lunarossa87, il Oct 10 2007, 04:16 PM, ha scritto:
HO PASSATO 1 ANNO IN PISTA NEI BOX A CAZZEGGIARE! XD
Diciamo che Lunetta e Komodomonimo(Dragon) hanno detto le cose giuste.
Aggiungo che per gli impianti di serie,visto che ho passato 2 anni a testare impianti in pista,per usare il 5.1 si devono avere Pompa/Tubi(possibilmente in treccia) e pinza tutto nuovo nuovo e perfettamente asciutto prima di usare suddetti oli.
Esistono anche le classi DOT4 ad alta temperatura per usi "stressati",segnalo senza far troppa pubblicità (solo xché é uno degli oli che
si adatta molto bene a qualche Pilota impegnato nell'Europeo) il Silkolene DOT4 Sport che ben si accoppia a impianti Brembo.
Io nn l'ho più cambiato sulla Mukka,lo usano anche Riccardo e tanti miei amici,con questo non voglio dire che é l'olio migliore,x carità.
Però se ti cade sulla vernice della tua motoretta nn rovina praticamente nulla se lo asciughi subito,cosa non da poco......
Poi c'é l'olio che usa la Motorquality nei suoi Kit Brembo uso sportivo/Pista che é sempre un DOT4 ad alta efficienza.Và benone anche
questo.E' siglato Motorquality ma nn sò se se lo fanno fare oppure é un rimarcato.
Se mettevamo il DOT 5.1 nella Mito di Wolly al Trofeo di Ottobiano nn credo cambiasse qualcosa vero Olaf ? Ma tanto lui nn frena.........