Ciao bubagan, vedo che anche tu sei siciliano come me, per il regolatore di tensione posso consigliarti il regolatore del piaggio beverly 125 che costa circa 20 euro su internet e mi sembra migliore dell'originale kokusan, io l'ho adattato sul mio aprilia classic 50 con il blocco cagiva mito 125 (ho impianto kokusan), per farlo adattare fai fare a un elettrauto come ho fatto io, purtroppo da me i cavi sono confusionari e non so aiutarti di preciso per collegarlo ma ti garantisco che funziona meglio dell'originale, la batteria sembra che carichi sin da giri più bassi (ho un tachimetro con un sensore che indica se alla batteria arriva la giusta quantità di carica) e carica 14,3V a meno di 6 mila giri rispetto il regolatore kokusan 14,4V che carica dai 6 mila giri effettivi, per la cdi kokusan lo spinotto principale è l'indispensabile, il cavo blu bianco serve per la cts elettronica, se ti va di provare il mio sistema io uso la valvola cts con l'acceleratore e sdoppiatore rotondo (importante che sia rotondo per dare escursione), comincia ad aprire dopo 3/4 della corsa del gas e in marcia sul mio mezzo apre a 9 mila giri, bisogna giocare di tensionamento cavo facendo in modo che il filo prima si mette in tensione fino a 3/4 del gas senza ancora tirare la valvola, e oltre i 3/4 tira, all'inizio pensavo fosse una cavolata, mi sono ricreduto, rispetto a bloccata aperta c'è differenza (provato anch'io bloccata aperta), ovvio che non puoi dare tutto gas sotto 8-9mila giri, però in marica a 3/4 del gas arrivi subito a superare gli 8 mila giri, e rispetto a valvola elettronica in questa fascia di giri ha gli stessi tempi (ho fatto prove di accelerazione cronometrate, una volta partendo in marcia dai 3-4 mila giri dando subito full gas a valvola bloccata chiusa fino a 8-9mila giri e un'altra accelerando progressivo con una certa velocità di progressione, con il sistema collegato con acceleratore quindi come se fosse valvola funzionante, e i tempi erano uguali partendo dagli stessi rpm e arrivando fino agli stessi rpm, a moto ferma è banale che sia uguale in quanto quando parti da fermo dai subito full gas e sei già oltre gli 8-9mila giri aprendo la valvola quindi non cambia nulla)
Con il mio sistema puoi abolire motorino cts, centralina cts e i due cavi (quasi 1kg in meno), senza il potenziometro del motorino cts hai meno problemi con la scintilla, che molti affermavano che già la kokusan fa una scintilla ogni mezzo giro (2 per un giro, non buono), e veniva ulteriormente sfasata questa doppia scintilla dal potenziometro del motorino cts
prova alla fine paghi pochi euro uno sdoppiatore, qualche cavo e qualche serrafilo e registro, parti da un filo più lungo e vai accorciando fino a quando la valvola inizia ad aprire solo dopo i 3/4 del gas, puoi anche regolare il tensionamento fissando il cavo con una fascetta ben stretta su un punto della moto, più il carburatore è grande più ti serve cavo perché aumenta l'escursione, io uso il vhsh30, tu col 28 avrai meno problemi
Messaggio modificato da alessandroclassicmito il 17 February 2021 - 23:12