Vai al contenuto


I Love 125


39 risposte a questa discussione

#1 AleNSR

    Novellino

  • Novizi
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-June 14
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Parma (PR)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 28 June 2014 - 20:55

Ciao a tutti sono Alessandro di Fontanellato (PR). Ho 42 anni, la mia cilindrata preferita è 125 2T , ecco perché mi sono iscritto quì, anche se sono un talebano Hondista ;-) ho 3 NSR (88\91\92). Ho una domanda un po' particolare a porvi...qual è la Cagiva 125 che ha percorso più km tra gli iscritti a questo Forum?

#2 puniscer96

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1055 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-July 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Sardegna

Inviato 28 June 2014 - 23:27

Benvenuto, postaci pure qualche foto :) qui nel forum penso che ci siano mito con 70mila km all'attivo.
Immagine inserita

#3 AleNSR

    Novellino

  • Novizi
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-June 14
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Parma (PR)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 29 June 2014 - 10:21

Grazie Puniscer! Navigando sul Forum ho trovato 2 Cagivine con chilometraggi importanti; 84.000 di Giangi e 70.000 di FerroComix. Entrambe non sono uniproprietario e hanno avuto diversi interventi al motore. Ho provato a mettere le foto delle mie Hondine ma mi chiede l'URL, non posso caricarle direttamente dal pc?

#4 puniscer96

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1055 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-July 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Sardegna

Inviato 29 June 2014 - 11:35

Visualizza MessaggioAleNSR, il 29 June 2014 - 10:21, ha scritto:

Grazie Puniscer! Navigando sul Forum ho trovato 2 Cagivine con chilometraggi importanti; 84.000 di Giangi e 70.000 di FerroComix. Entrambe non sono uniproprietario e hanno avuto diversi interventi al motore. Ho provato a mettere le foto delle mie Hondine ma mi chiede l'URL, non posso caricarle direttamente dal pc?
ciao, dovresti usare tinypic per caricarle qui sul forum come url.. bhè con 70 mila km un blocco 2t non penso esista senza nessuna manodopera. ;)
Immagine inserita

#5 AleNSR

    Novellino

  • Novizi
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-June 14
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Parma (PR)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 29 June 2014 - 12:51

Sia chiaro che 70.000km con una 125 2t sono un'impresa, anche se la moto ha avuto più proprietari e il motore ha subito diversi interventi. Ma cè chi ha fatto di più...

#6 Raiden

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17109 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-January 05
  • Gender:Female
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 29 June 2014 - 15:58

Visualizza Messaggiopuniscer96, il 29 June 2014 - 11:35, ha scritto:

ciao, dovresti usare tinypic per caricarle qui sul forum come url.. bhè con 70 mila km un blocco 2t non penso esista senza nessuna manodopera. ;)

sostanzialmente la differenza è che il motore honda arriva a 40mila, anche 50mila senza ALCUN intervento abbastanza tranquillamente.. :armato7yr:

#7 AleNSR

    Novellino

  • Novizi
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-June 14
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Parma (PR)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 29 June 2014 - 17:05

...si, direi che volutamente Honda faceva motori più "regolari", le serie JC-20\JC-22 erano comunque delle sport touring a differenza di Cagiva, dove con la sua Mito fece un motore più "tirato" per un telaio votato alla pista.

#8 bubagan

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5383 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-January 08
  • Gender:Male
  • Interests:La mia mito e poco altro che non dico!
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Palermo (PA)
  • Regione: Sicilia

Inviato 29 June 2014 - 19:58

dai l'abbiamo capito che vuoi postare la foto del tuo contakm honda a 99999km.

e non ci dispiace, benvenuto!

Ho una domanda per te: sento sempre un cliente del mio meccanico vantarsi di avere avuto una NSR NON 125cc, ma molto più grande di cilindrata. son sicuro avesse detto più di 190cc. è possibile avere ceri kit sul motore nsr?

Messaggio modificato da bubagan il 29 June 2014 - 20:00


#9 AleNSR

    Novellino

  • Novizi
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-June 14
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Parma (PR)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 29 June 2014 - 23:58

Ciao Master, con il conta-km ci sei andato moooolto vicino alla cifra ;-) Vado a memoria non essendo un fanatico di elaborazioni; I kit di trasformazione più usati per l'NSR sono il POlini 160cc, Malossi 180cc e Athena 190cc. Da notare che sulla JC-20 si può montare, senza far modifiche, il cilindro dell'RS 125 GP.

#10 puniscer96

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1055 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-July 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Sardegna

Inviato 30 June 2014 - 11:00

Visualizza MessaggioRaiden, il 29 June 2014 - 15:58, ha scritto:

sostanzialmente la differenza è che il motore honda arriva a 40mila, anche 50mila senza ALCUN intervento abbastanza tranquillamente.. :armato7yr:
ci sono stati anche blocchi cagiva con 40mila km senza aver aperto nulla, solo dopo hanno aperto senza precauzione :P

Visualizza Messaggiopuniscer96, il 30 June 2014 - 10:59, ha scritto:

ci sono stati anche blocchi cagiva con 40mila km senza aver aperto nulla, solo dopo hanno aperto per precauzione :P
ps: posta le foto nella sezione i nostri mezzi ;)

Immagine inserita

#11 Raiden

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17109 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-January 05
  • Gender:Female
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 30 June 2014 - 13:06

Esatto, 190cc c'è il kit athens SENZA valvola di scarico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

#12 Gill

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1061 Messaggi:
  • Iscritto il: 15-June 13
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Lecco (LC)
  • Regione: Lombardia

Inviato 30 June 2014 - 13:35

Ciao! E' una bella moto la Nsr me la ricordo alla sua presentazione al salone di Milano dell'87 insieme all' RC30.... Restammo stupiti perchè fu la prima senza carenatura, ma per il telaio ne valeva la pena.
A me poi piaceva anche la Ns....
Immagine inserita
Aspettiamo le foto!
Ciao Gill

Messaggio modificato da Gill il 30 June 2014 - 13:36


#13 bubagan

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5383 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-January 08
  • Gender:Male
  • Interests:La mia mito e poco altro che non dico!
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Palermo (PA)
  • Regione: Sicilia

Inviato 30 June 2014 - 14:22

apri un thread in altre moto e ci presenti le tue hondine.

#14 AleNSR

    Novellino

  • Novizi
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-June 14
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Parma (PR)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 30 June 2014 - 15:01

Ciao Bubagan, ho provato a metterle nella sezione "le nostre moto" ma oltre a nascondermi le foto degli altri utenti (quadrato bianco con x nera) non mi fa postare le mie, mi chiede sempre l'URL. Ho provato con il copia incolla dal mio pc e da FB ma nulla.

Ehehehe....grande Gill, infatti nell'87 a Milano arrivano 2 pietre miliari del motociclismo. Per quando riguarda l'NS-F a mio parere lei a dato la svolta al settore 125 stradale e da lì fu guerra di prestazioni! Cappero che epoca FENOMENALE.

#15 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 01 July 2014 - 19:31

Visualizza MessaggioAleNSR, il 28 June 2014 - 20:55, ha scritto:

Ciao a tutti sono Alessandro di Fontanellato (PR). Ho 42 anni, la mia cilindrata preferita è 125 2T , ecco perché mi sono iscritto quì, anche se sono un talebano Hondista ;-) ho 3 NSR (88\91\92). Ho una domanda un po' particolare a porvi...qual è la Cagiva 125 che ha percorso più km tra gli iscritti a questo Forum?
Benvenuto!
Io sono riuscito ad arrivare sui 40.000 km con la moto stradale (motore preparato) prima di decidere di revisionarlo. Forse ultimamente usano componentistica non all'altezza. I basamenti delle vecchie Mito full-power riuscivano ad arrivare a 50.000 km se lasciati originali.

Di base il motore Cagiva è comunque robustissimo, per certi versi sovradimensionato. Con il Cagiva non ho mai avuto problemi di banco nell'uso in pista, a differenza dei Rotax. Considera che nell'uso in pista con motori preparati e senza filtri aria supero agevolmente i 500 litri di benzina tra una revisione e l'altra, arrivo anche a 900 litri di benzina (circa 8000 km a pieno gas). Però uso componentistica "nobile", materiali di cui la gente non immagina nemmeno l'esistenza o l'impiego.

Se mai acquisterò un giorno una delle ultime Honda 125 SP (mi bastano sospensioni da revisionare e cerchi Marchesini) proverò ad allestire e aggiornare un motore Honda. Ritengo che possa ancora dire la sua, è più moderno rispetto ai motori Cagiva e Rotax, basta qualche piccolo ritocco. Non sarebbe male schierare una Honda in qualche gara 125 SP.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#16 AleNSR

    Novellino

  • Novizi
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-June 14
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Parma (PR)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 01 July 2014 - 21:29

Ciao MRK! Se vogliamo fare una classifica di affidabilità metto al 1° posto Honda 2°Cagiva 3°Gilera 4°Aprila che però a livello di prestazioni (parlo di un esemplare con al max 5.000km) è la più performante. Le Honda Sport Production 125 avranno sempre un handicap rispetto alle Mito\RS\Crono; il telaio nato per una moto sport Touring(NSR-F) e che è datato 1987. Il motore è validissimo, sia nel '91 che '92 riuscì a vincere diverse gare del campionato. Parlando con un meccanico all'epoca, mi spiegò che il motore Honda è quello che ha più margini di miglioramento, semplicemente perché è il meno esasperato.

#17 Raiden

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17109 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-January 05
  • Gender:Female
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 02 July 2014 - 08:06

dimentichi la sp raiden del 93 (che ho posseduto)

#18 AleNSR

    Novellino

  • Novizi
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 28-June 14
  • Moto: NSR 125 - 250
  • Provincia: Parma (PR)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 02 July 2014 - 12:17

...indimenticabile!!! Ma anche in quel caso parliamo di una bellissima 125 con un motore progettato nel 1987 e un telaio "Z" nato per la Raiden, un altro modello S.T.
A differenza della JC20 la Raiden sp non vinse nessun titolo italiano anche se fu un osso duro da battere. L'asso pigliatutto in casa Honda fu l'NS-F\R che nelle annate 86-87 vinsero tutto, tanto che il campionato sp sembrava un trofeo monomarca.

#19 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 02 July 2014 - 12:25

Benvenuto :-)
O appena preso un nsr 125 f quella nera con i cerchi e la sella verde acqua.
Ho tutto tranne il motore . Sono tutti compatibili i motori? O ci sono differenze sostanziali ? Anche per rinascere quello giusto .
Grazie per me l nsr è un mondo nuovo :-)

#20 bubagan

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5383 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-January 08
  • Gender:Male
  • Interests:La mia mito e poco altro che non dico!
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Palermo (PA)
  • Regione: Sicilia

Inviato 02 July 2014 - 12:41

Visualizza MessaggioAleNSR, il 01 July 2014 - 21:29, ha scritto:

Ciao MRK! Se vogliamo fare una classifica di affidabilità metto al 1° posto Honda 2°Cagiva 3°Gilera 4°Aprila che però a livello di prestazioni (parlo di un esemplare con al max 5.000km) è la più performante. Le Honda Sport Production 125 avranno sempre un handicap rispetto alle Mito\RS\Crono; il telaio nato per una moto sport Touring(NSR-F) e che è datato 1987. Il motore è validissimo, sia nel '91 che '92 riuscì a vincere diverse gare del campionato. Parlando con un meccanico all'epoca, mi spiegò che il motore Honda è quello che ha più margini di miglioramento, semplicemente perché è il meno esasperato.

E non dimentichiamo la Yamaha TZR 125 con motore minarelli! Peccato per il motore, se esasperato riusciva a tirar fuori quasi gli stessi cavalli delle concorrenti mi han detto, ma con una erogazione appuntitissima, un range di utilizzo veramente basso. Peccato, perchè gli ultimi modelli sono da sbavo, sportiva pura: deltabox in alluminio, forcellone scatolato, forcelle paioli regolabili; forse la miglior ciclistica tra le 125cc anni '90, e forse anche col motore peggiore del lotto (non so la rgv 125).

per le foto è facile, vai su questo sito: http://it.tinypic.com/?t=postupload carichi la foto dal tuo computer poi copi il direct link e lo incolli proprio sulla iconcina che sta quasi sotto le faccine del cmc, è l'iconcina verdognolo-azzurra sulla quale appare scritto immagine.





3 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi