

Olio Motul 710 O Motul 800?
#21
Inviato 05 March 2010 - 17:44
#22
Inviato 07 March 2010 - 10:12
cre 4ever, il Mar 5 2010, 05:44 PM, ha scritto:


#23
Inviato 07 March 2010 - 10:54
l'anno scorso andavamo a fare i raduni con i ktm e si facevano 3-4 pieni di benzina, basta uno zaino con dentro un litro d'olio e il misurino
è da 20 anni che ci sono i miscelatori, tutte le generazioni passate sono sopravvissute senza, non mi sembra una tragedia andare in giro senza
#24
Inviato 07 March 2010 - 11:48
anzi ci ha guadagnato un sacco, 5 km/h di velocità massima in più più tiro a tutti i regimi, essendo anche depotenziata è molto

Grazie per tutte le risposte numerose


#25
Inviato 07 March 2010 - 11:53
schermi lcd,touchscreen, cavi flat,cover,antenne,altoparlanti,chiedete per pm
#26
Inviato 07 March 2010 - 11:55

#27
Inviato 07 March 2010 - 11:57
#28
Inviato 07 March 2010 - 12:07
Lancia Delta Evoluzione, il Mar 4 2010, 12:03 PM, ha scritto:
Mi spieghi che consiglio è quello di togliere un accessorio utile e pratico comeil miscelatore automatico da una moto stradale???...oltretutto dipende da che percorrenze fai, seguendo la tua teoria bisognerebbe sempre girare con misurino e boccetta d'olio....a me rompe i coglioni farlo in pista, immaginati se dovessi farlo per strada... W COMPLICHIAMOCI LA VITA!!

Quotone per lo zio Spalla






Il calcio è SACRO per l'italia...se tocchi il calcio, rischi la guerra civile...
Una delle tante cose che trasformano l italia in un paese di ME*DA!
#29
Inviato 07 March 2010 - 15:20
Gios94, il Mar 7 2010, 11:48 AM, ha scritto:
anzi ci ha guadagnato un sacco, 5 km/h di velocità massima in più più tiro a tutti i regimi, essendo anche depotenziata è molto

Grazie per tutte le risposte numerose


di usare il motul 800 col miscelatore queste sono scelte tue.......però non sta ne in cielo ne in terra che tu guadagni 5 km/h grazie all 'olio....pensa : una marmitta buona abbinata ad una decente carburazione ti fa guadagnare al massimo essendo molto ottimisti 8 /10 km/h....sicuramente il motivo del tuo aumento di velocità è un altro..ad esempio eri leggera discesa o la scia di un veicolo davanti o altri fattori
l'olio buono si nota per la bassa fumosità allo scarico (questo però dipende anche dalla carburazione), le minori incorstazioni sulla valvola di scarico e i minori residui della combistione su pistone e testata
#30
Inviato 07 March 2010 - 17:20
speedfight91, il Mar 7 2010, 11:53 AM, ha scritto:








#31
Inviato 07 March 2010 - 17:56
se per qualche motivo la moto quel girono è riuscita a raggiungere più giri (senza rompersi) ovviamente la velocità sarà maggiore
più che per l'aolio sarei propenso a delle condizioni atmosferiche favorevoli
#32
Inviato 07 March 2010 - 18:02
meallaseconda, il Mar 7 2010, 05:56 PM, ha scritto:
se per qualche motivo la moto quel girono è riuscita a raggiungere più giri (senza rompersi) ovviamente la velocità sarà maggiore
più che per l'aolio sarei propenso a delle condizioni atmosferiche favorevoli

2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi