AndreaNSR125, il May 8 2006, 11:20 PM, ha scritto:
boh,sarà,ma... io mi diverto!!!!!!!e poi così finalmente tirate fuori ste caxxo di prove al banco e altri articoletti interessanti
cmq non entro in merito nella discussione, ma.... complimenti, veramente complimenti a tiziano per il suo parco moto!!!!
e specialmente per quel mostro scatenato del CR500.....

Mi diverto anch'io, i miei collaboratori e qualche mio amico :sorriso: bmw-ista
Poi questa me la segno:
menomhr, il May 8 2006, 03:00 PM, ha scritto:
tiziano quando scrivi queste cose apri una finestra cosi le cazzate volano
L'unico soluzione per far andare le moto di Tiziano è l'applicazione di questi adesivi:
TnTHackers, il May 8 2006, 08:34 PM, ha scritto:
Raga io con la mia mito del 99 6 marce la tiravo fino a 11000 giri di strumento e poi cambiamo xkè moriva
cmq posso dire ke tiziano è un ottimo meccanico e lo dico xkè ha sistemato la mia moto
Dalle mie parti uno che mi sistema una moto è un meccanico, per definirlo ottimo meccanco deve dimostrare qualcosa in più :wink:
E per continuare con il valzer

aggiungo qualche considerrazione seria e altre meno serie :sorriso:
TIZIANO, il May 8 2006, 06:57 PM, ha scritto:
0) guarda mi fai morire io ho scritto 11000 non 10 500 poi e' ovvio che sto li mezz ora a chiodo in una marcia arrivo a 11200 magari in 5a in sesta arriva con seven speed e monofascia a 11100 a 170 km h chiedi a darkpower che mni stava dietro in scia in galleria a lecco. la zona rossa e' fissata a 11200 e non ho visto le ultime ev superare la zona rossa in sesta
ho riletto il tuo articolo che altro non e' che un elenco di informazioni prese da altre parti piu la prova della tua moto,
quindi della tua esperienza sola.
1) innanzitutto scrivi tu stesso che la tua mito prende 12200 giri su banco
e 32,2 cv
e' lavorata e modificata di :
marmitta crc
,testa,pistone squish,
benzina 100 ottani lamelle raccordatura
e carburatore 32
non mi sembra un granche' di giri!!!!!!
2) le carene cruciata le hai mai viste dal vivo? sonmo tagliate male meglio le apt
3) il diametro interno del sile piu e' stretto piu aumenta l accellerazione ?
4) la mito ev con 35 mikuni 34,7 cv a 11mila!!!!!!!!!!
5) ammortizzatore posteriore monster su mito. chiedi a chi corre se monytano ducati monster
6)cilindro 7265 sulla mito l.e. forse solo la tua perche tutte di serie hanno il 66650
6,5) 42 cv con una mito con il 35 mikuni e banco originale il cr 250 non ci arriva a 42 cv effettivi alla ruota
7) io ho larrow trofeo e l ho montata su 60043 infatti l originale con sile arrow tira di piu
8)ho un gamma 250 con marmitte arrow coppa questa arriva davvero a 12mila senza fatica e ha 54 cv effettivi
ho un cr 500 a cui ho appenna rinforzato i carter ha 47 cv effettivi
testati da motociclismo e tu dici che srivono caxxate
1 freccia lucky explorer preparata
3 mito ev !!!!!! due pista per me e mio fratello e 1 con carenatura in fibra in preparazione insieme a racer
1 di queste e' preparata da un che correva nel campionato motoestate 2 anni fa l ho comprata da lui e cho messo 35 mikuni ma non supera 12mila di strumento
una planet blu e gialla
un r6 del2002
non sto piu a contare le migliaia di pezzi che potrei costruirmi un altra mito puoi chiedere tranquillamente a chi ti pare che mi conosce ed e' stato da me morksar aleale mitomane breil stefimito rave che ha la moto preparata da mojoli pr86 trevi suindamont lord 88 tnthacker il condor
9)chiedi a tnthacher della bestiolina che gli ho preparato che si alza di gas
10 chiedi a farfy olly darkpower stefimito tini neon88 come si alza la mia freccia lucky explorer in seconda di frizione e chiedi a alelale morksar tnthacker stefimito il condor mitomanebreil pr86 trevi
quanti motori teste modifiche e pistoni
ho a casa
11) ecco la prova del c12 lucky explorer
ah raga quando volete via toscana 4 legnano appena dopo le 18 potete passare a trovarmi
Mi sono permesso di aggiungere uno zero quatandoti :yea:
0) più che andare a chiodo mi pare un chiodo di moto
Per il resto hai ragione: le foto, il disegno della testa per pistone monofascia, il setting del VHSA 32 e del VHSB 37, le prove delle lamelle, ecc... sono tutte cose prese da altre parti...
Ho ti stai

??
Purtroppo la mia esperienza è limitata
1) Vediamo di non scrivere troppe sciochezze, una per punto) può bastare.
La prova è stata eseguita su un motore a fine vita per rilevare il rendimento di una testa, non volevo non rischiare pezzi nuovi. E' stata inserita nell'articolo perché è l'unica di cui ho un grafico. Diciano che posso fare meglio. Ad esempio i pistoni si cambiano - ora sono passato ai Woessner forgiati

- e anche la testa è stata ulteriormente migliorata, però ho preferito tenermi qualche informazione... Credo che quanto ho scritto posso anche bastare :yea:
Avendo dei riferimento ben precisi sul calo di potenza causa chilometraggio elevato il risultato è stato inatteso. Dal reparto corse Cagiva mi hanno informato che il limite del 73037 sono 33CV. Il titolare dell'officina ha cercato tra tutte le prove SP 125 testate su quel banco (prevalentemente Honda e Aprilia) ed il massimo risultato rilevato sono stati di 33,0Cv. Stavano tutte tra 31,5 e 32,5 CV.
La potenza rilevata è 32,0Cv - vale sempre la media delle tre prove.
La potenza massima è stata raggiunta a 11.200 giri circa non 12.200. Il difficile è guadagnare in potenza massima migliorando al contempo i medi regimi. La testa in prova era stata modellata avendo anche questo obbiettivo!
2) purtroppo in qualche occasione ho guidato sulle carene piuttosto che sui pneumatici. Le Cruciata sono risultate le migliori. Poi ognuno la vede a modo suo, la valutazione è soggettiva.
3) Ho scritto "Per chi volesse provare diverse soluzioni la diminuzione del diametro interno del silenziatore favorisce l'allungo del motore, mentre un diametro interno maggiore una migliore accelerazione (restando invariati gli altri parametri)." e non "il diametro interno del sile piu e' stretto piu aumenta l accellerazione"
4) azzo, è un dato da correggere... sono 34,1CV. Restano sempre tanti.
Ma non hai ancora visto la prova al banco del mio nuovo motore alimentato dal Mikuni 35

La inserirò nella prossima revisione dell'articolo.
4) Ho scritto "Possono essere utilizzati anche mono-amortizzatori di provenienza diversa opportunamente rivisti nell’idraulica, come ad esempio l'Ohlins della Ducati Monster 600." Non so se hai mai sentito parlare di Ohlins, non fanno proprio schifo. Gli ho montati anche sulle mie moto :wink:
5) il cilindro serie cilindro 7265 non di sicuro, montava il 72625.
6) purtroppo le Arrow modello SP 90-91 sono fuori listino da anni, sono introvabili.
7) 42CV all'albero sono la massima potenza rilevata, il motore è pur sempre un 125 stradale, non è un 250 :wink:
8) sembra una gara di tipo "chi c'è l'ha più lungo". Oltretutto cadi male :sorriso:
In casa ho assicurate e targate una GSX R 750, una gsx r 1000, una Honda CBR 954 RR, la Mituzza e un spooter.
A questa devi aggiungere altre due 1000 uso pista, più altre moto da non dichiarare...
Nessuna è originale
9) e 10) vale quanto 8) sempra una gara stupida, preferisco tenere l'anteriore per terra.
Però se queste cose ti piacciono è meglio farle in pista. Ti posso dire che la GSX R 1000 a 150km/h la alzi di acceleratore, è molto più divertente :sorriso: Ha il deffetto della strumentazione, quando passi i 300km/h il contachilometri resta imballato sui 299km/h
11) ho già visto la prova e ho anche già provato il VHSB 37 montato su quella Mito. Si può fare molto meglio :wink: sono passati molti anni da quella prova.
Porta questo tuo C12 sul banco prova posta il grafico della tua moto. Così che ci facciamo due risate in gruppo :sorriso: