il tuo problema al telaio (peraltro molto evidente) mi ha incuriosito subito, poichè io ho avuto un problema molto simile (nn cosi grave però) sempre all'altezza del canotto di sterzo dato che è la zona + stressata...quindi il mio consiglio è il seguente:
...se nell'incidente che hai avuto,il telaio si è irrimediabilmente storto...

beh onestamente puoi fare solo una cosa cercartene uno nuovo (usato ovviamente) dato che la raddrizzatura porterebbe a scarsi risultati se fatta nn adeguatamente, con un conseguente sgonfiamento del portafogli...
...se invece il problema è solo la cricca devi: farla controllare tramite liquidi penetranti o meglio ancora raggix (tranquillo sono prove nn distruttive) per valutarne la profondità, ed in seguito farlo saldare al tig (con una lega d'alluminio)...purtroppo però tutto questo ha un costo che forse va ad eguagliare il prezzo di un telaio usato (con libretti)...quindi a te la scelta e buona fortuna... :bye: