Vai al contenuto


Come Misurare Le Tolleranze, Per Accoppiare Cilindro E Pistone


20 risposte a questa discussione

#1 chupito!

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 303 Messaggi:
  • Iscritto il: 10-November 08
  • Gender:Male
  • Location:limbiate
  • Interests:moto & moto
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Monza e Brianza (MB)
  • Regione: Lombardia

Inviato 27 January 2009 - 15:41

Salve a tutti,
vorrei delle informazioni in quanto devo cambiare cilindro e pistone;
vorrei sapere quali attrezzi siano i più adatti e i piu affidabili, in fatto di precisione, per poter trovare l'accoppiamento tra pistone e cilindro, e quale sia il metodo migliore per valutare la tolleranza.
Chiedo le specifiche agli esperti in quanto la mia moto non la lascio e non la lascierò mai ad un meccanico, e poi sicuramente io da privato potrei eseguire l'operazione molto più pignolamente e quindi con più efficacia.
Ringarzio anticipatamente tutti coloro che mi daranno delle spiegazioni utili e costruttive.
E Chi Non Beve Ha BoTTa è Un Figlio Di MiGnoTTA!!!

CITAZIONE (Eduz @ Mar 10 2009, 08:52 PM)
la donna la sostituisci con una sega

la moto non la sostituisco con una bici

#2 amz69

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4236 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-November 05
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Terni (TR)
  • Regione: Umbria

Inviato 27 January 2009 - 16:07

ti conviene portare il cilindro da una rettifica e gli chiedi gentilmente di misurare la canna come prescrive nel manuale (scarica dal forum) sia verticale che orizzontale, si usa una specie di comparatore, il nome specifico non m elo riccordo.cosi verifichi quanto è ovalizzato, e che pistone devi montare.

cambia tra mono e bifascia la tolleranza di accopiamento

#3 seven speed

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3106 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-September 08
  • Gender:Male
  • Location:17
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 27 January 2009 - 16:32

in cosa cambiano le tolleranze tra mono e bifascia?

#4 vallifire12

    more black of the midnight couldn't come

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1282 Messaggi:
  • Iscritto il: 09-January 06
  • Gender:Male
  • Location:napoli
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Napoli (NA)
  • Regione: Campania

Inviato 27 January 2009 - 21:11

il bifascia sta sui 0,45 mm il mono sui 0,6 mm(in media)...

...membro...
...A.A.B.R.C.R....
...Anti-Austriaci-Bombardier-Rotax Campani Riuniti...
..."e poi c'era la marmotta austriaca che confezionava il ROTAX"...



quann arap a CTS s' arrevot abbascio ò biliard....giggig robò dixit


#5 skiddolo

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19313 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-September 08
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 27 January 2009 - 21:20

Visualizza Messaggiovallifire12, il Jan 27 2009, 09:11 PM, ha scritto:

il bifascia sta sui 0,45 mm il mono sui 0,6 mm(in media)...

da cosa dipende questo?teoricamente non dovrebbere avere la stessa dimensione?scusa ma sono ignorante in questo campo,ma ansioso di sapereImmagine inserita
CITAZIONE (Maicol @ Mar 12 2010, 06:12 PM) Visualizza Messaggio
ussignur..cambia i tubi dei freni - con la gomma ci si mastica, non si frena -

CITAZIONE (Edo_1)
ho da poco cambiato catena mettendone una di quelle serie da competizione secondo il consiglio del mio meccanico
devo dire che la mito ha acquistato decisamente potenza credo abbia circa 2-3 cv in più.Sapevate di questo trucchetto??
X-hide:Oh mamma qua finisce male XD


#6 seven speed

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3106 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-September 08
  • Gender:Male
  • Location:17
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 27 January 2009 - 21:23

forse perchè il mono fa piu giri si da una tolleranza maggiore per diminuire il rischio di grippaggio(mia intuizione posso anche sbaglarmi)

#7 chupito!

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 303 Messaggi:
  • Iscritto il: 10-November 08
  • Gender:Male
  • Location:limbiate
  • Interests:moto & moto
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Monza e Brianza (MB)
  • Regione: Lombardia

Inviato 27 January 2009 - 22:14

le tolleranze cambiano sempre se tu prima di smontare il cilindro e pistone avevi (x esempio) 0.45 e lo smonti può anche darsi che serva 0.50 e questo il discorso...
E Chi Non Beve Ha BoTTa è Un Figlio Di MiGnoTTA!!!

CITAZIONE (Eduz @ Mar 10 2009, 08:52 PM)
la donna la sostituisci con una sega

la moto non la sostituisco con una bici

#8 amz69

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4236 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-November 05
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Terni (TR)
  • Regione: Umbria

Inviato 27 January 2009 - 23:42

Visualizza Messaggiochupito!, il Jan 27 2009, 10:14 PM, ha scritto:

le tolleranze cambiano sempre se tu prima di smontare il cilindro e pistone avevi (x esempio) 0.45 e lo smonti può anche darsi che serva 0.50 e questo il discorso...

il tuo discorso non è chiaro e non si regge in piede, dipende da materiale pistone, materiale cilindro, metodo di fabbricazione ecc. più in generale comportamento dei diversi metalli a diverse temperature.

non pensavo che il bifascia avesse bisogno di meno tolleranza, sicuro?

un mono può girare anche a 0,05 basta che non hai il cilindro ovalizzato e poi la misura stretta è 0,03 :roll:

Messaggio modificato da amz69 il 28 January 2009 - 01:51


#9 vallifire12

    more black of the midnight couldn't come

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1282 Messaggi:
  • Iscritto il: 09-January 06
  • Gender:Male
  • Location:napoli
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Napoli (NA)
  • Regione: Campania

Inviato 28 January 2009 - 01:20

quoto sopra....non ho capito proprio il concetto...

Messaggio modificato da vallifire12 il 28 January 2009 - 01:22

...membro...
...A.A.B.R.C.R....
...Anti-Austriaci-Bombardier-Rotax Campani Riuniti...
..."e poi c'era la marmotta austriaca che confezionava il ROTAX"...



quann arap a CTS s' arrevot abbascio ò biliard....giggig robò dixit


#10 brambo125

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1269 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-June 07
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 28 January 2009 - 01:24

vi ricordo che 0,4 potrebbero essere patate come cigliege come meloni..
se qualcuno ha inventato le unità di misura un motivo ci sarà no???
senza considerare che 0,x sarebbero decimi e i pistoni si accopiano in centesimi di millimetro
----------------- BR Corse -----------------

#11 amz69

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4236 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-November 05
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Terni (TR)
  • Regione: Umbria

Inviato 28 January 2009 - 01:50

mea culpa 0,05mm che sono 5 centesimi se non erro, adesso corrego

#12 brambo125

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1269 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-June 07
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 28 January 2009 - 12:58

:yea:

non lo facio per rompere le balle giuro..
solo che bisogna abituarsi a usare le unità di misura per rendere le sopiegazioni più chiare..
----------------- BR Corse -----------------

#13 chupito!

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 303 Messaggi:
  • Iscritto il: 10-November 08
  • Gender:Male
  • Location:limbiate
  • Interests:moto & moto
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Monza e Brianza (MB)
  • Regione: Lombardia

Inviato 28 January 2009 - 13:58

avrò sbagliato ma nessuno mi ha ancora dato una spiegazione chiara...solo chiachere e chiachere come sempre....
E Chi Non Beve Ha BoTTa è Un Figlio Di MiGnoTTA!!!

CITAZIONE (Eduz @ Mar 10 2009, 08:52 PM)
la donna la sostituisci con una sega

la moto non la sostituisco con una bici

#14 meallaseconda

    BSP Motarderkorps Racing Team

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3789 Messaggi:
  • Iscritto il: 02-April 06
  • Gender:Male
  • Location:Lissone
  • Interests:mtb
  • Moto: SuperMotard
  • Provincia: Monza e Brianza (MB)
  • Regione: Lombardia

Inviato 28 January 2009 - 14:26

per i pezzi nuovi puoi usare il calibro, se il pistone e il cilindro sono ovalizzati non so come si fa



#15 amz69

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4236 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-November 05
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Terni (TR)
  • Regione: Umbria

Inviato 28 January 2009 - 15:29

leggi tra le righe, prendi il manuale e leggi che c'è scritto come e dove, mamma cagiva ha sempre ragione.

hai già l'attrezzatura? se no porta il cilindro da una rettifica ad effetuare le misurazioni.

a chiacherare sei tu, invece di leggere

Visualizza Messaggiomeallaseconda, il Jan 28 2009, 02:26 PM, ha scritto:

per i pezzi nuovi puoi usare il calibro, se il pistone e il cilindro sono ovalizzati non so come si fa

il calibro non si usa per queste cose, ma comparatori

#16 bamboocha

    ^guardate ke bel faccino^

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8286 Messaggi:
  • Iscritto il: 10-October 06
  • Gender:Male
  • Interests:ma vaffanculo
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Bari (BA)
  • Regione: Valle d'Aosta

Inviato 28 January 2009 - 15:34

non diciamo cavolate, pistoni e cilindri non si misurano con il calibro
se devi misurare un cilindro devi andare in rettifica dove loro hanno il comparatore e ti dicono quanto grande è l'alesaggio, poi una volta visto l'alesaggio devi accoppiarci il pistone
un accoppiamento buono è a 0.05 se accoppi a 5 centesimi puoi stare tranquillo che non spacchi nulla, sempre che tu non abbia problemi altrove

non capisco cosa diamine tu vada trovando, non vuoi portare la moto dal meccanico? smontati il cilindro e portalo in rettifica

#17 brambo125

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1269 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-June 07
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 28 January 2009 - 17:18

la misura si può effetturae con l' utilizzo di un alesometro e un micrometro che porti la misura 56mm..
strumento reperibilissimo in una rettifica..
se ti pesa farci un salto accoppia a spanne tanto il risultato di una misura con il calibro è uguale..
----------------- BR Corse -----------------

#18 mito160cc

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2941 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-November 06
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 28 January 2009 - 17:38

Visualizza Messaggiobrambo125, il Jan 28 2009, 05:18 PM, ha scritto:

la misura si può effetturae con l' utilizzo di un alesometro e un micrometro che porti la misura 56mm..
strumento reperibilissimo in una rettifica..
se ti pesa farci un salto accoppia a spanne tanto il risultato di una misura con il calibro è uguale..


ALESAMETRO non alesometro :sorriso: si azzera il comparatore montato in testa allo strumento utilizzando un micrometro aperto sulla misura nominale del cilindro, poi con il tastatore dell'alesametro si verifica di quanto si discosta in centesimi di millimetro dallo zero il comparatore. La misura nominale più il valore letto sul comparatore daranno la misura dell'alesaggio.
Immagine inserita

#19 brambo125

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1269 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-June 07
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 28 January 2009 - 17:45

puntiglioso!!!! :yea:
ALESAMETRO giustamente..

consiglio personale effettuate sempre la misura più di una volta e almeno un centimetro sotto al piano del cilindro..
----------------- BR Corse -----------------

#20 mito160cc

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2941 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-November 06
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 28 January 2009 - 17:47

Visualizza Messaggiobrambo125, il Jan 28 2009, 05:45 PM, ha scritto:

puntiglioso!!!! :yea:
ALESAMETRO giustamente..

consiglio personale effettuate sempre la misura più di una volta e almeno un centimetro sotto al piano del cilindro..

Tempera supposte più che altro :fonzie: ed aggiungerei al tuo consiglio di fare più misure incrociate in modo da verificare anche l'ovalizzazione.

Messaggio modificato da mito160cc il 28 January 2009 - 17:47

Immagine inserita





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi