Vai al contenuto


2t Vs 4t


91 risposte a questa discussione

#21 Anto'91

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 895 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-November 07
  • Gender:Male
  • Location:Breda di Piave
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Treviso (TV)
  • Regione: Veneto

Inviato 16 September 2008 - 18:48

Visualizza MessaggioBiagio, il Sep 16 2008, 04:20 PM, ha scritto:

Non è vero che può andare solo fino a 250 (di cilindrata se è questo che intendi), vedi tutti i motori 350 2T o 500 2T che comunque anni fa esistevano. Erano gran motori, senza troppe balle...

Ehmmm no nn era quello ke intendevo, so molto bene ke può andare oltre... Ho visto con i miei occhi un mio amico ke provava il CR5002t in versione motard omologato per l'utilizzo stradale, fa paura, i timpani saltano letteralmente!. Però fa ridere... dai una moto ke si alza in 6a di gas è assurdo! Ki se la compra vuol dire ke nn ha paura della morte!
Io intendevo ke oltre il 250 2t è meglio nn spingersi oltre per un utilizzo stradale...



#22 Demetrio

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4008 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-March 07
  • Gender:Male
  • Location:reggio cal.
  • Moto: TZR 125
  • Provincia: Reggio Calabria (RC)
  • Regione: Calabria

Inviato 16 September 2008 - 18:54

da non dimenticare l'rd

#23 Biagio

    Highside Veteran

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5135 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-January 06
  • Gender:Male
  • Location:Reggio Emilia
  • Interests:Moto, videogiochi, sports, ragazze
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 16 September 2008 - 19:02

Visualizza MessaggioThonger Mito Rider, il Sep 16 2008, 03:46 PM, ha scritto:

sì ed erano anche chiamati "bare volanti".........
Vabbè grazie, il Kawasaki Mach III e compagnia non avevano telaio e gomme, erano tubi di ferro e pezzi di gomma...

Prendi già un RG500, non è una bara volante a mio parere (in strada ci sta, ovvio che non ha Ollins e Merdesini però sta bene in strada).


Poi comunque un 500 2T è vero che è più cattivo e ha un erogazione molto scorbutica ma secondo me sarebbe il meglio, almeno per le corse, dove vedi davvero la differenza dei piloti dato che non puoi avere più di tanto un aiuto elettronico
Ama la figa e chi la castiga!
ಠ̯ಠ

#24 Thonger Mito Rider

    paccaro cercatore di hotel

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3118 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-January 08
  • Gender:Male
  • Location:venite pure....
  • Interests:Moto-gnocca-musica
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Vicenza (VI)
  • Regione: Veneto

Inviato 16 September 2008 - 19:43

Visualizza MessaggioBiagio, il Sep 16 2008, 07:02 PM, ha scritto:

Vabbè grazie, il Kawasaki Mach III e compagnia non avevano telaio e gomme, erano tubi di ferro e pezzi di gomma...

Prendi già un RG500, non è una bara volante a mio parere (in strada ci sta, ovvio che non ha Ollins e Merdesini però sta bene in strada).


Poi comunque un 500 2T è vero che è più cattivo e ha un erogazione molto scorbutica ma secondo me sarebbe il meglio, almeno per le corse, dove vedi davvero la differenza dei piloti dato che non puoi avere più di tanto un aiuto elettronico


ti quoto l'ultima parte.... ma in strada una 5002t è assolutamente suicidiosa :sbav: poi col traffico, le strade e i coglioni patentati di oggi....... :sad:
CITAZIONE (.Gullit. @ Jul 24 2008, 02:39 AM) <{POST_SNAPBACK}>
W la piadeina cun la salseza
CITAZIONE (mica79 @ Sep 4 2008, 01:08 PM)
padre nostro che sei sulle strade dacci oggi il nostro tintinnio quotidiano rimetti a noi i nostri virgoloni come noi ne rimettiamo ai nostri curvoni nn ci indurre in terra ma liberaci dell'high side amen!



#25 seven speed

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3106 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-September 08
  • Gender:Male
  • Location:17
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 16 September 2008 - 19:56

bah io lo prenderei anche nuovo se lo facessero uno stradale 500 2T

#26 Leo88

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2247 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Scandicci
  • Moto: Mito EV
  • Regione: Toscana

Inviato 16 September 2008 - 20:00

beh non capisco questo ritenere il 2 tempi il motore per corse per eccellenza.......ha un pessimo rendimento infatti è più basso del 4t a cui per eguagliare e superae il 2 t basta meno del doppio di cilindrata, poi cmq non saprei se a parità di cilindrata vada meglio un 2t è vero che è più leggero e fa 1 iro in meno a volta però è anche peggiore come rendimento quindi credo che con molto studio il 4t diverrebbe superiore anche a parità di cilindrata.

Poi per il fatto dell'elettronica è una cavolata, già nel 1990 c'erano congegni elettronici, nel 93' kocinski con la cagiva aveva già l'inieziomne programmabile, in quel periodo si poteva disporre (se richiesto) di alcuni sistemi di traction control intelligenti non dei giorni d'oggi ma comunque esistenti. (già si poteva sicuramente cambiare la mappatura in corsa come presto faremo anche noi con la zeeltronic grazie alla passione di mRk)
Inoltre di sicuro già negli ultimi 2 anni di 500 2t vi era il traction control elettronico come lo conosciamo oggi meno evoluto ma c'era).
Il traction control non è dio, se andate a vedere il suo funzionamento non impedisce l'inevitabile anzi a volte impedisce il raggiungimento del rendimento massimo del pneumatico cioè vai meno.

A questo punto sarei curioso di sapere quando sono stati inventati frizione antisaltellamento e altri vari accorgimenti. (sto cercando)

Purtroppo per molti, molte cose che oggi giorno sembrano innovative ai nostri occhi sono invenzioni di 80 anni fa solo riviste e con uno sviluppo di materiali e forme più accurato, vedi turbo che già poco dopo il dopoguerra o anche prima se non mi sbaglio c'era sulle moto da competizioni che raggiungevano velocità assurde a mio avviso, poi abolito, vedi la storia del desmodromico, ecc. ecc.

#27 Anto'91

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 895 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-November 07
  • Gender:Male
  • Location:Breda di Piave
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Treviso (TV)
  • Regione: Veneto

Inviato 16 September 2008 - 20:29

Visualizza Messaggioseven speed, il Sep 16 2008, 08:56 PM, ha scritto:

bah io lo prenderei anche nuovo se lo facessero uno stradale 500 2T

http://www.vdue.it/ita/intro.htm

E' un gioiello! Nn esiterei a scartare un'R1 per questa moto!
Con una ottima messa a punto diventerebbe un mostro! Prima o poi sarà mia!

Messaggio modificato da Anto'91 il 16 September 2008 - 20:48




#28 Thonger Mito Rider

    paccaro cercatore di hotel

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3118 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-January 08
  • Gender:Male
  • Location:venite pure....
  • Interests:Moto-gnocca-musica
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Vicenza (VI)
  • Regione: Veneto

Inviato 16 September 2008 - 21:00

Visualizza MessaggioAnto'91, il Sep 16 2008, 08:29 PM, ha scritto:

http://www.vdue.it/ita/intro.htm

E' un gioiello! Nn esiterei a scartare un'R1 per questa moto!
Con una ottima messa a punto diventerebbe un mostro! Prima o poi sarà mia!


UN ALTRO!!! sì bravo....vabbè lasciamo perdere.... indubbiamente sarebbe stata una grande moto, se non fosse stato per un piccolissimo particolare di base.... i motori facevano cagare, non stavano in piedi :fischietto:

Messaggio modificato da Thonger Mito Rider il 16 September 2008 - 21:33

CITAZIONE (.Gullit. @ Jul 24 2008, 02:39 AM) <{POST_SNAPBACK}>
W la piadeina cun la salseza
CITAZIONE (mica79 @ Sep 4 2008, 01:08 PM)
padre nostro che sei sulle strade dacci oggi il nostro tintinnio quotidiano rimetti a noi i nostri virgoloni come noi ne rimettiamo ai nostri curvoni nn ci indurre in terra ma liberaci dell'high side amen!



#29 saxfast

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 83 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-August 08
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Pescara (PE)
  • Regione: Abruzzo

Inviato 16 September 2008 - 22:18

Visualizza MessaggioLeo88, il Sep 16 2008, 08:00 PM, ha scritto:

beh non capisco questo ritenere il 2 tempi il motore per corse per eccellenza.......ha un pessimo rendimento infatti è più basso del 4t a cui per eguagliare e superae il 2 t basta meno del doppio di cilindrata, poi cmq non saprei se a parità di cilindrata vada meglio un 2t è vero che è più leggero e fa 1 iro in meno a volta però è anche peggiore come rendimento quindi credo che con molto studio il 4t diverrebbe superiore anche a parità di cilindrata.

Poi per il fatto dell'elettronica è una cavolata, già nel 1990 c'erano congegni elettronici, nel 93' kocinski con la cagiva aveva già l'inieziomne programmabile, in quel periodo si poteva disporre (se richiesto) di alcuni sistemi di traction control intelligenti non dei giorni d'oggi ma comunque esistenti. (già si poteva sicuramente cambiare la mappatura in corsa come presto faremo anche noi con la zeeltronic grazie alla passione di mRk)
Inoltre di sicuro già negli ultimi 2 anni di 500 2t vi era il traction control elettronico come lo conosciamo oggi meno evoluto ma c'era).
Il traction control non è dio, se andate a vedere il suo funzionamento non impedisce l'inevitabile anzi a volte impedisce il raggiungimento del rendimento massimo del pneumatico cioè vai meno.

A questo punto sarei curioso di sapere quando sono stati inventati frizione antisaltellamento e altri vari accorgimenti. (sto cercando)

Purtroppo per molti, molte cose che oggi giorno sembrano innovative ai nostri occhi sono invenzioni di 80 anni fa solo riviste e con uno sviluppo di materiali e forme più accurato, vedi turbo che già poco dopo il dopoguerra o anche prima se non mi sbaglio c'era sulle moto da competizioni che raggiungevano velocità assurde a mio avviso, poi abolito, vedi la storia del desmodromico, ecc. ecc.

comcinciamo col dire ke la frizione antisaltellamento sul motore 2 tempi è pressokè inutile....
poi, dati alla mano, un motore 4t al doppio della cilindrata di uno 2t, nn ha nnt a ke vedere come potenza, quindi rendimento....il problema è la SFRUTTABILITA....
basta vedere ke un 250 da cross ha minimo una decina di cv in + di un 450, poi ogni anno, il 2t perde qlk cv, per renderlo + sfruttabile, tolgono la max potenza in alto, per darla un po + dappertutto....
è normale ke se io con la mia moto esco da una curva, apro e per avere potenza devo sfrizionare o aspettare ke arrivo a regimi alti perdo rispetto ad uno ke apre ed ha gia la moto ke esce dalla curva....grossa differenza 27 vs 4....
poi perkè è il motore da corsa per eccellenza???
beh, perkè ha il suo fascino....il rumore....le marmitte ad espansione, la semplicità e l'efficacia della moto da corsa....
sbagli marcia con un 2 tempi, sono ca**i, quindi ti permette meno l'errore, cosa ke meno ne fai + 6 un pilota forte....
poi di vedere quei "piloti" ke salgono su moto mai provate, spalancano il gas, con 240 cv e fanno il tempo nn mi significa nnt....
poi vedi gare dv nn cade + nessuno....cos'è???
ah, e cmq, costa molto meno un motore 2t, sia come produzione, sia come progettazione sia come manutenzione.....
e altra cosa bella, è ke su quello puoi imparare da te, il 4t, dove vai a mettere le mani???
booooo

ciao ciao

#30 Cif

    PRODOTTO DELL'ANNO 2009 CACT

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5761 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-June 07
  • Gender:Male
  • Location:Trullo (RM)
  • Interests:Bike & Rock
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 16 September 2008 - 23:07

Ecco la mia idea di MotoGP di oggi:
Immagine inserita
Immagine inserita
S T A Y I T A L I A N , S T A Y A S D !

Raduno Ufficiale Marina di Pisa 23 - 26/07/09 IO C'ERO! - Motto Ufficiale: VOLA MOBY DICK, VOLAAAA!

Raduno Ufficiale a Bolsena 22 - 25/7/10 IO C'ERO! - Motto ufficiale: Canzone Spina! link

#31 :..Paul 88..:

    :..500 AbArTh LoVeR..:

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4117 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-February 07
  • Gender:Male
  • Interests:La bella vita,le belle donne e le belle auto...
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Trento (TN)
  • Regione: Trentino Alto Adige

Inviato 17 September 2008 - 00:41

Visualizza MessaggioAnto'91, il Sep 16 2008, 01:26 PM, ha scritto:

A parità di potenza prendi la paga da un 4t se sei su un 2t... Semplicemente perkè il motore 4t è molto più sfruttabile in ogni situazione, il 2t è + divertente ok, però può andare fino a un 250, sopra diventa esagerato e sarebbe meglio un 4t...
Nella MotoGP vorrei la resurrezione delle 5002t.
Un confronto sensato e parziale tra questi 2 motori dovrebbe essere fatto a pari cilindrata nn a pari potenza... Così verrebbero fuori i pregi e i difetti dei 2...
a pari cilindrata il 2t lo straccia a occhi chiusi un 4t....ha il doppio dei cv circa...

Visualizza Messaggiosaxfast, il Sep 16 2008, 10:18 PM, ha scritto:

comcinciamo col dire ke la frizione antisaltellamento sul motore 2 tempi è pressokè inutile....
poi, dati alla mano, un motore 4t al doppio della cilindrata di uno 2t, nn ha nnt a ke vedere come potenza, quindi rendimento....il problema è la SFRUTTABILITA....
basta vedere ke un 250 da cross ha minimo una decina di cv in + di un 450, poi ogni anno, il 2t perde qlk cv, per renderlo + sfruttabile, tolgono la max potenza in alto, per darla un po + dappertutto....
è normale ke se io con la mia moto esco da una curva, apro e per avere potenza devo sfrizionare o aspettare ke arrivo a regimi alti perdo rispetto ad uno ke apre ed ha gia la moto ke esce dalla curva....grossa differenza 27 vs 4....
poi perkè è il motore da corsa per eccellenza???
beh, perkè ha il suo fascino....il rumore....le marmitte ad espansione, la semplicità e l'efficacia della moto da corsa....
sbagli marcia con un 2 tempi, sono ca**i, quindi ti permette meno l'errore, cosa ke meno ne fai + 6 un pilota forte....
poi di vedere quei "piloti" ke salgono su moto mai provate, spalancano il gas, con 240 cv e fanno il tempo nn mi significa nnt....
poi vedi gare dv nn cade + nessuno....cos'è???
ah, e cmq, costa molto meno un motore 2t, sia come produzione, sia come progettazione sia come manutenzione.....
e altra cosa bella, è ke su quello puoi imparare da te, il 4t, dove vai a mettere le mani???
booooo

ciao ciao



quoto alla grande!!

Visualizza MessaggioAnto'91, il Sep 16 2008, 06:48 PM, ha scritto:

Ehmmm no nn era quello ke intendevo, so molto bene ke può andare oltre... Ho visto con i miei occhi un mio amico ke provava il CR5002t in versione motard omologato per l'utilizzo stradale, fa paura, i timpani saltano letteralmente!. Però fa ridere... dai una moto ke si alza in 6a di gas è assurdo! Ki se la compra vuol dire ke nn ha paura della morte!
Io intendevo ke oltre il 250 2t è meglio nn spingersi oltre per un utilizzo stradale...
il cr500 aveva 5° marcie....cmq si il cr 500 è osceno....è molto piu sfruttabile un 500 4 cilindri....tipo rg
Immagine inserita

#32 Leo88

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2247 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Scandicci
  • Moto: Mito EV
  • Regione: Toscana

Inviato 17 September 2008 - 10:12

che costi meno come produzione e come progettazione senza ombra di dubbio e anche che ci puoi imparare da te ma questo non lo rende migliore di un altro nelle competizioni di certo livello è questione di gusti.......

Per il fatto della frizione antisaltellamento era semplicemente una curiosità, siccome sembra una cosa dei giorni d'oggi forse era stata inventata per qualche motivo negli anni passati ed era già esistente....boh devo vedere..

Però non mi trvo molto d'accordo sul tuo esempio delle due moto è vero che se li prendi così un motore 2t sembra avere molti più cv, ma il 4t ha bisogno di uno sviluppo tecnico molto più preciso e accurato di un 2t molte parti in movimento che devono lavorare in accordo, troppe dispersioni....ciò nonostante il 2t ha un rendimento termico inferiore al 4t mentre quello meccanico (di cui soffre il 4t) lo si può arginare molto meglio poichè non dipende dalle trasformaioni termodinamiche e dal suo concetto di funzionamento ma solo dagli attriti che con uno sviluppo dei matriali e degli olii si può ridurre drasticamente.
Poi lo si sta vedendo oggi tirare fuori cv da un motore non è un problema, già ora con le 800cc stanno ritornando ai livelli dlle 1000cc e piano piano si arriverà oltre.....concettualmente migliorerebbe anche il 2t se sviluppato ma lo ritengo molto più limitato come motore nelle sue parti di sviluppo.

Dici bene che nelle gare conta la sua sfruttabilità, la possibilità di avere coppia e subito senza aspettare o con un range di utilizzo maggiore, e proprio per questo lo ritengo migliore il 4t più adatto a vincere.

Per il fatto delle gare uno parte dal presupposto che devono dare spettacolo con sorpassi cadute ecc., io ritengo invece che devono essere la massima espressione del livello tecnologico raggiunto per questo è nata la F1 e per questo è nata la motogp, poi vabbè lo spettacolo lo fanno i piloti.
per le cadute dei piloti è vero che c'è il traction control ma ti ripeto che non è dio la dimostrazone è jorge lorenzo che per 2 volte si è sbattuto a terra per high-side, e i commentatori increduli "ma non c'era il traction control?" come se fosse quello il motivo per cui non cadono.

#33 marco 2t

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4078 Messaggi:
  • Iscritto il: 20-July 07
  • Gender:Male
  • Location:CAGLIARI - MILANO
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Cagliari (CA)
  • Regione: Sardegna

Inviato 17 September 2008 - 10:29

è vero i due tempi sono belli, ma l'ho detto altre volte, guidare una rg 500 per strada, è meno impegnativo che guidare una r6...ma possibile che ancora non l'avete capito...non è che l'entrare in coppia vi catapulta in avanti col rischio di cappottare...se partite a manetta con una rg500 standard, si alzerà poco tra prima e seconda, e stop...provate a partire a cannone con una r6 e vi ritrovate il sedere per terra con la moto sopra la faccia...

io da parte mia sarei contento che facciano tipo della 250 una 400 4t, secondo me, se poi le mettessero in produzione sarebbero moto divertentissime, leggere e abbastanza potenti...immaginatevi una bella motina da 150 kg con una buona ciclistica e un bel motorello senza esagerazioni con una 85-90 cavalli...ma qualcuno di voi ha mai provato una zxr400??
è troppo carina, è come una mito (con65cavalli) solo che fa 210-220 certo l'agilità non è la stessa, ma la puoi sfruttare benissimo!! io preferirei 1000 volte una moto così che una moto che tanto non metterò mai la 6a a meno che non vai al mugello...

tornando al discorso delle corse a me piacciono anche le 4t, però le vorrei vedere con una elettronica "base"...
cioè mi faceva senso vedere nell'ultimo gp dal tornantino dove uscivano a 60 in prima a tutta apertutra non si alzavano...quello secondo me dovrebbe essere elimintato...
io toglierei traction control e l'anti-impennata, già lì i manici devono affinarsi...
QUANDO SEI SOLO OGNI CONQUISTA E' LA TUA E OGNI DISGRAZIA E' LA TUA

"se io ti chiedessi di fare l'amore con te, daresti la stessa risposta che daresti a questa domanda??"

DIFFIDA, DIFFIDA SEMPRE FINO AL MOMENTO IN CUI TE LA DANNO...ALLORA SEI SICURO CHE CI STANNO!!!

il mio angolo di cielo ...
... è un triangolo di pelo!!! /// quando il cu*o è avvezzo al peto non si può tenerlo cheto ///

#34 TheCoolRider

    ongoing refinement...

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6368 Messaggi:
  • Iscritto il: 12-April 05
  • Gender:Male
  • Location:Pisa, e ne vado fiero!!!
  • Interests:Ragazze, moto, musica.
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Pisa (PI)
  • Regione: Toscana

Inviato 17 September 2008 - 10:35

Visualizza MessaggioLeo88, il Sep 16 2008, 09:00 PM, ha scritto:

beh non capisco questo ritenere il 2 tempi il motore per corse per eccellenza.......ha un pessimo rendimento infatti è più basso del 4t a cui per eguagliare e superae il 2 t basta meno del doppio di cilindrata, poi cmq non saprei se a parità di cilindrata vada meglio un 2t è vero che è più leggero e fa 1 iro in meno a volta però è anche peggiore come rendimento quindi credo che con molto studio il 4t diverrebbe superiore anche a parità di cilindrata.

Poi per il fatto dell'elettronica è una cavolata, già nel 1990 c'erano congegni elettronici, nel 93' kocinski con la cagiva aveva già l'inieziomne programmabile, in quel periodo si poteva disporre (se richiesto) di alcuni sistemi di traction control intelligenti non dei giorni d'oggi ma comunque esistenti. (già si poteva sicuramente cambiare la mappatura in corsa come presto faremo anche noi con la zeeltronic grazie alla passione di mRk)
Inoltre di sicuro già negli ultimi 2 anni di 500 2t vi era il traction control elettronico come lo conosciamo oggi meno evoluto ma c'era).
Il traction control non è dio, se andate a vedere il suo funzionamento non impedisce l'inevitabile anzi a volte impedisce il raggiungimento del rendimento massimo del pneumatico cioè vai meno.

A questo punto sarei curioso di sapere quando sono stati inventati frizione antisaltellamento e altri vari accorgimenti. (sto cercando)

Purtroppo per molti, molte cose che oggi giorno sembrano innovative ai nostri occhi sono invenzioni di 80 anni fa solo riviste e con uno sviluppo di materiali e forme più accurato, vedi turbo che già poco dopo il dopoguerra o anche prima se non mi sbaglio c'era sulle moto da competizioni che raggiungevano velocità assurde a mio avviso, poi abolito, vedi la storia del desmodromico, ecc. ecc.
come fai a dire che il rendimento del due tempi è minore?!? scherziamo?! dammene prova

Immagine inserita

...:::COMING SOON:::...


#35 Leo88

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2247 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Scandicci
  • Moto: Mito EV
  • Regione: Toscana

Inviato 17 September 2008 - 10:48

parlo di rendimento del motore non in cv...prendi un qualsisi libro di un tecnico o che cmq parli di motri e vai a vedere il rendimento totale del motre 2t.....per ottenre gli stessi cavalli di un 4t devo dargli più biada.

o anche, è vero che fa un giro di albero motore in meno ma non per questo è quello a maggior rendimento.

Messaggio modificato da Leo88 il 17 September 2008 - 10:51


#36 EgYpT

    + Culi - Bauli Racing Team

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5200 Messaggi:
  • Iscritto il: 21-June 06
  • Gender:Male
  • Location:Livorno
  • Interests:Moto, Informatica, Disegno, Musica, Modding...
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Livorno (LI)
  • Regione: Toscana

Inviato 17 September 2008 - 11:37

Visualizza Messaggioseven speed, il Sep 15 2008, 02:10 PM, ha scritto:

quale preferireste tra un 500 2t o un 1000 4t,a parita di potenza?ad esempio cosa vorreste in motogp?800 4t o 500 2t?io dico solo una cosa:2T forever

500cc 2t
08/09/2006 MITOMANE!!!
Vincitore CMC Contest Fotoritocchi 2008
4° Raduno Ufficiale CMC - Marina di Massa 17-20 Luglio 2008 --> IO C'ERO!!!
5° Raduno Ufficiale CMC - Marina di Pisa 23-26 Luglio 2009 --> IO C'ERO!!! Vola Moby Dick, volaaa!

#37 speedmito

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 969 Messaggi:
  • Iscritto il: 21-April 06
  • Gender:Male
  • Location:Pisa
  • Interests:Moto e Motori
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Pisa (PI)
  • Regione: Toscana

Inviato 17 September 2008 - 11:58

è proprio lì il bello... il 4t lo tieni a bassi regimi e hai tanta schiena x potere sortire di curva...
con un 2t es. le ex 500gp.. è proprio lì il bello che se prendi una curva con il motore che ti và sotto "coppia" o sbagli marcia... sono caxxi tua!!! non hai manico! devi averlo da tenerla nella marcia che gli garantisce sempre una buona uscita di curva, sennò significa che non hai manico secondo me..!!!

x il resto non mi interessa che un motore 2t o 4t compia un giro (di pista) in 3 secondi meno... il bello è che sia rabbioso nell'erogazione... proprio tipica del 2t. questo mi dà emozioni, questo secondo me dà spettacolo!!!
il motore 2t x le corse, secondo me, dà più soddisfazioni a guidarlo, naturalmente senza segate varie di elettronika che aiuta il pilota...

#38 mito4ever89

    ....mitomane ;) perfetto....

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5188 Messaggi:
  • Iscritto il: 09-August 05
  • Gender:Male
  • Location:Fermo (FM)
  • Interests:motori, musica techno-minimal e sciare!!!!!!!
  • Moto: Cross
  • Provincia: Fermo (FM)
  • Regione: Marche

Inviato 17 September 2008 - 12:03

Visualizza Messaggio:..Paul 88..:, il Sep 17 2008, 01:41 AM, ha scritto:

a pari cilindrata il 2t lo straccia a occhi chiusi un 4t....ha il doppio dei cv circa...
questa cosa paul nn è assolutamente vera, se prende una moto da enduro ad esempio un ktm 250 del 2009 il 2t ha solamente circa 2cv in +, nn è vero ke a pari cilindrata il 2t ha il doppio dei cavalli! :metal:
VENDO CASCO SUOMY REPLICA BEN BOSTROM
http://www.mitoclub.com/forum/index.php?showtopic=68954


-VENDO PARAFANGO ANTERIORE ROSSO, PERFETTISSIMO
-VENDO CARENA LATERALE SX ROSSA COMPLETA PER EV DEL '05 SEMI NUOVA

#39 :..Paul 88..:

    :..500 AbArTh LoVeR..:

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4117 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-February 07
  • Gender:Male
  • Interests:La bella vita,le belle donne e le belle auto...
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Trento (TN)
  • Regione: Trentino Alto Adige

Inviato 17 September 2008 - 12:22

uahsuahsuhsaushussui u 250 4t fa 30 cv!!! un 250 2t 50!!!!!!!!!!!!!!

nn pe rniente nelle gare di enduro
fanno 125 2t vs 250 4t
250 2t vs 450 4t


guardati i dati tecnici e vedrai se nn ho ragione!!!!

Messaggio modificato da :..Paul 88..: il 17 September 2008 - 12:24

Immagine inserita

#40 dillo

    BOPE CMC

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13508 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-July 04
  • Gender:Male
  • Location:vicenza city!
  • Interests:FIGA,MOTO,FIGA,AMICI
  • Moto: Scooter
  • Provincia: Vicenza (VI)
  • Regione: Veneto

Inviato 17 September 2008 - 12:29

Visualizza Messaggiomito4ever89, il Sep 17 2008, 01:03 PM, ha scritto:

questa cosa paul nn è assolutamente vera, se prende una moto da enduro ad esempio un ktm 250 del 2009 il 2t ha solamente circa 2cv in +, nn è vero ke a pari cilindrata il 2t ha il doppio dei cavalli! :metal:
guarda che i 250 4t se arrivano a 35cv sn davvero tanti... i 250 2t partono di serie dai 50ca. x avere un motore cmq guidabile...





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi