

Test Moto Guzzi
#1
Inviato 13 June 2007 - 19:16
E vedere se la nuova politica Aprilia/Piaggio sta avendo successo.
#2
Inviato 13 June 2007 - 19:22

motto 1°viaggio terronacci mangiastrada
"a ptres, a pizz ch'ind u cul ti fres...a spanizz,brodo di cugghiuni e flett d pizz!!,a borrrrrrrrr.....vaaaa bene.....matteo sta facendo il verso del palumbo!!asbhasashbuasbubhashb
TERRONACCIO MANGIASTRADA la assaporo chilometro per chilometro...
#4
Inviato 13 June 2007 - 19:32

#6
Inviato 13 June 2007 - 20:06
darkrebel88, il Jun 13 2007, 08:29 PM, ha scritto:
Dopo il ritiro del '56 dalle competizioni a livello mondiale (il cosidetto "Patto d'astensione", firmato da Guzzi, Mondial e Gilera) si è sempre sentita le tentazione delle corse.
Negli anni '90, durante il "patronato" americano, si è progettato una nuova moto per il ritorno nel settore delle supersportive, quindi per la SuperBike.
Il nuovo motore, denominato "VA10" (FOTO 1, FOTO 2), era stato progettato in tre versioni: stradale, SP e SBK.
Bicilindrico trasversale a V di 75°, 995cc, raffreddato ad acqua, 4 valvole per cilindro, inezione elettronica, trasmissione finale a catena.
La potenza prevista era: 110cv per la stradale, 130 per la SP e 168 per la SBK.
Fu realizzato solo il prototipo della versione SP. Sapete quanti cavalli espresse alla prima accensione?
134.5cv a 9'700giri/min!!! Senza la giusta mappatura!
Il motore girò al banco per 70 ore, spaccando tre banchi prova, per l'eccesso di rabbia con cui saliva di giri!!!
Arrivati i nuovi inettori della Marelli (gli stessi della Ducati 996SPS), la dirigenza, a corto di soldi, liquidò il progetto.
Il VA10 è stato una decina d'anni nel magazzino, ma adesso, coi soldi Piaggio, pare che ci sia voglia di riprenderlo per tornare nell'olimpo motociclistico, dove è giusto che stia la Moto Guzzi.
Se qualcuno non ci crede, vada sul sito: http://www.guzzisti.it/page_builder.php?fi...mojoli_body.htm
Messaggio modificato da castigamatti il 13 June 2007 - 20:20
#7
Inviato 13 June 2007 - 20:19
ROMBUKINU.PD, il Jun 13 2007, 08:41 PM, ha scritto:
1 QUEL BICILINDRIKO è INGOMBRANTISSIMO E ORRENDO DA VEDERE.....
2 ESTETIKA NON CONVINCE AFFATTO.....
3 SCARSE PRESTAZIONI....NON SOLO CONTRO LE JAP MA ANKE LA DUKATI SE LA FUMA....
Sicuro?!
Guarda un po' i risultati di Daytona
1 Gianfranco Guareschi
Moto Guzzi MGS-01
2 Valter Bartolini
NCR Millona
3 Dario Marchetti
Ducati 1098
#8
Inviato 13 June 2007 - 20:23

Ah giusto, anche la Norge mi sembra molto ben riuscita :smile:
#9
Inviato 13 June 2007 - 20:26
castigamatti, il Jun 13 2007, 09:06 PM, ha scritto:
Dopo il ritiro del '56 dalle competizioni a livello mondiale (il cosidetto "Patto d'astensione", firmato da Guzzi, Mondial e Gilera) si è sempre sentita le tentazione delle corse.
Negli anni '90, durante il "patronato" americano, si è progettato una nuova moto per il ritorno nel settore delle supersportive, quindi per la SuperBike.
Il nuovo motore, denominato "VA10" (FOTO 1, FOTO 2), era stato progettato in tre versioni: stradale, SP e SBK.
Bicilindrico trasversale a V di 75°, 995cc, raffreddato ad acqua, 4 valvole per cilindro, inezione elettronica, trasmissione finale a catena.
La potenza prevista era: 110cv per la stradale, 130 per la SP e 168 per la SBK.
Fu realizzato solo il prototipo della versione SP. Sapete quanti cavalli espresse alla prima accensione?
134.5cv a 9'700giri/min!!! Senza la giusta mappatura!
Il motore girò al banco per 70 ore, spaccando tre banchi prova, per l'eccesso di rabbia con cui saliva di giri!!!
Arrivati i nuovi inettori della Marelli (gli stessi della Ducati 996SPS), la dirigenza, a corto di soldi, liquidò il progetto.
Il VA10 è stato una decina d'anni nel magazzino, ma adesso, coi soldi Piaggio, pare che ci sia voglia di riprenderlo per tornare nell'olimpo motociclistico, dove è giusto che stia la Moto Guzzi.
Se qualcuno non ci crede, vada sul sito: http://www.guzzisti.it/page_builder.php?fi...mojoli_body.htm
bella non lo sapevo..si sa già qualche data?
castigamatti, il Jun 13 2007, 09:19 PM, ha scritto:
Guarda un po' i risultati di Daytona
1 Gianfranco Guareschi
Moto Guzzi MGS-01
2 Valter Bartolini
NCR Millona
3 Dario Marchetti
Ducati 1098
#11
Inviato 13 June 2007 - 20:32
castigamatti, il Jun 13 2007, 09:30 PM, ha scritto:
Comunque bisogna sperare nel futuro...
io sono non so praticamente nulla della guzzi però il modello da pista(c'è anche nel sito che hai linkato) è quacolsa di stupendo secondo me..
#12
Inviato 13 June 2007 - 20:41
darkrebel88, il Jun 13 2007, 09:32 PM, ha scritto:
io sono non so praticamente nulla della guzzi però il modello da pista(c'è anche nel sito che hai linkato) è quacolsa di stupendo secondo me..
#14
Inviato 13 June 2007 - 21:39
cmq di guzzi prenderei il primo le mans....quelli dei primi anni 80..fantastico
VENDO CAVALLETTI ANTERIORI MITO/PLANET
#15
Inviato 13 June 2007 - 21:42
ROMBUKINU.PD, il Jun 13 2007, 08:41 PM, ha scritto:
1 QUEL BICILINDRIKO è INGOMBRANTISSIMO E ORRENDO DA VEDERE.....
2 ESTETIKA NON CONVINCE AFFATTO.....
3 SCARSE PRESTAZIONI....NON SOLO CONTRO LE JAP MA ANKE LA DUKATI SE LA FUMA....
1) quel bicilindrico è storia e profuma di corse
2) guarda meglio gli oggetti d'arte
3) come già detto segui la "battle of the twins"..
in una parola INFORMATI :fonzie:
Messaggio modificato da planetomane il 13 June 2007 - 21:42

motto 1°viaggio terronacci mangiastrada
"a ptres, a pizz ch'ind u cul ti fres...a spanizz,brodo di cugghiuni e flett d pizz!!,a borrrrrrrrr.....vaaaa bene.....matteo sta facendo il verso del palumbo!!asbhasashbuasbubhashb
TERRONACCIO MANGIASTRADA la assaporo chilometro per chilometro...
#16
Inviato 13 June 2007 - 21:47
Cmq che è sta storia del ritorno in SBK?!


Revvin' up your engine Listen to her howlin' roar Metal under tension Beggin' you to touch and go
Highway to the Danger Zone Ride into the Danger__________________________________Rehm Mugello
Mito Tamburini Replica®__Mito Agostini Replica®__CMC Tuning Contest__Pistata Ad Imola__Motti Raduni
I motociclisti sono solo angeli che volano basso e veloce...___________Rsista fermone e stolto clikka qui!
#17
Inviato 13 June 2007 - 21:54
VENDO CAVALLETTI ANTERIORI MITO/PLANET
#19
Inviato 13 June 2007 - 23:04
planet speed, il Jun 13 2007, 10:54 PM, ha scritto:
2) L'impianto frenante sulle moto di grossa cilindrata è a doppio disco Brembo anteriormente, mentre sui 750 è lo stesso della Mito (mai sentito dire che la Mito e l'RS sono sovradimensionate per i loro 125cc di motore?!)
3) Il cardano non ha bisogno di NESSUNA manutenzione, a differenza della catena che la pulita e ingrassata di continuo. Sul cardano si cambia l'olio del giunto ogni 5'000-6'000 km, e per questo è l'ideale delle turistiche
4) Il bicilindro trasversale a V è un MULO che funziona in qualsiasi caso, in qualsiasi condizione. Uno col California è andato e tornato da Londra (UK) col motore che girava monocilindrico, causa una sciivolata che aveva strappato la pipetta della candela
5) Se durante tutti questi anni (dagli anni '70 ad oggi) la Guzzi non ha avuto i soldi per rinnovare certe scelte, come per esempio il raffreddaemto ad aria, è dovuto al fatto che gente come te le reputa delle "ciofeche"
#20
Inviato 13 June 2007 - 23:09
cmq hai inteso male...per il tempo in cui sono nate le guzzi erano veramente ottime moto...ma da 20 anni a qst aprte nn sono per niente cambiate...è per qst ke sono delle ciofeche....
VENDO CAVALLETTI ANTERIORI MITO/PLANET
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi