

Ecco Un Esperienza Sui Motori Della Mito
#61
Inviato 09 May 2006 - 14:42
soprattutto la formula dei 3 cv ogni 900 giri mi attira parecchio
pensa,se fosse una proporzione costante a 14.000giri avresti la bellezza di 46cv !
cmunque edo che ancora insistsi con la lista della spesa,ora non è una bella cosa,prima di tutto eprchè ci sono persone inesperte che ci credono,econdo perchè no puoi parlare di modifiche simili dato che poile stesse persone inesperte si mettono li a farle e poi dpo vengon sul forum a dire che hanno spaccato tutto,il piu delle volte sicurmaente per clpa di quaoche errore in sede di montaggio giustamente dovuto alla loro inesperinza,terza cosa i prezzi e meglio se te li tieni per te,perchè se scrivi che un cilindro grippato si trova a 50€ poi uno ci crede e pretende di trovarlo a quel prezzo,ora pr chi vende questa cosa non è sempre bella perchè gli tocca abbassare i prezzi e il piu delle volte deve SVENDERE roba pagata fior di quattrini oppure tenersela li a prender polvere sugli scaffali per parecchio tempo!
"Ogni giorno una zebra si sveglia e sa che dovrà correre piu del leone per salvare le chiappe...
Ogni giorno ci si connette al cmc e si sa che ci si dovrà fare 2 palle cosi per sopportare le sue cagate..."
#63
Inviato 09 May 2006 - 14:50
è che vi state letteralmente ammazzando parlando di UN PAIO di cavalli in più.... fai anche siano 4 cavalli... poco più del 10% della potenza della moto, ok?
bene,perchè invece che spendere fior di quattrii sul motore per aumentare ulteriormente i costi di gestione non parlate invece di come alleggerire la moto...???
uno scarico after market ti porta via un 5kg. eliminare le cose inutili (pur andando per strada eh...!!quindi si parla di tenere specchietti fari ecc...) sono qualche altro chiletto...
spendendo pochi € porti via altri kg rifacendo i telaietti anteriore e posteriore....
metti conto che partiamo da una moto di 130kg e arriviamo a 115 con pochissime spese (il più è lo scarico) ed otterrete virtualmente lo stesso 10% che invece avete dal motore...e avete una moto più leggera, che consuma meno di un motore elaborato...
scusatemi ma io la vedo così.... (sarà forse perchè nella mia moto i cv mancano proprio????????


cmq continuate che mi diverto!!!!!!!!!
si accettano scommesse??
Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.
vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com
#64
Inviato 09 May 2006 - 15:09
sciaobellus, il May 9 2006, 03:42 PM, ha scritto:
soprattutto la formula dei 3 cv ogni 900 giri mi attira parecchio
pensa,se fosse una proporzione costante a 14.000giri avresti la bellezza di 46cv !
cmunque edo che ancora insistsi con la lista della spesa,ora non è una bella cosa,prima di tutto eprchè ci sono persone inesperte che ci credono,econdo perchè no puoi parlare di modifiche simili dato che poile stesse persone inesperte si mettono li a farle e poi dpo vengon sul forum a dire che hanno spaccato tutto,il piu delle volte sicurmaente per clpa di quaoche errore in sede di montaggio giustamente dovuto alla loro inesperinza,terza cosa i prezzi e meglio se te li tieni per te,perchè se scrivi che un cilindro grippato si trova a 50€ poi uno ci crede e pretende di trovarlo a quel prezzo,ora pr chi vende questa cosa non è sempre bella perchè gli tocca abbassare i prezzi e il piu delle volte deve SVENDERE roba pagata fior di quattrini oppure tenersela li a prender polvere sugli scaffali per parecchio tempo!
3 cv in piu lavorando al massimo un polini fin 12mila giri perche no?
la verita' e' che io ho 3 polini scottati e li faccio pagare cosi' cosi' li ho pagati io e non riesco manco a venderli
la lista di cosa? c'e' solo il polini !!!!!!!!!!!
mi sembra che se spacchi dopo come ti ho detto e' destino tuo
al massimo rimetti il 125 + 170 euro per l imbiellaggio e cuscinetti
Messaggio modificato da TIZIANO il 09 May 2006 - 15:39
#65
Inviato 09 May 2006 - 15:24
AndreaNSR125, il May 9 2006, 03:50 PM, ha scritto:
è che vi state letteralmente ammazzando parlando di UN PAIO di cavalli in più.... fai anche siano 4 cavalli... poco più del 10% della potenza della moto, ok?
bene,perchè invece che spendere fior di quattrii sul motore per aumentare ulteriormente i costi di gestione non parlate invece di come alleggerire la moto...???
uno scarico after market ti porta via un 5kg. eliminare le cose inutili (pur andando per strada eh...!!quindi si parla di tenere specchietti fari ecc...) sono qualche altro chiletto...
spendendo pochi € porti via altri kg rifacendo i telaietti anteriore e posteriore....
metti conto che partiamo da una moto di 130kg e arriviamo a 115 con pochissime spese (il più è lo scarico) ed otterrete virtualmente lo stesso 10% che invece avete dal motore...e avete una moto più leggera, che consuma meno di un motore elaborato...
scusatemi ma io la vedo così.... (sarà forse perchè nella mia moto i cv mancano proprio????????


cmq continuate che mi diverto!!!!!!!!!
si accettano scommesse??

#66
Inviato 09 May 2006 - 16:33
Ti riquoto l'amico portoghese:
Pikandi, il May 8 2006, 03:33 AM, ha scritto:
Elaborated ofcourse... and it was a pain in the ass to put it agressive like an 125cc.
It is possible, and I am very happy with it! ...but...
Stock polini is a shit... the Polini piston is even worst.
I don't know where do those guys got 40hp on a stock polini...at least is what they say on the polini diagram.
My mito had allready touched 220 on tachimetro when it was 125cc, aproximatly real 190km/h. Always with the stock 14-41.
If you do not want trouble and do not want to complicate things, try out an 125cc kit with an crc exhaust or jolly sp.
It is very, very...very dificult to find how to get horse power on the polini 123 for mito.
125cc! GO FOR IT!
Pikandi, il May 9 2006, 12:32 PM, ha scritto:
Traduco solo alcuni passaggi:
Stock polini is a shit... the Polini piston is even worst. => Il Polini originale è una m**da... il pistone Polini è anche peggio.
And i say again, the polini piston is not so good. => E ripeto, il pistone Polini non è buono.
Non stai tentando di rifilare m**da a quelche sprovveduto?
125cc! GO FOR IT! => non posso tradurlo :fischietto:
Infatti Pikandi utilizza un pistone Wiseco. E' più robusto, scorrevole e leggero. Ha modificato anche il cilindro.
Messaggio modificato da {mRk} il 09 May 2006 - 16:34
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)
#67
Inviato 09 May 2006 - 17:25

Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.
vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com
#68
Inviato 09 May 2006 - 17:25
#69
Inviato 09 May 2006 - 17:33
quello che voglio dire è che bisogna metterci attenzione e va tranquillo...affidabile come un 125 spinto,ma meno costoso.. (correggetemi se sbaglio eh!!)
Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.
vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com
#70
Inviato 09 May 2006 - 18:06
TIZIANO, il May 9 2006, 06:25 PM, ha scritto:
ma ti rendi conto di quello che scrivi? non penso perchè sono giorni che continui a scrivere ovvietà da tredicenne che sogna di elaborare il motorino con quello che legge sulle riviste senza mai averci messo becco in prima persona,è possibile che non riesci a renderti conto che non importa tanto il codice stampigliato sulla fusione del pezzo quanto il modo in cui i vari pezzi vengono messi assieme e lavorano tra di loro?
che senso ha un affermazione com quella quotata sopra? cosa vuol dire che impiegano lo stesso trattamento superficiale?mi pare una cosa abbastanza ovvia dato che è necessario per far funzionare il sistema! e se invece che farlo la gilardoni l'avesse fatto la mahle in germania secondo te sarebbe bastato a farlo andare di più solo perchè c'è scritto Nikasil anzichè Gilnisil ?
tu scrivi di elaborazioni dove cambiando tre pezzi tra i numerosi prodotti si tirano fuori cavalli come se li regalassero,ti basi su quello che dichiarano le case costruittrici come se fossero dogmi!
ebbene un vecchio detto in voga tempo fa tra i tecnici delle varie scuderie era questo: "non credere a nulla di quello che senti e credi a metà di quello che vedi! "
e questo solo per dire che le informazioni che si sentono in giro sono perlopiù fuorvianti o quantomeno incomplete! i motori che usa la polini per fare i test saranno motori assemblati con tutte le cure del caso,ben aggiustati e funzionanti magari su freno dinamometrico,è ovvio che dichiarano sempre piu cavalli di quelli che poi sihanno in realtà con un montaggio sommario fatto da mani inesperte di quello che passa il convento!
è inutile dire che un motore da 40cv,bisgona vedere come li da e in che modo si sono raggiunti!
allo stesso modo è inutile scrivere un elenco di pezzi e dire che con quelli il motore va in un certo modo perchè al 90% delle possibilità non lo farà! ma non perchè sei tu pirla che non si montarlo,semplicemente esistono delle cose chiamate tolleranze che soprattutto sui grandi numeri fanno si che sebbene i pezzi siano tutti intercambiabili,sono comunque diversi,questo vuol dire che un cilindro puo avere certe caratteristiche completamente diverse da quelle di un altro cilindro identico ma pordotto magari un in altor momento,allo stesso modo un pistone,una marmitta,una testa o quell'accidente che ti pare!
Continui a sostenere che elabroare un polini dia maggiori vantaggi,ecco su questo ti do ragione,il problema è che montare un cilindro con un alesaggio piu grosso non vuol dire elaborare un motore,vuol dire solo cambiare alcuni pezzi!
io mi sono fatto una certa esperinza sui 160che montano i rotax,ebbene per quelli si dicono le stesse cose di quelli cagiva...non sono affidabili,grippano e stronzate simili,ovviamente tutto torna al discorso di base,dipende da come si montano!
i 160 che ho visto io erano finiti in maniera talmente grezza che solo eliminando le imperfezioni della fusione si otteneva un bel miglioramento, e parlo solo di finitura,non di allargare condotti o variare fasature,per questo alcuni sentono grossi vantaggi e altri dicono che fa schifo!
poi il fatto che per te lo scarico di serie sia il meglio disponibile....beh questo è tutto da vedere,se non altro per il fatto che la costruzione di uno scarico dipende da così tanti fattori che solo passando in rassegna i vari modelli in condizoni tali da poter escludere piu variabli possibili si puo determinare effettivamente quale renda meglio.
oppure li hai provati tutti in competizione,allora li ogni gara vinta vale più di qualsiasi freno dinamometrico,ma si tratta di un eccezione....
poi dopo non so più che caxxo scrivere,se non ti convinco così ci rinuncio che son tre gironi che ripeto le stesse cose..
"Ogni giorno una zebra si sveglia e sa che dovrà correre piu del leone per salvare le chiappe...
Ogni giorno ci si connette al cmc e si sa che ci si dovrà fare 2 palle cosi per sopportare le sue cagate..."
#71
Inviato 10 May 2006 - 10:29
prima di dare risposte affrettate informatevi
Messaggio modificato da TIZIANO il 10 May 2006 - 10:30
#72
Inviato 10 May 2006 - 11:51
{mRk}, il May 9 2006, 11:53 AM, ha scritto:
Poi questa me la segno:

L'unico soluzione per far andare le moto di Tiziano è l'applicazione di questi adesivi:

Dalle mie parti uno che mi sistema una moto è un meccanico, per definirlo ottimo meccanco deve dimostrare qualcosa in più :wink:
E per continuare con il valzer

Mi sono permesso di aggiungere uno zero quatandoti :yea:
0) più che andare a chiodo mi pare un chiodo di moto

Per il resto hai ragione: le foto, il disegno della testa per pistone monofascia, il setting del VHSA 32 e del VHSB 37, le prove delle lamelle, ecc... sono tutte cose prese da altre parti...
Ho ti stai

Purtroppo la mia esperienza è limitata

1) Vediamo di non scrivere troppe sciochezze, una per punto) può bastare.
La prova è stata eseguita su un motore a fine vita per rilevare il rendimento di una testa, non volevo non rischiare pezzi nuovi. E' stata inserita nell'articolo perché è l'unica di cui ho un grafico. Diciano che posso fare meglio. Ad esempio i pistoni si cambiano - ora sono passato ai Woessner forgiati

Avendo dei riferimento ben precisi sul calo di potenza causa chilometraggio elevato il risultato è stato inatteso. Dal reparto corse Cagiva mi hanno informato che il limite del 73037 sono 33CV. Il titolare dell'officina ha cercato tra tutte le prove SP 125 testate su quel banco (prevalentemente Honda e Aprilia) ed il massimo risultato rilevato sono stati di 33,0Cv. Stavano tutte tra 31,5 e 32,5 CV.
La potenza rilevata è 32,0Cv - vale sempre la media delle tre prove.
La potenza massima è stata raggiunta a 11.200 giri circa non 12.200. Il difficile è guadagnare in potenza massima migliorando al contempo i medi regimi. La testa in prova era stata modellata avendo anche questo obbiettivo!
2) purtroppo in qualche occasione ho guidato sulle carene piuttosto che sui pneumatici. Le Cruciata sono risultate le migliori. Poi ognuno la vede a modo suo, la valutazione è soggettiva.
3) Ho scritto "Per chi volesse provare diverse soluzioni la diminuzione del diametro interno del silenziatore favorisce l'allungo del motore, mentre un diametro interno maggiore una migliore accelerazione (restando invariati gli altri parametri)." e non "il diametro interno del sile piu e' stretto piu aumenta l accellerazione"

4) azzo, è un dato da correggere... sono 34,1CV. Restano sempre tanti.
Ma non hai ancora visto la prova al banco del mio nuovo motore alimentato dal Mikuni 35

4) Ho scritto "Possono essere utilizzati anche mono-amortizzatori di provenienza diversa opportunamente rivisti nell’idraulica, come ad esempio l'Ohlins della Ducati Monster 600." Non so se hai mai sentito parlare di Ohlins, non fanno proprio schifo. Gli ho montati anche sulle mie moto :wink:
5) il cilindro serie cilindro 7265 non di sicuro, montava il 72625.
6) purtroppo le Arrow modello SP 90-91 sono fuori listino da anni, sono introvabili.
7) 42CV all'albero sono la massima potenza rilevata, il motore è pur sempre un 125 stradale, non è un 250 :wink:
8) sembra una gara di tipo "chi c'è l'ha più lungo". Oltretutto cadi male :sorriso:
In casa ho assicurate e targate una GSX R 750, una gsx r 1000, una Honda CBR 954 RR, la Mituzza e un spooter.
A questa devi aggiungere altre due 1000 uso pista, più altre moto da non dichiarare...
Nessuna è originale

9) e 10) vale quanto 8) sempra una gara stupida, preferisco tenere l'anteriore per terra.
Però se queste cose ti piacciono è meglio farle in pista. Ti posso dire che la GSX R 1000 a 150km/h la alzi di acceleratore, è molto più divertente :sorriso: Ha il deffetto della strumentazione, quando passi i 300km/h il contachilometri resta imballato sui 299km/h

11) ho già visto la prova e ho anche già provato il VHSB 37 montato su quella Mito. Si può fare molto meglio :wink: sono passati molti anni da quella prova.
Porta questo tuo C12 sul banco prova posta il grafico della tua moto. Così che ci facciamo due risate in gruppo :sorriso:

#73
Inviato 10 May 2006 - 13:47
TIZIANO, il May 10 2006, 11:29 AM, ha scritto:
"Ogni giorno una zebra si sveglia e sa che dovrà correre piu del leone per salvare le chiappe...
Ogni giorno ci si connette al cmc e si sa che ci si dovrà fare 2 palle cosi per sopportare le sue cagate..."
#74
Inviato 10 May 2006 - 13:55
TIZIANO, il May 10 2006, 12:51 PM, ha scritto:
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)
#75
Inviato 10 May 2006 - 14:27
sciaobellus, il May 10 2006, 02:47 PM, ha scritto:
anche il tuo?? e io che mi ero stupito del mio...


"Creativity is thinking up new things. Innovation is doing new things." - Theodore Levitt
#76
Inviato 11 May 2006 - 14:51
per non parlare della mia ragazza che è ancora peggio del muro!!!!!!!!! (xò per politica,i motori c'entrano poco anche se ho parecchi dubbi che capirebbe quelli

Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.
vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com
#77
Inviato 11 May 2006 - 16:07
la ragazza vabbè..anceh se non capisce non importa,tanto lei a differenza di altri non deve mettere le mani sul motore ma da qualche altra parte....
"Ogni giorno una zebra si sveglia e sa che dovrà correre piu del leone per salvare le chiappe...
Ogni giorno ci si connette al cmc e si sa che ci si dovrà fare 2 palle cosi per sopportare le sue cagate..."
#78
Inviato 11 May 2006 - 22:54
#79
Inviato 11 May 2006 - 23:36

Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.
vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com
#80
Inviato 12 May 2006 - 08:25
VENDO MOTORE COMPLETO
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi