←  Area Free

Cagiva Mito Club Official Forum

»

Consiglio Auto

 foto mitico92 17 Feb 2011

 STRRRRE, il Feb 17 2011, 01:18 PM, ha scritto:

non penso proprio. a parte il fatto che quei valori su quel motore sono raggiungibili solo attraverso anche altri step, in ogni caso spero abbia cambiato anche il cambio e la frizione


no non l'ha cambiati, ma tranquillo che non ha messo in mano la macchina al primo mappatore che gli è capitato....
non ci sono altri step, anzi, è rimasto tranquillissimo, si può fare molto di più, ancora con la sola mappatura.
Rispondi

 foto cris77 17 Feb 2011

ma andate a ciapa' i rat

http://www.americancarsfever.it/06.htm

tutta la vita!

altro che polo punto panda e cagate...

te la fai rossa o gialla e tutti te guardano!!!! ;)
Rispondi

 foto BR1 17 Feb 2011

 STRRRRE, il Feb 17 2011, 01:16 PM, ha scritto:

assolutamente si

come (credo) il 90% dei possessori di un TDI ci ho pensato anche io a rimapparla, ma se prima ero dubbioso,adesso a maggior ragione non credo ne valga la pena. soprattutto perché nella guida di tutti i giorni la mia macchina mi va già benissimo.
Rispondi

 foto luispeedest 17 Feb 2011

 Raiden, il Feb 17 2011, 09:42 AM, ha scritto:

no, solo iniettori, diametro condotti aspirazione,in alcuni casi turbina E ottimizzazione CENTRALINA

rimappare al "100% delle possibiltà" che non pregiudica l'affidabilità è la cagata + grande che abbia mai sentito sul cmc dal 2005 ad oggi!!!! auaahahahahah
Fai silenzio che tu sei quello che in un post dove si parlava di regimi massimi delle auto a benzina e di quelle diesel aveva postato il valore di coppia e potenza max @ tot regime preso dai dati di un'auto (non ricordo i particolari) credendo che quello fosse il max regime di rotazione del motore bauhauahauh e da qui si vede con che voce in capitolo puoi parlare su un motore. E poi quello che dico è vero, alludevo a motori che conosco bene per esempio x il 1.9jtd da 116CV che poi diventò 120CV e pure x il 2.4jtd da 200CV che poi diventò 210CV, sfogliati i manuali d'officina, dimmi se cambiano le cazzatelle da te scritte.

 STRRRRE, il Feb 17 2011, 12:26 PM, ha scritto:

non l'ho dimanticato, non l'ho scritto apposta, perchè l'incremento di coppia è minimo! pochi nm in genere se la mappa è fatta tenendo conto dei parametri di sicurezza che ho descritto sopra ;)
ma abbassando l'entrata della turbina, e riducendo il lag del turbo si ha un'auto più divertente e più spesso in coppia, quindi i consumi scendono

@fra-x: è una questione principalmente di emissioni! in secondo luogo ci sono politiche aziendali, una macchina con meno cavalli paga meno di bollo e assicurazione, quindi su alcuni modelli (parlo di utilitarie o macchine piccole) si sta un po' sotto. poi come dice raiden, l'affidabilità: un diesel in genere è testato per 250-300mila chilometri in tutte le sue componenti, mappando accorci sicuramente la vita di qualcosa. ma se il meccanico sa quel che fa e conosce la tua auto, può agire in sicurezza, certo non puoi avere 30 cavalli in più, ma almeno sei sicuro di non spaccare tutto
tutti i motori prodotti in serie hanno margini di miglioramento, anche se piccoli ;)
Quoto tutto, infatti io comunque x sicurezza feci rimappare all'85% da un meccanico ufficiale Alfa che ha pure una Delta HF integrale tutta elaborata, sicuramente se uno parte sempre forte è ovvio che scarica più potenza compromettendo maggiormente frizione e differenziale, ma rimappando correttamente pure incrementando di 30-35CV non comporta problemi di affidabilità.
Rispondi

 foto BR1 17 Feb 2011

 Step69, il Feb 17 2011, 01:19 PM, ha scritto:

Ragazzi...siamo andati fuori tema...apprezzo le risp di tutti...ma cerchiamo di rientrare nell'argomento...Grazie ;)

all'incirca quali esigenze e quale budget hai?
Rispondi

 foto luispeedest 17 Feb 2011

 mitico92, il Feb 17 2011, 12:40 PM, ha scritto:

con un jtd da 120 cv, l'alfa di manuelsp è passata a 200 cv e 470 nm di coppia.
non sono valori alla ruota, ma comunque più che ottimi.
solo mappatura ovviamente, e la macchina così è molto affidabile, la turbina gira a pressioni originali, ed è stato tolto il dpf.
Fidati che non può prendere 70CV solo con l'elettronica della centralina senza agire su iniettori e pompa e turbina.

 Step69, il Feb 17 2011, 01:19 PM, ha scritto:

Ragazzi...siamo andati fuori tema...apprezzo le risp di tutti...ma cerchiamo di rientrare nell'argomento...Grazie ;)
Scusa Step hai ragione, non vado più OT ;)
Messaggio modificato da luispeedest il 17 February 2011 - 13:26
Rispondi

 foto mitico92 17 Feb 2011

 luispeedest, il Feb 17 2011, 01:27 PM, ha scritto:

Fidati che non può prendere 70CV solo con l'elettronica della centralina senza agire su iniettori e pompa e turbina.


Scusa Step hai ragione, non vado più OT ;)


credete quello che volete ;)
Rispondi

 foto Step69 17 Feb 2011

 BR1, il Feb 17 2011, 01:24 PM, ha scritto:

all'incirca quali esigenze e quale budget hai?
Allora budget fisso non ne ho,se ne vale la pena,che la macchina mi piace e li vale...glieli spendo.
Considerate che la voglio prendere usata(pochi km)o a km 0.Nuova no...

 luispeedest, il Feb 17 2011, 01:27 PM, ha scritto:

Fidati che non può prendere 70CV solo con l'elettronica della centralina senza agire su iniettori e pompa e turbina.


Scusa Step hai ragione, non vado più OT ;)
Grazie ;)
Rispondi

 foto mitico92 17 Feb 2011

alfa 159, mi sa che la versione da 120 cv la puoi portare, visto che pesa 1600 kg
Messaggio modificato da mitico92 il 17 February 2011 - 13:39
Rispondi

 foto luispeedest 17 Feb 2011

 Step69, il Feb 17 2011, 01:37 PM, ha scritto:

Allora budget fisso non ne ho,se ne vale la pena,che la macchina mi piace e li vale...glieli spendo.
Considerate che la voglio prendere usata(pochi km)o a km 0.Nuova no...
Mercedes A160 cdi ?
Rispondi

 foto Step69 17 Feb 2011

 luispeedest, il Feb 17 2011, 01:46 PM, ha scritto:

Mercedes A160 cdi ?
Classe A?O.O Mai!xD
Rispondi

 foto luispeedest 17 Feb 2011

 Step69, il Feb 17 2011, 01:50 PM, ha scritto:

Classe A?O.O Mai!xD
Perchè? O_O Intendo il penultimo e ultimo modello.. è spettacolare!
Rispondi

 foto Raiden 17 Feb 2011

 luispeedest, il Feb 17 2011, 01:23 PM, ha scritto:

Fai silenzio che tu sei quello che in un post dove si parlava di regimi massimi delle auto a benzina e di quelle diesel aveva postato il valore di coppia e potenza max @ tot regime preso dai dati di un'auto (non ricordo i particolari) credendo che quello fosse il max regime di rotazione del motore bauhauahauh e da qui si vede con che voce in capitolo puoi parlare su un motore. E poi quello che dico è vero, alludevo a motori che conosco bene per esempio x il 1.9jtd da 116CV che poi diventò 120CV e pure x il 2.4jtd da 200CV che poi diventò 210CV, sfogliati i manuali d'officina, dimmi se cambiano le cazzatelle da te scritte.


Quoto tutto, infatti io comunque x sicurezza feci rimappare all'85% da un meccanico ufficiale Alfa che ha pure una Delta HF integrale tutta elaborata, sicuramente se uno parte sempre forte è ovvio che scarica più potenza compromettendo maggiormente frizione e differenziale, ma rimappando correttamente pure incrementando di 30-35CV non comporta problemi di affidabilità.


cosa cosa???

auahahahh vabbè parlami di fiat che la le cose alla meno peggio e posso ancre crederti, conosco sicuramente di + i motori vw e questo è quello che fanno per incrementare le potenze anche solo di 10/15 cv

poi vabbè vado a dirlo ad un idiota che è convinto di cose campate in aria..no comment!!
Rispondi

 foto Raiden 17 Feb 2011

prima di chiudere l'ot (tra parentesi il mio parere IT l'ho già espresso)

devo spezzare mezza lancia a favore di mitico e mezza a favore di strrre..

mezza per mitico perchè: tirare 80cv da una rimappatura è una cosa tanto folle quanto falsa, stessa cosa per l'affidabilità...se poi 80cv è il valore che vi ha indicato il preparatore a parole allora posso dirti di si :Risata rotante:

devo dire che ho "visto" tirar fuori anche 50cv dalla rimappatura, ho seguito per tanto tempo la rivista elaborare (appena possibile mi abbonero' alla nuova rivista luispeed) dove si parlava di tali valori e dove i tecnici della stessa rivista sconsigliavano altamente di incrementare le prestazioni a tali livelli perchè è molto rischioso per i componenti del motore!! (questa è la mezza a favore di strrre) quindi 80cv ammesso che sia possibile è un suicidio senza un buon contorno di altre modifiche..
inoltre nel fattore di rischio c'e' da includere l'anzianità del motore, uan rimappatura andrebe effettuata a motore nuovo o quasi, eseguirla su motori con già centinaia di migliaia di km sulle spalle moltiplica il rischio di rotture..

per il discorso dei pezzi (tipo la frizione) che reggono o meno c'e' da dire che alcune auto montano pezzi montati anche sulle cavallerie superiori,per questo reggono bene gli incrementi di potenza..
Rispondi

 foto mitico92 17 Feb 2011

 Raiden, il Feb 17 2011, 03:59 PM, ha scritto:

prima di chiudere l'ot (tra parentesi il mio parere IT l'ho già espresso)

devo spezzare mezza lancia a favore di mitico e mezza a favore di strrre..

mezza per mitico perchè: tirare 80cv da una rimappatura è una cosa tanto folle quanto falsa, stessa cosa per l'affidabilità...se poi 80cv è il valore che vi ha indicato il preparatore a parole allora posso dirti di si :Risata rotante:

devo dire che ho "visto" tirar fuori anche 50cv dalla rimappatura, ho seguito per tanto tempo la rivista elaborare (appena possibile mi abbonero' alla nuova rivista luispeed) dove si parlava di tali valori e dove i tecnici della stessa rivista sconsigliavano altamente di incrementare le prestazioni a tali livelli perchè è molto rischioso per i componenti del motore!! (questa è la mezza a favore di strrre) quindi 80cv ammesso che sia possibile è un suicidio senza un buon contorno di altre modifiche..
inoltre nel fattore di rischio c'e' da includere l'anzianità del motore, uan rimappatura andrebe effettuata a motore nuovo o quasi, eseguirla su motori con già centinaia di migliaia di km sulle spalle moltiplica il rischio di rotture..

per il discorso dei pezzi (tipo la frizione) che reggono o meno c'e' da dire che alcune auto montano pezzi montati anche sulle cavallerie superiori,per questo reggono bene gli incrementi di potenza..


non è che lo dice chi ha fatto la mappa, carta canta.
il grafico l'abbiamo visto sia io che italianbikes che pacio che lele27, sono 80 cv non alla ruota guadagnati, reali sono circa 55 60
la cosa impressionante però è stata la coppia, 470 nm.
in macchina poi ci son salito, è impressionante.
e calcolando che manuel ci fa 80 km al giorno si è dimostrata affidabilissima visto che è gia un bel po' che l'ha mappata..
Messaggio modificato da mitico92 il 17 February 2011 - 16:07
Rispondi

 foto thias87 17 Feb 2011

 mitico92, il Feb 17 2011, 12:40 PM, ha scritto:

con un jtd da 120 cv, l'alfa di manuelsp è passata a 200 cv e 470 nm di coppia.
non sono valori alla ruota, ma comunque più che ottimi.
solo mappatura ovviamente, e la macchina così è molto affidabile, la turbina gira a pressioni originali, ed è stato tolto il dpf.


e la marmotta dove la lsciamo?? ahahahahahahahah :Risata rotante: :Risata rotante: :Risata rotante: :Risata rotante: :Risata rotante: :Risata rotante: :Risata rotante: :Risata rotante: :Risata rotante:
è passata dal confezionare cioccolata al giocare con centraline mi sa!! ahhahaah
Rispondi

 foto mitico92 17 Feb 2011

 thias87, il Feb 17 2011, 04:15 PM, ha scritto:

e la marmotta dove la lsciamo?? ahahahahahahahah :Risata rotante: :Risata rotante: :Risata rotante: :Risata rotante: :Risata rotante: :Risata rotante: :Risata rotante: :Risata rotante: :Risata rotante:
è passata dal confezionare cioccolata al giocare con centraline mi sa!! ahhahaah


eppure chi è capace con una seven e tutti i pezzi originali arriva a 36 cv.
lo stesso vale per le macchine, bisogna avere le giuste conoscenze per fare delle cose.
Rispondi

 foto STRRRRE 17 Feb 2011

perchè solo mezza uff :Risata rotante:

 Raiden, il Feb 17 2011, 03:59 PM, ha scritto:

(appena possibile mi abbonero' alla nuova rivista luispeed)
scusate ma questa era spettacolare :Risata rotante:
Rispondi

 foto Runner46 17 Feb 2011

BOIATA che rimappare la centralina non compromette l'affidabilità che addirittura un'amico ha un gpunto turbo jet e l'ha fatta in moto leggero e già gli slitta la frizione.

un'altro ha rotto la turbina del tt dopo a 90.000 km e non sono fatte a caso...

e poi l'assicurazione conosce l'esistenza e se fanno un controllo ve lo mettono nel cu*o alla grande
Rispondi

 foto beppe_mito 17 Feb 2011

 mitico92, il Feb 17 2011, 04:03 PM, ha scritto:

non è che lo dice chi ha fatto la mappa, carta canta.
il grafico l'abbiamo visto sia io che italianbikes che pacio che lele27, sono 80 cv non alla ruota guadagnati, reali sono circa 55 60
la cosa impressionante però è stata la coppia, 470 nm.
in macchina poi ci son salito, è impressionante.
e calcolando che manuel ci fa 80 km al giorno si è dimostrata affidabilissima visto che è gia un bel po' che l'ha mappata..



sicuramente quel grafico era sbagliato
un aumento cosi elevato di coppia e cavalli non si riesce nemmeno ad ottenere con un 3.0 diesel, se una macchina come quella da 120 cavalli ne avete guadagnati 55/60 con un diesel da 200 ne tirate fuori 100???Immagine inseritaImmagine inseritaImmagine inserita
Rispondi