sciaobellus, il Apr 4 2007, 01:14 AM, ha scritto:
scardino&co è gente che sa il fatto suo e affidarsi a lro vuol dire avere garanzie di roba che funziona....poi fai tu,dipende anche da cosa è rimasto di buono sulla moto,ma cmq con 1000€ tondi una ev o è un bidone o e scemo chli la vende,oppure sono 1000€ piu tt il resto...fatti bene i conti in tasca perchè quando devi iniziare a pagare il passaggio,i bolli,un evnetuale revisione e la patente a2 se la moto nn è depo e magari cambiarci qulche cagata che di sicuro dovrai farci...beh quei 1000€ come minimo son gia diventati 1500 e allora forse vedi che se hai uqella somma rimetti in piedi la tua,se non altro per un fatto affettivo...
beh...guarda cosa cerco
http://www.mitoclub....showtopic=44044 senza contare telaio nuovo + passaggio o il costo x sistemare questo...ci sono le foto nell'altro link la che portano alle condizioni della mia moto..ho smontato già carene e tutto x sostituirle....in pratica se devo fare tutte ste cose se ne andranno sulle 700€ + o - ...cioè il prezzo a quanto ho comprato la moto...se con 1000€ ne potrei comprare un altra anke depo... l'istinto mi viene..anke se vorrei tenere questa...tanto passaggio e tutto l'ho calcolato..a soldi ci arrivo..revisione la dovrei fare anke alla mia penso..patente a2 nn la prendo cmq... :fischietto: quindi...boh...uffi...nn so che fareee ;(
ps
come ca##o la mando con un corriere postale?? 20€??
kevin87, il Apr 4 2007, 12:40 AM, ha scritto:
il tuo problema al telaio (peraltro molto evidente) mi ha incuriosito subito, poichè io ho avuto un problema molto simile (nn cosi grave però) sempre all'altezza del canotto di sterzo dato che è la zona + stressata...quindi il mio consiglio è il seguente:
...se nell'incidente che hai avuto,il telaio si è irrimediabilmente storto...

beh onestamente puoi fare solo una cosa cercartene uno nuovo (usato ovviamente) dato che la raddrizzatura porterebbe a scarsi risultati se fatta nn adeguatamente, con un conseguente sgonfiamento del portafogli...
...se invece il problema è solo la cricca devi: farla controllare tramite liquidi penetranti o meglio ancora raggix (tranquillo sono prove nn distruttive) per valutarne la profondità, ed in seguito farlo saldare al tig (con una lega d'alluminio)...purtroppo però tutto questo ha un costo che forse va ad eguagliare il prezzo di un telaio usato (con libretti)...quindi a te la scelta e buona fortuna... :bye:
beh in effetti da come sentito il prezzo andrebbe ad egualiare il costo di un nuovo telaio..certo che al telaio si dovrebbe aggiungere anke il passaggio di proprietà....mah vedremo..minkia che casini...