←  Mito '94 - '95

Cagiva Mito Club Official Forum

»

Cagiva Mito Ev 125 Da Pista-Step69

 foto Step69 17 Sep 2011

Visualizza Messaggiofra-x, il Sep 17 2011, 08:29 PM, ha scritto:

hai i gas di scarico a 600° C???
andavi con un al 6xxx o a non vole essere così sofisticati un al 2xxx e ottenevi un pezzo che pesa meno della metà!!!
ma sopratutto in particolare con il 6xxx una dilatazione termica minore!!!
Beh a dire la verità avendo trovato delle boccole di acciaio(derivazione agricola xD)le ho riciclate a costo zero,senza sbattimenti di andare al negozio che vende l'alluminio(a 15km)etc. etc.
Alla fine non pezzo piccolo e relativamente sottile,quindi non mi interessa il peso!
E soprattutto se vedi nell'ultima foto la boccola è appoggiata nella flangia dove c'è la sede,e per fissarla ho dovuto saldarla.
Mi spiego meglio:quella originale attraversa la flangia e va a battua nella sede,questa qui ha diametro esterno 55,in quanto il colelttore dello sarico kit va dentro la boccola e non al contrario come nello scarico originale/seven/artigianale di mat.
Quindi ho preferito risparmiare tempo adottando questa soluzione.

Visualizza MessaggioStep69, il Sep 17 2011, 09:55 PM, ha scritto:

Beh a dire la verità avendo trovato delle boccole di acciaio(derivazione agricola xD)le ho riciclate a costo zero,senza sbattimenti di andare al negozio che vende l'alluminio(a 15km)etc. etc.
Alla fine è un pezzo piccolo e relativamente sottile,gia in acciaio pesa pochi grammi,quindi non mi interessa risparmiare peso!
E soprattutto se vedi nell'ultima foto la boccola è appoggiata nella flangia dove c'è la sede,e per fissarla ho dovuto saldarla.
Mi spiego meglio:quella originale attraversa la flangia e va a battua nella sede,questa qui ha diametro esterno 55,in quanto il colelttore dello sarico kit va dentro la boccola e non al contrario come nello scarico originale/seven/artigianale di mat.
Quindi ho preferito risparmiare tempo adottando questa soluzione.
Rispondi

 foto bubagan 18 Sep 2011

Visualizza MessaggioStep69, il Sep 17 2011, 08:12 PM, ha scritto:

Nelle foto a pag.5 si intravede come ho fissato il serbatoietto del mono.
Per le gomme io provai le power one A-A nella mia ex mito stradale e mi citrovai veramente bene,ora non so però,vorrei essere sicuro che in pista vadano bene...si ok voglio divertirmi almeno la prima volta,ma + in la cercherei di tagliuzzare il tempo sul giro.
Dicono che le bridgestone battlax in mescola sono valide,e costano meno delle power one!!!

il tempo sul giro lo fai dopo un pò di esperienza, a meno che tu non sia particolarmente portato: bird92 per es le prime volte che girava non gli avresti dato vita lunga in pista, era proprio da buttare, ora gira come o meglio di me...non abbiamo avuto modo di scendere in pista insieme a torretta.
questo per dirti che alla fine le gomme, purchè siano in mescola vanno bene, tantovale prendere le meno costose.
Rispondi

 foto mitico92 21 Sep 2011

e io che uso le diablo stradali ;)
meno pippe mentali e più gas ragazzi :asd:
Rispondi

 foto Step69 21 Sep 2011

Visualizza Messaggiomitico92, il Sep 21 2011, 08:24 PM, ha scritto:

e io che uso le diablo stradali :D
meno pippe mentali e più gas ragazzi ;)
Ci vai in pista con le diablo?
Rispondi

 foto mitico92 21 Sep 2011

anche, e anche con le dunlop sull'sms. sono gomme stradalissime e io mi ci trovo bene.
Rispondi

 foto Mitomagic 21 Sep 2011

Visualizza Messaggiomitico92, il Sep 21 2011, 10:23 PM, ha scritto:

anche, e anche con le dunlop sull'sms. sono gomme stradalissime e io mi ci trovo bene.
quando cadi fidati che le diablo stradali inizi ad odiarle...con quelle gomme non ci fai cose estreme...non sono progettate per tale scopo! le pippe mentali quando ti fai seriamente male causa gomme vedi che inizi a fartele eccome...
Rispondi

 foto mitico92 22 Sep 2011

non tutti siamo piloti marco, per iniziare le diablo sono anche migliori di gomme in mescola, una volta in temperatura ci rimangono pure se fermi la moto 5 minuti...e per farle andare in temperatura bastano due curve!!
Rispondi

 foto Step69 22 Sep 2011

Visualizza Messaggiomitico92, il Sep 22 2011, 02:14 AM, ha scritto:

e per farle andare in temperatura bastano due curve!!
Qui mi sa che sbagli di grosso...le gomme in mescola vanno in temperatura prima delle stradali!
Rispondi

 foto mitico92 22 Sep 2011

Visualizza MessaggioStep69, il Sep 22 2011, 09:31 PM, ha scritto:

Qui mi sa che sbagli di grosso...le gomme in mescola vanno in temperatura prima delle stradali!
ne sei sicuro? :Baldoria 2:
non stai mettendo in conto l'effetto attrito degli intagli :asd:
Rispondi

 foto Step69 22 Sep 2011

Visualizza Messaggiomitico92, il Sep 22 2011, 09:36 PM, ha scritto:

ne sei sicuro? :Baldoria 2:
non stai mettendo in conto l'effetto attrito degli intagli :asd:
Effetto attrito degli intagli?O.O
Intanto l'attrito non è un effetto ma una forza,non capisco cosa vuoi dire!
Rispondi

 foto mitico92 23 Sep 2011

lo sai perchè le gomme intermedie della formula uno hanno gli intagli anche se le usano quando non c'è acqua da drenare? perchè gli intagli fanno attrito e portano in temperatura la gomma anche con asfalto umido e freddo, cosa che con la slick sarebbe impossibile.
Rispondi

 foto manuel-go-go 23 Sep 2011

come sempre ha ragine mitico su gli intagli :) potrei farti un paio di domande pure io ? dove trovi le molle del kit sp e i dischi surflex quanto li hai pagati ? la frizione a denti dritti l'hai presa da una vecchia seven ? e ivece mat quanto te l'ha fatta pagare la biella ? scusa se faccio troppe domande ma sto cercando pure io di fare una cosa del genere ma prima devo acquistare un po' di esperienza e venire a conoscensa di siti dove trovare pezzi truccati per la mito ( havete fatto caso che pezzi truccati per la mito o la cagiva in generale ce ne sono davvero pochi ? ) grazie in anticipo
Rispondi

 foto Step69 23 Sep 2011

Visualizza Messaggiomitico92, il Sep 23 2011, 06:39 PM, ha scritto:

lo sai perchè le gomme intermedie della formula uno hanno gli intagli anche se le usano quando non c'è acqua da drenare? perchè gli intagli fanno attrito e portano in temperatura la gomma anche con asfalto umido e freddo, cosa che con la slick sarebbe impossibile.
Infatti non sto parlando di slick,ma di gomme in mescola intagliate...per il resto effettivamente le gomme in mescola per tenerle in temperatura ci vuole un passo veloce...

Visualizza Messaggiomanuel-go-go, il Sep 23 2011, 08:01 PM, ha scritto:

come sempre ha ragine mitico su gli intagli :) potrei farti un paio di domande pure io ? dove trovi le molle del kit sp e i dischi surflex quanto li hai pagati ? la frizione a denti dritti l'hai presa da una vecchia seven ? e ivece mat quanto te l'ha fatta pagare la biella ? scusa se faccio troppe domande ma sto cercando pure io di fare una cosa del genere ma prima devo acquistare un po' di esperienza e venire a conoscensa di siti dove trovare pezzi truccati per la mito ( havete fatto caso che pezzi truccati per la mito o la cagiva in generale ce ne sono davvero pochi ? ) grazie in anticipo
Pezzi truccati? :frustato1im:
Comunque sia,le molle della frizione del kit SP le avevo acquistate da un utente del forum,i dischi surflex,così come trasmissione,etc.da motoracingshop.
La biella mi costò 160.
Rispondi

 foto Step69 29 Sep 2011

Ragazzi è incredibile,ho difficoltà a trovare un paio di gomme in mescola per la mito oltre le pirelli SC!!!! O.O
Rispondi

 foto {mRk} 29 Sep 2011

Le Bridgestone di cui mi hai fornito il link non sono disponibili?
Rispondi

 foto bird92 29 Sep 2011

bellissimo lavoro, quando prenderò i telaietti farò qualcosa di simile per la strmentazione! Davvero bellissimo lavoro.
ps. hai un mp.
Rispondi

 foto Step69 29 Sep 2011

Visualizza Messaggio{mRk}, il Sep 29 2011, 06:22 PM, ha scritto:

Le Bridgestone di cui mi hai fornito il link non sono disponibili?
In internet sono disponibili,però prima ho provato sia dal gommista di fiducia che dal preparatore Team Schembari dove ho sempre preso le gomme e altro materiale.
Addirittura lui mi ha sconsigliato le bridgestone,e ovviamente mi ha detto che le uniche buone sono le Pirelli SC oppure anche se poco + scarse le Michelin power one.
Le SC1 le escludo per il prezzo troppo alto.
Devo andarci cauto,perchè avendo un budget ristrettissimo devo scegliere bene e non posso permettermi errori :asd:
Rispondi

 foto {mRk} 29 Sep 2011

Visualizza MessaggioStep69, il Sep 29 2011, 08:43 PM, ha scritto:

In internet sono disponibili,però prima ho provato sia dal gommista di fiducia che dal preparatore Team Schembari dove ho sempre preso le gomme e altro materiale.
Addirittura lui mi ha sconsigliato le bridgestone,e ovviamente mi ha detto che le uniche buone sono le Pirelli SC oppure anche se poco + scarse le Michelin power one.
Le SC1 le escludo per il prezzo troppo alto.
Devo andarci cauto,perchè avendo un budget ristrettissimo devo scegliere bene e non posso permettermi errori :No no no 3:
Ma lascia stare le Pirelli, in Italia si utilizzano solo perché il campionato 125 Sport è un monogomma. Vanno meglio delle Michelin, questo si, ma non ci vuole poi molto.
Le uniche buone sono le Pirelli SC? Noi le abbiamo scartate da subito...
Rispondi

 foto Step69 30 Sep 2011

Visualizza Messaggio{mRk}, il Sep 29 2011, 11:42 PM, ha scritto:

Ma lascia stare le Pirelli, in Italia si utilizzano solo perché il campionato 125 Sport è un monogomma. Vanno meglio delle Michelin, questo si, ma non ci vuole poi molto.
Le uniche buone sono le Pirelli SC? Noi le abbiamo scartate da subito...
mmm,secondo me mi faccio troppi problemi,ho deciso prendo le power one o le bridgestone battlax 003 RS!Spero di fare la scelta giusta!
Rispondi

 foto bird92 30 Sep 2011

considera che io posso chiedere le le sc di cui ti parlavo che rimangono delle ottime gomme utilizzate solo per qualche turno. È una tua scelta ;) Posso fotografarle entro la fine della prossima settimana.
Rispondi