Vai al contenuto


Biella Mazzuchelli Vs Cagiva Vs Prox


43 risposte a questa discussione

#1 PietroEV125

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 59 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-March 14
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Mantova (MN)
  • Regione: Lombardia

Inviato 19 October 2014 - 04:59

Salve a tutti, vorrei sapere le differenze fra le 3 bielle, e quale tra queste è la più affidabile.
Grazie mille a tutti in anticipo

#2 hackme

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 322 Messaggi:
  • Iscritto il: 20-December 12
  • Gender:Male
  • Moto: Raptor 125
  • Provincia: Verona (VR)
  • Regione: Veneto

Inviato 19 October 2014 - 10:35

Io ho provato solo l ' originale e la prox!... Devo dire che la prox è molto piu resistente quindi ho sempre preferito questa !

#3 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 20 October 2014 - 15:30

Perché limiti la scelta tra queste tre bielle?

Tra queste tre la Prox. La qualità dei materiali è nettamente superiore.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#4 PietroEV125

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 59 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-March 14
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Mantova (MN)
  • Regione: Lombardia

Inviato 20 October 2014 - 16:02

Visualizza Messaggio{mRk}, il 20 October 2014 - 15:30, ha scritto:

Perché limiti la scelta tra queste tre bielle?

Tra queste tre la Prox. La qualità dei materiali è nettamente superiore.
Limito la scelta a queste 3 perchè una biella ricavata dal pieno la reputo sprecata per un utilizzo quasi esclusivamente stradale e termica originale ;)

Grazie mille a tutti ;)

#5 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 20 October 2014 - 17:50

Ci sono tanti altri prodotti europei e jappo che vengono commercializzati e hanno costo contenuto.

L'affidabilità è sempre un buon investimento, mai uno spreco.

Messaggio modificato da {mRk} il 20 October 2014 - 18:33

NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#6 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 21 October 2014 - 12:23

Anche io sono alla ricerca di una buona biella per la mito.
Marco te sai qualche buon nome o adattamento a parte quella di mat?
Io stavo guardando le bielle da kart forse qualcosa di adattabile con costi giusti si trova.

#7 Kevin97

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 172 Messaggi:
  • Iscritto il: 19-April 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Cremona (CR)
  • Regione: Lombardia

Inviato 21 October 2014 - 12:26

Visualizza Messaggiofabio_491, il 21 October 2014 - 12:23, ha scritto:

Anche io sono alla ricerca di una buona biella per la mito.
Marco te sai qualche buon nome o adattamento a parte quella di mat?
Io stavo guardando le bielle da kart forse qualcosa di adattabile con costi giusti si trova.
curiosità personale , perchè escludi quelle di matteo ?
non ha senso cercare altro materiale dove non si hanno riferimenti, se c' è già qualcosa di collaudato e affidabile ben venga no?

#8 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 21 October 2014 - 13:19

Non le ho escluse. Semplicemente sto cercando se ne esistono altre allo stesso livello a minor costo. Tipo una buona biella tm da kart si trova a partire dai 90 euro e sicuramente è un buon prodotto

#9 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 21 October 2014 - 13:34

Le bielle per i motori TM con asse da 20mm sono prodotte in quantità industriale.
Già se cerchi una biella TM con asse da 22mm spendi il doppio:
http://www.blukart.i.../cat360.php?n=1
Le sole gabbiette di qualità per l'asse da 22 mm costano più di 50€.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#10 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 21 October 2014 - 17:29

In effetti è vero.

#11 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 21 October 2014 - 18:36

Ho trovato una biella ad un buon prezzo .
A prima vista sembra di quelle buone ed è per la mito . qualcuno ne sa qualcosa delle bielle mec eur?


#12 a7n8x

    Master of Mitos

  • Aiuto allo Staff
  • 6849 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-October 07
  • Gender:Male
  • Location:Italia
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 21 October 2014 - 18:44

Visualizza Messaggio{mRk}, il 21 October 2014 - 13:34, ha scritto:

Le bielle per i motori TM con asse da 20mm sono prodotte in quantità industriale.
Già se cerchi una biella TM con asse da 22mm spendi il doppio:
http://www.blukart.i.../cat360.php?n=1
Le sole gabbiette di qualità per l'asse da 22 mm costano più di 50€.

Adesso non facciamo passare una cosa per un altra solo perchè non si vuole leggere la descrizione e fare due conti

di bielle con asse da 20 ce ne sono 2 una standard (bk18053 da 107,35€) e una speciale (bk18118 da 154,00€)
sempre per bielle da 20, ma in versione completa, quindi spinotto, gabbietta argentata e due rasamenti vengono rispettivamente 144,09€ per la versione standard (bk18052) e 198,00€ per la versione speciale (bk18119)
di bielle con asse da 22 ce ne è 1 e viene data per speciale e solo nella versione completa (bk18125 da 220,00€)

mentre le gabbiette argentate da 20 vengono 42,12€ e quelle da 22 vengono 61,00€, quindi la differenza di prezzo per le bielle complete viene data dalla gabbietta non dalla misura della testa di biella e in parte dallo spinotto che nella versione 22 costa 29,30€, mentre nella versione 20 costa 9,38€ (ovviamente le parti prese singolarmente costano di più, cosa normale).

Sarebbe stato invece da evidenziare che il piede di biella è da 19 invece che da 20, creando altri problemi, oltre al fatto che non viene indicato lo spessore della biella, che comunque in questo caso è da 16 come la biella Mito.

Per l'interasse che è da 109,80 invece di 110 si può anche sorvolare.

Visualizza Messaggiofabio_491, il 21 October 2014 - 18:36, ha scritto:

Ho trovato una biella ad un buon prezzo .
A prima vista sembra di quelle buone ed è per la mito . qualcuno ne sa qualcosa delle bielle mec eur?

sembra che siano specializzati sulla vespa

Messaggio modificato da a7n8x il 21 October 2014 - 18:57

Non si effettuano consulenze private.
Questa CITAZIONE ispira sia la politica che il commercio (Joseph Goebbels ministro della propaganda di Adolf Hitler):
"Con sufficiente ripetitività e conoscenza psicologica delle persone coinvolte, non sarebbe difficile dimostrare loro che un quadrato in realtà è un cerchio".

#13 mito160cc

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2941 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-November 06
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 21 October 2014 - 19:39

Visualizza Messaggiofabio_491, il 21 October 2014 - 18:36, ha scritto:

Ho trovato una biella ad un buon prezzo .
A prima vista sembra di quelle buone ed è per la mito . qualcuno ne sa qualcosa delle bielle mec eur?

L'ho usata circa cinque anni fa, veniva fornita con gabbia argentata. E' durata poco più di una stagione ma credo che la colpa fu di chi chiuse e centrò l'albero, è ancora montata su un blocco che devo decidermi ad aprire per revisionare, per cui non ho dati oggettivi da aggiungere. Le distribuiva alfaerre ricambi, costò montaggio incluso una novantina d'euro.

Mi sono ricordato di avere ancora la scatola come campione... eccoti la foto con il codice per ordinarla. A memoria mi sembra che l'asse fornito fosse più lungo di quello originale, non ricordo se lo cambiammo o l'accorciammo.

Immagine inserita

Messaggio modificato da mito160cc il 21 October 2014 - 19:45

Immagine inserita

#14 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 21 October 2014 - 19:44

Visualizza Messaggiomito160cc, il 21 October 2014 - 19:39, ha scritto:



L'ho usata circa cinque anni fa, veniva fornita con gabbia argentata. E' durata poco più di una stagione ma credo che la colpa fu di chi chiuse e centrò l'albero, è ancora montata su un blocco che devo decidermi ad aprire per revisionare, per cui non ho dati oggettivi da aggiungere. Le distribuiva alfaerre ricambi, costò montaggio incluso una novantina d'euro.
Era ricavata dal pieno? O era di quelle classiche color bronzo?
Perché questa 90 euro senza montaggio ed un avanzo di magazzino quindi di listino dovrebbe costare di più

#15 mito160cc

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2941 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-November 06
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 21 October 2014 - 19:46

Normale biella fucinata.

Edit: Comunque mi sa che ricordavo male e quelle distribuite da alfaerre fossero altre bielle, quindi puoi aggiungere un altro nome all'elenco dei costruttori di bielle per i motori Cagiva.

Messaggio modificato da mito160cc il 21 October 2014 - 19:52

Immagine inserita

#16 Luca.

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 726 Messaggi:
  • Iscritto il: 01-January 12
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 21 October 2014 - 19:54

Alfaerre è? Chissà dove ho già visto bielle prodotte da quest'azienda......………..........

#17 mito160cc

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2941 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-November 06
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 21 October 2014 - 19:55

Visualizza MessaggioLuca., il 21 October 2014 - 19:54, ha scritto:

Alfaerre è? Chissà dove ho già visto bielle prodotte da quest'azienda......………..........

Dove? sono curioso :asd:
Immagine inserita

#18 mito160cc

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2941 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-November 06
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 21 October 2014 - 20:06

Ed ecco che sbuca fuori una piccola recensione di qualche anno fa anche sulle alfaerre. Continuate a dire nomi, mi sa che nell'arco dei miei 100.000 Km con la mito più svariati motori da pista le ho provate tutte :asd:

http://forum.mitoclu...ost__p__1544426
Immagine inserita

#19 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 21 October 2014 - 20:37

Ho cercato quella della alferre e molto diversa e ad occhio più "scadente"


Non ho ben capito quindi l hai provata la mec eur?

#20 mito160cc

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2941 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-November 06
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 21 October 2014 - 20:40

Visualizza Messaggiofabio_491, il 21 October 2014 - 20:37, ha scritto:

Ho cercato quella della alferre e molto diversa e ad occhio più "scadente"


Non ho ben capito quindi l hai provata la mec eur?

Le ho provate entrambe, l'alfaerre prima e le mec eur dopo, della mec ti ho messo foto in questo post. Tra le due l'alfaerre è durata di più, ma come ho scritto poco più su non ho riscontri oggettivi sul perchè la mec ha ceduto non avendo smontato quel motore e avendo dubbi sull'opera di chi a revisionato l'albero.
Immagine inserita





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi