bubagan, il Oct 17 2011, 12:03 PM, ha scritto:
e io dubito che un motore rs250 preparato possa raggiungere i lv prestazionali di un motore rd 350 preparato...per non parlare del fatto che si può aumentare la cilindrata fino a 500cc!
certo il telaio rs250 è un gran pezzo di alluminio, lo dicono tutti, si sà!

Io parlando anche con restauratori e possessori di rd350 li ho trovati tutti concordi nel fatto che il vj22 fosse più prestazionale del yamaha 350cc.
Probabilmente il motore rd ha un potenziale maggiore visto che come dici tu buba, si può trasformare in 500cc..
Ritornando alla disputa 2T vs. 4T mi dispiace che la amata rs 250 stia diventando soggetto di critiche e disputa tra gli utenti del forum.
La possiedo da tanti anni e credo di essere tra i più esperti possessori (a livello di utilizzo) e inevitabilmente, conoscendo l'uno e l'altro tipo di motore e motociclo, si eviterebbero tante chiacchiere inutili e antipatiche.
La rs250 è una moto che fa parte della storia del motociclismo mondiale, è una moto caratterizzata da doti eccezionali...a partire dal peso ridottissimo e dall'agilità paurosa al motore pepatissimo e al telaio sublime; è una moto particolare però, certamente ancora valida ma che non trova riscontro con le attuali 600.
Un attuale 4T gode di una affidabilità e di un comfort di guida unici, una coppia poderosa e un allungo micidiale; chiaro è che peso ed agilità non sono il loro forte confrontandoli con una zanzarina 2T...ma di certo in un panorama quotidiano odierno le ritengo più valide, NON migliori.
Se cerchi una moto particolare, da trattare con cura, con cui divertirti il weekend in montagna allora la rs 250 è l'arma assoluta; se vuoi una moto "benzina e via", con tanti cavalli, che ti porti ovunque, con la quale puoi toglierti lo sfizio della pista senza paura di demolire tutto...un 600 attuale è il TOP.
E dire che io ho fatto tutto questo con la mia piccola 250....