Vai al contenuto


Accoppiamento Vertex 4 Cent


62 risposte a questa discussione

#1 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 16 March 2011 - 21:00

Ciao raga. Stiamo smontando il blocco motore della Mito. Il pistone è consumato all'inverosimile ed è diventato cenere. Devo cambiarlo. Sapete se il Vertex si può accoppiare a 4 centesimi?? Ho fatto qualche ricerca e dicono quasi tutti che fa schifo e ha conicità tutte sue?? E' proprio vero?? Da problemi?? Perderei potenza rispetto ad un asso??? Tnx :asd:
"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#2 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 16 March 2011 - 21:08

con i nuovi vertex lo puoi fare.
lo monti, fai il rodaggio termico al pistone, lo smonti, lo scarichi e poi lo rimonti.

#3 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 16 March 2011 - 22:10

Visualizza Messaggiomitico92, il Mar 16 2011, 09:08 PM, ha scritto:

con i nuovi vertex lo puoi fare.
lo monti, fai il rodaggio termico al pistone, lo smonti, lo scarichi e poi lo rimonti.
non ho capito gli ultimi due concetti, perchè dovrei "scaricare" (?) e rimontare???
"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#4 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 17 March 2011 - 12:13

perchè a 4 cent potresti essere strettino in alcuni punti critici.
sappi comunque che si può scendere anche sotto ai 4 cent.
però sei sicuro che ti convenga? accoppia a 5 e via :biggrinthumb:

#5 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 17 March 2011 - 13:24

Visualizza Messaggiomitico92, il Mar 17 2011, 12:13 PM, ha scritto:

perchè a 4 cent potresti essere strettino in alcuni punti critici.
sappi comunque che si può scendere anche sotto ai 4 cent.
però sei sicuro che ti convenga? accoppia a 5 e via :lol2:
va bene. dici che a 5 cent potrei perdere di prestazioni?
"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#6 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 17 March 2011 - 13:41

Visualizza MessaggioPrizeGold, il Mar 17 2011, 01:24 PM, ha scritto:

va bene. dici che a 5 cent potrei perdere di prestazioni?


5 cent è quanto prescrive il manuale cagiva. non è dal centesimo del pistone ch tiri fuori i cavalli, quella se vuoi è solo una cosa in più.
monta un bifascia su un 73037, e fatti una bella testa. gia così ti divertirai come un bambino.

#7 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 17 March 2011 - 13:44

Visualizza Messaggiomitico92, il Mar 17 2011, 01:41 PM, ha scritto:

5 cent è quanto prescrive il manuale cagiva. non è dal centesimo del pistone ch tiri fuori i cavalli, quella se vuoi è solo una cosa in più.
monta un bifascia su un 73037, e fatti una bella testa. gia così ti divertirai come un bambino.
ho un serie 6SP. so che non preparato è inferiore ad un serie 7 ma non importa. comprerò un vertex e lo farò accoppiare a 5 centesimi. la testata ho quella di mototecnica :lol2:

Messaggio modificato da PrizeGold il 17 March 2011 - 13:44

"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#8 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 17 March 2011 - 14:14

Visualizza MessaggioPrizeGold, il Mar 17 2011, 01:44 PM, ha scritto:

ho un serie 6SP. so che non preparato è inferiore ad un serie 7 ma non importa. comprerò un vertex e lo farò accoppiare a 5 centesimi. la testata ho quella di mototecnica :lol2:


non riesci a fartelo preparare da qualcuno competente? magari tramite mat, sarebbe la cosa migliore. perchè altrimenti ti converrebbe mettere un serie 7 completamente originale.

#9 Marco Sfunk

    VJ22 <3

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4907 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-August 09
  • Gender:Male
  • Location:Cuneo
  • Interests:bella!
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 17 March 2011 - 15:31

ho letto post di mrk dove dicea che i vertex fanno abbastanza schifo! che si dilatavano troppo per cui era meglio prendere accoppiamenti molto piu grossi! io per 25 euro in piu mi son fatto un asso, accoppiato a 5 cent!
Immagine inserita

Visualizza MessaggioLancia Delta Evoluzione, dice:

eh si ca##o il carburatore è vera ignoranza old school!!!! :D

danielsanto, dice:

Lasciate stare la Romagna. Terra di motori e di gnagna.

#10 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 17 March 2011 - 15:51

Visualizza MessaggioMarco Sfunk, il Mar 17 2011, 03:31 PM, ha scritto:

ho letto post di mrk dove dicea che i vertex fanno abbastanza schifo! che si dilatavano troppo per cui era meglio prendere accoppiamenti molto piu grossi! io per 25 euro in piu mi son fatto un asso, accoppiato a 5 cent!


i nuovi vertex hanno un mantello diverso, hanno risolto quei problemi.
io comunque continuo a scegliere asso

#11 Marco Sfunk

    VJ22 <3

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4907 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-August 09
  • Gender:Male
  • Location:Cuneo
  • Interests:bella!
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 17 March 2011 - 15:59

Visualizza Messaggiomitico92, il Mar 17 2011, 03:51 PM, ha scritto:

i nuovi vertex hanno un mantello diverso, hanno risolto quei problemi.
io comunque continuo a scegliere asso


idem :lol2:
Immagine inserita

Visualizza MessaggioLancia Delta Evoluzione, dice:

eh si ca##o il carburatore è vera ignoranza old school!!!! :D

danielsanto, dice:

Lasciate stare la Romagna. Terra di motori e di gnagna.

#12 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 17 March 2011 - 16:25

Visualizza Messaggiomitico92, il Mar 17 2011, 02:14 PM, ha scritto:

non riesci a fartelo preparare da qualcuno competente? magari tramite mat, sarebbe la cosa migliore. perchè altrimenti ti converrebbe mettere un serie 7 completamente originale.
non mi importa di prepararlo per ora. per caso sai come faccio a riconoscere un vertex nuovo da un vecchio tipo?? scusa se chiedo troppo
"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#13 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 17 March 2011 - 16:26

Io invece preferisco i monofascia Wiseco e Vertex ai monofascia Asso.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#14 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 17 March 2011 - 18:04

Spero solo che il mio cilindro non sia consumato a tal punto da necessitare un ripristino dello stato della canna
"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#15 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 17 March 2011 - 20:28

Visualizza Messaggio{mRk}, il Mar 17 2011, 04:26 PM, ha scritto:

Io invece preferisco i monofascia Wiseco e Vertex ai monofascia Asso.


io parlavo di bifascia :biggrinthumb:

Visualizza MessaggioPrizeGold, il Mar 17 2011, 06:04 PM, ha scritto:

Spero solo che il mio cilindro non sia consumato a tal punto da necessitare un ripristino dello stato della canna


beh, se ha tanti chilometri sarà ovalizzato.

#16 luispeedest

    ◄teяяone spaккiosσ►

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4280 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-July 07
  • Gender:Male
  • Location:Catania
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Catania (CT)
  • Regione: Sicilia

Inviato 17 March 2011 - 20:34

Scegli Vertex che risparmi un bel po' e hai un'ottima garanzia di qualità, io ho sempre usato Vertex, il bifascia rispetto l'Asso è pure più leggero, puoi accoppiarlo a 4centesimi con le dovute accortezze nel rodaggio, prendilo grafitato, l'ultimo mio bifascia Vertex l'ho accoppiato a 4,5centesimi :biggrinthumb:


★♫ tu chiamalee se vuoiii, emozioniiii ♫★

#17 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 17 March 2011 - 21:27

Visualizza Messaggioluispeedest, il Mar 17 2011, 08:34 PM, ha scritto:

Scegli Vertex che risparmi un bel po' e hai un'ottima garanzia di qualità, io ho sempre usato Vertex, il bifascia rispetto l'Asso è pure più leggero, puoi accoppiarlo a 4centesimi con le dovute accortezze nel rodaggio, prendilo grafitato, l'ultimo mio bifascia Vertex l'ho accoppiato a 4,5centesimi :mhihi:
per il rodaggio avrei intenzione di fare 300km senza superare i 6000 giri, va bene?? il grafitato potrebbe essere questo??
http://www.motoracingshop.com/product_info...roducts_id=4039
tnx :biggrinthumb:
"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#18 luispeedest

    ◄teяяone spaккiosσ►

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4280 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-July 07
  • Gender:Male
  • Location:Catania
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Catania (CT)
  • Regione: Sicilia

Inviato 17 March 2011 - 21:35

Visualizza MessaggioPrizeGold, il Mar 17 2011, 09:27 PM, ha scritto:

per il rodaggio avrei intenzione di fare 300km senza superare i 6000 giri, va bene?? il grafitato potrebbe essere questo??
http://www.motoracingshop.com/product_info...roducts_id=4039
tnx :biggrinthumb:
Ognuno fa' il rodaggio a modo suo, c'è chi tira già dopo 30km, io ho fatto come sto per consigliarti: ne ho fatti 400km di rodaggio, per i primi 50 stai sotto i 4000 giri poi gradualmente vai ad aumentare sempre sotto i 6000, dopo i primi 200km puoi iniziare a tirare fino a 10.000 per fare slegare il motore, il grafitato è quello con il mantello color grafite che diminuisce gli attriti in fase di rodaggio :mhihi:


★♫ tu chiamalee se vuoiii, emozioniiii ♫★

#19 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 17 March 2011 - 22:02

Visualizza Messaggioluispeedest, il Mar 17 2011, 09:35 PM, ha scritto:

Ognuno fa' il rodaggio a modo suo, c'è chi tira già dopo 30km, io ho fatto come sto per consigliarti: ne ho fatti 400km di rodaggio, per i primi 50 stai sotto i 4000 giri poi gradualmente vai ad aumentare sempre sotto i 6000, dopo i primi 200km puoi iniziare a tirare fino a 10.000 per fare slegare il motore, il grafitato è quello con il mantello color grafite che diminuisce gli attriti in fase di rodaggio :biggrinthumb:
dici che così non usuro prematuramente il pistone?? quindi io se lo accoppio a 4/4,5 cent posso fare questo tipo di rodaggio giusto??

Messaggio modificato da PrizeGold il 17 March 2011 - 22:05

"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#20 luispeedest

    ◄teяяone spaккiosσ►

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4280 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-July 07
  • Gender:Male
  • Location:Catania
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Catania (CT)
  • Regione: Sicilia

Inviato 17 March 2011 - 22:26

Perchè dovresti usurare il pistone? Il rodaggio serve anche proprio al contrario. Affidati a un buon tornitore che ti rettifichi il cilindro e misuri il pistone a prescindere dalla dimensione dichiarata nello scatolo. Importante è pure variare i regimi durante il rodaggio, ad esempio non stare x molto tempo a 6000 fissi.


★♫ tu chiamalee se vuoiii, emozioniiii ♫★





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi