Vai al contenuto


Preparazione Cilindro Rs125


60 risposte a questa discussione

#1 Nicc

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 104 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-July 13
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Pavia (PV)
  • Regione: Lombardia

Inviato 24 July 2013 - 10:23

Salve a tutti, sono nuovo del forum e spero che nonostante io abbia una rs 125 riuscirete ad aiutarmi :) Mi rivolgo a voi perchè volevo sapere se conoscete qualche bravo preparatore che sia in grado di farmi una preparazione di buona qualità sul mio cilindro (220H, l'originale). Scrivo su questo forum perchè sugli altri in cui si parla di rs sono quasi sempre degli incompetenti e non si riesce mai ad avere informazioni corrette... solo chiacchiere da bar tanto per capirci. So che probabilmente questo non è il forum più adatto essendo dedicato alla mito però spero che riuscirete ad aiutarmi ugualmente. Grazie mille in anticipo :)
“Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare; perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena ne ho bisogno come dell'aria che respiro.” - Gilles Villeneuve

#2 robyerre6

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 585 Messaggi:
  • Iscritto il: 02-December 11
  • Moto: Altro
  • Provincia: Varese (VA)
  • Regione: Lombardia

Inviato 24 July 2013 - 11:22

Contatta l utente 34ste34 so che ha appena fatto rifare il suo da un team più che quotato oppure contatta spalla che anche lui ha il contatto di cui ti parlo.

#3 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 24 July 2013 - 11:28

Il cilindro in se fa poco e l insieme che fa la differenza.
Qua puoi sentire san.riz

#4 Nicc

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 104 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-July 13
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Pavia (PV)
  • Regione: Lombardia

Inviato 24 July 2013 - 17:12

Ok grazie mille. Comunque insieme al cilindro metto testa e jolly 111. Per il momento il blocco lo lascio così e per il carburatore adesso mi informo per un 34 vhsb.
“Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare; perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena ne ho bisogno come dell'aria che respiro.” - Gilles Villeneuve

#5 L'Indeciso

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 104 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-April 12
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Barletta-Andria-Trani (BT)
  • Regione: Puglia

Inviato 24 July 2013 - 17:29

Ciao Nicc, anch'io posseggo un Rs 125 :D e condivido le tue idee riguardo l'altro forum. Fossi in te acquisterei anche una zeeltronic, curando la messa in fase dell'accensione; utilizzerei lamelle del TM K7 e farei rifare il guidaflussi. Occhio alla jolly, è una marmitta che scalda tantissimo e lo spillo è spesso scentrato. Per il resto, quoto fabio_491
E' TEORIA quando si sa tutto e non funziona niente.
E' PRATICA quando funziona tutto e non si sa perchè.
Qui si applica sia la TEORIA che la PRATICA: non funziona nulla e non si sa' il perchè.
(cit: Albert Einstein)

#6 mitik42

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 356 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-February 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Modena (MO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 24 July 2013 - 19:13

senti da san riz come ti hanno detto in precedenza che confermo che i suoi cilindri sono fatti molto bene (ho la fortuna di possederne uno). oppure passa a fare un giro sul sito di veronesi racing.... se ti interessano i suoi lavori ti posso mettere in contatto!
comunque il cilindro è una delle ultime cose, anche se si sente la differenza.

#7 Nicc

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 104 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-July 13
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Pavia (PV)
  • Regione: Lombardia

Inviato 24 July 2013 - 19:37

Volevo chiedere un'altra cosa, che non c'entra niente con il cilindro. Adesso volevo cominciare ad andare in pista, però mi hanno detto che bisogna avere una particolare assicurazione. è vero?
“Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare; perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena ne ho bisogno come dell'aria che respiro.” - Gilles Villeneuve

#8 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 24 July 2013 - 19:53

Sei minorenne ?se si in alcune piste ci vuole la licenza

#9 Adri_Planet_93

    MaiPresentato CMC

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4041 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-February 10
  • Gender:Male
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Padova (PD)
  • Regione: Veneto

Inviato 24 July 2013 - 20:40

In altre invece ti serve la patente per il mezzo che guidi (Adria ad esempio)!

Immagine inserita
Ecco la mia bimba! La sorellina a 4 ruote!
[Dagli spartito del grande Fede89, il "Bhuabhuabhuabhua notturno in area tecnica, spam in Sol-diedi-fastidio"] [Cit.: Cif]

#10 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 24 July 2013 - 21:46

Visualizza MessaggioAdri_Planet_93, il 24 July 2013 - 20:40, ha scritto:

In altre invece ti serve la patente per il mezzo che guidi (Adria ad esempio)!
Ma anche se sei maggiorenne?

#11 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 24 July 2013 - 22:44

Visualizza MessaggioNicc, il 24 July 2013 - 10:23, ha scritto:

Salve a tutti, sono nuovo del forum e spero che nonostante io abbia una rs 125 riuscirete ad aiutarmi :) Mi rivolgo a voi perchè volevo sapere se conoscete qualche bravo preparatore che sia in grado di farmi una preparazione di buona qualità sul mio cilindro (220H, l'originale). Scrivo su questo forum perchè sugli altri in cui si parla di rs sono quasi sempre degli incompetenti e non si riesce mai ad avere informazioni corrette... solo chiacchiere da bar tanto per capirci. So che probabilmente questo non è il forum più adatto essendo dedicato alla mito però spero che riuscirete ad aiutarmi ugualmente. Grazie mille in anticipo :)
Il discorso è un po' complesso. Un buon cilindro ha bisogno del suo contorno per rendere al meglio. Quindi è meglio affidare la preparazione del motore ad una unica persona in grado di preparare e accordare al meglio tutto il motore.
Di solito si prepara un motore di riferimento (master) che poi si replica. Quindi non solo il cilindro ma anche le teste, le marmitte, il sistema lamellare, l'elettronica, ecc.
I cilindri buoni sono preparati da un paio di bravi tecnici sconosciuti all'utenza dei forum, però i loro nomi sono noti a chi è nel giro delle competizioni. Quando Gotsch a visto alcuni miei cilindri Mito e già sapeva chi gli ha preparati. Tra l'altro lo stesso tecnico ha preparato tanti motori Aprilia che hanno vinto campionati 125 SP nazionali. I team di solito si riforniscono da loro. Quando vendono i materiali vendono con "ricarico".
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#12 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 24 July 2013 - 23:05

Visualizza MessaggioNicc, il 24 July 2013 - 17:12, ha scritto:

Ok grazie mille. Comunque insieme al cilindro metto testa e jolly 111. Per il momento il blocco lo lascio così e per il carburatore adesso mi informo per un 34 vhsb.
Ecco, intendevo proprio questo come lavoro da non fare. Una jolly 111 non la prenderei mai, le marmitte che vincono sono altre. Ci sono marmitte migliori che costano anche meno.
Io ho cominciato a realizzare le marmitte per le RS 125 perché insoddisfatto delle Jolly utilizzate dai piloti che seguivo. Le marmitte realizzate con mat hanno così vinto i titoli Alpe Adria 2011 e 2012 con le Aprilia. Quest'anno vinceremo il titolo con la Mito. Uno dei vantaggi di queste marmitte, oltre al rendimento, è la superiore affidabilità del motore perché nella progettazione è stata curata anche la parte relativa le temperature d'esercizio del motore.
Gotsch che ha rivinto la 125 sport nel 2012 utilizza le marmitte del Cinquini.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#13 san.riz

    Utente certificato TUV Rheinland

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1562 Messaggi:
  • Iscritto il: 07-February 06
  • Gender:Male
  • Location:Molinella city
  • Interests:Termodinamica del reattore intestinale (applicata)
  • Moto: Nulla
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 24 July 2013 - 23:06

Visualizza Messaggio{mRk}, il 24 July 2013 - 22:44, ha scritto:

Il discorso è un po' complesso. Un buon cilindro ha bisogno del suo contorno per rendere al meglio. Quindi è meglio affidare la preparazione del motore ad una unica persona in grado di preparare e accordare al meglio tutto il motore.
Di solito si prepara un motore di riferimento (master) che poi si replica. Quindi non solo il cilindro ma anche le teste, le marmitte, il sistema lamellare, l'elettronica, ecc.
I cilindri buoni sono preparati da un paio di bravi tecnici sconosciuti all'utenza dei forum, però i loro nomi sono noti a chi è nel giro delle competizioni. Quando Gotsch a visto alcuni miei cilindri Mito e già sapeva chi gli ha preparati. Tra l'altro lo stesso tecnico ha preparato tanti motori Aprilia che hanno vinto campionati 125 SP nazionali. I team di solito si riforniscono da loro. Quando vendono i materiali vendono con "ricarico".

tutto giusto. Più che altro dipende dall'utilizzatore finale, poichè se non si ha in mente di fare le gare non ha senso sprecare risorse alla ricerca dell'ultimo CV.

Fra l'altro il Rotax è un motore che ha delle termiche un po' a sè, quindi si vedono in giro molti cilindri sfresati a casaccio e altri che non sembrano nemmeno lavorati. Chi va di più? Boh?! Tipicamente quelli meno lavorati....

Considerazioni O.T. a parte, premesso che comunque il contorno sia molto importante, vale sempre la regola che un cilindro pulito e privo di difetti (non necessariamente fresato, potrebbe essere nato bene per i fatti suoi) tende ad andare meglio di uno con bave e difetti nei condotti. Questo è ovvio. Tipicamente anche lasciando tutto (e dico tutto) inalterato e passando da un cilindro grezzo ad uno in ordine si ha certo miglioramento della schiena del motore, tipicamente a pari giri, con un incremento della capacità di prendere gli ultimi 300 giri meglio di prima. Questo accade perchè, quando ad esempio uno si mangia un bello stinco con le patate, se lo mangia con più gusto e foga se ha i denti in perfetto ordine, mentre se gli fa male un molare, tenderà a masticare storto perdendo efficacia, tempo e gusto. Insomma: il cilindro è colui che mastica, ammissione e scarico stanno in cucina, la testa e combustione sono al reparto digerente ed infine albero e meccanica sono al trasferimento finale (tralasciamo). Insomma: denti buoni masticano meglio, indipendentemente dalla qualità del cibo (scusate la digressione ma è stata ALIMENTATA dalla parola "contorno"). :truzzo:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto.... [cit. da: Rat Man]
LAVORAZIONE CILINDRI (lentissimo!) Contatti in PM per lavori nei mesi di mag / giu / lug.

#14 Adri_Planet_93

    MaiPresentato CMC

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4041 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-February 10
  • Gender:Male
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Padova (PD)
  • Regione: Veneto

Inviato 25 July 2013 - 00:31

Visualizza Messaggiofabio_491, il 24 July 2013 - 21:46, ha scritto:

Ma anche se sei maggiorenne?

Si, nel regolamento ufficiale c'è scritto che devi avere la patente per la moto che guidi e all'iscrizione devi dargli numero di quest'ultima e dati della moto!!! Non so come si comportino in caso di minigp e gp!!!
Immagine inserita
Ecco la mia bimba! La sorellina a 4 ruote!
[Dagli spartito del grande Fede89, il "Bhuabhuabhuabhua notturno in area tecnica, spam in Sol-diedi-fastidio"] [Cit.: Cif]

#15 Nicc

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 104 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-July 13
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Pavia (PV)
  • Regione: Lombardia

Inviato 25 July 2013 - 08:00

Si io sono minorenne. Non ho ancora capito come.funziona questa assicurazione... sapete quanto costa e dove bisogna farla? Io vivo vicino a castelletto
“Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare; perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena ne ho bisogno come dell'aria che respiro.” - Gilles Villeneuve

#16 Nicc

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 104 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-July 13
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Pavia (PV)
  • Regione: Lombardia

Inviato 25 July 2013 - 08:33

Comunque per lo scarico cosa mi consigliate?
“Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare; perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena ne ho bisogno come dell'aria che respiro.” - Gilles Villeneuve

#17 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 25 July 2013 - 09:37

Visualizza MessaggioAdri_Planet_93, il 25 July 2013 - 00:31, ha scritto:



Si, nel regolamento ufficiale c'è scritto che devi avere la patente per la moto che guidi e all'iscrizione devi dargli numero di quest'ultima e dati della moto!!! Non so come si comportino in caso di minigp e gp!!!
Buono a sapersi nel caso andrò prima chiamo

#18 Nicc

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 104 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-July 13
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Pavia (PV)
  • Regione: Lombardia

Inviato 25 July 2013 - 10:31

Quindi che scarico potrei acquistare oltre alla jolly? io avevo cercato una challenge e una mivv sp ma nn ho trovato ancora.nulla... dite che potrebbero andare bene?
“Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare; perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena ne ho bisogno come dell'aria che respiro.” - Gilles Villeneuve

#19 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 25 July 2013 - 10:52

Abbi un momento di pazienza, se trovo il tempo ti rispondo questa sera. L'ultimo dei problemi è la marmitta.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#20 Nicc

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 104 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-July 13
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Pavia (PV)
  • Regione: Lombardia

Inviato 25 July 2013 - 11:35

Ok, grazie mille ;)
“Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare; perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena ne ho bisogno come dell'aria che respiro.” - Gilles Villeneuve





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi