Confermato 100% era perdita dalla boccola, ho stretto meglio e messo piu pasta, ora trasuda qualche gocciolina solo nelle imperfezioni di saldatura, ma mi posso accontentare per il momento
provato il polini su strada fino a circa 6 mila giri/7 mila, stavolta un test un pelo più "serio"… per la prima volta ho paura a portare la mia moto… e pensare che di carburazione sono veramente ma veramente grasso per non dire obeso!
se trovo il giusto setup di carburazione posso fare ancora meglio… in salita estrema sale e anche bene, le marce in salita si cambiano come se fossi in un rettilineo, stando dai 3 fino ai 5000 giri, con rapporti 15/50 passo 520 sale così velocemente che cambio addirittura 2 marce in circa 3 secondi, di terza marcia, stando “tranquillo” a 5000-6000 giri sono già a 50km/h in uno schiocco di dita, ho provato la moto anche sui 60-70 e vola letteralmente… (registrato audio tramite telefono per sentire anche come gira di carburazione)
andiamo ora al brutto:
il setup che avevo prima con vhsb36 rd dellorto è la seguente:
polverizzatore dp269
valvola gas 50
getto max 160
getto minimo 60
spillo k98 “tutto magro” (1a tacca alto)
con questo setup ero sul 125 e ora sul 160, nel 125 ero grasso ma “accettabile” ai bassi, intermedio a medi regimi e un pelo magro in alto
Su 160 la sento ancora piu grassa di prima ai bassi giri rispetto al 125cc, ma secondo me sarà piu magra verso gli alti regimi, nelle aperture sembra “ok” ma ai bassi si sente che è fin troppo grassa
ho ipotizzato diverse soluzioni possibili:
-metto dp266 e max 122 (o 125)
-metto dq266 e max 155, e nel caso scendo solo di una tacca
getto minimo penso che lasciarlo 60 vada bene se voglio mantenerla leggermente grassa
La scelta del dp266 che so benissimo che venivano usati sui rotax, sembra andare ugualmente a patto di usare getti max più magri, infatti quando avevo inizialmente il vhsb 34 (motore quasi originale con squish ridicolo 200a originale e kokusan standard), usavo un getto max piccolo, non ricordo se 120,122 o 125, avevo valvola gas 40 e spillo k57 1a tacca in alto, andava grassa ma non esageratamente, per poi smagrire in alto quel giusto, per cui penso che con il mio setup con dp266 e 125 di getto max posso stare "tranquillo" anche con il 36 vhsb nel polini 160
sono senza filtro nel carburatore ma ho un cornetto venturi diametro 105,6mm, in pratica è come il cornetto che ha fatto fabbri (quello piccolo che ha diametro 88mm x 18,5mm di cui 8mm/8,5mm è la parte di montaggio al Venturi originale) ne ho fatto una “mia versione”, usando i diametri del modello piu piccolo che faceva per vespa come altezza, ma aumentandolo a 105,6mm circa come la versione “piu lunga” del suo cornetto venturi (quello da profondità 26mm e diametro esterno 100mm), ho pensato metto un filtro semi/aperto personalizzato e uso le plastiche originali della moto che fanno solo da copertura esterna (l’airbox ho deciso di tagliare il pezzo che chiude e farlo diventare solo un coperchio che nasconde il motore)
Se non riesco a carburarla e fatico ci butto direttamente un phbe 38 o un bel phsb38 e amen, ma i valvola piatta li preferisco
Messaggio modificato da alessandroclassicmito il 12 June 2025 - 15:49