Vai al contenuto


{mrk} Mito Ev Sp


482 risposte a questa discussione

#121 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 18 March 2012 - 15:08

Vi segnalo che quasi sicuramente sabato 31 marzo e domenica 1 aprile saremo a Grobik con le 125 SP:
http://forum.mitoclu...75#entry1898175
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#122 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 22 March 2012 - 18:48

Ieri mattina sono stato nuovamente in pista con 4 moto.
Purtroppo causa impegni familiari quest'anno marco rinuncia a partecipare al campionato Alpe Adria, ho perso un pilota. Ora abbiamo decisamente più moto che piloti...

Messaggio modificato da {mRk} il 22 March 2012 - 18:54

NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#123 BR1

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17268 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 05
  • Gender:Male
  • Location:marina di massa
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Massa-Carrara (MS)
  • Regione: Toscana

Inviato 22 March 2012 - 18:52

mi spiace, anche se non lo conosco ho fatto il tifo per lui! spero possa tornare a correre presto. :)
1919/2008...e non capivo che quell'uomo era il mio volto,era il mio specchio..

#124 bird92

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6275 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-February 10
  • Gender:Male
  • Location:Palermo
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Palermo (PA)
  • Regione: Sicilia

Inviato 22 March 2012 - 20:54

:(
Voglia di sporcarsi un po' le mani...
Immagine inserita
- L'Italiana da pista e - La stradale d'importazione

#125 Step69

    pff o caca!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3147 Messaggi:
  • Iscritto il: 10-July 08
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 22 March 2012 - 21:34

Visualizza Messaggio{mRk}, il 22 March 2012 - 18:48, ha scritto:

Ieri mattina sono stato nuovamente in pista con 4 moto.
Purtroppo causa impegni familiari quest'anno marco rinuncia a partecipare al campionato Alpe Adria, ho perso un pilota. Ora abbiamo decisamente più moto che piloti...
Cacchiarola,mi dispiace! :(

#126 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 23 March 2012 - 03:58

Spiace anche a me...
A parrte l'investimento per allestire due moto competitive, ha chiuso benissimo il campionato 2011 e ha appena iniziato ad adattarsi alla guida delle 125 SP. Quest'anno poteva solo fare meglio.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#127 fra-x

    Dr. Cox

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13302 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-May 06
  • Gender:Male
  • Location:genova
  • Moto: Scooter
  • Provincia: Genova (GE)
  • Regione: Liguria

Inviato 23 March 2012 - 10:35

Visualizza Messaggio{mRk}, il 23 March 2012 - 03:58, ha scritto:

Spiace anche a me...
A parrte l'investimento per allestire due moto competitive, ha chiuso benissimo il campionato 2011 e ha appena iniziato ad adattarsi alla guida delle 125 SP. Quest'anno poteva solo fare meglio.
beh uno bravo a cui darla lo trovi...

Immagine inserita


#128 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 23 March 2012 - 11:31

Di bravi piloti in giro c'è ne sono pochi, puoi contarli sulle dita di una mano. Piuttosto c'è tanta gente in giro convinta di dare gas a due mani però alla prova dei fatti sono dei piloti mediocri, si beccano 7-8 secondi al giro a pari moto... Alla fine mi risulta molto più facile allestire una buona moto che trovare un buon pilota. Non voglio più incominciare da zero con un altro pilota.

La Mito II l'ho già ceduta a Danilo che è sempre più propenso a fare il meccanico che il pilota. Mi restano due Mito. Se va in porto l'idea del campionato con Stefano gli metterò a disposizione le due moto con i ricambi. Utilizzerei così la seconda moto per velocizzare le prove dei materiali e come muletto per le gare. Poi a fine campionato ci farò qualche giro in pista.
rispetto alle Aprilia dove tutto è già parametrizzato visto gli anni d'esperienza in pista già accumulati, con le Mito il lavoro di affinamento è ancora tutto da fare. Siamo lontani dal sfruttarle al 100% anche se il potenziale dimostrato è superiore a quello dei motori Rotax, per no parlare dell'affidabilità. Il motore come affidabilità Mito batte il Rotax122 5 a 0.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#129 nelson22

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9040 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-June 09
  • Gender:Male
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Sicilia

Inviato 23 March 2012 - 11:46

Peccato davvero, se fossi stato in grado di guidare bene mi sarei offerto come volontario :P

Buona fortuna quest'anno con la mito, e distruggili tutti! :cecchino:

#130 fra-x

    Dr. Cox

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13302 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-May 06
  • Gender:Male
  • Location:genova
  • Moto: Scooter
  • Provincia: Genova (GE)
  • Regione: Liguria

Inviato 23 March 2012 - 12:07

Visualizza Messaggio{mRk}, il 23 March 2012 - 11:31, ha scritto:

Di bravi piloti in giro c'è ne sono pochi, puoi contarli sulle dita di una mano. Piuttosto c'è tanta gente in giro convinta di dare gas a due mani però alla prova dei fatti sono dei piloti mediocri, si beccano 7-8 secondi al giro a pari moto... Alla fine mi risulta molto più facile allestire una buona moto che trovare un buon pilota. Non voglio più incominciare da zero con un altro pilota.

La Mito II l'ho già ceduta a Danilo che è sempre più propenso a fare il meccanico che il pilota. Mi restano due Mito. Se va in porto l'idea del campionato con Stefano gli metterò a disposizione le due moto con i ricambi. Utilizzerei così la seconda moto per velocizzare le prove dei materiali e come muletto per le gare. Poi a fine campionato ci farò qualche giro in pista.
rispetto alle Aprilia dove tutto è già parametrizzato visto gli anni d'esperienza in pista già accumulati, con le Mito il lavoro di affinamento è ancora tutto da fare. Siamo lontani dal sfruttarle al 100% anche se il potenziale dimostrato è superiore a quello dei motori Rotax, per no parlare dell'affidabilità. Il motore come affidabilità Mito batte il Rotax122 5 a 0.
dovresti trovare qualcuno che arriva dai campionati regionali MX che sono dei pazzi scatenati e si adattano subito!!!

Immagine inserita


#131 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 26 March 2012 - 08:49

Servirebbe qualcuno che abiti in zona, è più facile organizzarsi per gli allenamenti. A dire il vero avevo contattato un bravo pilota per offrirgli la moto ma ha voluto che gli coprissi tutti i costi, iscrizioni e gomme comprese...
Giovedì dovrebbero uscire con la mia ex Mito II e l'Aprilia. Io sono incasinato con il lavoro, questa volta non gli accompagnerò. Dovrei riuscire a essere presente il fine settimana.

Da quello che ho potuto vedere con le Mito a livello di potenza siamo a livello se non meglio rispetto alle migliori Aprilia, abbiamo comunque del margine. Siamo più lenti in uscita dalle curve però lavorando miglioreremo anche in questo settore. Dobbiamo lavorare sulle teste, cilindri, anticipi accensione e sui nuovi VHST 28.

Come sospensioni invece siamo messi male, almeno per quel che riguarda i prodotti aftermarket, almeno per la forcella. Bisogna affidarsi ai lavori artigianali, costosissimi. Ho provato a lavorare sulla messa a punto del kit forcella Mupo, però ho capito che l'azienda se ne frega. Le migliorie non saranno apportate al prodotto. Visto che ormai il mio gruppo è passato all'utilizzo delle Mito penso che investirò qualche euro e proverò a lavorare con Matris o Ohlins.
Dei mono commerciali il Bitubo pluriregolabile si comporta più che bene. Risponde alle regolazioni e resta stabile al variare delle temperature. Quindi non vado nemmeno a testare i vari mono di produzione estera (tipo Wibers e& co.).
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#132 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 04 April 2012 - 13:14

Vi posto il resoconto dell'uscita in pista di Grobnik del 31 marzo.
Per la prima volta, finalmente, sono andato in pista solo con le mie due Mito ev con il pilota titolare (Stefano, detentore del titolo Alpe Adria 125 SP) e Danilo (il pilota che ha rilevato la mia Mito II '92 “stradale”). Il programma dei lavori era intenso. Con Stefano dovevamo provare due configurazioni della nuova marmitta, il VHST 28, le centraline Zeeltronic il cui uso da quest'anno è consentito e lavorare sulla messa a punto delle sospensioni della moto di riferimento. Vi assicuro che è un lavoraccio, farlo in una giornata è dura...
Per la prima volta ho utilizzato in abbinamento allo strumento GPS Starlane una termocoppia della Capit per monitorare le temperature dei gas di scarico.
Il lavoro preliminare l'ho svolto già a casa. Ovvero ho eliminato le centraline kit SP e ho montato le centraline Zeeltronic, ho rilevato e impostato l'anticipo statico, effettuato le regolazioni della valvola di scarico e ho installato l'interruttore che permette al pilota il cambio della mappatura durante l'utilizzo della moto (utilissimo per i test).
Il motore utilizzato era il mio vecchio basamento stradale (il cambio ha alle spalle oltre 45.000km) e un vecchio cilindro kit SP utilizzato già ai tempi delle C12. Materiali che si possono sacrificare per delle prove nel caso qualcosa non vada per il verso giusto. Abbiamo utilizzato delle gomme Dunlop che avevano già percorso oltre 150 giri in a Grobnik.

Siamo partiti con il vecchio carburatore PHBH 28 BD e la curva d'anticipo rilevata dalle CDI kit per ridurre le variabili e partire da dei riferimenti noti. La marmitta in uso inizialmente era la versione che privilegia i bassi regimi. La seconda mappa della CDI era la mappa che ho utilizzato per la mia Mito II stradale (decisamente “conservativa”), la sta utilizzando ancora Danilo in pista senza problemi sulla mia ormai ex Mito II. Verificato che il tutto era nella norma il pilota ha provato la seconda mappatura preferendola da subito a quella “kit”.
Dopo questa sessione di warm-up abbiamo montato il VHST 28 con una carburazione iniziale tendente al grasso (ci mancano i riferimenti per questo carburatore) per poi smagrire progressivamente la carburazione. Ulteriore progresso in avanti con il motore più pronto “sotto” e un tempo sul giro (fatto in allenamento con le condizioni al contorno di cui sopra) che già permetteva di partire in prima fila. Il pilota non era però soddisfatto delle sospensioni.
Abbiamo sfruttato la pausa pranzo per montare la seconda marmitta, sostituire la mappa scarta con una nuova mappa da me predisposta e portare la moto a Pellizzon (storico pilota e collaudatore Aprilia) che era a Grobnik con il figlio alla guida della Aprilia SBK. Tra l'altro ha girato anche lui con la vecchia Aprilia 1000 bicilindrica come sempre con buoni tempi. Per fortuna non partecipa più alle competizioni... Pellizzon ha ricaricato il mono e ritarato la forcella, modifiche che hanno cambiato radicalmente in meglio la moto. Resta sempre il migliore!
Ritorniamo in pista. Il pilota dopo un paio di giri torna in corsia box soddisfatto delle sospensioni (un netto passo in avanti) ma assolutamente insoddisfatto del rendimento della marmitta. Gli chiedo di rientrare e provare l'altra mappatura e... con la nuova mappatura tira giù due secondi al giro restando comunque leggermente più lento rispetto all'altra marmitta che girava nettamente meglio sotto. Considerato che quando abbiamo provato la prima marmitta le sospensioni non erano a punto e anche la mappatura della CDI non era ottimizzata sappiamo in che direzione lavorare. Modificheremo la seconda marmitta per spostare l'erogazione verso il basso fino a trovare l'accordo che ci garantisce il rendimento ottimale.

Il secondo pilota ha girato con il muletto. Più che altro era una occasione per fare girare la moto e consentire a lui di fare un po' di km con una moto differente dalla sua.
A fine giornata i piloti si sono scambiati le moto. Il pilota con più esperienza doveva seguirlo per dargli poi qualche dritta e/o passarlo in altri punti per mostrargli dove conviene mettere le ruote. Grobnik è una delle piste più difficili. Se riesci mettere a punto la moto e andare forte a Grobnik vai forte su qualsiasi altra pista. Dopo un paio di giri sono rientrati in box. Danilo era entusiasta della moto sia per il rendimento del motore (ha detto che gli permetteva di guidare anche con una marcia in più rispetto alla sua e usciva lo stesso veloce dalle curve) che per la ciclistica.
Sono ritornati in ho fatto fatica per farlo rientrare nei box e concludere così la giornata senza avere fatto danni e con tanti dati da analizzare.
Ad esempio, seppure Danilo era soddisfatto del motore con l'altra marmitta senza le ottimizzazioni delle sospensioni e della mappatura della Cdi la moto era comunque 8km/h più veloce come velocità di punta pur risultando nettamente più lenta in percorrenza nelle curve e in uscita (il pilota dava gas più tardi).
Inoltre, dalle verifiche fatte dalla telemetria, la stessa moto durante la prima uscita a gennaio con temperature basse (7-9 gradi) e sospensioni non ancora a punto con le sole gomme più fresche (un centinaio in giri in meno) risultava più veloce in alcune curve di 9km/h e il pilota poteva dare gas prima.
C'è ancora tantissimo lavoro da fare su questa moto e mancano i riferimenti che già abbiamo per le Aprilia per le altre piste. Però i progressi fatti mi fanno bene sperare anche per il futuro.
Il primo confronto con la concorrenza l'avremo sabato 21 aprile durante le qualifiche al Slovakiaring.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#133 BR1

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17268 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 05
  • Gender:Male
  • Location:marina di massa
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Massa-Carrara (MS)
  • Regione: Toscana

Inviato 04 April 2012 - 13:20

leggo sempre con interesse i tuoi report, pur di assistere dal vivo ai lavori verrei anche a cucinarvi il pranzo ai box! :lol:
1919/2008...e non capivo che quell'uomo era il mio volto,era il mio specchio..

#134 Step69

    pff o caca!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3147 Messaggi:
  • Iscritto il: 10-July 08
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 04 April 2012 - 20:33

Grande Marko,gli scarichi che avete provato sono gli ultimi che state sviluppando con mat?Per farla girare più in basso utilizzate solo le boccole più lunghe?

#135 bird92

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6275 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-February 10
  • Gender:Male
  • Location:Palermo
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Palermo (PA)
  • Regione: Sicilia

Inviato 04 April 2012 - 21:39

Visualizza Messaggio{mRk}, il 26 March 2012 - 08:49, ha scritto:

Servirebbe qualcuno che abiti in zona, è più facile organizzarsi per gli allenamenti. A dire il vero avevo contattato un bravo pilota per offrirgli la moto ma ha voluto che gli coprissi tutti i costi, iscrizioni e gomme comprese...
Giovedì dovrebbero uscire con la mia ex Mito II e l'Aprilia. Io sono incasinato con il lavoro, questa volta non gli accompagnerò. Dovrei riuscire a essere presente il fine settimana.

Da quello che ho potuto vedere con le Mito a livello di potenza siamo a livello se non meglio rispetto alle migliori Aprilia, abbiamo comunque del margine. Siamo più lenti in uscita dalle curve però lavorando miglioreremo anche in questo settore. Dobbiamo lavorare sulle teste, cilindri, anticipi accensione e sui nuovi VHST 28.

Come sospensioni invece siamo messi male, almeno per quel che riguarda i prodotti aftermarket, almeno per la forcella. Bisogna affidarsi ai lavori artigianali, costosissimi. Ho provato a lavorare sulla messa a punto del kit forcella Mupo, però ho capito che l'azienda se ne frega. Le migliorie non saranno apportate al prodotto. Visto che ormai il mio gruppo è passato all'utilizzo delle Mito penso che investirò qualche euro e proverò a lavorare con Matris o Ohlins.
Dei mono commerciali il Bitubo pluriregolabile si comporta più che bene. Risponde alle regolazioni e resta stabile al variare delle temperature. Quindi non vado nemmeno a testare i vari mono di produzione estera (tipo Wibers e& co.).

Ok quindi mi trasferisco lì da voi? :D
:P
Voglia di sporcarsi un po' le mani...
Immagine inserita
- L'Italiana da pista e - La stradale d'importazione

#136 fra-x

    Dr. Cox

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13302 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-May 06
  • Gender:Male
  • Location:genova
  • Moto: Scooter
  • Provincia: Genova (GE)
  • Regione: Liguria

Inviato 04 April 2012 - 22:33

Visualizza Messaggiobird92, il 04 April 2012 - 21:39, ha scritto:

Ok quindi mi trasferisco lì da voi? :D
:P
e che sa andare forte!!!

Immagine inserita


#137 bird92

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6275 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-February 10
  • Gender:Male
  • Location:Palermo
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Palermo (PA)
  • Regione: Sicilia

Inviato 04 April 2012 - 22:40

Visualizza Messaggiofra-x, il 04 April 2012 - 22:33, ha scritto:

e che sa andare forte!!!

Cact mi era sfuggito quel punto >_< :P
Voglia di sporcarsi un po' le mani...
Immagine inserita
- L'Italiana da pista e - La stradale d'importazione

#138 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 06 April 2012 - 09:12

Visualizza Messaggiobird92, il 04 April 2012 - 21:39, ha scritto:

Ok quindi mi trasferisco lì da voi? :D
:P
Se abitavi in zona potevi come minimo aggregarti alle nostre uscite. Se sei in pista con noi e fai le cose giuste stai sicuro che prima di fine giornata sali sicuramente su una mia moto. Inoltre se c'è spazio ci portiamo dietro sempre il muletto oltre che per le prove dei materiali anche per metetrlo a disposizione di chi avesse per un motivo o l'altro problemi di qualsiasi natura con il proprio mezzo.


Se tutto va per il verso giusto lunedì saremo di nuovo in pista con tutti i piloti. ieri pomeriggio ho levato le centraline kit SP e ho cominciato il montaggio delle centraline Zeeltronic sul muletto. Su questa moto utilizzo l'artigianale SP tradizionale e cilindro serie 7 stradale. Voglio verificare se ottengo gli stessi incrementi di potenza e sopratutto coppia con la corretta mappatura della CDI. Inoltre vorrei provare un secondo VHST 28 che ha una taratura del tutto differente rispetto al VHST 28 provato durante l'ultima uscita.
Tanto per fornirvi un paio di dati in più: con il VHST 28 che abbiamo utilizzato in precedenza montiamo getti del massimo dal 130 in su, invece con il VHST che vorrei provare si utilizzano del getti del massimo dal 190 in su!
Mi aspetto di ottenere dal motore "stradale" della seconda moto con la nuova mappatura della CDI Zeeltronic e il VHST 28 gli stessi incrementi di prestazioni dell'altro motore. Se fosse verificato e c'è l'interesse dei ragazzi del civs e/o quelli del campionato ceco-slovacco potrei mettere a disposizione all'eventuale azienda interessata le mie sospensioni per farle replicare. Questo in ottica stagione 2013.
La disponibilità di kit sospensioni già sviluppate e messe a punto per la nostra moto resta il punto dolente. Ho comunque le conoscenze e i contatti per fare quello che serve e metterlo a punto. Valuterò la cosa a fine stagione.
Per ora mi limiterò a commissionare delle nuove molle per la mia forcella kittata Mupo, quelle del kit sono troppo dure.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#139 bird92

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6275 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-February 10
  • Gender:Male
  • Location:Palermo
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Palermo (PA)
  • Regione: Sicilia

Inviato 06 April 2012 - 09:21

Visualizza Messaggio{mRk}, il 06 April 2012 - 09:12, ha scritto:

Se abitavi in zona potevi come minimo aggregarti alle nostre uscite. Se sei in pista con noi e fai le cose giuste stai sicuro che prima di fine giornata sali sicuramente su una mia moto. Inoltre se c'è spazio ci portiamo dietro sempre il muletto oltre che per le prove dei materiali anche per metetrlo a disposizione di chi avesse per un motivo o l'altro problemi di qualsiasi natura con il proprio mezzo.


Se tutto va per il verso giusto lunedì saremo di nuovo in pista con tutti i piloti. ieri pomeriggio ho levato le centraline kit SP e ho cominciato il montaggio delle centraline Zeeltronic sul muletto. Su questa moto utilizzo l'artigianale SP tradizionale e cilindro serie 7 stradale. Voglio verificare se ottengo gli stessi incrementi di potenza e sopratutto coppia con la corretta mappatura della CDI. Inoltre vorrei provare un secondo VHST 28 che ha una taratura del tutto differente rispetto al VHST 28 provato durante l'ultima uscita.
Tanto per fornirvi un paio di dati in più: con il VHST 28 che abbiamo utilizzato in precedenza montiamo getti del massimo dal 130 in su, invece con il VHST che vorrei provare si utilizzano del getti del massimo dal 190 in su!
Mi aspetto di ottenere dal motore "stradale" della seconda moto con la nuova mappatura della CDI Zeeltronic e il VHST 28 gli stessi incrementi di prestazioni dell'altro motore. Se fosse verificato e c'è l'interesse dei ragazzi del civs e/o quelli del campionato ceco-slovacco potrei mettere a disposizione all'eventuale azienda interessata le mie sospensioni per farle replicare. Questo in ottica stagione 2013.
La disponibilità di kit sospensioni già sviluppate e messe a punto per la nostra moto resta il punto dolente. Ho comunque le conoscenze e i contatti per fare quello che serve e metterlo a punto. Valuterò la cosa a fine stagione.
Per ora mi limiterò a commissionare delle nuove molle per la mia forcella kittata Mupo, quelle del kit sono troppo dure.

Il discorso sospensioni è molto interessante, è impossibile ai più reperire qualcosa di già specifico e pronto, solo da tarare.
Voglia di sporcarsi un po' le mani...
Immagine inserita
- L'Italiana da pista e - La stradale d'importazione

#140 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 10 April 2012 - 11:10

Ieri abbiamo fatto l'ultima uscita prima della gara del 22 aprile al Slovakiaring. Siamo stati in pista con le mie due Mito ev SP,. la Mito II e l'Aprilia Rs125 SP.
Le temperature erano basse e c'era anche un vento fastidioso. Abbiamo rodato il motore e i ragazzi si sono allenati.
Anche quest'ultimo motore va bene, al pari di quello che erano montato in precedenza (smontato e pronto all'uso) e di quello che è montato sulla mia seconda Mito ev SP.

Ho provato le mappature anche sulla mia seconda moto e l'ho fatta guidare di nuovo a Danilo (lui porta in pista la Mito II) ed è rimasto soddisfatto del risultato. La moto monta un cilindro 73037 lavorato, il carburatore Dell'Orto standard e l'artigianale SP di mat. Ora dovremmo lavorare per revisionare ed aggiornare il suo motore oppure montare direttamente uno dei miei con tutto il contorno.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi