Biagio, il Aug 4 2009, 01:20 AM, ha scritto:
Di VJ23 giuro di non averne mai mai visti, nemmeno per annunci in Italia.
Ma cosìha di diverso oltre le grafiche?
Per le pinze secondo me fai prima a cambiare tutta la forca!
Spettacolo le Yoshi!! Sono favolose!
in italia non ne ho mai viste, in europa si trovano in inghilterra o in germania
i prezzi sono alti!!!
é una moto rivista rispetto al vj22 (la mia) sicuramente il telaio é migliore
(é stato rinforzato nella zona del canotto di sterzo e abbandona la via della culla afflitta da non pochi problemi),
il motore passa ad una configurazione a V di 70° a scarico quadro 54x 54,5,
migliora la ciclistica di serie (ovviamente é migliorabile con componenti aftermarket),
ha l'airbox in pressione (che deriva da quello della gp)...cambia anche la carenatura (più coprente e attuale)
detto questo sembrerebbe una moto fenomenale e in effetti lo é...
ma come già detto in passato motoristicamente non si discosta molto dal vj22, le potenze sono simili...
al vj22 si può tranquillamente sostituire l'intera ciclistica, il vj23 rimane però superiore a livello telaistico!
concludo dicendo che ciò che conta in "primis" é il manico,
certo avere una buona moto conta ma la differenza la fa sempre e solo il pilota (fortunanamente)
saluti a tutti
DaDe#92-WoRkInPrOgReSs-, il Aug 4 2009, 12:50 PM, ha scritto:
scusate, la VJ23 ha uno scarico a destra e uno a sinistra? scusate se ho detto un vaccata
si il vj23 ha uno scarico a sx e uno a dx, detti comunemente side by side
occhio però, perché anche il primo modello di rgv 250 '89-'91 aveva gli scarichi side by side!