Vai al contenuto


Accoppiamento Vertex 4 Cent


62 risposte a questa discussione

#41 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 18 March 2011 - 01:24

io ne faccio 30 di km.
i primi 10 sotto coppia, poi fino a 30 km salgo gradualmente di giri.

#42 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 18 March 2011 - 12:54

girando sottocoppia o cmq troppo bassi x troppi km si rischia di avere minori prestazioni una volta finito il rodaggio??
"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#43 Ita_Dany

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1201 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-February 10
  • Gender:Male
  • Location:Catania
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Catania (CT)
  • Regione: Sicilia

Inviato 18 March 2011 - 14:39

Ragazzi per quanto riguarda gli accoppiamenti il manuale riporta fino a 3,8 cent. Quindi se vuoi farlo a 4 cent può andare benissimo. Per quando riguarda il rodaggio onestamente mi avete fatto incuriosire..io non ho mai notato risvolti negativi sull'aver parzializzato in rodaggio..nessuno conosce un ingegnere meccanico che possa levare i dubbi?
La mia Sophie! ---> http://forum.mitoclu...-la-mia-sophie/
EXCED - VENDITA PRODOTTI - Azienda leader in lubrificanti ed additivi ---> http://forum.mitoclu...dditivi-racing/
Aprilia RS 250! Un Sogno! http://forum.mitoclu...50-by-ita-dany/

#44 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 18 March 2011 - 15:06

ragazzi piccolo OT: mi hanno detto che i cilindri cromati in alluminio come quello della mito non è possibile lucidarli altrimenti la canna cromata va a farsi benedire, sarà mica vero??io sapevo che i cilindri mito si possono ricromare (per ritornare all'alesaggio originale) ma non rettificare

Messaggio modificato da PrizeGold il 18 March 2011 - 15:13

"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#45 Loki

    Novellino

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3158 Messaggi:
  • Iscritto il: 19-February 07
  • Gender:Not Telling
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 18 March 2011 - 15:52

certo che si possono lucidare
e sono nichelati non cromati, l'alluminio cromato era è una soluzione anni 80
e ovviamente non si possono rettificare xkè il riporto è spesso solo qualche decimo di mm

#46 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 18 March 2011 - 16:12

Visualizza MessaggioIta_Dany, il Mar 18 2011, 02:39 PM, ha scritto:

Ragazzi per quanto riguarda gli accoppiamenti il manuale riporta fino a 3,8 cent. Quindi se vuoi farlo a 4 cent può andare benissimo. Per quando riguarda il rodaggio onestamente mi avete fatto incuriosire..io non ho mai notato risvolti negativi sull'aver parzializzato in rodaggio..nessuno conosce un ingegnere meccanico che possa levare i dubbi?


ma se lo fai nemmeno te ne accorgi.
però se vuoi farlo per bene non dovresti parzializzare, per quanto sia possibile in strada.

Visualizza MessaggioPrizeGold, il Mar 18 2011, 03:06 PM, ha scritto:

ragazzi piccolo OT: mi hanno detto che i cilindri cromati in alluminio come quello della mito non è possibile lucidarli altrimenti la canna cromata va a farsi benedire, sarà mica vero??io sapevo che i cilindri mito si possono ricromare (per ritornare all'alesaggio originale) ma non rettificare

si può lucidare, anche se mastronovecento lo sconsigliò.

#47 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 18 March 2011 - 18:22

ALT FERMI TUTTI!! IL MIO MOTORE E' DA BUTTARE!! Ho sono andato dal meccanico. Ho visto il motore smontato a pezzi. Allora: ha preso una brutta scaldata, questi sono i danni

-Fasce Incollate Lato Scarico
-Cilindro Preparato Male (Hanno rovinato tutte le luci i travasi ecc)
-Traversino Crepato
-Grippatura Su Luce Scarico
-Biella Con Un Gioco Della Madonna
-Statore Distrutto (ha i fili di rame spezzati)
-Volano Ammaccato.

Mi domando come faceva a camminare. A questo punto credo che il motore mito è inarrestabile :D Devo dire addio al mio serie 6sp. Ciao Ciao! Userò il mio cilindro come portapenne :biggrinthumb: secondo voi partono 1000€ x rifare tutto??

Messaggio modificato da PrizeGold il 18 March 2011 - 18:25

"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#48 BR1

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17268 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 05
  • Gender:Male
  • Location:marina di massa
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Massa-Carrara (MS)
  • Regione: Toscana

Inviato 18 March 2011 - 18:40

se fai tutto in casa ti serve un kit di guarnizioni/paraoli/cuscinetti,una biella che farai montare in rettifica e una termica.
per il kit lo trovavi su ebay completo di biella a 199euro (vado a memoria ma più o meno sei li),per la termica puoi cercare nel mercatino un buon usato ma un cilindro io lo vorrei vedere prima di prenderlo. ad ogni modo se non ha crepe strane per ricromatura+pistone vai sui 200/250 (dipende da un po di cose,tipo spedizioni e pistone che scegli).


EDIT.
leggo di statore e volano.. anche li puoi cercare nel mercatino.

puoi sempre valutare di trovare un motore usato,ma anche li non sai mai bene cosa prendi a parte rari casi.

Messaggio modificato da BR1 il 18 March 2011 - 18:42

1919/2008...e non capivo che quell'uomo era il mio volto,era il mio specchio..

#49 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 18 March 2011 - 18:47

Visualizza MessaggioBR1, il Mar 18 2011, 06:40 PM, ha scritto:

se fai tutto in casa ti serve un kit di guarnizioni/paraoli/cuscinetti,una biella che farai montare in rettifica e una termica.
per il kit lo trovavi su ebay completo di biella a 199euro (vado a memoria ma più o meno sei li),per la termica puoi cercare nel mercatino un buon usato ma un cilindro io lo vorrei vedere prima di prenderlo. ad ogni modo se non ha crepe strane per ricromatura+pistone vai sui 200/250 (dipende da un po di cose,tipo spedizioni e pistone che scegli).


EDIT.
leggo di statore e volano.. anche li puoi cercare nel mercatino.

puoi sempre valutare di trovare un motore usato,ma anche li non sai mai bene cosa prendi a parte rari casi.
no caro BR1, ho deciso diversamente. Comprerò un mitaka completo di pistone dal sito pjme.co.uk, non mi importa se non è prestazionale come l'originale, l'importante è che sia affidabile. Per la biella non so come fare, visto che voglio prendere anche quella nuova, ci sono cose particolari che devo sapere??? Visto che verrà montata sul vecchio albero motore, non va bene una nuova nuova?? Avrà una diversa tolleranza tipo quella che c'è tra pistone e cilindro??Non so se mi sono spiegato. Paraoli guarnizioni e cuscinetti già ce li ho. La testata ho quella di mototecnica che mi ha spedito oggi nico.ev, il pistone sarà un bifascia. L'espansione l'ho presa dalla Mito Lawson seconda serie. Il silenziatore è originale. Ho paura solo del miscelatore, non vorrei che sia stato lui la causa dei danni...il mio mecca mi ha detto che avendo 20 anni la moto potrebbe dare qualche problema.EDIT: lo statore devo smontare il motore della freccia c12 che ho sotto la lawson e vedere se è buono o no. Speriamo. Ecco perchè non si accendeva la mito e si scaricava spesso la batteria.

Messaggio modificato da PrizeGold il 18 March 2011 - 18:51

"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#50 BR1

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17268 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 05
  • Gender:Male
  • Location:marina di massa
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Massa-Carrara (MS)
  • Regione: Toscana

Inviato 18 March 2011 - 19:00

se il mitaka è meno prestazionale non lo so,magari sarai tu a darci finalmente un feedback.
per la biella viene fornita completa di tutto,quindi dovrebbe essere già a posto.ma,visto che il condizionale parlando di motori non è una bella cosa,una buona officina di rettifica misurerà sicuramente tutto quel che c'è da misurare e agirà di conseguenza.potresti anche prendere una delle bielle proposte da Mat in area avanzata.

PS il mio miscelatore ha 18 anni,per ora funziona bene.

Messaggio modificato da BR1 il 18 March 2011 - 19:08

1919/2008...e non capivo che quell'uomo era il mio volto,era il mio specchio..

#51 Loki

    Novellino

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3158 Messaggi:
  • Iscritto il: 19-February 07
  • Gender:Not Telling
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 18 March 2011 - 19:10

ma la mitaka non fa anche lei i kit biella?
a sto punto prendi pure quella mitaka,
però poi ti prendi 2 gabbiette e 2 fasce buone a parte

il perno nuovo nell'albero "vecchio" non da problemi, tantomeno a te che non hai esigenza particolari
si possono smontare e rimontare diverse volte, li c'è un interferenza di 1 decimo

Messaggio modificato da dallarace il 18 March 2011 - 19:11


#52 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 18 March 2011 - 19:17

capito, grazie ragazzi. quindi con la biella nuova fornita di gabbie a rulli non dovrebbe avere problemi. quelli del sito dicono che possono anche fare alcune lavorazioni tipo togliere le sbavature del cilindro ecc...credo proprio che qualche lavorazione me la farò già fare..
"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#53 BR1

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17268 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 05
  • Gender:Male
  • Location:marina di massa
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Massa-Carrara (MS)
  • Regione: Toscana

Inviato 18 March 2011 - 19:21

ho dato un'occhiata al sito,tra l'altro ce lo segnalò tempo fa il buon Marko.
puoi anche scegliere la marca del pistone da farti spedire insieme al cilindro.
1919/2008...e non capivo che quell'uomo era il mio volto,era il mio specchio..

#54 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 18 March 2011 - 19:22

Visualizza MessaggioBR1, il Mar 18 2011, 07:21 PM, ha scritto:

ho dato un'occhiata al sito,tra l'altro ce lo segnalò tempo fa il buon Marko.
puoi anche scegliere la marca del pistone da farti spedire insieme al cilindro.
per le esigenze che ho io mi basta il mitaka, ovvio che se mi avanzano i soldi gli faccio mettere qualcosa di più performante :D
"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#55 BR1

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17268 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 05
  • Gender:Male
  • Location:marina di massa
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Massa-Carrara (MS)
  • Regione: Toscana

Inviato 18 March 2011 - 19:25

più che di performance parlavo di affidabilità, un buon pistone secondo me ci sta. ho chiuso la pagina ma se ben ricordo con 22 sterline in più ti mandano il vertex :D
1919/2008...e non capivo che quell'uomo era il mio volto,era il mio specchio..

#56 luispeedest

    ◄teяяone spaккiosσ►

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4280 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-July 07
  • Gender:Male
  • Location:Catania
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Catania (CT)
  • Regione: Sicilia

Inviato 18 March 2011 - 19:38

Visualizza MessaggioPrizeGold, il Mar 18 2011, 03:06 PM, ha scritto:

ragazzi piccolo OT: mi hanno detto che i cilindri cromati in alluminio come quello della mito non è possibile lucidarli altrimenti la canna cromata va a farsi benedire, sarà mica vero??io sapevo che i cilindri mito si possono ricromare (per ritornare all'alesaggio originale) ma non rettificare
Io preferisco usare il termine rettifica, non è strettamente collegato ai cilindri in ghisa, la rettifica asporta centesimi e decimi di materiale alla canna del cilindro e viene fatta con le punte di diamante, la lucidatura è sconsigliata perchè la canna del cilindro deve avere una minima rugosità affinchè le particelle di olio aderiscano e non scivolino via.

Visualizza MessaggioPrizeGold, il Mar 18 2011, 06:22 PM, ha scritto:

ALT FERMI TUTTI!! IL MIO MOTORE E' DA BUTTARE!! Ho sono andato dal meccanico. Ho visto il motore smontato a pezzi. Allora: ha preso una brutta scaldata, questi sono i danni

-Fasce Incollate Lato Scarico
-Cilindro Preparato Male (Hanno rovinato tutte le luci i travasi ecc)
-Traversino Crepato
-Grippatura Su Luce Scarico
-Biella Con Un Gioco Della Madonna
-Statore Distrutto (ha i fili di rame spezzati)
-Volano Ammaccato.

Mi domando come faceva a camminare. A questo punto credo che il motore mito è inarrestabile :D Devo dire addio al mio serie 6sp. Ciao Ciao! Userò il mio cilindro come portapenne :biggrinthumb: secondo voi partono 1000€ x rifare tutto??
Diciamo a questo punto che se non sai metterci mano tu nel motore fai prima a prendere un blocco usato in buono stato nel mercatino, mi dispiace x te :f4wheel2ci:


★♫ tu chiamalee se vuoiii, emozioniiii ♫★

#57 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 18 March 2011 - 19:43

Visualizza Messaggioluispeedest, il Mar 18 2011, 07:38 PM, ha scritto:

Io preferisco usare il termine rettifica, non è strettamente collegato ai cilindri in ghisa, la rettifica asporta centesimi e decimi di materiale alla canna del cilindro e viene fatta con le punte di diamante, la lucidatura è sconsigliata perchè la canna del cilindro deve avere una minima rugosità affinchè le particelle di olio aderiscano e non scivolino via.


Diciamo a questo punto che se non sai metterci mano tu nel motore fai prima a prendere un blocco usato in buono stato nel mercatino, mi dispiace x te :D
No no le mani le faccio mettere al mio meccanico, lui riparare e prepara kart, motard e minigp. ha avuto anche lui una lucky del '92 identica alla mia...
"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#58 luispeedest

    ◄teяяone spaккiosσ►

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4280 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-July 07
  • Gender:Male
  • Location:Catania
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Catania (CT)
  • Regione: Sicilia

Inviato 18 March 2011 - 19:53

Visualizza MessaggioPrizeGold, il Mar 18 2011, 07:43 PM, ha scritto:

No no le mani le faccio mettere al mio meccanico, lui riparare e prepara kart, motard e minigp. ha avuto anche lui una lucky del '92 identica alla mia...
Il problema è che così ti lievita il prezzo perchè devi aggiungere la manodopera, cmq se riesci quando ti arriva il mitaka scatta alcune foto e mettile qui nel forum perchè come detto da BR1 manca a tutti un feedback di questo cilindro!


★♫ tu chiamalee se vuoiii, emozioniiii ♫★

#59 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 18 March 2011 - 20:03

c'è un ragazzo sul forum che lo monta e si sta trovando molto bene.
inoltre conosco di persona gente che l'ha preso e ci ha fatto svariate migliaia di km senza problemi, ovviamente non ha preso il pistone mitaka.
prendi il pistone a parte, o se proprio vuoi, prendi il mitaka ma le fasce prendile a parte.

#60 Lele27

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 134 Messaggi:
  • Iscritto il: 02-January 09
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 18 March 2011 - 20:15

Come dice pier ti consiglio di prenderti il pistone mitaka e sostituire le fasce con quelle vertex se proprio vuoi un mitaka.





5 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 5 ospiti, 0 utenti anonimi