Come già scritto da dallarace questi argomenti sono trattati nella tecnica.
Tra l'altro ho visto che hai già aperto una discussione su questo argomento nella sezione tecnica:
http://www.mitoclub....showtopic=84152
Per aiutarti ti dico che 1,60mm prima del PMS corrispondono a circa 18,5° prima del PMS dell'unità di misura del sistema di misura forumiano.
Per quanto riguarda la marmitta di Phil_W è una marmitta specifica per i cilindri serie 9, quelli dell'ultimo kit SP. Il rendimento dipende dal livello di preparazione del motore, dall'elettronica utilizzata e dalla messa a punto. Utilizzo attualmente una marmitta identica in tutto e per tutto sulla mia Mito ev SP. La moto non ha mai girato al banco, ha girato solo (poco) in pista. Il dato più interessante è che a Rijeka (una pista veloce da più di 135km/h di media sul giro) il motore tirava un rapporto finale 415 19/48 (nel kit SP il fornivano pignoni 16-18 e corone 48-51) con il carburatore dell'orto 28 standard.
Abbiamo appena assemblato un secondo motore kit da utilizzare per le prove dei materiali e gli allenamenti. Avrei da provare un nuovo carburatore da 28mm, delle diverse lamelle (le ha già provate lucifer e il feedback più che positivo) e altre tre nuove marmitte. Due marmitte sono opera di mat la terza è del Tony (Jollymoto). Anche quest'ultima marmitta mi è stata fornita da mat per le prove. Dovrebbe essere la stessa che utilizza il Ceppa, ossia la realizzazione per il trofeo della montagna menzionata nella sua intervista.
Delle due nuove marmitte di mat la prima l'ho provata sulla mia Mito stradale (versione per cilindri serie 7) che utilizziamo per testare i materiali senza dovere andare in pista. E' una variante della marmitta in foto. Grazie alla contemporaneo impiego della centralina Zeeltronic con curva d'anticipo dedicata il motore ha guadagnato in potenza massima e altri 800 giri motore utili. Il leggermente minore rendimento della marmitta ai medi è stato compensato dalla ottimizzazione della curva d'anticipo. Chi ha preso ultimamente la marmitta da mat dovrebbe già, parzialmente, godere del frutto di questo lavoro di affinamento. Ho scritto parzialmente perché con l'elettronica originale il motore è "zoppo" agli alti regimi. Come dichiarato dal Tony nell'intervista del Ceppa il limite alle prestazione del motore Mito era l'elettronica.
Con questa curva d'anticipo che vi ho postata a fine dicembre 2009 nella discussione delle centraline Zeeltronic dovreste migliorare di netto le prestazioni del motore:

Non è proprio la curva d'anticipo che utilizzo io però nella vita bisogna sapersi accontentare e sudarsi le cose...
La cosa è valida con tutte le accensioni standard, ossia sia quelle Kokusan che Ducati Energia.
Nel caso delle Ducati Energia euro 2 l'incremento di prestazioni è sostanziale perché la curva d'anticipo delle è conservativa causa necessità di omologazione del mezzo depotenziato:

Date una occhiata alla curva d'anticipo delle euro 2...
Ritornando alle marmitte. La seconda marmitta in fase di sviluppo, grazie alla disponibilità di mat, è realizzata ex novo. Siamo partiti dall'esperienza nella realizzazione delle marmitte Aprilia RS 125 SP che mat ci ha realizzato.
Abbiamo attinto a quella esperienza per realizzare il primo "prototipo" della marmitta per il motore Mito. Proveremo la marmitta con motore di riferimento per valutare come si comporterà nei confronti della marmitta di riferimento. valuteremo dove intervenire per modificarla e la riproveremo fino ad arrivare ad un risultato soddisfacente. Se il risultato finale sarà migliore rispetto alla marmitta di riferimento avrete a disposizione una nuova marmitta
Vedro di postarvi qualche foto.