avrà voglia a sua volta. Questo anche perchè uso una finitura diversa, diciamo un "liscio".
In generale comunque sul motore sono state fatte le cose più importanti, lasciando da parte quelle che a fronte di un grande impegno di tempo portano vantaggi minimi o tutta la roba "di bellezza" ;)

in ogni caso, aguzzate la vista perchè di cose interessanti e fuori dal comune ce ne sono ben altre ;)

ciao!!

P.S. dimenticavo: spargete qua e là nel testo un qualche "esecuzione speciale" che fa tanto figo e dà l'aria di fare cose importanti che i comuni mortali non possono nemmeno immaginare... :asd: :asd:
Se qualcosa non viene utilizzato ai massimi livelli non significa che non sia conveniente farlo.
Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.

vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com

#20 Nrg69

    + CULI - BAULI

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5159 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Carpi
  • Interests:Le rosse con le ruote.. e le bionde con le gambe!
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Modena (MO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 27 November 2013 - 01:48

A parte le finiture discutibili, che sicuramente Andrea andrà poi a curare, almeno spero, apprezzo la testa.

Rifare l'inserto del pacco, ha i suoi pro se fatto con cognizione, ma vedo una cosa che mi lascia perplesso, sicuramente una foto dalla parte dell'imbocco può chiarire il mio dubbio.

L'albero mi sembra decisamente vissuto, spero tu abbia ALMENO revisionato la rulliera.

Riguardo al cilindro, posso condividere in parte alcune scelte sulle aree delle luci, mentre alcuni punti importanti vedo che non sono stati presi in considerazione, e noto una cosa che non mi piace affatto sul traversino tra primario e secondario.

Le stuccature nel basamento non le condivido, ma come sempre è una questione di esperienze personali.
Diciamo che lo stucco, se avete tanta voglia di utilizzarlo, lo avrei messo altrove.
Con centralina programmabile e carburatore da 32, non mi limiterei a prendere in considerazione di fermarsi a 12mila.... ma se non hai intenzione di modificare la marmitta scelta per il tuo motore, la strada intrapresa non è certamente sbagliata.

Buon lavoro

Messaggio modificato da Nrg69 il 27 November 2013 - 01:51

Immagine inserita
"Creativity is thinking up new things. Innovation is doing new things." - Theodore Levitt






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi