Vai al contenuto


Pirelli Dragon Super Corsa


86 risposte a questa discussione

#41 dani_raptor

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1549 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-May 09
  • Gender:Male
  • Location:Pianoro
  • Moto: Altro
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 00:20

Visualizza MessaggioBR1, il Mar 1 2010, 10:01 PM, ha scritto:

uhm.. io per sfizio ce l ho provata, e sul canale da 2,75 non mi pare "calzi" bene..

In che senso non calza bene??

#42 Maicol

    Io ho visto X-Hide

  • Moderatori CMC
  • 18771 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Oramai il mondo
  • Interests:Un po' di roba varia e avariata
  • Moto: Nulla
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 00:23

Visualizza Messaggiodani_raptor, il Mar 2 2010, 12:20 AM, ha scritto:

In che senso non calza bene??
ogni cerchio ha un canale, ossia la distanza tra i 2 punti ove la spalla della gomma fa presa.

Ovviamente vien da se che più la gomma è larga, più il canale deve essere largo...altrimenti deformi la carcassa della gomma e la gomma lavora da schifo

Firma W.I.P.

Passare per ignorante agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio

The Power of Dreams...


#43 dani_raptor

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1549 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-May 09
  • Gender:Male
  • Location:Pianoro
  • Moto: Altro
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 00:29

Visualizza MessaggioMaicol, il Mar 2 2010, 12:23 AM, ha scritto:

ogni cerchio ha un canale, ossia la distanza tra i 2 punti ove la spalla della gomma fa presa.

Ovviamente vien da se che più la gomma è larga, più il canale deve essere largo...altrimenti deformi la carcassa della gomma e la gomma lavora da schifo

Ok ok, ero a conoscenza, viene misurato in pollici giusto??

Quindi un 120 anteriore sul cerchio Mito di serie non lavora bene??

#44 Maicol

    Io ho visto X-Hide

  • Moderatori CMC
  • 18771 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Oramai il mondo
  • Interests:Un po' di roba varia e avariata
  • Moto: Nulla
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 00:38

Visualizza Messaggiodani_raptor, il Mar 2 2010, 12:29 AM, ha scritto:

Ok ok, ero a conoscenza, viene misurato in pollici giusto??

Quindi un 120 anteriore sul cerchio Mito di serie non lavora bene??
Dovrei mettermi a guardare, ma visto l'orario vorrai perdonarmi... ;)

Ti dico una cosa però, spesso le misure delle gomme sono NOMINALI e, righello alla mano, ci sono delle belle differenze tra le varie marche, o anche tra modelli differenti... ;)

Firma W.I.P.

Passare per ignorante agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio

The Power of Dreams...


#45 dani_raptor

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1549 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-May 09
  • Gender:Male
  • Location:Pianoro
  • Moto: Altro
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 00:49

Visualizza MessaggioMaicol, il Mar 2 2010, 12:38 AM, ha scritto:

Dovrei mettermi a guardare, ma visto l'orario vorrai perdonarmi... ;)

Ti dico una cosa però, spesso le misure delle gomme sono NOMINALI e, righello alla mano, ci sono delle belle differenze tra le varie marche, o anche tra modelli differenti... ;)

Certo che ti perdono anche perchè io ora non dovrei essere qui :biggrinthumb:

Cioè per dire un 120 Pirelli può essere più piccolo di un 120 Michelin

#46 Maicol

    Io ho visto X-Hide

  • Moderatori CMC
  • 18771 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Oramai il mondo
  • Interests:Un po' di roba varia e avariata
  • Moto: Nulla
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 09:05

Visualizza Messaggiodani_raptor, il Mar 2 2010, 12:49 AM, ha scritto:

Certo che ti perdono anche perchè io ora non dovrei essere qui ;)

Cioè per dire un 120 Pirelli può essere più piccolo di un 120 Michelin
sulle moto lo vedi pochino, tranne su dunlop dove è molto evidente su alcuni modelli!

Ma sulle auto famoso il caso delle Bridgestone dedicate all'S2000, che NOMINALMENTE erano 215...righello alla mano erano 225 ;)

Firma W.I.P.

Passare per ignorante agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio

The Power of Dreams...


#47 dani_raptor

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1549 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-May 09
  • Gender:Male
  • Location:Pianoro
  • Moto: Altro
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 11:38

Visualizza MessaggioMaicol, il Mar 2 2010, 09:05 AM, ha scritto:

sulle moto lo vedi pochino, tranne su dunlop dove è molto evidente su alcuni modelli!

Ma sulle auto famoso il caso delle Bridgestone dedicate all'S2000, che NOMINALMENTE erano 215...righello alla mano erano 225 ;)

Quali sono i modelli Dunlop dove la differenza è più marcata??

Cavoli come mai così tanta differenza?? O_o

#48 Maicol

    Io ho visto X-Hide

  • Moderatori CMC
  • 18771 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Oramai il mondo
  • Interests:Un po' di roba varia e avariata
  • Moto: Nulla
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 11:51

Visualizza Messaggiodani_raptor, il Mar 2 2010, 11:38 AM, ha scritto:

Quali sono i modelli Dunlop dove la differenza è più marcata??

Cavoli come mai così tanta differenza?? O_o
gomme molto specialistiche, che sicuramente non interessano ai mitomani, perché non esistono in quelle misure!

Caso tipico sono i Dunlop KR, in molti lo chiamano "il gommone" :biggrinthumb:

Firma W.I.P.

Passare per ignorante agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio

The Power of Dreams...


#49 dani_raptor

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1549 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-May 09
  • Gender:Male
  • Location:Pianoro
  • Moto: Altro
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 14:58

Visualizza MessaggioMaicol, il Mar 2 2010, 11:51 AM, ha scritto:

gomme molto specialistiche, che sicuramente non interessano ai mitomani, perché non esistono in quelle misure!

Caso tipico sono i Dunlop KR, in molti lo chiamano "il gommone" :biggrinthumb:

Ah capisco, e quanto differiscono nella misura nominale da quella reale??

#50 Maicol

    Io ho visto X-Hide

  • Moderatori CMC
  • 18771 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Oramai il mondo
  • Interests:Un po' di roba varia e avariata
  • Moto: Nulla
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 15:01

Visualizza Messaggiodani_raptor, il Mar 2 2010, 02:58 PM, ha scritto:

Ah capisco, e quanto differiscono nella misura nominale da quella reale??
A settimane mi arrivano un treno di dunlop da pista, righello alla mano te lo saprò dire :biggrinthumb:

Firma W.I.P.

Passare per ignorante agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio

The Power of Dreams...


#51 dani_raptor

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1549 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-May 09
  • Gender:Male
  • Location:Pianoro
  • Moto: Altro
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 15:06

Visualizza MessaggioMaicol, il Mar 2 2010, 03:01 PM, ha scritto:

A settimane mi arrivano un treno di dunlop da pista, righello alla mano te lo saprò dire :biggrinthumb:

Grande :asd:
Fammi sapere eh che sono curioso, e invece per quanto riguarda un treno di Diablo Supercorsa, quelle in mescola, sai se ci possono essere particolari differenze tra gli altri modelli della gamma Pirelli?? In particolare nelle misure 110/150

#52 Maicol

    Io ho visto X-Hide

  • Moderatori CMC
  • 18771 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Oramai il mondo
  • Interests:Un po' di roba varia e avariata
  • Moto: Nulla
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 15:14

Visualizza Messaggiodani_raptor, il Mar 2 2010, 03:06 PM, ha scritto:

Grande :biggrinthumb:
Fammi sapere eh che sono curioso, e invece per quanto riguarda un treno di Diablo Supercorsa, quelle in mescola, sai se ci possono essere particolari differenze tra gli altri modelli della gamma Pirelli?? In particolare nelle misure 110/150
pirelli è una gomma relativamente facile, la cosa più apprezzabile delle supercorsa è la carcassa tendenzialmente morbida. Aiuta perché, purtroppo, al mondo esiste la stupida ed errata convinzione che la moto debba essere rigida e dura per essere "racing" e da "pista". Purtroppo ti trovi a guidare di rimango paletti di frassino, che alla minima asperità saltano come cavallette e non trasmettono un ca##o di trazione per terra, spu***nando la marea di cavalli che le ss di oggi hanno.

La vera sfida non è far star ferma la moto, quanto far star attaccate le gomme a terra più tempo possibile, permettendo così alla gomma di lavorare.

Perché tutti montano Pirelli? Perché ha la carcassa morbida, così dove non arriva la sospensione arriva la carcassa (in parte ovviamente).

E così, ti ho anche spiegato il motivo per il quale Dunlop viene evitata da molti, poiché essendo MOLTO più rigida di carcassa ha bisogno di una messa a punto migliore. Di rimango hai una direzionalità e una durata che non hanno nulla da spartire con quella Pirelli

Firma W.I.P.

Passare per ignorante agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio

The Power of Dreams...


#53 dani_raptor

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1549 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-May 09
  • Gender:Male
  • Location:Pianoro
  • Moto: Altro
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 15:23

Visualizza MessaggioMaicol, il Mar 2 2010, 03:14 PM, ha scritto:

pirelli è una gomma relativamente facile, la cosa più apprezzabile delle supercorsa è la carcassa tendenzialmente morbida. Aiuta perché, purtroppo, al mondo esiste la stupida ed errata convinzione che la moto debba essere rigida e dura per essere "racing" e da "pista". Purtroppo ti trovi a guidare di rimango paletti di frassino, che alla minima asperità saltano come cavallette e non trasmettono un ca##o di trazione per terra, spu***nando la marea di cavalli che le ss di oggi hanno.

La vera sfida non è far star ferma la moto, quanto far star attaccate le gomme a terra più tempo possibile, permettendo così alla gomma di lavorare.

Perché tutti montano Pirelli? Perché ha la carcassa morbida, così dove non arriva la sospensione arriva la carcassa (in parte ovviamente).

E così, ti ho anche spiegato il motivo per il quale Dunlop viene evitata da molti, poiché essendo MOLTO più rigida di carcassa ha bisogno di una messa a punto migliore. Di rimango hai una direzionalità e una durata che non hanno nulla da spartire con quella Pirelli

In parole povere una Pirelli è più facile da settare rispetto ad una Dunlop e si ottengono migliori risultati in minor tempo e in meno prove giusto??

#54 Maicol

    Io ho visto X-Hide

  • Moderatori CMC
  • 18771 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Oramai il mondo
  • Interests:Un po' di roba varia e avariata
  • Moto: Nulla
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 15:27

Visualizza Messaggiodani_raptor, il Mar 2 2010, 03:23 PM, ha scritto:

In parole povere una Pirelli è più facile da settare rispetto ad una Dunlop e si ottengono migliori risultati in minor tempo e in meno prove giusto??
diciamo che, con Pirelli (e questo, secondo me, è un GRAN pregio) ottieni OTTIMI risultati con relativamente POCHI sforzi.

Ovviamente ciò non significa che puoi montarle e sperare di girare anche sregolando tutta la ciclistica, un minimo di razocinio devi comunque usarlo :biggrinthumb:

Diversamente Dunlop è più specialistica come gomma, ma sicuramente da risultati migliori per quello che concerne la durata e il mantenimento della prestazione nel tempo (devi sapere che pirelli, metzeler e michelin hanno un calo fisiologico dopo alcuni chilometri, anche Dunlop ovviamente...solo che lo sente meno :asd: )

Firma W.I.P.

Passare per ignorante agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio

The Power of Dreams...


#55 dani_raptor

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1549 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-May 09
  • Gender:Male
  • Location:Pianoro
  • Moto: Altro
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 15:33

Visualizza MessaggioMaicol, il Mar 2 2010, 03:27 PM, ha scritto:

diciamo che, con Pirelli (e questo, secondo me, è un GRAN pregio) ottieni OTTIMI risultati con relativamente POCHI sforzi.

Ovviamente ciò non significa che puoi montarle e sperare di girare anche sregolando tutta la ciclistica, un minimo di razocinio devi comunque usarlo :biggrinthumb:

Diversamente Dunlop è più specialistica come gomma, ma sicuramente da risultati migliori per quello che concerne la durata e il mantenimento della prestazione nel tempo (devi sapere che pirelli, metzeler e michelin hanno un calo fisiologico dopo alcuni chilometri, anche Dunlop ovviamente...solo che lo sente meno :asd: )

Ecco quello che pensavo, beh quello è un ottimo pregio perchè puoi fare magari un miglior tempo sul giro prima rispetto agli altri oppure trovare il miglior settin in molto meno tempo.

Quindi Pirelli,Michelin e Metzeler sono un po sullo stesso piano??
Dopo quanto avviene il calo di queste gomme?? Si avverte solo girando in pista o è avvertibile anche in strada in caso si montassero gomme in mescola??

#56 Maicol

    Io ho visto X-Hide

  • Moderatori CMC
  • 18771 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Oramai il mondo
  • Interests:Un po' di roba varia e avariata
  • Moto: Nulla
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 15:44

Visualizza Messaggiodani_raptor, il Mar 2 2010, 03:33 PM, ha scritto:

Ecco quello che pensavo, beh quello è un ottimo pregio perchè puoi fare magari un miglior tempo sul giro prima rispetto agli altri oppure trovare il miglior settin in molto meno tempo.

Quindi Pirelli,Michelin e Metzeler sono un po sullo stesso piano??
Dopo quanto avviene il calo di queste gomme?? Si avverte solo girando in pista o è avvertibile anche in strada in caso si montassero gomme in mescola??
Si all'incirca i produttori più "commerciali" hanno tutti intrapreso la strada della carcassa piuttosto morbida, questo per accontentare un po' tutti.

Il calo dipende da molti fattori, se la usi in pista e ritmi molto elevati con un 1000 o un 600 fai circa 150-200 km :biggrinthumb:

Di norma il calo lo avverti nella seconda metà di vita di una gomma, e lo senti pure per strada!

Per le gomme in mescola, per strada NON montarle!!! Fidati :asd:

Firma W.I.P.

Passare per ignorante agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio

The Power of Dreams...


#57 dani_raptor

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1549 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-May 09
  • Gender:Male
  • Location:Pianoro
  • Moto: Altro
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 15:53

Visualizza MessaggioMaicol, il Mar 2 2010, 03:44 PM, ha scritto:

Si all'incirca i produttori più "commerciali" hanno tutti intrapreso la strada della carcassa piuttosto morbida, questo per accontentare un po' tutti.

Il calo dipende da molti fattori, se la usi in pista e ritmi molto elevati con un 1000 o un 600 fai circa 150-200 km :biggrinthumb:

Di norma il calo lo avverti nella seconda metà di vita di una gomma, e lo senti pure per strada!

Per le gomme in mescola, per strada NON montarle!!! Fidati :unsure:
Eh si perchè così le gomme risultano un pochino una via di mezzo e non è poi così difficile adattare la propria guida alla gomma.

Cavolo, il calo di una gomma performante in pista è così netto?? Non pensavo durassero così poco :asd:

Cosa cambia essenzialmente quando una gomma perde in prestazioni?? Ha minore tenuta??

Io sulla mia Raptor monto una Diablo Supercorsa Sc2 all'anteriore mentre al posteriore ho una Dragon Supercorsa Pro e mi sono trovato abbastanza bene, ti sembra buona come accoppiata??
Perchè le sconsigli su strada??

#58 Maicol

    Io ho visto X-Hide

  • Moderatori CMC
  • 18771 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Oramai il mondo
  • Interests:Un po' di roba varia e avariata
  • Moto: Nulla
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 16:02

Visualizza Messaggiodani_raptor, il Mar 2 2010, 03:53 PM, ha scritto:

Eh si perchè così le gomme risultano un pochino una via di mezzo e non è poi così difficile adattare la propria guida alla gomma.

Cavolo, il calo di una gomma performante in pista è così netto?? Non pensavo durassero così poco :biggrinthumb:

Cosa cambia essenzialmente quando una gomma perde in prestazioni?? Ha minore tenuta??

Io sulla mia Raptor monto una Diablo Supercorsa Sc2 all'anteriore mentre al posteriore ho una Dragon Supercorsa Pro e mi sono trovato abbastanza bene, ti sembra buona come accoppiata??
Perchè le sconsigli su strada??
Più che altro c'era da variare alcune quote ciclistiche...che andrebbero comunque regolate, perché di serie sono molto "conservative"

Perde che fa più fatica ad entrare in temperatura, tende a scivolare di più, tiene di meno...

niente di tragico, è il normale degrado che si ha per l'usura...ma dopo un certo punto possiamo dire che diventa più marcato ecco...spero di aver reso bene l'idea XD

Intanto ti consiglio di montare due gomme UGUALI, e non fare miscugli...questo è un consiglio sempre valido, puoi cambiare la mescola...ma la gomma dev'essere la medesima!! Mai mischiare le gomme :asd:

Te la sconsiglio su strada per un motivo semplice:

la tua SC2 all'anteriore ti da si una maggiore sicurezza in piega (ma credimi che per la maggior parte è merito dell'effetto placebo), ma di contro ha maggiore difficoltà a rimanere in temperatura, fa più fatica ad entrare in temperatura e ha bisogno di maggior temperatura per lavorare bene.

La mescola delle gomme ha varie percentuale di ingredienti, per aiutare le gomme da strada a rimanere in temperatura e soprattutto ad entrare facilmente in temperatura anche senza caldi torridi si usa inserire nel compound un poco di silicio (aumenta esponenzialmente più la gomma è per l'uso turistico), che aiuta a far scaldare la gomma anche in condizioni non troppo amichevoli (freddo e umido)

Firma W.I.P.

Passare per ignorante agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio

The Power of Dreams...


#59 dani_raptor

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1549 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-May 09
  • Gender:Male
  • Location:Pianoro
  • Moto: Altro
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 16:18

Visualizza MessaggioMaicol, il Mar 2 2010, 04:02 PM, ha scritto:

Più che altro c'era da variare alcune quote ciclistiche...che andrebbero comunque regolate, perché di serie sono molto "conservative"

Perde che fa più fatica ad entrare in temperatura, tende a scivolare di più, tiene di meno...

niente di tragico, è il normale degrado che si ha per l'usura...ma dopo un certo punto possiamo dire che diventa più marcato ecco...spero di aver reso bene l'idea XD

Intanto ti consiglio di montare due gomme UGUALI, e non fare miscugli...questo è un consiglio sempre valido, puoi cambiare la mescola...ma la gomma dev'essere la medesima!! Mai mischiare le gomme :asd:

Te la sconsiglio su strada per un motivo semplice:

la tua SC2 all'anteriore ti da si una maggiore sicurezza in piega (ma credimi che per la maggior parte è merito dell'effetto placebo), ma di contro ha maggiore difficoltà a rimanere in temperatura, fa più fatica ad entrare in temperatura e ha bisogno di maggior temperatura per lavorare bene.

La mescola delle gomme ha varie percentuale di ingredienti, per aiutare le gomme da strada a rimanere in temperatura e soprattutto ad entrare facilmente in temperatura anche senza caldi torridi si usa inserire nel compound un poco di silicio (aumenta esponenzialmente più la gomma è per l'uso turistico), che aiuta a far scaldare la gomma anche in condizioni non troppo amichevoli (freddo e umido)

Grazie dei chiarimenti, sei stato molto esaudiente :biggrinthumb:

Ok allora al prossimo cambio gomma metterò due gomme uguali anche se devo dirti che in questa combinazione non mi trovo affatto male perchè ho testato la moto solo in Settembre e Ottobre, mesi in cui la temperatura incominciava ad abbassarsi abbastanza e devo dire che il feeling che mi hanno trasmesso è stato molto buono e non mi hanno mai fatto "sorprese".

#60 Maicol

    Io ho visto X-Hide

  • Moderatori CMC
  • 18771 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Oramai il mondo
  • Interests:Un po' di roba varia e avariata
  • Moto: Nulla
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 March 2010 - 16:24

Visualizza Messaggiodani_raptor, il Mar 2 2010, 04:18 PM, ha scritto:

Grazie dei chiarimenti, sei stato molto esaudiente :biggrinthumb:

Ok allora al prossimo cambio gomma metterò due gomme uguali anche se devo dirti che in questa combinazione non mi trovo affatto male perchè ho testato la moto solo in Settembre e Ottobre, mesi in cui la temperatura incominciava ad abbassarsi abbastanza e devo dire che il feeling che mi hanno trasmesso è stato molto buono e non mi hanno mai fatto "sorprese".
per andare in giro normalmente grossi problemi non se ne incontrano..tuttavia credi ad un pirla...sempre meglio fare le cose bene :asd:

Firma W.I.P.

Passare per ignorante agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio

The Power of Dreams...






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi