

Olio Freni Dot 5.1
#21
Inviato 14 September 2007 - 22:39
LEGGERE SUL COPERCHIO DELLA VASCHETTA FRENO OGNI TANTO NO EH??
C'E' SCRITTO A CARATTERI CUBITALI, GIGANTESCI, ENORMI: USARE ESCLUSIVAMENTE DOT4 QUINDI VOI DA BRAVI ANDATE A COMPRARE IL DOT4 E CE LO METTETE, è INUTILE CHE FANTASTICATE SU STE MINCHIATE DOT5 6 7 8 9 10! NN SON MACH! QUINDI NN STANNO X VELOCITA!
MOLTE VOLTE LE COSE + SEMPLICI SONO LE MIGLIORI NONCHE' LE + SICURE E FUNZIONALI..........
..............IL SAGGIO (RAIDEN) DISSE..
#22
Inviato 14 September 2007 - 22:41
X-hide, il Sep 14 2007, 10:49 PM, ha scritto:
Nessuno dice il contrario, ma questo non significa che sia più aggressivo. L'igroscopicità del liquido rappresenta la capacità di assorbire molecole d'acqua dall'ambiente, e nel caso dell'olio dei freni la quantità maggiore è presa direttamente dall'umidità dell'aria.
L'unica accortezza da avere nei confronti del Dot 5.1 consiste in intervalli di sostituzione più ravvicinati rispetto al Dot 4 e in una maggior cura nella conservazione del flacone una volta aperto.

#23
Inviato 14 September 2007 - 22:47
Quando scrissi che erano entrambi aggressivi ammetto tranquillamente che ebbi una svista (capita a a tutti no?) =)
Cmq resto del parere dot 4! Per il 5.1 su strada ho detto cosa ne penso
#24
Inviato 14 September 2007 - 22:54
X-hide, il Sep 14 2007, 11:47 PM, ha scritto:
Quando scrissi che erano entrambi aggressivi ammetto tranquillamente che ebbi una svista (capita a a tutti no?) =)
No problem, ma se non quoti non si capisce :yea:
X-hide, il Sep 14 2007, 11:47 PM, ha scritto:
Che è anche il mio parere, non l'ho espresso prima ma lo faccio adesso.

#25
Inviato 15 September 2007 - 07:43
#26
Inviato 15 September 2007 - 18:21

TOPIC My Mito
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



#27
Inviato 16 September 2007 - 18:30

#28
Inviato 17 September 2007 - 21:43
X-hide, il Jun 3 2006, 02:00 AM, ha scritto:
Continuo a ripetere che secondo me il miglior compromesso è il 4
bho io sto usando il dot 5.1 da un anno circa senza cambiarlo (nonj me ne vanto eh) infatti adesso lo spurgo.. comunque non ho percepito cali e nemmeno crepe/corrosioni nei tubi (ci mancherebbe) lo consigliano di cambiarlo ogni 6 mesi ma x me è una cazzata.. è ancora di color chiaro come quando l'ho preso nuovo..
cmq una domanda piu o meno stupida la devo fare visto che siamo piu o meno in tema.. secondo voi x andare in pista è consigliabile mettere i tubi in treccia?
qualcuno di voi ci gira senza?
perche a un tipo con l'rs è capitata una cosa sgradevole mentre giravamo in montagna.. :dry:
grazie e scusate x l'ot.
#29
Inviato 17 September 2007 - 21:55
#30
Inviato 17 September 2007 - 22:24
P.S:Una volta aperta la confezione,l'olio comincia ad assorbire acqua.Anche se chiusa bene,infatti,il tappo non è ermetico.L'olio non esce?Ma l'aria(moooolto più fluida)entra.portandosi dietro l'umidità....Da anni convivo con i soliti problemi con i bidoni del metilico.Ho passato più tempo a inventare qualcosa per evitarlo che a preparare motori...
Messaggio modificato da komododragon il 17 September 2007 - 22:27
#31
Inviato 18 September 2007 - 19:18
costano 10 euro

#32
Inviato 19 September 2007 - 22:43
Raiden, il Sep 14 2007, 11:39 PM, ha scritto:
LEGGERE SUL COPERCHIO DELLA VASCHETTA FRENO OGNI TANTO NO EH??
C'E' SCRITTO A CARATTERI CUBITALI, GIGANTESCI, ENORMI: USARE ESCLUSIVAMENTE DOT4 QUINDI VOI DA BRAVI ANDATE A COMPRARE IL DOT4 E CE LO METTETE, è INUTILE CHE FANTASTICATE SU STE MINCHIATE DOT5 6 7 8 9 10! NN SON MACH! QUINDI NN STANNO X VELOCITA!
MOLTE VOLTE LE COSE + SEMPLICI SONO LE MIGLIORI NONCHE' LE + SICURE E FUNZIONALI..........
..............IL SAGGIO (RAIDEN) DISSE..
Quoto tutto! è una mito, già frena bene, se poi ci mettete le pastiglie buone, dei bei tubi in treccia e olio nuovo dot 4 siete a posto, anche in pista.
mito160cc, il Sep 14 2007, 11:41 PM, ha scritto:
L'unica accortezza da avere nei confronti del Dot 5.1 consiste in intervalli di sostituzione più ravvicinati rispetto al Dot 4 e in una maggior cura nella conservazione del flacone una volta aperto.
Comunque zio io resto dell'idea che sia su strada che in pista, su una moto come la mito il dot4 basta e avanza, magari per girare in pista pastiglie serie e tubi in treccia.
Andrew ROCKSTAR, il Sep 17 2007, 10:43 PM, ha scritto:
cmq una domanda piu o meno stupida la devo fare visto che siamo piu o meno in tema.. secondo voi x andare in pista è consigliabile mettere i tubi in treccia?
qualcuno di voi ci gira senza?
perche a un tipo con l'rs è capitata una cosa sgradevole mentre giravamo in montagna.. :dry:
grazie e scusate x l'ot.
comunque è consigliabile per la pista montare i tubi in treccia, io li volevo montare anche per strada, così per far qualcosa e spendere qualcosina

Purtroppo concordo col dire che i barattoli una volta aperti perdono la loro ermeticità, infatti a casa ne ho un litro che usa mio padre nella sua car che si è scurito leggermente, meno male che è quasi finito e via..se lo prendo per la moto che ne avanza lo metto in un coso ermetico come dice peche.
Guida per cambiare i dischi frizione alla mito
La Mia Peugeot
#33
Inviato 19 September 2007 - 23:46
pechegno, il Sep 18 2007, 08:18 PM, ha scritto:
costano 10 euro
Del tipo?No,perchè io uso autoclavi(che costano ben più di 1000 euro),e di acqua,nel metilico,ce ne và sempre..O sono io il c**lione di turno,o mi sà che devi controllare meglio il tuo olio..
#34
Inviato 20 September 2007 - 12:35

e se ti si scalda dopo solo un km vuol dire che sei magrissimo?
#35
Inviato 21 September 2007 - 13:18
Mandrake, il Sep 19 2007, 11:43 PM, ha scritto:
comunque è consigliabile per la pista montare i tubi in treccia, io li volevo montare anche per strada, così per far qualcosa e spendere qualcosina

Purtroppo concordo col dire che i barattoli una volta aperti perdono la loro ermeticità, infatti a casa ne ho un litro che usa mio padre nella sua car che si è scurito leggermente, meno male che è quasi finito e via..se lo prendo per la moto che ne avanza lo metto in un coso ermetico come dice peche.
no non era lui.. era un amico di alin.. in praica scendendo da Forno un po decisi lui (rs) e il mio amico con l'honda mx (te lo ricordi a chialamberto l'endurone no?) scendevano un po decisi e a un certo punto verso Cantoira si è accostato un po preso male xke nn frenava piu..
La leva andava a fondo corsa ma nn faceva un ca##o di presa.. potevi spingerla col frenop tirato.. conclusione? tubo del freno molliccio diciamo :sorriso: caldo.. abbiamo aspettato 10 min e poi siam scesi
scusate l'ot.
cmq adesso che prendo i tubi in treccia il 5.1 ce lo rimetto..
#36
Inviato 24 September 2007 - 20:06
Andrew ROCKSTAR, il Sep 21 2007, 02:18 PM, ha scritto:
La leva andava a fondo corsa ma nn faceva un ca##o di presa.. potevi spingerla col frenop tirato.. conclusione? tubo del freno molliccio diciamo :sorriso: caldo.. abbiamo aspettato 10 min e poi siam scesi
scusate l'ot.
cmq adesso che prendo i tubi in treccia il 5.1 ce lo rimetto..
Comunque dove li prendi i tubi in treccia? costo? informati che li vorrei montare pure io al prossimo cambio pastigli e olio (così già che ci sono faccio tutto)
Bella!
Guida per cambiare i dischi frizione alla mito
La Mia Peugeot
#37
Inviato 10 October 2007 - 11:51
X-hide, il May 4 2006, 08:35 PM, ha scritto:

1° Raduno Ufficiale CMC - Viareggio 8-9-10 Luglio 2005 --> IO C'ERO!!!
GLI ZINGARI!!! TENDA NUOVA!!!! Motto ufficiale raduno viareggio ©2005
2° Raduno Ufficiale CMC - Cattolica/Misano Adriatico 20-23 Giugno 2006 --> IO C'ERO!!!
AAAAAmmmmOOOOOrrrrrEEEEEEEE!!!!! - CondoM cùlo chi non dice cùlo è cùlo..... CUUUULO!!!
MA BA'BBBALLARE BA'! - SBOOOORET!! Motti ufficiali raduno ©2006
L'uomo del tubo ha detto Si! - Crocchiamo di botte il CondoM! - Raduni CMC: Mai stati così tanti!!! 18/11/06
Motociclisti...Strana gente....solo una passione.. Forse lassu, in cielo, gli angeli hanno le ali... Ma qui, sulla terra, viaggiano su due ruote e amano guardare la vita planando bassi... e veloci......
FINO A QUANDO CONTINUERAI SOGNARE... NULLA SARA' IMPOSSIBILE....
#38
Inviato 10 October 2007 - 15:16
X-hide, il Sep 14 2007, 01:46 PM, ha scritto:
Le specifiche tecniche parlano chiaro... Povera Luna, per una volta che ne dice una giusta =P
Poi un rivenditore (tecnico o chi che sia) può vendere e consigliare ciò che vuole e andare bene lo stesso ma ciò non vuol dire che sia il migliore solo perchè va bene e lui lo consiglia. I dati parlano chiaro
Ciò non toglie che il castrol super do4 sia un ottimo liquido
Il 5.1 per un uso stradale non ha molto senso... le temperature di esercizio di norma non raggiungono tali valori, il dot 4 basta e avaanza. Inoltre in quanto maggiormente igroscopico, sarebbe da sostituire + di frequente e visto come la maggior parte tratta l'impianto, alla fine sarebbe peggio
E DICIAMO LE COSE COME SI DEVE!
HO PASSATO 1 ANNO IN PISTA NEI BOX A CAZZEGGIARE! XD
https://www.facebook.com/LadyTypeR/
https://www.instagram.com/lady.type.r/
https://www.youtube....user/LunaRossaR
#39
Inviato 10 October 2007 - 16:47
lunarossa87, il Oct 10 2007, 04:16 PM, ha scritto:
HO PASSATO 1 ANNO IN PISTA NEI BOX A CAZZEGGIARE! XD

1° Raduno Ufficiale CMC - Viareggio 8-9-10 Luglio 2005 --> IO C'ERO!!!
GLI ZINGARI!!! TENDA NUOVA!!!! Motto ufficiale raduno viareggio ©2005
2° Raduno Ufficiale CMC - Cattolica/Misano Adriatico 20-23 Giugno 2006 --> IO C'ERO!!!
AAAAAmmmmOOOOOrrrrrEEEEEEEE!!!!! - CondoM cùlo chi non dice cùlo è cùlo..... CUUUULO!!!
MA BA'BBBALLARE BA'! - SBOOOORET!! Motti ufficiali raduno ©2006
L'uomo del tubo ha detto Si! - Crocchiamo di botte il CondoM! - Raduni CMC: Mai stati così tanti!!! 18/11/06
Motociclisti...Strana gente....solo una passione.. Forse lassu, in cielo, gli angeli hanno le ali... Ma qui, sulla terra, viaggiano su due ruote e amano guardare la vita planando bassi... e veloci......
FINO A QUANDO CONTINUERAI SOGNARE... NULLA SARA' IMPOSSIBILE....
#40
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi