Vai al contenuto


Pompa Freno 16Mm


8 risposte a questa discussione

#1 Fly44

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 500 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-February 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 23 May 2015 - 12:05

Ciao Ragazzi,
come da titolo, qualcuno ha mai fatto un upgrade della pompa freno anteriore a 16mm?
Dovrebbe migliorare la risposta di molto in quanto sposta piu liquido.
Qualcuno l ha mai fatto?
rischio di avere una corsa veramente troppo corta sulla leva?

#2 mito160cc

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2941 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-November 06
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 23 May 2015 - 12:57

Assiale o radiale?
Immagine inserita

#3 Fly44

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 500 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-February 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 25 May 2015 - 12:25

Visualizza Messaggiomito160cc, il 23 May 2015 - 12:57, ha scritto:

Assiale o radiale?
Sempre assiale, sostituire la PS13 REM con una PS16 REM. sono identiche, é l upgrade che fanno al monster per montare il bidisco.

#4 Kevin97

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 172 Messaggi:
  • Iscritto il: 19-April 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Cremona (CR)
  • Regione: Lombardia

Inviato 25 May 2015 - 12:31

sinceramente non ne vedo il beneficio... cioè molti la montano ma è sprecata... vale la pena solo se devi sostituire completamente l' originale perchè rotta e allora puoi pensare di prenderne una maggiorata altrimenti lascia stare.. già con quella di serie ti cappotti

#5 Ema26

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 627 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-June 13
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Pavia (PV)
  • Regione: Lombardia

Inviato 25 May 2015 - 14:49

Visualizza MessaggioKevin97, il 25 May 2015 - 12:31, ha scritto:

sinceramente non ne vedo il beneficio... cioè molti la montano ma è sprecata... vale la pena solo se devi sostituire completamente l' originale perchè rotta e allora puoi pensare di prenderne una maggiorata altrimenti lascia stare.. già con quella di serie ti cappotti

Quoto

L'unica cosa che posso aggiungere è:
Magari la tua può essere solo una curiosità, mentre nel caso potesse essere un bisogno credo che tutto derivi da un possibili problema, magari derivato anche dalla pinza, e nel caso andrebbe revisionata, perché quella originale se in stato buono\perfetto frana veramente forte.
Nel caso tu non abbia voglia di revisionare tutto, potresti cambiarla con quella a 16.



Emanuele

Messaggio modificato da Ema26 il 25 May 2015 - 14:50

Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita. -Ayrton Senna

#6 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 25 May 2015 - 14:55

Sulle mie Mito uso la pompa freno originale con il disco freno Brembo originale reso flottante (lavoro assolutamente da fare per l'uso in pista, da persona capace!!), tubi in treccia e pastiglie freno DID ZCOO. L'impianto frenante in questa configurazione è così efficiente che se non hai una forcella ben messa a punto arriva a fine corsa e rischi di farti molto male...
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#7 Trick

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 915 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-June 14
  • Gender:Male
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 25 May 2015 - 17:48

io di solito lavoro sulla leva del freno con 2 dita ed ho sempre una frenata decisa.
Monto ancora i tubi originali ma penso che il tubo in treccia sarà una futura miglioria che apporterò.
Credo che l'impianto di serie se ben funzionante sia più che performante per uso stradale.
Se la pompa del 16 ce l'hai già e la tua ha problemi, puoi sempre provarla e vedere come ti trovi, se invece stai valutando l'acquisto opterei per l'originale.
;)

#8 Fly44

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 500 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-February 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 25 May 2015 - 21:14

Grazie a tutti per le precisazioni !!!!

Allora la moto deriva da un restauro, le forche sono state aperte e rimesse completamente a nuovo con olio piu denso,oring di verifica negli steli ecc ecc.
idem per le pinze sono pienamente funzionali.
Il mio problema deriva solamente dal fatto che la sua pompa ha 22 anni e comincio a vedere trasudazioni dai gommini del beccuccio che va alla vaschetta. per tanto cosi, la cambio e basta, i suoi anni li ha fatti.
L impianto pinza veramente bene, a parte il classico gonfiamento dei tubi flessibili.
Dispongo gia dei tubi in treccia accossato, ma finche non passo il collaudo, non posso metterli. o la moto esce con quelli, altrimenti non puoi metterli, e omologati per una mito di 22 anni non ne fanno in svizzera :) :)

In ogni caso, grazie per i consigli, penso proprio che riordinero di nuovo la PS13, aggiornero quando potro montare i treccia, che cambieranno molto.

:smiling: :smiling: :smiling:

#9 Fly44

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 500 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-February 12
  • Gender:Male
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 25 May 2015 - 21:22

Visualizza Messaggio{mRk}, il 25 May 2015 - 14:55, ha scritto:

Sulle mie Mito uso la pompa freno originale con il disco freno Brembo originale reso flottante (lavoro assolutamente da fare per l'uso in pista, da persona capace!!), tubi in treccia e pastiglie freno DID ZCOO. L'impianto frenante in questa configurazione è così efficiente che se non hai una forcella ben messa a punto arriva a fine corsa e rischi di farti molto male...

Le forche non ho voluto mettere mano io, le ho fatte fare da un collega che ha avuto la fortuna ( magari avessi potuto io ) di effettuare varie formazioni specifiche presso ohlins ed altri tramite team esterni...
attualmente, e parlo di configurazione stradale, monto le brembo rosse, e il mio disco ormai ha un colore violetto bluastro, forse grattan molto meglio delle blu.
Come dicevo... provero i treccia, e magari un giorno i nottolini flottanti, su un disco nuovo...





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi