

Motul 710 O Bardhal Kgr?
#21
Inviato 08 June 2011 - 20:52
#22
Inviato 08 June 2011 - 21:26
un grigio un giorno mi rivelò un bel segreto:
una carburazione "buona" (su un cilindro simmetrico) la si vede anche dal cielo del pistone.
dovrebbe presentare sul cielo la "farfalla", un disegno simmetrico con i colori del caffè macchiato.
ho trovato solo sta foto: http://i41.tinypic.com/24govns.jpg

sui cilindri cagiva viene poco farfalliforme e più quadrifogliforme (su un cilindro std)

[Y]: Here's how it works: if a guy helps you with your problems, you're obligated to give him a blowjob.
[X]: lol thanks that cheered me up
[Y]: No problem. That'll be one blowjob please.
#23
Inviato 08 June 2011 - 21:51
Mha... io ho usato il 90% delle volte motul 710, lo trovo a buon prezzo. Da quel che ho potuto vedere dai vari motori su cui ho messo le mani ha ottime proprietà lubrificanti, però effettivamente lascia un po di residui, e tende a sfumacchiare se la carburazione non è perfetta.
Di sicuro dopo 10.000 km anche con una carburazione fatta da qualsiasi dio sceso in terra non ti ritrovi un cielo del pistone cosi
#24
Inviato 08 June 2011 - 21:54
tomny, il Jun 8 2011, 10:51 PM, ha scritto:
Mha... io ho usato il 90% delle volte motul 710, lo trovo a buon prezzo. Da quel che ho potuto vedere dai vari motori su cui ho messo le mani ha ottime proprietà lubrificanti, però effettivamente lascia un po di residui, e tende a sfumacchiare se la carburazione non è perfetta.
Di sicuro dopo 10.000 km anche con una carburazione fatta da qualsiasi dio sceso in terra non ti ritrovi un cielo del pistone cosi
#25
Inviato 15 June 2011 - 22:48

#26
Inviato 16 June 2011 - 09:34
io ho sempre usato il motul non ho mai avuto grossi problemi solo che volevo provare questo bardhal tanto decantato..
#27
Inviato 16 June 2011 - 09:35
albe93, il Jun 16 2011, 10:34 AM, ha scritto:
io ho sempre usato il motul non ho mai avuto grossi problemi solo che volevo provare questo bardhal tanto decantato..

#29
Inviato 16 June 2011 - 09:43
Comunque per esperienza io ormai mi fido molto più di ebay


#30
Inviato 16 June 2011 - 10:23
GR Desing, il Jun 16 2011, 10:43 AM, ha scritto:
Comunque per esperienza io ormai mi fido molto più di ebay

http://cgi.ebay.it/OLIO-MISCELATORE-BARDAH...=item1c1c29a715
#31
Inviato 16 June 2011 - 10:28

#32
Inviato 16 June 2011 - 10:46

Profuma che è un piacere!
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.
#34
Inviato 16 June 2011 - 12:14
PrizeGold, il Jun 16 2011, 11:46 AM, ha scritto:

Profuma che è un piacere!

Comunque non riesco a capire una cosa nel miscelatore della Mito: nel manuale riporta che a gas chiuso le 2 tacche devono corrispondere ma nelle mito che ho smontato mai combaciano c'è circa 1mm di differenza e il miscelatore manda meno olio, ora nella mia le ho fatte combaciare ed effettivamente ora imbratta e fuma di più! non so cosa fare magari lo riporto come prima ma in teoria in quel modo non è tarato!

★♫ tu chiamalee se vuoiii, emozioniiii ♫★
#35
Inviato 07 July 2011 - 14:04

#36
Inviato 06 January 2012 - 01:25

#38
Inviato 07 January 2012 - 01:49
Lo utilizzo sulla minimoto e sulla vecchia cinese dopo qualche litro sono andato a smontare il cilindro ed era tutto pulito.
Pure la candela del mio tzr non presentava incrostazioni,smontata qualche giorno fa,era pulitissima.
#39
Inviato 07 January 2012 - 02:04
xMaverickx, il 07 January 2012 - 01:49, ha scritto:
Lo utilizzo sulla minimoto e sulla vecchia cinese dopo qualche litro sono andato a smontare il cilindro ed era tutto pulito.
Pure la candela del mio tzr non presentava incrostazioni,smontata qualche giorno fa,era pulitissima.
BR1, il 01 February 2011 - 17:55, ha scritto:
bubagan, il 04 February 2014 - 21:08, ha scritto:
#40
Inviato 07 January 2012 - 13:37

Vabbè se lo prendo mi ricorderó di queste cose

5 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 5 ospiti, 0 utenti anonimi