Vai al contenuto


Olio Freni Dot 5.1


51 risposte a questa discussione

#1 fede89

    MOTOCICLISTA BARTENDER SPECIALIZZATO IN MOJITI!!!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22773 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-November 05
  • Gender:Male
  • Location:cu*o chi legge!
  • Moto: Scooter
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 04 May 2006 - 19:27

cosa usate come olio freni? come si fa lo spurgo?


bella!
*** Ben Tornato nei Gold Members, la tua firma si è staccata ed è finita nel nulla, quindi hai l'occasione di rifarti una vita, LOL ***

#2 mito4ever89

    ....mitomane ;) perfetto....

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5188 Messaggi:
  • Iscritto il: 09-August 05
  • Gender:Male
  • Location:Fermo (FM)
  • Interests:motori, musica techno-minimal e sciare!!!!!!!
  • Moto: Cross
  • Provincia: Fermo (FM)
  • Regione: Marche

Inviato 04 May 2006 - 19:29

io ho quello che mi ha messo il mecca da quando ho la moto.....non lo so che marca sia....
VENDO CASCO SUOMY REPLICA BEN BOSTROM
http://www.mitoclub.com/forum/index.php?showtopic=68954


-VENDO PARAFANGO ANTERIORE ROSSO, PERFETTISSIMO
-VENDO CARENA LATERALE SX ROSSA COMPLETA PER EV DEL '05 SEMI NUOVA

#3 X-hide

    Mitomane Storico

  • Moderatori CMC
  • 16947 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 04
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 04 May 2006 - 19:35

La marca del mio nn me la ricordo cmq con l'impianto originale ci vuole un dot 4, lascia perdere dot 5 e 5.1 che con l'impianto originale non vanno bene. Lo spurgo se fai un cerca dovresti trovare come fare

#4 fede89

    MOTOCICLISTA BARTENDER SPECIALIZZATO IN MOJITI!!!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22773 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-November 05
  • Gender:Male
  • Location:cu*o chi legge!
  • Moto: Scooter
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 04 May 2006 - 19:37

c'hai anche ragione x-hide! bella!
*** Ben Tornato nei Gold Members, la tua firma si è staccata ed è finita nel nulla, quindi hai l'occasione di rifarti una vita, LOL ***

#5 Kornongio

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 606 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-November 05
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Alessandria (AL)
  • Regione: Piemonte

Inviato 06 May 2006 - 14:34

ipone dot 5.1

#6 bizio88

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2478 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-November 04
  • Gender:Male
  • Location:Santa Severa (Rm)
  • Interests:Moto e ovviamente ragazze
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 06 May 2006 - 16:48

dot 5.1 :wink:

#7 X-hide

    Mitomane Storico

  • Moderatori CMC
  • 16947 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 04
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 08 May 2006 - 03:18

attenzione che il dot 5.1 per l'impianto originale della mito è troppo aggressivo e a lungo anadre vi amnda affanculo guarnizioni e tubazioni. Senza contare che anche s emigliore va cambiato + spesso... Io consiglio di ripassare al dot 4. Come fra l'altro indicato su tutte le componenti dell'impianto della moto (use only dot 4), nn è scritto a caso ^^'

#8 asticus

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 498 Messaggi:
  • Iscritto il: 25-November 05
  • Interests:moto ,donne,disegno
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 03 June 2006 - 00:53

io ho messo oggi il dot 5.1 tanto ho i tubi in treccia!!!!!
"Taluni pavoni nascondono la loro superbia dietro i loro silenzi"
NIETZSCHE

#9 X-hide

    Mitomane Storico

  • Moderatori CMC
  • 16947 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 04
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 03 June 2006 - 01:00

Guarda nn sono sicuro di ciò che dico ma: nn so se il dot 5.1 sia compatibile con le guarnizioni di serie, è molto + aggressivo come olio e ricordtai che va cambiato molto + spesso.

Continuo a ripetere che secondo me il miglior compromesso è il 4

#10 Mandrake

    Segnalatore Ufficiale Cmc

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13981 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-November 05
  • Gender:Male
  • Location:Torino
  • Interests:Moto, Auto, Biliardo, Computer e videogame, Amici e Ragazze, La ChitaRa
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 13 September 2007 - 09:39

Anche con i tubi in treccia è meglio usare il dot 4, il problema non è che si corrodono solo i tubi col 5 o 5.1, ma anche le guarnizioni di tutto l'impianto frenante, non fate ste cagate, comprate il dot 4, dura di più costa meno e va benissimo!
Ciao!
CIAO SIC

Guida per cambiare i dischi frizione alla mito
CITAZIONE (smock#91 @ Jan 27 2010, 11:36 PM) Visualizza Messaggio
sme che il prossimo acquisto che farai sarà l'adesivo "I love romania" ahahahaha

La Mia Peugeot

#11 lunarossa87

    30x30 cm di NERKIA * BaUHAhuHUAhuaHUhuAUHabuabau aUHAhuHUAhuaHUh

  • MitoGirls
  • 11332 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-March 06
  • Gender:Female
  • Location:Super Cazzola Prematurata Con Scappellamento A DESTRA!
  • Interests:私は例え ば私の 市民の6つ を愛する I LOVE MY CIVIC EG6 .... B18C4
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 13 September 2007 - 16:02

DOT 4 !!!

il dot 5 si usa solo in pista, con alte temperature!
no nserve a un ca##o il 5 !!!!!!!!!!!!!!
è troppo aggressivo, ala minima perdita corode tutto!!!!

il dot 5 poi è troppo liquido e va cambiato spesso.
lo si usa appunto in pista, perche lo spurgo si fa ad ogni gara
o cmq sempre.


cacchio informatevi prima di infilare roba nella mito !

#12 loooney89

    12013 - Stakkataro

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1327 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-January 06
  • Gender:Male
  • Location:Under the bridge
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Padova (PD)
  • Regione: Veneto

Inviato 13 September 2007 - 19:50

ca##o... io ho 5.1 da un'anno e mezzo... uff... adex mi toccherà cambiare quel ca##o di liquido... va beh... spero di trovare una ca##o di pompa
Rob12013 --- STAKKATARI RULEZZ



--- 4ruote sono BUONE, 2ruote sono MEGLIO, 1ruota è PERFETTA ---


#13 aldo m

    Road Racer....

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3305 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-September 06
  • Gender:Male
  • Location:Profondamente Isola di Man....
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Udine (UD)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 13 September 2007 - 20:05

Visualizza Messaggiolunarossa87, il Sep 13 2007, 05:02 PM, ha scritto:

DOT 4 !!!

il dot 5 si usa solo in pista, con alte temperature!
no nserve a un ca##o il 5 !!!!!!!!!!!!!!
è troppo aggressivo, ala minima perdita corode tutto!!!!

il dot 5 poi è troppo liquido e va cambiato spesso.
lo si usa appunto in pista, perche lo spurgo si fa ad ogni gara
o cmq sempre.
cacchio informatevi prima di infilare roba nella mito !

non diciamo stronzate.Il titolare dell'Extreme Riders(importatore Beringer,se non sapete cosa sono andate a vedere che freni usa Seel,beltrami e compagnia) consiglia a tutti quelli che li prendono i freni il super dot 4 castrol.Lo uso anch'io in pista da 2 anni a non ho mai avuto il minimo probelma,idem quelli a cui vende i freni
"Il talento naturale,la capacità di sfruttarlo e quindi la determinazione fanno la differenza tra i campioni potenziali e quelli che lo diventano sul serio.Se bevi,mangi e dormi pensando di essere un campione,o sforzandoti di esserlo,prima o poi lo diventerai..."

Wayne Gardner


Io adoro-------><------questi uomini

#14 mito160cc

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2941 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-November 06
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 13 September 2007 - 20:49

Ecco l'ennesimo post in cui si fanno paragoni tra due liquidi per freni (5 e 5.1) solo per sentito dire senza sapere di cosa si sta parlando.

Quello incompatibile, aggressivo, brutto che puzza o tutto quel che volete voi è in 5 non il 5.1, quest'ultimo è perfettamente compatibile con gli impianti frenanti montati di serie sulle moto ed è perfettamente miscibile con oli con base analoga come il dot 4.
Immagine inserita

#15 lunarossa87

    30x30 cm di NERKIA * BaUHAhuHUAhuaHUhuAUHabuabau aUHAhuHUAhuaHUh

  • MitoGirls
  • 11332 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-March 06
  • Gender:Female
  • Location:Super Cazzola Prematurata Con Scappellamento A DESTRA!
  • Interests:私は例え ば私の 市民の6つ を愛する I LOVE MY CIVIC EG6 .... B18C4
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 13 September 2007 - 20:51

SI MA LA MITO NON è UNA DUCATI !

#16 PININ

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 523 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-August 06
  • Gender:Male
  • Location:Milano
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 13 September 2007 - 20:51

Visualizza Messaggioaldo m, il Sep 13 2007, 08:05 PM, ha scritto:

non diciamo stronzate.Il titolare dell'Extreme Riders(importatore Beringer,se non sapete cosa sono andate a vedere che freni usa Seel,beltrami e compagnia) consiglia a tutti quelli che li prendono i freni il super dot 4 castrol.Lo uso anch'io in pista da 2 anni a non ho mai avuto il minimo probelma,idem quelli a cui vende i freni
lo uso anche io... power+++

#17 X-hide

    Mitomane Storico

  • Moderatori CMC
  • 16947 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 04
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 14 September 2007 - 12:46

Non vedo come ciò smentisca il fatto che il 5 e 5.1 si usi in pista e sia per tale uso migliore.

Le specifiche tecniche parlano chiaro... Povera Luna, per una volta che ne dice una giusta =P

Poi un rivenditore (tecnico o chi che sia) può vendere e consigliare ciò che vuole e andare bene lo stesso ma ciò non vuol dire che sia il migliore solo perchè va bene e lui lo consiglia. I dati parlano chiaro

Ciò non toglie che il castrol super do4 sia un ottimo liquido

Il 5.1 per un uso stradale non ha molto senso... le temperature di esercizio di norma non raggiungono tali valori, il dot 4 basta e avaanza. Inoltre in quanto maggiormente igroscopico, sarebbe da sostituire + di frequente e visto come la maggior parte tratta l'impianto, alla fine sarebbe peggio

Messaggio modificato da X-hide il 14 September 2007 - 12:58


#18 Teo_mito

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3194 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 06
  • Gender:Male
  • Location:(Como) Mariano Comense
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Como (CO)
  • Regione: Lombardia

Inviato 14 September 2007 - 16:25

io vado di repsol dot 4.... :metal:

...Io e Te 3 Km con un litro...

#19 superteo007

    (¯`·._.·> MaTTeo <·._.·´¯)

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3317 Messaggi:
  • Iscritto il: 16-June 04
  • Gender:Male
  • Location:provincia di Ferrara
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Ferrara (FE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 14 September 2007 - 16:34

motul dot 5.1 è il meglio ke puoi mettere su....

ti illumino io leggi!

DOT 3

L'olio per freni DOT3 è il più convenzionale ed utilizzato nella maggior parte dei veicoli a partire dagli anni '70.

I vantaggi nell'utilizzo di questo tipo di olio sono praticamente legati alla sua economicità .

Gli svantaggi, invece, sono:
- non può essere utilizzato in impianti frenanti che utilizzano guarnizioni in gomma naturale;
- danneggiamento della vernice;
- alto assorbimento di acqua ed umidità presente nell'atmosfera (altamente igroscopico) che possono corrodere alcuni componenti degli impianti frenanti.
- Causa l'elevata propensione all'assorbimento di umidità , non dovrebbe essere mantenuto all'aperto per più di una settimana prima di utilizzarlo.

DOT 4

Il DOT4 è l'olio per freni più comunemente utilizzato al giorno d'oggi negli impianti frenanti. E' l'evoluzione del DOT3 e rispetto ad esso presenta i seguenti vantaggi:
- Minor propensione all'assorbimento di acqua ed umidità ;
- Più alto punto di ebollizione, che lo rende particolarmente adatto per applicazioni in cui si raggiungono temperature molto elevate.

Gli svantaggi sono:
- non può essere utilizzato in impianti frenanti che utilizzano guarnizioni in gomma naturale;
- danneggiamento della vernice;
- il suo costo è generalmente maggiore del 50% rispetto al DOT3;
- maggior viscosità rispetto al DOT3 a basse temperature;
- poiché il DOT4 è comunque igroscopico (anche se sensibilmente meno del DOT3), l'umidità assorbita può essere fonte (a lungo andare) di corrosione all'interno degli impianti frenanti.

DOT 5.1

Il DOT5.1 è un olio per freni relativamente nuovo, introdotto come miglioramento di tutti i precedenti oli per freni (compreso il DOT5 di cui si parlerà in seguito). Esso presenta i seguenti vantaggi:
- innalzato punto di ebollizione (che si aggira ora intorno ai 275 °C) che lo avvicina ai fluidi utilizzati per le corse (il cui punto d'infiammabilità è di circa 300 °C)
- è compatibile con tutti i tipi di guarnizioni utilizzate negli impianti frenanti. MOOLTO IMPORTANTE QUESTA COSA!
- Minor viscosità rispetto agli altri oli DOT 3 e DOT 4.

Gli svantaggi sono:
- la sua base (glicolica) lo rende ancora leggermente igroscopico;
- danneggia la vernice;
- più costoso.

DOT 5

Il DOT5 è un olio a base siliconica che non è miscibile con gli altri oli per freni (DOT 3, 4 o 5.1). La sua formulazione comporta alcuni vantaggi, tra i quali:
- non danneggia la vernice
- non assorbe acqua o umidità ;
- è compatibile con tutti i tipi di guarnizioni

Gli svantaggi sono:
- non è miscibile con gli altri oli per freni a base gli colica;
- i primi tipi di DOT5 danneggiavano le guarnizioni a causa della formulazione chimica nella quale erano inseriti agenti che ne causavano un'eccessiva dilatazione (delle guarnizioni). Le formulazioni più recenti sono state corrette in questo senso.
- Lo spurgo dell'aria è più difficoltoso in quanto piccole bolle d'aria in seno all'olio possono col tempo portare alla formazione di bolle di maggiori dimensioni.
- Il DOT5 è leggermente comprimibile e può causare la sensazione di avere la leva del freno più morbida in frenata.
- Punto di ebollizione minore del DOT4 (il suo boiling point è di circa 200 °C);
- Il suo costo è circa doppio rispetto al DOT4 ed è inoltre difficile da reperire.

Da questa carrellata emerge che il DOT5.1 è l'olio per freni migliore attualmente in commercio: i parametri su cui si deve basare la scelta dell'olio sono infatti un elevato punto di ebollizione (cosicché, quando si raggiungono alte temperature, non si sviluppino bolle all'interno dell'impianto frenante tali da peggiorare la frenata), una bassa propensione all'assorbimento di acqua (per mantenere elevate performance col passare del tempo), una bassa viscosità (che permette di avere una frenata più efficace) ed un'elevata compatibilità con il materiale con cui sono costruite le guarnizioni dell'impianto frenante.
Ultima, ma non meno importante, è la comprimibilità dell'olio: quelli a base glicolica sono praticamente incomprimibili e meglio si comportano di quelli a base siliconica che, comprimendosi (leggermente) tendono a rendere spugnosa la leva del freno. Ciò avviene nonostante le pressioni in gioco in un circuito frenante per moto non sono molto elevate (si raggiungono i 60-70 bar max.).

Messaggio modificato da superteo007 il 14 September 2007 - 16:36


#20 X-hide

    Mitomane Storico

  • Moderatori CMC
  • 16947 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 04
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 14 September 2007 - 21:49

Guarda che veramente il 5.1 è molto + igroscopico del dot 4...





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi