Vai al contenuto


Dubbio Olio Miscela Repsol Moto Competicion



50 risposte a questa discussione

#21 robyerre6

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 585 Messaggi:
  • Iscritto il: 02-December 11
  • Moto: Altro
  • Provincia: Varese (VA)
  • Regione: Lombardia

Inviato 29 August 2013 - 12:03

Rodaggio di una moto nuova o semplicemente a seguito di piccoli interventi tipo sostituzione pistone, cilindro Biella etc...?

#22 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 29 August 2013 - 14:33

Un motore 5 km solitamente le fa anche senza olio ancora un po
Secondo me hai qualche problema tipo albero sbiellato carter storti ecc . Non può essere la olio

#23 mitik42

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 356 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-February 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Modena (MO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 29 August 2013 - 19:12

domanda banalissima: la freccia nel cielo del pistone è rivolta verso la luce di scarico?

#24 luigi evo

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 57 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-June 12
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Napoli (NA)
  • Regione: Campania

Inviato 29 August 2013 - 22:45

Visualizza Messaggiomitik42, il 29 August 2013 - 19:12, ha scritto:

domanda banalissima: la freccia nel cielo del pistone è rivolta verso la luce di scarico?

certo , e comunque non si tratta di alcun tipo di problema al manovellismo ecc... ribadisco olio non buono ! infatti sono tornato al castrol power racing che fino a poco tempo fa si chiamava TTS e tutto apposto :smiling:

#25 barbo

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 463 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-June 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Modena (MO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 29 August 2013 - 23:30

Visualizza Messaggiorobyerre6, il 29 August 2013 - 12:03, ha scritto:

Rodaggio di una moto nuova o semplicemente a seguito di piccoli interventi tipo sostituzione pistone, cilindro Biella etc...?
sostituzione cilindro pistone

Immagine inserita


#26 nelson22

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9040 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-June 09
  • Gender:Male
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Sicilia

Inviato 30 August 2013 - 11:06

Per un pistone io faccio un rodaggio di 2-3 litri (circa 50 km)
Per pistone e cilindro nuovi mi manterrei a partire dai 200 km personalmente, per un uso stradale.
Io per biella, cuscinetti di banco/cambio e paraoli ho fatto 500 km senza usare freno motore e sgasando in rilascio, cercando di non mantenere la moto sempre a un determinato regime

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk 4



Visualizza Messaggiofabio_491, il 29 August 2013 - 14:33, ha scritto:

Un motore 5 km solitamente le fa anche senza olio ancora un po
Secondo me hai qualche problema tipo albero sbiellato carter storti ecc . Non può essere la olio
A me massimo ne ha fatti 1,5 km circa ;)

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk 4



#27 Ita_Dany

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1201 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-February 10
  • Gender:Male
  • Location:Catania
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Catania (CT)
  • Regione: Sicilia

Inviato 30 August 2013 - 12:57

L'olio che usi non è per niente scadente, anzi un pò d'anni fa lo usava spesso un meccanico di mia conoscenza che non ha mai avuto problemi su nessun mezzo (vespe, scooter e moto ben pompati), dovresti cercare il problema altrove. Sicuro che l'accoppiamento cilindro pistone era corretto? Sicuro di aver calcolato correttamente la quantità d'olio da mettere?
La mia Sophie! ---> http://forum.mitoclu...-la-mia-sophie/
EXCED - VENDITA PRODOTTI - Azienda leader in lubrificanti ed additivi ---> http://forum.mitoclu...dditivi-racing/
Aprilia RS 250! Un Sogno! http://forum.mitoclu...50-by-ita-dany/

#28 X-hide

    Mitomane Storico

  • Moderatori CMC
  • 16947 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 04
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 30 August 2013 - 14:05

Mi sembra strano che il problema sia l'olio, sono molto propenso a pensare che vi è altro...

#29 luigi evo

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 57 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-June 12
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Napoli (NA)
  • Regione: Campania

Inviato 30 August 2013 - 22:06

Visualizza MessaggioIta_Dany, il 30 August 2013 - 12:57, ha scritto:

L'olio che usi non è per niente scadente, anzi un pò d'anni fa lo usava spesso un meccanico di mia conoscenza che non ha mai avuto problemi su nessun mezzo (vespe, scooter e moto ben pompati), dovresti cercare il problema altrove. Sicuro che l'accoppiamento cilindro pistone era corretto? Sicuro di aver calcolato correttamente la quantità d'olio da mettere?

ti posso assicurare che e' l'olio , Ora puo' essere anche che ho ricevuto olio non buono una possibile composizione sbagliata ? in ogni caso escludete il motore della mito ...

#30 castigamatti

    Extreme Mito Man

  • Gold Members
  • 2387 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-December 05
  • Gender:Male
  • Interests:Motociclismo e sci alpino.
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 31 August 2013 - 18:31

Io ho sempre usato il Repsol Competicion e non ho mai avuto problemi...

Immagine inserita


#31 X-hide

    Mitomane Storico

  • Moderatori CMC
  • 16947 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 04
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 31 August 2013 - 18:38

Ma infatti i conti non tornano...
C'è qualcosa che sfugge, probabilmente inconsciamente...

Nel senso: o il motore ha altri problemi, o nella confezione dell'olio c'era "acqua" e non è olio...

Anche con oli scadenti fai svariati km (certo con uso consono, non fisso a 13k giri nel traffico e 45° esterni) e il repsol in questione non rientra neanche negli oli scadenti quindi...

Messaggio modificato da X-hide il 31 August 2013 - 18:51


#32 andre87mito

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 173 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-March 13
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Lombardia

Inviato 31 August 2013 - 18:47

mah... a mio avviso l'olio non c'entra, se al 3% andava e poi al 2% hai grippato è vero che ti viene in mente che magari sia l'olio però il motore in questione è studiato per girare al 2% probabilmente ti sfugge qualcosa di meccanico che coincidenza si è rotto al momento del cambio del titolo della miscela o hai cannato magari la diluizione, non so, io escludo un olio di marca come il Repsol, poi tutto è possibile, magari era una partita contenente acqua o a cui mancava un additivo

« Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l’ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d’arte motoristica che trasformano il progettista in artista. »

(Claudio Castiglioni)

#33 barbo

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 463 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-June 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Modena (MO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 31 August 2013 - 22:54

io ho grippato dopo 2 cicli termici e 1 km, smontato, misurato il pistone DOVE VA MISURATO, e praticamente mi avevano mandato un pistone fallato, c era un accoppiamento di 1 cent, sono stato cogli***e io a non misurarlo prima di montarlo....
hai foto della grippata?

Immagine inserita


#34 andre87mito

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 173 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-March 13
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Lombardia

Inviato 31 August 2013 - 23:01

e comunque il rodaggio va fatto sempre, con cambiate a massimo 6000 giri, io facevo cosi per lo meno e oltre al miscelatore che faceva il suo lavoro usavo mettere un poco di olio nel serbatoio

« Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l’ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d’arte motoristica che trasformano il progettista in artista. »

(Claudio Castiglioni)

#35 robyerre6

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 585 Messaggi:
  • Iscritto il: 02-December 11
  • Moto: Altro
  • Provincia: Varese (VA)
  • Regione: Lombardia

Inviato 01 September 2013 - 14:09

Fare il rodaggio così secondo me non ha grandi vantaggi rispetto ad un rodaggio tradizionale anche perché se cambi sempre al max a 6k e in più aggiungi olio nel serbatoio incrosti molto di più di olio incombusto.
Secondo me Nel rodaggio dopo cambio pistone e cilindro prima gli fai fare il ciclo termico fatto per bene che è essenziale e poi fai un paio di pieni senza tirare al Max il motore e senza rimanere troppo a giro costanti .


#36 andre87mito

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 173 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-March 13
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Lombardia

Inviato 01 September 2013 - 15:02

Be ma io ho sempre fatto cosi anni indietro, mai grippato, solo ri smontato la termica durante il restauro per far lucidare la canna e rifare il pistone e dentro era tutto senza incrostazioni oltretutto cagiva stessa nel manuale uso manutenzione se non erro consiglia cambiate non superiori ai 6000 per i primi 500km, vado a memoria ho il libretto in box, in più io mettevo un tappino di olio nella benzina ogni pieno (per 3 pieni) e ogni tanto la tiravo in apertura valvola fino a 9000 ma proprio una tirata ogni 100km questo fino a raggiungere 500-600km

« Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l’ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d’arte motoristica che trasformano il progettista in artista. »

(Claudio Castiglioni)

#37 robyerre6

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 585 Messaggi:
  • Iscritto il: 02-December 11
  • Moto: Altro
  • Provincia: Varese (VA)
  • Regione: Lombardia

Inviato 01 September 2013 - 15:36

Presumo che il libretto si riferisce al rodaggio a moto nuova, comunque dopo cambio pistone ti assicuro che fare così per 500 km è fin troppo,chiariamo, danni non ne fai , semplicemente ti rompi le scatole a fsre il rodaggio per più km e calcola che tirare la moto fino a 9k lo può fare anche più spesso è ti serve per non insozzare il motore .
Chi ha la moto da pista stai pur certo che non spreca una giornata per il rodaggio ma sta molto attento nel fare il ciclo termico e magari arriva a fare un pieno di rodaggio andando anche sopra i 6k di giri.
Io il libretto della mito non ce l ho , se dai un occhiata e mi leggi cosa dice per il rodaggio dopo sostituzione pistone mi togli una curiosità.


#38 andre87mito

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 173 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-March 13
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Lombardia

Inviato 01 September 2013 - 15:56

Si sto con te però io ammetto di essere esagerato e pignolo, per lo meno sono andato sul sicuro e fortunatamente non ho incrostato, dammi un attimo e ti riporto la dicitura del libretto in materia di rodaggio

ISTRUZIONI PER IL RODAGGIO
L'esclusività del progetto, l'elevata qualità dei
materiali impiegati e l'accuratezza del
montaggio, Vi garantiscono elevate
prestazioni ed il massimo comfort sin dal
primo momento.
Tuttavia, durante i primi 1500 Km, dovranno
essere SCRUPOLOSAMENTE osservate le
seguenti norme la cui INOSSERVANZA
POTRÀ PREGIUDICARE LA DURATA E
LE PRESTAZIONI DEL MOTOCICLO:
- prima di usare il veicolo riscaldare
adeguatamente il motore ad un basso
regime per consentire al liquido di
raffreddamento di raggiungere la corretta
temperatura d'esercizio;
- durante i primi 500 Km NON SUPERARE
ASSOLUTAMENTE i 6.000 giri/min.;
- usare ripetutamente entrambi i freni per
rodare le pastiglie ed i dischi;
- evitare di mantenere a lungo la stessa
velocità;
- evitare di percorrere lunghi tragitti senza
effettuare soste;
- non guidare MAI in discesa con il CAMBIO
IN FOLLE ma innestare la marcia in modo
da utilizzare il freno motore evitando di
conseguenza l'usura rapida delle pastiglie.

« Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l’ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d’arte motoristica che trasformano il progettista in artista. »

(Claudio Castiglioni)

#39 puniscer96

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1055 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-July 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Sardegna

Inviato 01 September 2013 - 16:03

Visualizza Messaggiobatty1987, il 01 September 2013 - 15:56, ha scritto:

Si sto con te però io ammetto di essere esagerato e pignolo, per lo meno sono andato sul sicuro e fortunatamente non ho incrostato, dammi un attimo e ti riporto la dicitura del libretto in materia di rodaggio

ISTRUZIONI PER IL RODAGGIO
L'esclusività del progetto, l'elevata qualità dei
materiali impiegati e l'accuratezza del
montaggio, Vi garantiscono elevate
prestazioni ed il massimo comfort sin dal
primo momento.
Tuttavia, durante i primi 1500 Km, dovranno
essere SCRUPOLOSAMENTE osservate le
seguenti norme la cui INOSSERVANZA
POTRÀ PREGIUDICARE LA DURATA E
LE PRESTAZIONI DEL MOTOCICLO:
- prima di usare il veicolo riscaldare
adeguatamente il motore ad un basso
regime per consentire al liquido di
raffreddamento di raggiungere la corretta
temperatura d'esercizio;
- durante i primi 500 Km NON SUPERARE
ASSOLUTAMENTE i 6.000 giri/min.;
- usare ripetutamente entrambi i freni per
rodare le pastiglie ed i dischi;
- evitare di mantenere a lungo la stessa
velocità;
- evitare di percorrere lunghi tragitti senza
effettuare soste;
- non guidare MAI in discesa con il CAMBIO
IN FOLLE ma innestare la marcia in modo
da utilizzare il freno motore evitando di
conseguenza l'usura rapida delle pastiglie.
500 km e per moto nuova appena esce dal concessionario(anche se non farei mai 500 km sotto i 6k), per solo un pistone basta un ciclo termico e 100 km stando a gas spalancato senza tirare abbastanza, e se possibile non utilizzare il freno motore... addiritura ce gente che questo lo fa per 40 50 km. cmq se si usa il tasto cerca c'è proprio una discussione sul rodaggio. ;)
Immagine inserita

#40 andre87mito

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 173 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-March 13
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Lombardia

Inviato 01 September 2013 - 16:15

per ciclo termico te cosa intendi?

« Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l’ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d’arte motoristica che trasformano il progettista in artista. »

(Claudio Castiglioni)





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi