Vai al contenuto


Valvola Termostatica Sulla Testa


17 risposte a questa discussione

#1 simone5846

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 477 Messaggi:
  • Iscritto il: 07-September 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Cremona (CR)
  • Regione: Lombardia

Inviato 22 December 2012 - 10:27

ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa il meccanico mi ha consigliato di togliere una molla e un pistoncino che si trovano dentro all'imbocco nero della testa per intenderci la valvola termostatica (nn sono sicuro che si chiami cosi) per favorire il circolo del liquido refrigerante... secondo voi è una cosa sensata? qulcuno lo ha mai fatto? se si come diavolo si fa? grazie
Immagine inserita

l'importante è divertirsi e ovviamente dare gas!

#2 nelson22

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9040 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-June 09
  • Gender:Male
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Sicilia

Inviato 22 December 2012 - 10:40

Perché ti ha consigliato di toglierla? Io l'ho tolta alla mia perché mi si è rotta. Tieni conto che comunque se la togli il motore starà molto più tempo a riscaldarsi, specialmente ora che c'è freddo.

#3 simone5846

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 477 Messaggi:
  • Iscritto il: 07-September 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Cremona (CR)
  • Regione: Lombardia

Inviato 22 December 2012 - 10:57

Visualizza Messaggionelson22, il 22 December 2012 - 10:40, ha scritto:

Perché ti ha consigliato di toglierla? Io l'ho tolta alla mia perché mi si è rotta. Tieni conto che comunque se la togli il motore starà molto più tempo a riscaldarsi, specialmente ora che c'è freddo.
per favorire il circolo del liquido.... come faccio a vedere se funziona la valvola? ( il blocco è smontato) se la tolgo poi ovviamente nn segna piu la temperatura?
Immagine inserita

l'importante è divertirsi e ovviamente dare gas!

#4 Dava46

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 859 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-February 12
  • Gender:Male
  • Location:Italia
  • Interests:moto...
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 22 December 2012 - 11:33

Visualizza Messaggiosimone5846, il 22 December 2012 - 10:57, ha scritto:

per favorire il circolo del liquido.... come faccio a vedere se funziona la valvola? ( il blocco è smontato) se la tolgo poi ovviamente non segna piu la temperatura?
prendi un contenitore e ci metti acqua a circa 70°, ci metti la valvola e vedi se si apre, comunque se funziona non ha senso toglierla, almeno su motori stradali, l'impianto di raffreddamento fa già egregiamente la sua funzione senza modifiche
Immagine inserita
- " L'elefante..??? ma è goffo e pesante...."

- "si, ma quando un' elefante inizia a correre non lo ferma più nessuno"

#5 Loki

    Novellino

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3158 Messaggi:
  • Iscritto il: 19-February 07
  • Gender:Not Telling
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 22 December 2012 - 16:42

lasciala assolutamente: è inverno e sei di cremona

e manda affanculo il tuo meccanico

#6 lollixx

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 199 Messaggi:
  • Iscritto il: 16-June 12
  • Gender:Male
  • Location:Maranello
  • Moto: Altro
  • Provincia: Modena (MO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 22 December 2012 - 22:05

io non cel'ho perchè non mel'hanno data con la moto, col freddo che c'è adesso giro con più di metà radiatore coperto col nastro americano perchè se no l'acqua mi rimaneva appena sopra i 40 gradi,
ti hanno già detto come vedere se funziona, se si apre tienila che è meglio

#7 simone5846

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 477 Messaggi:
  • Iscritto il: 07-September 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Cremona (CR)
  • Regione: Lombardia

Inviato 24 December 2012 - 12:33

Visualizza MessaggioDava46, il 22 December 2012 - 11:33, ha scritto:

prendi un contenitore e ci metti acqua a circa 70°, ci metti la valvola e vedi se si apre, comunque se funziona non ha senso toglierla, almeno su motori stradali, l'impianto di raffreddamento fa già egregiamente la sua funzione senza modifiche
ho provato a mettere la valvola nell acqua ma nn succede nnt dove dovrebbe aprirsi?
Immagine inserita

l'importante è divertirsi e ovviamente dare gas!

#8 Dava46

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 859 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-February 12
  • Gender:Male
  • Location:Italia
  • Interests:moto...
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 25 December 2012 - 01:01

Si la valvola dovrebbe muoversi, controlla che l'acqua sia abbastanza calda, la valvola se non sbaglio apre a 60/65 gradi
Immagine inserita
- " L'elefante..??? ma è goffo e pesante...."

- "si, ma quando un' elefante inizia a correre non lo ferma più nessuno"

#9 DaniErre

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 333 Messaggi:
  • Iscritto il: 07-August 12
  • Gender:Male
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Verona (VR)
  • Regione: Veneto

Inviato 25 December 2012 - 03:17

Fai bollire l'acqua, così sei sicuro che la temperatura è sufficientemente alta, ed immergi la valvola; se succede qualcosa è apposto (dovrebbe muoversi quasi subito), altrimenti è da sostituire con una funzionante! ;)

#10 simone5846

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 477 Messaggi:
  • Iscritto il: 07-September 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Cremona (CR)
  • Regione: Lombardia

Inviato 25 December 2012 - 18:59

Visualizza MessaggioDava46, il 25 December 2012 - 01:01, ha scritto:

Si la valvola dovrebbe muoversi, controlla che l'acqua sia abbastanza calda, la valvola se non sbaglio apre a 60/65 gradi

Visualizza MessaggioDaniErre, il 25 December 2012 - 03:17, ha scritto:

Fai bollire l'acqua, così sei sicuro che la temperatura è sufficientemente alta, ed immergi la valvola; se succede qualcosa è apposto (dovrebbe muoversi quasi subito), altrimenti è da sostituire con una funzionante! ;)
ok quindi ho provato e la parte in basso si muove a seconda se è in acqua o no quindi deduco che funziona grazie mille dell' aiuto e buon natale
Immagine inserita

l'importante è divertirsi e ovviamente dare gas!

#11 DaniErre

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 333 Messaggi:
  • Iscritto il: 07-August 12
  • Gender:Male
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Verona (VR)
  • Regione: Veneto

Inviato 25 December 2012 - 20:07

Visualizza Messaggiosimone5846, il 25 December 2012 - 18:59, ha scritto:

ok quindi ho provato e la parte in basso si muove a seconda se è in acqua o no quindi deduco che funziona grazie mille dell' aiuto e buon natale
E di che! ;) Buon Natale anche a te! :D

#12 Loki

    Novellino

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3158 Messaggi:
  • Iscritto il: 19-February 07
  • Gender:Not Telling
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 25 December 2012 - 23:34

Visualizza Messaggiosimone5846, il 22 December 2012 - 10:57, ha scritto:

per favorire il circolo del liquido.... come faccio a vedere se funziona la valvola? ( il blocco è smontato) se la tolgo poi ovviamente nn segna piu la temperatura?
avendo tu fatto la prova della pentola dovresti averlo capito ma lo scrivo cmq per sicurezza

è un cazzottolo tipo questo
http://www.google.it...9,r:5,s:0,i:100
non stiamo parlando della sonda della temperatura
rallenta il flusso di acqua (e l'asportazione di calore) quando il motore è sotto i 55-60°C (non so di preciso),
quando il motore raggiunge la temperatura di esercizio si apre (è un parziale rispetto al condotto libero ma vabbè)
e fa circolare acqua più liberamente in modo da tenere a freno i bollori del motore
e al momento se hai mito originale, stai a cremone ed è inverno ti serve anche troppo quindi è giusto tenerla

hai mandato il meccanico in quel noto luogo?

Messaggio modificato da dallarace il 25 December 2012 - 23:35


#13 Chignomito888

    Novellino

  • Novizi
  • Stelletta
  • 12 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-May 20
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Agrigento (AG)
  • Regione: Sicilia

Inviato 23 May 2024 - 12:14

Ciao a tutti mi intrufolo in questa discussione perché ho problemi ad aprirne un nuova. Praticamente ho avvitato il sensore della temperatura che avevo montato in una testata (non so che sigla ha in quanto non c'è scritto è solo di colore nero) nella nuova testata 200C e fa fatica ad entrare, non riesco ad avvitarlo tutto però entra fino a metà. Per caso ci sono più tipi di sensori? O è solo un problema che devo dare più forza?

#14 alessandroclassicmito

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 235 Messaggi:
  • Iscritto il: 12-December 18
  • Gender:Male
  • Moto: Altro
  • Provincia: Palermo (PA)
  • Regione: Sicilia

Inviato 25 May 2024 - 09:56

Ciao, in alternativa potresti fare che quello sulla testata lo elimini tappando la sede, e ne posizioni uno in un tubo del liquido che va vicino alla testata, alla fine è all'incirca la stessa cosa
ad esempio le strumentazioni per temperatura stage 6 o simili se non sbaglio hanno un sensore che si interpone tra i tubi

#15 a7n8x

    Master of Mitos

  • Aiuto allo Staff
  • 6848 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-October 07
  • Gender:Male
  • Location:Italia
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 25 May 2024 - 10:58

Visualizza Messaggioalessandroclassicmito, il 25 May 2024 - 09:56, ha scritto:

Ciao, in alternativa potresti fare che quello sulla testata lo elimini tappando la sede, e ne posizioni uno in un tubo del liquido che va vicino alla testata, alla fine è all'incirca la stessa cosa
ad esempio le strumentazioni per temperatura stage 6 o simili se non sbaglio hanno un sensore che si interpone tra i tubi

Intendi il termometro. C'è però da dire che il termometro originale ti da la temperatura anche senza acqua, mentre quello sul tubo non segnerebbe niente.

Comunque si per la Mito ci sono più tipi di sensori, ma non credo che cambi il tipo di filettatura, fai una foto a questo sensore.

Messaggio modificato da a7n8x il 25 May 2024 - 11:02

Non si effettuano consulenze private.
Questa CITAZIONE ispira sia la politica che il commercio (Joseph Goebbels ministro della propaganda di Adolf Hitler):
"Con sufficiente ripetitività e conoscenza psicologica delle persone coinvolte, non sarebbe difficile dimostrare loro che un quadrato in realtà è un cerchio".

#16 Chignomito888

    Novellino

  • Novizi
  • Stelletta
  • 12 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-May 20
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Agrigento (AG)
  • Regione: Sicilia

Inviato 25 May 2024 - 17:19

Non so come inviare la foto��

#17 Cristina

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 163 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-September 20
  • Gender:Female
  • Location:Arezzo
  • Moto: Raptor 125
  • Provincia: Arezzo (AR)
  • Regione: Toscana

Inviato 26 May 2024 - 20:07

Visualizza MessaggioChignomito888, il 25 May 2024 - 17:19, ha scritto:

Non so come inviare la foto��
Ciao, per caricare foto, vai su un sito di hosting gratuito come imgbb.com carichi la foto, copi il link di visualizzazione e lo inserisci qui, così:

https://ibb.co/0ytdk7L

#18 alessandroclassicmito

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 235 Messaggi:
  • Iscritto il: 12-December 18
  • Gender:Male
  • Moto: Altro
  • Provincia: Palermo (PA)
  • Regione: Sicilia

Inviato 27 May 2024 - 09:36

Giusto per rimanere in tema immagini, ho notato che non riesco più nemmeno io a caricare foto, ho portato novità interessanti tra girante pompa acqua stampa mjf che adesso realizzo su richiesta così come anche il collettore che ho fatto per la mia moto, super ravvicinato, e volevo aggiornare due topic, uno sulla mia girante e quello sulla mia classic/blocco mito
ho montato il collettore ravvicinato sulla mia moto con successo, ma non riesco a caricare più foto mi da un errore, però riesco ancora a rispondere ai messaggi, mi da errore 403

Visualizza MessaggioCristina, il 26 May 2024 - 20:07, ha scritto:

Ciao, per caricare foto, vai su un sito di hosting gratuito come imgbb.com carichi la foto, copi il link di visualizzazione e lo inserisci qui, così:

https://ibb.co/0ytdk7L
Bella cagiva, tenuta bene ;)





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi