Gran bella moto Trick, secondo me è una delle migliori CBR di sempre, con una linea moderna e sempre attuale, molto più bella rispetto all'ultimo modello!
Dalla colorazione dovrebbe essere un ex Telefonica Movistar senza adesivi.. mi sbaglio?
Anche io sto cercando un 600ss da affiancare alla Mito e il CBR è tra le opzioni, quindi mi sto informando per avere un quadro il più completo possibile.
[Modalità Piero Angela ON]
Stando a quanto ho letto sui vari siti/riviste/forum è una delle 600 più leggere e maneggevoli, con un motore che a differenza della concorrenza tira bene anche ai medi e bassi regimi e una posizione di guida comoda per una ss.
Di contro paga una cavalleria leggermente inferiore allo standard di categoria, compromesso necessario per avere un motore più omogeneo su tutto l'arco di giri.
Unico difetto riscontrato sono le canne dei cilindri molto delicate dal modello 2007 in poi, anche usando la moto normalmente tendono a rigarsi in modo simile a come succede per un 2 tempi, e nel tempo (si parla di migliaia di km per un uso stradale) questo porta a perdere compressione e quindi potenza.
Secondo un indagine fatta dai preparatori che usano questa moto per correre in SST o SBK ciò succede per una scelta costruttiva di Honda basata sul risparmio, infatti le canne dei cilindri non sono fatte di un materiale dedicato e poi innestate nel monoblocco, ma sono ricavate dallo stesso processo di fusione del blocco motore e poi subiscono un trattamento termico e meccanico che le rende più dure e adatte al loro scopo.
Nel peggiore dei casi (si parla di usi esasperati nelle competizione) ciò porta al grippaggio del motore (il 90% delle volte dei 2 cilindri centrali).
Il fenomeno inoltre viene accelerato dall'uso di filtri aria molto porosi che lasciano passare la sporcizia.
riporto:
Citazione
-le canne dei cilindri sono semplicemente il carter superiore del motore rettificato, in pratica il materiale è talmente "morbido" che in poche centinaia di km in pista si segna moltissimo (la prima volta che aprii i motori che preparavo presi paura, sembravano grippati) e tendono a perdere compressione, anche se nn ci sono problemi di affidabilità, nel senso che non consuma particolarmente olio,
per risolvere questo alcuni team sono arrivati a ricromare le canne e utilizzare altre fasce elastiche
-
-
le canne del modello dal 2007 in poi fanno letteralmente vomitare...ho avuto modo di aprire diversi motori e sono arrivato al punto di smontare la testa dopo soli 500 km di rodaggio per trovare le canne già rigate al punto che il motore pareva grippato, questo nonostante i pistoni non abbiano danni e il motore non tiri olio.
Detto questo il tuo modello si salva da questo difetto, quindi puoi stare tranquillo! =)
Per questo motivo, in caso la mia scelta finale ricada sul CBR, cercherò un modello precedente al 2007.
[Modalità Piero Angela OFF]
Facci sapere come ti trovi, sono curioso di sapere le tue impressioni su questa piccola belva! =)