

Raduno Ufficiale 2010-proposta Luoghi (topic Modificato)
#81
Inviato 13 January 2010 - 19:28
#82
Inviato 13 January 2010 - 19:41
Un'idea sarebbe ISOLA D'ELBA! Il CMC traghetta ahahahhahah
Bronzivalle in Toscana
Mondolfo nelle marche
Per i minorenni come funziona?!
#83
Inviato 13 January 2010 - 19:44
stecircus, il Jan 13 2010, 07:41 PM, ha scritto:
Un'idea sarebbe ISOLA D'ELBA! Il CMC traghetta ahahahhahah
Bronzivalle in Toscana
Mondolfo nelle marche
Per i minorenni come funziona?!
carina come idea

#84
Inviato 13 January 2010 - 19:49
Sono dell'idea che anche andare in un posto senza discoteche pub etc. ci si possa divertire ugualmente..basta essere volenterosi di stare in compagnia..

Mi dovrò comprare un cilindro di scorta però..ahahahahaha
Signore fa che i nostri 2 tempi reggano!
Ah..come date proporrei giugno..visto che i prezzi sono anche più bassi..farlo ad agosto è pura follia..ahahah
#85
Inviato 13 January 2010 - 19:51


#87
Inviato 13 January 2010 - 19:54

#90
Inviato 13 January 2010 - 20:05
Aggiungo PORTOFERRAIO all'isola d'Elba
#91
Inviato 13 January 2010 - 20:09
stecircus, il Jan 13 2010, 08:05 PM, ha scritto:
Aggiungo PORTOFERRAIO all'isola d'Elba
non è una brutta idea, mi sono visto sul "desmo owners club isola d' elba" gli itinerari e sembrano faighi.
L'unica mia paura è che se poi affondiamo ci lasciamo le moto


Itinerario Azzurro: Portoferraio/Marciana Marina - ca 18 km.
Strada provinciale con serie di curve e falsipiani. Asfalto mediamente liscio in buono stato poche possibilità di piega per manto troppo liscio. Punti panoramici con piccole piazzole per fermarsi e fare foto o riposarsi. Distributori all'inizio e alla fine del percorso. Lavaggio convenzionato sopra Marciana Marina.
Itinerario Giallo: Marciana Marina/Marina di Campo - ca 50 km.
Anello occidentale dell'Isola. Tratto sino a Marciana Alta lungo pittoresca strada nel bosco. Molto stretta da percorrere a bassa velocità. Tratto Marciana Alta - Marina di Campo ossia Anello dell'isola: asfalto ottimo, curve che incitano alla piega, curve larghe e punti panoramici tra i più belli dell'isola. Ottime spiagge. Assenza totale di distributori per l'intero tratto quindi rifornirsi alla partenza.
Itinerario Fuxia: Marina di Campo/Poggio - ca 10 km.
Tratto in collina attraverso Monte Perone. Curve strette e salite molto ripide. Svalicando su monte Perone ampia piazzola di sosta nel verde con punti panoramici da raggiungere a piedi in pochi minuti. Prestare attenzione al traffico perché la strada presenta punti ciechi. Parecchio materiale boschivo. Fondo scivoloso. Assenza di distributori per l'intero tratto, animali selvatici che possono attraversare la strada.
Itinerario Blu: Strada del Monumento. Campo nell'Elba/Provinciale per Porto Azzurro - ca. 25 km.
Strada molto piacevole di tipo collinare con punti panoramici e asfalto discreto. Pendenza abbastanza ripida in certi tratti. Assenti punti abitati per l'intero percorso o quasi, rifornirsi di benzina prima della partenza. Asfalto liscio, ma senza pericoli.
Itinerario Rosso: Portoferraio/ Porto Azzurro-Capoliveri - ca 20 km.
Strada provinciale. Tratto molto scorrevole con asfalto discreto, tratti con lunghi rettilinei e tratti con curve dolci in falsopiano. Distributori all'inizio e alla fine. Strada per Capoliveri in ripida salita, con tornanti a pochi minuti dalla città fortificata. Panoramica in questo punto.
Itinerario Verde: Porto Azzurro/Rio Marina - ca. 15 km.
Strada provinciale. Tratto piacevole con punti nel bosco in falsopiano. Asfalto liscio ma senza sbavature. Materiale sabbioso e pietrisco pericolosi. Distributore a fine e inizio del percorso. Piazzole nel verde per sosta e riposo. Interessante per il collegamento verso il castello del Volterraio.
Itinerario Bianco: Rio Elba/Portoferraio - ca 15 km.
Strada provinciale in collina che passa vicino al Castello del Volterraio. Asfalto in buono stato ma scivoloso con tratti molto tortuosi e pendenze assai ripide. Panoramica. Assenza di distributori.
Itinerario Nero: Rio Marina/Cavo e ritorno - ca 20 km.
Strada detta della Parata. Da percorrere sul mare con possibili ottimi punti panoramici e ottimo asfalto. Curve dolci e ben definite. Arrivo a Cavo e rientro a Rio tramite strada in collina. Molto piacevole anche il rientro, con punti dove poter sostare. Distributore alla partenza e all'arrivo. Percorribile in senso inverso, come un anello, in ogni caso raccomandabile.
#92
Inviato 13 January 2010 - 20:10
el MiTo, il Jan 13 2010, 07:44 PM, ha scritto:

no,è un'idea di m**da!
a sto putno si rivà dalle zone di marina di pisa,ca##o fai all'isola d'elba in 20 persone????

suspiria,un viaggio che dura dal 16 novembre 2007,spero non finisca mai
SUSPIRIA------(LE MOTO)------BLACK THUNDER
1° PASQUETTA UFFICIALE CMC 24/03/08 - mica79,skikky(1,2,3,4,5,6...) LIBERI!!!!
2° PASQUETTA UFFICIALE CMC 13/03/09 - metto il pane nel forno,mica lo brucia!!!!
5°RADUNO UFFICIALE CMC 23/07/09-26/07/09 - vola moby dick VOLAAAAAAAAAAAA!!!!
i miei feed back
#93
Inviato 13 January 2010 - 20:11
#94
Inviato 13 January 2010 - 20:18
#95
Inviato 13 January 2010 - 20:19
mica79, il Jan 13 2010, 08:10 PM, ha scritto:
a sto putno si rivà dalle zone di marina di pisa,ca##o fai all'isola d'elba in 20 persone????
a sto punto riprendiamo l' idea di andare nel lazio





































Messaggio modificato da Pacio il 13 January 2010 - 20:20
#96
Inviato 13 January 2010 - 20:23
Maicol, il Jan 13 2010, 03:47 PM, ha scritto:
O hai una strada con curve con visibilità (il che ti permette di "andare" anche se non conosci la strada) o tanto ti trovi ad andare a passo da turismo, perchè io personalmente non ho troppa voglia di rischiare d'ammazzarmi
Lancia Delta Evoluzione, il Jan 13 2010, 06:45 PM, ha scritto:
C'è poco da fare mike, o la si prende con filosofia o portati lo scooterone perchè sennò stai incazzato tutto il raduno....e sai bene quanto tenga io alla mia moto...

castigamatti, il Jan 13 2010, 07:17 PM, ha scritto:
Se si fa in lombardia vengo con la Mito, altrimenti Guzzi
Anche Maicol ha ragione quando diche che le sportive di grossa cilindrata hanno bisogno di percorsi ampi a velocità non turistiche per non far surriscaldare il motore.
Io non ho problemi con la Guzzi 350 perchè le prestazioni sono simili ad un 125cc e il motore non soffre il caldo.
Se mi permettete mi porto dietro anche un mio amico (dell'88 come me) con la 750.
Per il programma scegliete voi, mi va bene più o meno tutto, basta che non sia incentrato sulla discoteca.
L'anno scorso non son riuscito a venire perchè avevo la moto smontata (il carrozziere ha tenuto in ostaggio i pezzi da giugno a SETTEMBRE), ma quest'anno ve lo garantisco (uni permettendo). Proprio per questo, cerchiamo di farlo in pate post esami universitari e di maturità...
Il campeggio è facilmente raggiungibile, dall'uscitadi Orte sull'autostrada è tutta superstrada e un pezzetto di statale che si fanno tranquillamente, iol campeggio è un po' infognato ma si raggiunge benissimo con l indicazioni.
Il campeggio si trova esattamente a "Capodimonte" un paese a 3 Km da casa di Lorenzo, il quale, conoscendo la sua dedizione per questo tipo di affari, non avrà problemi ad accordarsi con il padrone del camping, chissà, magari ci fanno anche lo sconto.
La distanza da trento a capodimonte è di 580Km, mentre da catanzaro sono 710 circa...
Io direi che il posto è ideale, l'aria è pulita, il cielo di notte è spettacolare e ragazzi NON FA CALDO.
Poi nella zona della tuscia viterbese si mangia veramente da dio...
Poi è pieno di aree pic nic, se vogliamo fare una grigliatona di carne o di pesce non abbiamo nessun tipo di problema!!!
Io direo che a questo punto lorenzo può andare ad informarsi per le condizioni del campeggio, se ci fanno mettere la moto dentro, fino a che ora si può entrare ecc, non è assolutamente il momento di partire con l'organizzazione, ma possiamo iniziare con il raccogliere le idee...
@Castigamatti:
La discoteca c'è, ma di certo non penso che si passerà tutto il tempo li...
Pacio, il Jan 13 2010, 08:09 PM, ha scritto:
L'unica mia paura è che se poi affondiamo ci lasciamo le moto


Itinerario Azzurro: Portoferraio/Marciana Marina - ca 18 km.
Strada provinciale con serie di curve e falsipiani. Asfalto mediamente liscio in buono stato poche possibilità di piega per manto troppo liscio. Punti panoramici con piccole piazzole per fermarsi e fare foto o riposarsi. Distributori all'inizio e alla fine del percorso. Lavaggio convenzionato sopra Marciana Marina.
Itinerario Giallo: Marciana Marina/Marina di Campo - ca 50 km.
Anello occidentale dell'Isola. Tratto sino a Marciana Alta lungo pittoresca strada nel bosco. Molto stretta da percorrere a bassa velocità. Tratto Marciana Alta - Marina di Campo ossia Anello dell'isola: asfalto ottimo, curve che incitano alla piega, curve larghe e punti panoramici tra i più belli dell'isola. Ottime spiagge. Assenza totale di distributori per l'intero tratto quindi rifornirsi alla partenza.
Itinerario Fuxia: Marina di Campo/Poggio - ca 10 km.
Tratto in collina attraverso Monte Perone. Curve strette e salite molto ripide. Svalicando su monte Perone ampia piazzola di sosta nel verde con punti panoramici da raggiungere a piedi in pochi minuti. Prestare attenzione al traffico perché la strada presenta punti ciechi. Parecchio materiale boschivo. Fondo scivoloso. Assenza di distributori per l'intero tratto, animali selvatici che possono attraversare la strada.
Itinerario Blu: Strada del Monumento. Campo nell'Elba/Provinciale per Porto Azzurro - ca. 25 km.
Strada molto piacevole di tipo collinare con punti panoramici e asfalto discreto. Pendenza abbastanza ripida in certi tratti. Assenti punti abitati per l'intero percorso o quasi, rifornirsi di benzina prima della partenza. Asfalto liscio, ma senza pericoli.
Itinerario Rosso: Portoferraio/ Porto Azzurro-Capoliveri - ca 20 km.
Strada provinciale. Tratto molto scorrevole con asfalto discreto, tratti con lunghi rettilinei e tratti con curve dolci in falsopiano. Distributori all'inizio e alla fine. Strada per Capoliveri in ripida salita, con tornanti a pochi minuti dalla città fortificata. Panoramica in questo punto.
Itinerario Verde: Porto Azzurro/Rio Marina - ca. 15 km.
Strada provinciale. Tratto piacevole con punti nel bosco in falsopiano. Asfalto liscio ma senza sbavature. Materiale sabbioso e pietrisco pericolosi. Distributore a fine e inizio del percorso. Piazzole nel verde per sosta e riposo. Interessante per il collegamento verso il castello del Volterraio.
Itinerario Bianco: Rio Elba/Portoferraio - ca 15 km.
Strada provinciale in collina che passa vicino al Castello del Volterraio. Asfalto in buono stato ma scivoloso con tratti molto tortuosi e pendenze assai ripide. Panoramica. Assenza di distributori.
Itinerario Nero: Rio Marina/Cavo e ritorno - ca 20 km.
Strada detta della Parata. Da percorrere sul mare con possibili ottimi punti panoramici e ottimo asfalto. Curve dolci e ben definite. Arrivo a Cavo e rientro a Rio tramite strada in collina. Molto piacevole anche il rientro, con punti dove poter sostare. Distributore alla partenza e all'arrivo. Percorribile in senso inverso, come un anello, in ogni caso raccomandabile.
Per un panino ti levano 5€, figurarsi dormire in campeggio...
Isola d'elba, alta sardegna e luoghi del genere sono da escludere a priori, costa troppo sia arrivarci che starci.
Messaggio modificato da Italian bikes il 13 January 2010 - 20:21
5° raduno ufficiale CMC ---> io c'ero

bè dai a questo punto vedi di non approfittare della tua indistruttibilità! uomo proiettile cmc!
Fermone=Colui che i percorsi più tortuosi li affronta con disinvoltura. Non fa una piega.
#97
Inviato 13 January 2010 - 20:24
Italian bikes, il Jan 13 2010, 08:20 PM, ha scritto:
Il campeggio è facilmente raggiungibile, dall'uscitadi Orte sull'autostrada è tutta superstrada e un pezzetto di statale che si fanno tranquillamente, iol campeggio è un po' infognato ma si raggiunge benissimo con l indicazioni.
Il campeggio si trova esattamente a "Capodimonte" un paese a 3 Km da casa di Lorenzo, il quale, conoscendo la sua dedizione per questo tipo di affari, non avrà problemi ad accordarsi con il padrone del camping, chissà, magari ci fanno anche lo sconto.
La distanza da trento a capodimonte è di 580Km, mentre da catanzaro sono 710 circa...
Io direi che il posto è ideale, l'aria è pulita, il cielo di notte è spettacolare e ragazzi NON FA CALDO.
Poi nella zona della tuscia viterbese si mangia veramente da dio...
Poi è pieno di aree pic nic, se vogliamo fare una grigliatona di carne o di pesce non abbiamo nessun tipo di problema!!!
Io direo che a questo punto lorenzo può andare ad informarsi per le condizioni del campeggio, se ci fanno mettere la moto dentro, fino a che ora si può entrare ecc, non è assolutamente il momento di partire con l'organizzazione, ma possiamo iniziare con il raccogliere le idee...
@Castigamatti:
La discoteca c'è, ma di certo non penso che si passerà tutto il tempo li...
ringrazio il buon claudio per l'aiuto che mi sta fornendo(gli amici si riconoscono al volo),quello che dice è vero,il cielo di notte è divino,ho passato ore intere della mia vita a perdermi lì,vb questa è un'altra storia però...
cmq fatto sta che di strade ce ne sn quante ne volete,dai cimini alla mancianese,dalla millecurve al giro del lago che offre posti magnifici,sn molto devoto all'organizzazione,è verificabile il tutto con le edizioni passate della pasquetta i i vari raduni che ho organizzato,se volete posso andare subito a sentire...

suspiria,un viaggio che dura dal 16 novembre 2007,spero non finisca mai
SUSPIRIA------(LE MOTO)------BLACK THUNDER
1° PASQUETTA UFFICIALE CMC 24/03/08 - mica79,skikky(1,2,3,4,5,6...) LIBERI!!!!
2° PASQUETTA UFFICIALE CMC 13/03/09 - metto il pane nel forno,mica lo brucia!!!!
5°RADUNO UFFICIALE CMC 23/07/09-26/07/09 - vola moby dick VOLAAAAAAAAAAAA!!!!
i miei feed back
#98
Inviato 13 January 2010 - 20:24

#99
Inviato 13 January 2010 - 20:27
Pacio, il Jan 13 2010, 08:24 PM, ha scritto:

se organizzo io si,conosco di persona il padrone del camping di capodimonte...
mi sn dimenticato di dire una cosa,abbiamo un kartodromo a 5 km...

suspiria,un viaggio che dura dal 16 novembre 2007,spero non finisca mai
SUSPIRIA------(LE MOTO)------BLACK THUNDER
1° PASQUETTA UFFICIALE CMC 24/03/08 - mica79,skikky(1,2,3,4,5,6...) LIBERI!!!!
2° PASQUETTA UFFICIALE CMC 13/03/09 - metto il pane nel forno,mica lo brucia!!!!
5°RADUNO UFFICIALE CMC 23/07/09-26/07/09 - vola moby dick VOLAAAAAAAAAAAA!!!!
i miei feed back
2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi