mira_mx, il Jul 3 2006, 05:25 PM, ha scritto:
Le carene non le ho sottomano, in settimana ti faccio le foto perchè sono smontate dalla moto, potevo anche montare le carene 998, il problema è che sono decisamente più grandi della carene mito, e sarebbero strabordate dapperutto, inoltre non combaciavano con il cupolino, e se avessi dovuto mettere anche il cupolino del 998 oltre a essere più grande non combaciava con il faro che è più piccolo, insomma è stato più facile fare come ho fatto io.
Per il fatto della potenza, non ho mai detto che la mia moto avesse 40 cv perchè non l'ho mai provata al banco, ho detto solo che a mio parere si potevano tirare fuori dal quel motore dopo una serie di lavori.
i Giri del mio motore morissi in questo momento arrivano oltre i 13.000 anche se non potrei dire se fossero effettivi perchè non conosco la precisione del contagiri mito.
Foto della marmitta niente perchè stò aspettando i coni per fare quella nuova me li hanno spediti sabato, la vecchia marmitta era una vera schifezza. Non sò se riuscirò a mantenere il doppio silenziatore, perchè mi sà che la nuova marmitta è parecchio più lunga della vecchia, e probabilmente dovrò usare il tubetto finale dell'espansione come silenziatore, e quindi non riesco più a dividere, con un'angolo dei due tubetti decenti. In caso non riesco a dividere con un'angolo decente lascio un solo sile.
Per tutto il resto sinceramente sfido a trovare una mito più bella della mia, con motore 125.
Tanto di cappello a tutti quelli che hanno fatto mito con motori differenti, quali 350, 500 etc etc etc.
Ma con motore 125 non credo che ci sia chi a fatto una moto paragonabile alla mia.
Vi ricordo lasciando perdere il lavoro del cilindro girato che qualcuno potrebbe non condividere
-carenature modificate completamente e una grafica che dovreste vedere dal vivo per poterne valutare le qualità
-forcella anteriore monster
-doppio dischi brembo serie oro ducati 998R
-doppie pinze ducati monster brembo serie oro
-tubi freno ant e post aereonatuci
-pompa post brembo serie oro ducati monster
-piastre forcelle, forcellone, telaio, tappo serbatoio, leve, e tutto quello che è alluminio a vista lucidato a specchio
-pedane e tutti i pezzi in metallo della strumentazione, leveraggi della sospensione , e tutti i pezzi metallici quà e la che erano "anonimi" verniciati con vernice dorata
-piastre con differenti posizioni delle pedane pilota
-cerchio anteriore marchesini in magnesio e posteriore marchesini in lega, entrabmi i cerchi con razze blu metallizzate e canale lucidato a specchio
-cupolino Fabbri Dubble Bubble blu per Ducati 998 adattato al mito
-strumentazione verniciata in bianco e arancione fosforescente
-monoammortizzatore holins regolabile in compressione, estensione, altezza e chi più ne ha più ne metta
-ammortizzatore di sterzo ducati performance per 998 con corpo in carbonio regolabile.
-catena corona e pignone a passo stretto.
-viteria completa in ergal
-specchietti in vero carbonio
Ragazzi fatico a trovare un pezzo originale, fatemi vedere chi altro ha fatto un lavoro del genere solo a livello di tutti i pezzi su scritti tralasciando la parte del motore...rendetevi conto che ho scritto tanto materiale per minimo 5.000 euro senza contare il valore della moto.
guarda io della mito II che ho comprato ho conservato il telaio, la piastra inferiore di sterzo, il contagiri, i cerchi e le forche (cmq cambiato olio ecc all'interno)... e cercando bene in giro ho speso < di 2000€... quindi secondo me hai messo su stronzate come le forche showa e il doppio disco buttando via soldi che tanto sn inutili cm un cu*o senza buco... :wink:
mira_mx, il Jul 4 2006, 12:03 AM, ha scritto:
320 mm non lo sono ma stai tranquillo che non scendono sotto i 250, quindi piccoli non lo sono, sono sempre più che un solo disco da 320.
Utitlità o no, non mi puoi dire che più frenta è male, se ce n'è di più ben venga, comunque a me quello che interessava era montare la forcella del ducati che ha cambiato la moto dal giorno alla notte, poi visto che c'erano i doppi dischi ben vengano, non è che ho fatto utto il lavoro per montare i doppi dischi.
Resta il fatto che non mi puoi dire come fà donnie che la sua moto è più bella solo perchè è una SP tutta ufficiale, quando la mia è un prototipo unico, che c'entra se nelle SP non possono montare tutta questa roba perchè altrimenti non sono a regolamento, io non ho voluto fare una SP, ma qualcosa di più, e non ho dovuto tenere conto di nessun regolamento.
Comuqnue non vi preoccupate avrò modo di farvi vedere il tutto dal vivo magari ad un raduno del club, anche perchè posso capire che chi non vede non crede.
C'è solo da avere pazienza, probabilmente voi non avete da fare una mazza ma io ho un'importante esame la prossima settimana, per il quale ho studiato 6 mesi, stò per entrare in ferrovia a guidare i treni, e visto che sarà il mio futuro da 3.000 euro al mese preferisco impegnarmi su quello che sulla moto per farla vedere a voi..
il problema nn è che frena male.. il problema è che frena troppo.. cn i 125 sfiori il freno e ti butti in curva, cn la tua sfiori il freno e ti cappotti davanti... poi fai come ca##o ti pare... se vuoi una volta vieni in pista che vedi come sl cn il disco originale cn i nottolini flottanti e una pinza std revisionata e 2 belle pastiglie basta e avanza a cappottarti... :wink:
Messaggio modificato da dillo il 04 July 2006 - 12:26