allora come ogni settimana vi do il benvenuto all'appuntamento serale con la rassegna motociclistica by Far Gyver...
allora questa settimana portando sempre avanti i lavori mi sono occupato di rendere monoposto il codone mito II, modificato per permettere il montaggio sul telaietto post (anch'esso modificato) dell'ormai nota suzuki rgv gamma...
ora per la creazione di un codone monoposto si può...
- acquistarlo già bello fatto in vrt;
- modificare l'originale.
beh x chi mi conosce la scelta da me presa è ovvia...
per questo bel lavoretto sono necessari i seguenti "ingredienti"
- musica per allietare il lavoro;
- laminato d'alluminio;
- acciaio liquido bicomponente o in alternativa resina epossidica bicomponente;
- polistrirolo ad alta densità (usato in edilizia), quello convenzionale non è idoneo al lavoro;
- colla specifica per polistirolo espanso (120 kg/cm*2);
- silicone acetico nero;
- volendo anche vtr in pasta o mastice;
- attrezzi vari (dal seghetto alla squadretta).
il laminato opportunamente incollato con il bicomponente, andrà a creare un supporto ausiliario per la base
dopodichè prendete il polistirolo, tagliatelo con un bel seghetto
(seghetto alternativo elettrico caldamente consigliato) secondo le quote necessarie...

in seguito andrà poi rifinito con lime e carte abrasive di varia grana
ora provatelo nell'incavo del sellino...
...prima parte conclusa
ora munitevi di un bel guanto in lattice, prendete la colla e col vostro bel ditino cospargete in moderata quantità l'intera sede entro il quale il pezzo presagomato in polistirolo andrà a locarsi... :no:
fatelo aderire bene e coprite sempre con la colla gli spigoli le piccole fessure presenti tra codone e il pezzo...
premete con forza per circa 5 min...dopodichè lasciate riposare per mezz'ora...
ora la colla dovrebbe cominciare a indurirsi...
ora...bisogna adottare quest'ultimo accorgimento per permettere la buona riuscita del lavoro...
dato che dovete mantenere la sagoma ben salda per circa 10 ore potete (vi do anche delle alternative)
- sedervici sopra e con un po di pazienza attendere il completo indurimento;
- "scotharlo" per bene con del nastro da carrozziere o equivalente;
- appoggiarvi sopra con delicatezza (per non far muovere il pezzo) del materiale.

poi dicono che i testi scolastici non servono a nulla (vademencum in primis)... :wink:
ora rimane solo che attendere e dedicarsi ad altre attività...
:baldoria:

:brillo: :brutale: :f4: :brutale2:
anche se una bella dormita è sempre ben accetta...
...al vostro risveglio (se avete seguito il mio consiglio) libererete il codone dal materiale o dal nastro o dal vostro bel culetto...
insomma dato che la colla è ormai asciugata vi troverete davanti a questo
ora quel che rimane da fare...scopritelo voi
(visto che la foto è di qualche minuto fà quindi il lavoro non è ancora stato terminato)
allora per i più svegli

...usando un taglierino ne si elimina le sbavature e le imperfezioni mentre con della carta abrasiva si raccorda il pezzo al codone nel miglior modo possibile...
ora andate ad applicare del silicone tra codone e polistirolo per isolarlo completamente...
lasciate asciugare e rigrattate con la carta abrasiva...
il lavoro è concluso...
ma per i più esigenti il lavoro si può ancora notevolmente migliorare...
(si può stendere la pasta in vtr)
ora il lavoro è concluso veramente...
l'ultima cosa che rimane fare è riverniciare il pezzo...quindi aggrappante, vernice ecc ecc...
bene anche il nostro odierno appuntamento è concluso...
a risentirsi per una nuova emozionante puntata con..."l'angolo del FarGyver" :birra:
Messaggio modificato da kevin87 il 11 January 2008 - 03:04