
Intanto, ad oggi la mia moto è così:




Come vedete ha il cupolino danneggiato, così come lo specchio dx..
Ho ritirato la moto con la testa del cilindro e tutto ciò che ci sta al di sopra smontato.. la vaschetta acqua-olio è rotta ed è da sostituire, così come il pedale del freno posteriore, il serbatoio anche non è in condizioni eccellenti dopo l'urto che ha preso, ovviamente la batteria dopo 2 anni di inattività è morta e sepolta..
Inoltre da queste altre foto scattate di gran fretta mentre richiudevo il motore e pulivo il carburatore per provare il primo avvio è possibile notare come ci sia molto sporco e ruggine un pò ovunque, ed anche il contachilometri è chissà per quale motivo andato...



In circa due ore di tempo, ho pulito il carburatore e la testa, li ho rimontati e dato che non avevo ne il serbatoio, ne la vaschetta, ne la batteria operativi, ho riempito di acqua la testata per quanto ce ne stesse, e il possibile il carburatore di miscela, con olio abbondante vista la lunga inattività del motore.. dopo di che ho messo in moto a strappo.. E sorpresa.. ecco il rombo! Mi ci sono ritrovato seduto sopra e non ho saputo resistere dal dare gas per la prima volta..che emozione! Spinge come se fosse nuova di zecca! Ma giusto il tempo di una sgasata e naturalmente ho spento tutto.. non è ancora il momento, e soprattutto non è il caso di rischiare di danneggiare altro oltre a ciò che già c'è!
Per il momento c'è da lavorare..
Vorrei brevemente esporvi ciò che vorrei fare e come vorrei farla diventare..
Inzierò con una bella pulizia e lucidatura di tutto ciò che è possibile, magari mi potreste dare consigli su qualche tecnica o prodotto particolari per aiutarmi..
Nel frattempo mi sono già attivato per comprare i ricambi necessari, in primo luogo quelli funzionali, ossia:
- vaschetta acqua-olio
- batteria
- pedale freno posteriore
..ed apro una piccola parentesi per quanto riguarda i ricambi funzionali "visibili", ovvero serbatoio e gruppo tachimetro.. Avendo in mente di modificare l'estetica della moto e portarla ad essere una Mito EV..questi 2 componenti che mi servono "subito" vorrei già prenderli in versione EV.. Sapete dirmi se sono montabili senza problemi sulla mito I?
Dopo di che, una volta che la moto sarà meccanicamente funzionante, passerò alle carene, acquistando quelle EV con tanto di telaietti, fanali EV e tutto ciò che mi servirà..
Sentitevi liberi di commentare, consigliare e persino di propormi se avete i ricambi che mi servono o anche solo se pensiate che mi possano servire..
Inizia da oggi un lungo cammino che sperò mi possa portare tante soddisfazioni..
Grazie a tutti..
